• Non ci sono risultati.

Sabato 13 giugno 2015 ore 10:00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sabato 13 giugno 2015 ore 10:00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Firenze, xx yyyyyyy 2012 Prot. n°zz

     ACCADEMIA  NAZIONALE    ITALIANA  DI  ENTOMOLOGIA  

Via Lanciola, 12/A 50125 FIRENZE Tel. 055-24921 – Fax 055-209177

Sabato 13 giugno 2015 ore 10:00

Cascine del Riccio (Firenze) Via Lanciola 12/a

1

SEDUTA PUBBLICA

Tavola Rotonda su:

“COMPLESSO DEL DISSECCAMENTO RAPIDO DELL’OLIVO, GRAVE MINACCIA DELL’AGRICOLTURA MEDITERRANEA”

Coordinata dall’Accademico Giorgio N

UZZACI

Interventi:

Giovanni Paolo M

ARTELLI

, Università di Bari: “La Xylella fastidiosa e il Disseccamento Rapido dell’Olivo”

Francesco P

ORCELLI

, Università di Bari “Lo stato dell’arte sul controllo del Philaenus spumarius”.

Giuseppe S

TANCANELLI

, EFSA Parma “L’EFSA e il caso Xylella fastidiosa”

Discussione finale.

Firenze 14 maggio 2015

IL PRESIDENTE Prof. Romano D

ALLAI

1 *La sede è raggiungibile con l’autobus urbano n. 36 per Cascine del Riccio che parte dalla stazione ferroviaria di S. Maria Novella lato arrivi (in prossimità delle scale che scendono al sottopassaggio). Per gli orari è possibile consultare il sito www.ataf.net

Riferimenti

Documenti correlati

A) Quel materiale non è biodegradabile in base ai dati in possesso del ricercatore B) I dati della ricerca svolta sono poco significativi. C) Quel materiale è biodegradabile in

“scudo” ad altre più gravi, prevenendole. Come nel caso dell’anemia falciforme, una patologia di origine genetica dagli effetti mortali, che tuttavia può

C) ad almeno un lettore di gialli piacciono sia i noir italiani sia quelli statunitensi D) a tutti i lettori di gialli non piacciono i noir italiani. E) ad almeno un lettore

A) è il prodotto della forza per la velocità del corpo al quale la forza è applicata B) può essere espresso utilizzando la stessa unità di misura usata per l’energia cinetica C)

Nel Paese Omega ognuna delle cinque differenti imprese: Alfa, Beta, Gamma, Delta ed Epsilon (non necessariamente in quest’ordine) ha appena assunto un laureato:

È il principio della soggettività astratta e universale, dell’eguaglianza formale che segna il passaggio da una società stratificata, nella quale la produzione

somiglianza: la rielaborazione deve contenere tutti i principali concetti espressi nel testo di partenza e utilizzare quanto più possibile le forme verbali del testo originario.

C) un anello di cellule che dà origine a nuovi tessuti in senso centrifugo D) un anello di cellule che dà origine a nuovi tessuti in senso centripeto E) un anello di cellule che