• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N 1069 del 29/09/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE N 1069 del 29/09/2022"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

DELIBERAZIONE N° 1069 del 29/09/2022

Struttura proponente UOC Acquisizione beni e servizi

Oggetto: Proroga tecnica, ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, per il periodo dal 01/09/2022 al 01/03/2023, dei contratti di assicurazione concernenti la copertura dei rischi da furto-rapina-portavalori, incendio e rischi ordinari dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Andrea stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. e avvio della procedura necessaria per l'individuazione di un nuovo contraente.

CIG: 8859434C35 Importo per 6 mesi:

€ 31.220,01 imposte incluse.

L’estensore: Fabia Cucchi

Il presente provvedimento è composto da n. 7 pagine e di n. 0 pagine di allegati

Il Dirigente e il Responsabile del procedimento, con la sottoscrizione del presente atto, attestano che esso è legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio pubblico.

Il presente provvedimento contiene dati personali ovvero contiene particolari categorie di dati ai sensi

dell’art. 9 del Reg. UE 679/2016. si no

Il Responsabile del procedimento,

Firma Giuseppe D'Angelo Data 26/09/2022 11:33:17

Il Dirigente, dott.

Firma Daniele Aguzzi Data 27/09/2022 10:05:49

Il Funzionario addetto al controllo di budget, con la sottoscrizione del presente atto, attesta che lo stesso non comporta scostamenti sfavorevoli rispetto al budget economico.

Il funzionario addetto al controllo di budget ff

Firma Sebastiano Conti Nibali Data 27/09/2022 11:13:16

Parere del Direttore Amministrativo, Daniele Aguzzi: Favorevole

Firma Daniele Aguzzi Data 28/09/2022 13:11:13

Parere del Direttore Sanitario, Paolo Anibaldi: Favorevole

Firma Paolo Anibaldi

Data 28/09/2022 15:36:18

Il Direttore Generale, Adriano Marcolongo Firma Adriano Marcolongo

(2)

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

VERIFICA E REGISTRAZIONE SPESA

Anno N° Macro/sub Codice conto Disponibilità iniziale Macro

Totale sub- autorizzazione

Autorizzazione attuale

Residuo da autorizzare

2022 7/18 502020114000 62.169,98 30.949,97 31.220,01 0,00

Il Direttore UOC Bilancio Luigi Vittorini Data 27/09/2022 11:34:34

UOC AFFARI GENERALI CONSULENZA GIURIDICA

La presente deliberazione composta da n. 7 pagine e di n. 0 pagine di allegati è stata pubblicata sull’Albo on-line dell’Azienda ospedaliero universitaria Sant’Andrea – consultabile sul sito web istituzionale www.ospedalesantandrea.it – ai sensi dell’art. 31 L.R. Lazio 45/1996, come previsto dall’art. 32, punto 5 della Legge 69/2009 e della Legge Regionale Lazio n. 1 del 16 Marzo 2011.

Il Funzionario Delegato

La presente deliberazione viene resa disponibile, tramite canale telematico, alla segreteria del Collegio Sindacale.

(3)

Oggetto: Proroga tecnica, ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, per il periodo dal 01/09/2022 al 01/03/2023, dei contratti di assicurazione concernenti la copertura dei rischi da furto- rapina-portavalori, incendio e rischi ordinari dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. e avvio della procedura necessaria per l'individuazione di un nuovo contraente.

CIG: 8859434C35 Importo per 6 mesi:

€ 31.220,01 imposte incluse.

IL DIRETTORE AD INTERIM U.O.C. ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI

VISTA la Legge n. 453 del 03.12.99 “Conversione in legge, con modificazioni del decreto legge 1 ottobre 1999, n. 341, recante disposizioni urgenti per l’Azienda Policlinico Umberto I e per l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma” con la quale è stata costituita l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea integrata con la II Facoltà di Medicina e Chirurgia;

VISTO il D.Lgs. 502/92 e s.m.i. recante “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della Legge 23 ottobre 1992n. 421 e successive modificazioni”;

VISTO il Decreto Legislativo 21 dicembre 1999 n. 517 e s.m.i. recante “Disciplina dei rapporti tra Servizio Sanitario nazionale ed Università, a norma dell’art. 6 della Legge 30 novembre 1998 n. 419”;

VISTA la Legge Regione Lazio 16 giugno 1994 n. 18 e successive modificazioni recante

“Disposizioni per il riordino del Servizio sanitario regionale ai sensi del D. Lgs 30 dicembre 1992 n.

502 e successive modificazioni ed integrazioni. Istituzione delle Aziende Unità Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere”;

PRESO ATTO che, ai sensi dell’art. 2, commi 1 e 3 del D. Lgs 517/99 l’Azienda ha assunto la denominazione di Azienda ospedaliero universitaria Sant’Andrea;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00205 del 2/08/2019 con cui il dott.

Adriano Marcolongo è stato nominato Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea per un periodo di tre anni, rinnovabile;

VISTA la determinazione del Direttore Generale n 9 del 2/10/2019 concernente la presa d’atto del predetto Decreto e l’insediamento del dott. Adriano Marcolongo nelle funzioni di Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea a decorrere dal 1/10/2019;

VISTO il D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

PREMESSO che:

 in data 22/07/2021, questa Amministrazione ha avviato una indagine di mercato, richiedendo anche la trasmissione delle offerte economiche, volta all’individuazione degli operatori economici interessati all’affidamento in lotto unico, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016, delle polizze assicurative per la copertura dei rischi da furto-rapina- portavalori, incendio e rischi ordinari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, per la durata complessiva di 12 mesi, secondo le indicazioni contenute nei Disciplinari delle polizze incendio e furto e nel modello di offerta economica predisposti dall’AOUSA;

(4)

 alla scadenza del termine indicato per la presentazione della relativa manifestazione di interesse corredata dal preventivo di offerta e dalle schede tecniche, fissato per il giorno 02/08/2021, è pervenuta unicamente l’offerta della Società Cattolica di AssicurazioneS.p.A., per un valore complessivo annuale pari a € 50.633,91, meglio specificata come segue:

- TOTALE PREMIO ANNUO LORDO PER POLIZZA FURTO-RAPINA- PORTAVALORI: € 4.044,00;

- TOTALE PREMIO ANNUO LORDO PER POLIZZA INCENDI-RISCHI ORDINARI: € 46.589,91;

 con deliberazionen. 889 del 02/09/2021, questa Azienda ha disposto l’affidamento diretto, in lotto unico, in favore della Società Cattolica di Assicurazione S.p.A., ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016, delle polizze assicurative per la copertura dei rischi da furto-rapina-portavalori, incendio e rischi ordinari dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea per la durata complessiva di 12 mesi per una spesa complessiva pari a € 50.633,91;

 con deliberazione n. 946 del 16/09/2021, l’AOUSA ha provveduto ad integrare la spesa contabilizzata con l’autorizzazione 7/17-2021 della deliberazione n. 889/2021 di € 11.266,04 complessivi (imposta del 22,25%), al fine di consentire il pagamento alla Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. del premio annuale delle polizze per la copertura dei rischi da furto- rapina-portavalori, incendio e rischi ordinari di questa Azienda;

CONSIDERATO che i contratti di assicurazione stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. sono scaduti alle ore 24:00 del 01/09/2022;

RILEVATO che questa Amministrazione ha provveduto ad avviare una nuova procedura di gara per l’affidamento delle polizze assicurative concernenti la copertura dei rischi da furto-rapina- portavalori, incendio e rischi ordinari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, attivando una indagine di mercato di cui al prot. n. 21485 del 23/09/2022;

RAVVISATA la necessità di assicurare la prosecuzione della copertura assicurativa di cui trattasi, considerata indispensabile al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività istituzionali dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea;

VISTO l’articolo 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, secondo cui “la durata del contratto può essere modificata esclusivamente per i contratti in corso di esecuzione se è prevista nel bando e nei documenti di gara una opzione di proroga. La proroga è limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante”;

VISTI l’allegato “A” - Polizza Incendio e rischi ordinari e l’allegato “B” - Polizza Furto-rapina- portavalori, che prevedono la possibilità di proroga/rinnovo dei contratti di assicurazione di cui alla presente deliberazione;

VISTA l’autorizzazione a provvedere del Direttore Amministrativo del 18/07/2022 agli atti di questa Amministrazione;

(5)

RITENUTO necessario e opportuno, al fine di scongiurare eventuali interruzioni della copertura assicurativa concernente i rischi da furto-rapina-portavalori, incendio e rischi ordinari di questa Azienda, nelle more dell’espletamento della nuova procedura di affidamento, procedere alla proroga dei contratti di assicurazione di cui alla presente deliberazione per ulteriori sei mesi, ovvero dalle ore 24:00 del 01/09/2022 fino alle ore 24:00 del 01/03/2023;

CONSIDERATO che i contratti di assicurazione di cui trattasi stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. saranno eseguiti ai medesimi prezzi, patti e condizioni di cui all’affidamento principale avutosi con deliberazione n. 889 del 02/09/2021;

RILEVATO che la presente deliberazione comporta un impegno di spesa complessivo di € 31.220,01 (imposte incluse) che graverà sul conto e sulle annualità di seguito specificati;

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, è totalmente legittimo nella forma e nella sostanza, ed è utile per il servizio pubblico;

PROPONE

Per i motivi e le valutazioni sopra riportate che formano parte integrante del presente provvedimento

- di procedere, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, alla proroga dei termini di efficacia dei contratti di assicurazione concernenti la copertura dei rischi da furto-rapina- portavalori, incendio e rischi ordinari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. a seguito dell’affidamento avutosi con deliberazione aziendale n. 889 del 02/09/2021, per ulteriori sei mesi, ovvero dalle ore 24:00 del 01/09/2022 fino alle ore 24:00 del 01/03/2023;

- di prendere atto dell’avvio della nuova procedura per l’affidamento dei contratti di cui al presente atto necessaria per l'individuazione di un nuovo contraente;

- di autorizzare il pagamento della somma pari a € 31.220,01 (imposte incluse) che dovrà essere previsto sui competenti B.U. nel seguente modo:

Anno 2022

Conto economico n. 502020114 € 31.220,01 (imposte incluse);

- di confermare il Dott. Giuseppe Marco D’Angelo quale Responsabile Unico del Procedimento;

- di individuare il Responsabile f.f. della U.O.D. Affari generali e consulenza giuridica, Dott.

Sebastiano Conti Nibali, quale Direttore dell'Esecuzione del Contratto.

Il DIRETTORE AD INTERIM U.O.C. Acquisizione Beni e Servizi

Dott. Daniele Aguzzi

firmato digitalmente

IL DIRETTORE GENERALE

(6)

In virtù dei poteri previsti:

dall’art. 3 del D.lgs. 502/1992 e ss.mm.ii.;

dall’art. 8 della L.R. n. 18/1994 e ss.mm.ii;

nonché delle funzioni e dei poteri conferitigli con il Decreto del Presidente della Regione Lazio n.

T00205 del 2/08/2019;

LETTA E VALUTATA la proposta di delibera sopra riportata presentata dal Direttore ad interim della U.O.C. proponente, indicata nel frontespizio;

PRESO ATTO che il Direttore ad interim proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, è totalmente legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio pubblico;

PRESO ATTO del parere favorevole espresso dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario:

DELIBERA

Per i motivi espressi in parte narrativa che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- di procedere, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, alla proroga dei termini di efficacia dei contratti di assicurazione concernenti la copertura dei rischi da furto-rapina- portavalori, incendio e rischi ordinari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, stipulati con la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A. a seguito dell’affidamento avutosi con deliberazione aziendale n. 889 del 02/09/2021, per ulteriori sei mesi, ovvero dalle ore 24:00 del 01/09/2022 fino alle ore 24:00 del 01/03/2023;

- di prendere atto dell’avvio della nuova procedura per l’affidamento dei contratti di cui al presente atto necessaria per l'individuazione di un nuovo contraente;

- di autorizzare il pagamento della somma pari a € 31.220,01 (imposte incluse) che dovrà essere previsto sui competenti B.U. nel seguente modo:

Anno 2022

Conto economico n. 502020114 € 31.220,01 (imposte incluse);

- di confermare il Dott. Giuseppe Marco D’Angelo quale Responsabile Unico del Procedimento;

- di individuare il Responsabile f.f. della U.O.D. Affari generali e consulenza giuridica, Dott.

Sebastiano Conti Nibali, quale Direttore dell'Esecuzione del Contratto;

- di pubblicare la presente deliberazione sull’Albo on-line dell’Azienda ospedaliero universitaria Sant’Andrea - consultabile sul sito web istituzionale www.ospedalesantandrea.it - ai sensi dell’art. 31 L.R. Lazio 45/1996, come previsto dall’art. 32, punto 5 della legge 69/2009 e dalla Legge Regione Lazio n. 1 del 16 marzo 2011;

- di dare mandato alla struttura proponente di curare gli adempimenti conseguenti all’adozione del presente provvedimento.

(7)

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Adriano Marcolongo

(firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

Si prende e si da atto che la gestione e l’esecuzione del presente contratto è affidata alla spettabile ARENA BROKER S.r.l. Agli effetti delle condizioni normative tutte della

La Società nei casi di responsabilità dell’Assicurato nel la sua qualità di locatore del fabbricato (oppure: dei lo cali) descritto in polizza, risponde, secondo le norme di legge e

L’Impresa garantisce il legittimo Conducente del veicolo assicurato per gli infortuni occorsigli mentre è alla guida, a seguito di incidente stradale o di guasto al veicolo

Il Contraente potrà richiedere alla Società, entro 60 giorni dalla data della naturale scadenza contrattuale, la proroga della presente assicurazione,

La Società, a deroga dell’Art. 14 – Cose assicurabili a condizioni speciali - punti b), c) e d) indennizza, fino alla concorrenza della somma assicurata in

L'ammontare del danno è concordato direttamente dalle Parti, oppure a richiesta di una di esse, mediante Periti nominati uno dalla Società ed uno dal Contraente

I Suoi dati personali possono essere conservati per periodi di tempo diversi, a seconda del- la fi nalità per la quale sono trattati dalla Compagnia, in conformità alla

Alleanza Assicurazioni indennizza fino a € 2.000,00 per annualità assicurativa le spese sostenute per la sostituzione di lastre e specchi di vetro con altri nuovi uguali