• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI

VILLANOVA MONFERRATO

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 62 in data 28/10/2013

OGGETTO: ORGANO TECNICO VAS (VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA) - NOMINA.

L’anno duemilatredici, addì ventotto, del mese di ottobre, alle ore 11 e minuti 00, nella residenza comunale, si è riunita la Giunta Comunale.

Sono intervenuti i Signori:

Cognome e Nome Carica presente assente

Mauro CABIATI SINDACO X

Renata AVONTO VICE SINDACO X

Marcello COPPI ASSESSORE X

Angelo MILANI ASSESSORE X

Giuseppe DE GIORGIO ASSESSORE X

Totale 4 1

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI che cura la redazione del presente verbale.

Il Sig. Mauro CABIATI nella sua qualità di SINDACO assume la Presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

 Udita la relazione del Sindaco;

 Premesso che la L.R. n° 3 /2013, che ha da ultimo modificato la L.R.56/77, ha reso obbligatoria la procedura di VAS per qualsiasi tipo di pianificazione (Varianti Strutturali al PRGC, Varianti Parziali, PEC ed altre pianificazioni attuative del PRGC) e che l’Organo Tecnico, quando nominato supporta l’Amministrazione Comunale nel processo di valutazione VAS;

 Il comma 7 dell’art.3 bis della LR 56/77 e s.m.i., infatti, stabilisce che l’Autorità competente alla VAS è individuata nell’amministrazione preposta alla approvazione del piano (e quindi l’Amministrazione comunale) purché dotata di propria struttura con specifica competenza in materia di tutela, protezione e valorizzazione ambientale, istituita ai sensi della normativa vigente;

 Visto il Comunicato dell’Assessore Politiche Territoriali, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.51 del 24/12/2009, che al punto 1.4 recante “Valutazione Ambientale Strategica (VAS)” precisa che il Comune, in quanto autorità preposta alla approvazione della Variante, svolge sia il ruolo di autorità procedente sia quello di autorità competente per la VAS e che a tal fine è necessario garantire nel procedimento la terzietà dell’Autorità competente per la VAS;

 Considerato che tale funzione deve essere assicurata tramite l’Organo Tecnico istituito ai sensi della L.R. 40/98 e che il Responsabile del Procedimento di valutazione deve essere diverso dal responsabile del procedimento di pianificazione;

 Dato atto che il Comune non è dotato di un Organo tecnico e pertanto si rende necessario procedere a nominarne uno esterno;

 Sentito l’Arch Rosanna Carrea dello studio tecnico associato AISA, iscritta al n°364 dell’Albo Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori di Alessandria, con studio tecnico in Basaluzzo (AL) – via Novi n.70/B – P.IVA 01347280065 che si è dichiarata disponibile ad assumere tale incarico;

 Ritenuto pertanto opportuno incaricare l’Arch Rosanna Carrea quale Organo Tecnico VAS per il Comune;

 Visto il D.Lgs 12/04/2006 n° 163;

 Visto il D.Lgs. 18/08/2000 n° 267;

 Dato atto che il responsabile del servizio tecnico ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 267/2000;

(3)

 Dato atto che il responsabile del servizio finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;

 Dato atto che il segretario comunale ha formulato parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico amministrativa della presente deliberazione ai sensi dell'articolo 49, secondo comma decreto legislativo 267/2000;

 Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge DELIBERA

Di NOMINARE, per le motivazioni espresse nella premessa e che si intendono integralmente riportate nel dispositivo, l’Arch Rosanna Carrea quale Organo Tecnico VAS del Comune di Villanova Monferrato.

Di dare atto che in caso di necessità di valutazione di processi di pianificazione la copertura della relativa spesa sarà finanziata mediante l’utilizzazione di fondi propri dell’Amministrazione comunale.

Di dichiarare, a voti unanimi favorevoli la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134,4° comma del D.Lgs 267/2000.

(4)

LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO IL SINDACO

F.to Mauro CABIATI ____________________

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI

____________________

_________________________________________________________________________________

PARERI

I sottoscritti, ai sensi della normativa regionale vigente, meglio indicata nella parte narrativa del provvedimento, esprimono sul predetto atto parere favorevole in ordine alle rispettive competenze:

In ordine alla legittimità ed alla regolarità tecnico- amministrativa.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI

____________________

In ordine alla regolarità tecnica IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO F.to GEOM. PASQUALE BARBATO _________________________________

In ordine alla regolarità tecnico-contabile e attestazione della copertura finanziaria.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to RAG. ORNELLA GARBARINO

____________________

_________________________________________________________________________________

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Io sottoscritto Segretario Comunale, attesto che copia del presente verbale viene pubblicato all’Albo Pretorio online di questo Comune accessibile al pubblico dal sito www.comune.villanovamonferrato.al.it (art. 32 L.69/2009) dal ____________________ per rimanervi per 15 giorni consecutivi decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione.

Lì ____________________

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI

____________________

_________________________________________________________________________________

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO

Si da atto che del presente verbale viene data comunicazioni oggi ____________________

____________________ giorno della pubblicazione ai Capo gruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.

Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Lì ____________________

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI __________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è esecutiva dal

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI _________________________________________________________________________________

E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Lì _________________

IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Pierangelo SCAGLIOTTI )

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

La ricerca si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica "Giuseppe Occhialini" dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e negli altri luoghi indicati dal

• Dato atto che il responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere favorevole in ordine alle regolarità tecniche-contabile ai sensi dell’art.. Di

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo di 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari

- fino a 20 punti: pubblicazioni e interventi a convegni rilevanti per le tematiche della borsa di ricerca. Non sono ammessi alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela

Dato atto che il Responsabile del Servizio tecnico ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi

- conoscenze in tema di sostenibilità, accessibilità e mobilità nell'ambito della Sociologia del Territorio. Buona conoscenza della lingua inglese. Nel caso di candidati

La ricerca si svolgerà presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia (School of Medicine and Surgery) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e negli altri luoghi indicati

1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “INNOVAZIONE DEL CURRICULUM IN CHIAVE MULTILINGUISTICA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA