• Non ci sono risultati.

ELENCO DELLE INIZIATIVE ACCREDITATE IN LINGUA SLOVENA 2020/2021 SEZNAM AKREDITIRANIH POBUD V SLOVENSKEM JEZIKU 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELENCO DELLE INIZIATIVE ACCREDITATE IN LINGUA SLOVENA 2020/2021 SEZNAM AKREDITIRANIH POBUD V SLOVENSKEM JEZIKU 2020/2021 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A –PRILOGA A

ELENCO DELLE INIZIATIVE ACCREDITATE IN LINGUA SLOVENA 2020/2021 SEZNAM AKREDITIRANIH POBUD V SLOVENSKEM JEZIKU 2020/2021

Denominazione soggetto richiedente Ime pobudnika

Titolo dell’iniziativa Naslov pobude

Ambito 1 Področje 1

Ambito 2 Področje 2

Ambito 3 Področje 3

Ambito 4 Področje 4

Ambito 5 Področje 5

S.L.O.R.I. Lo sloveno nella scuola primaria – strategie didattiche e sviluppo delle capacità

comunicative

Slovenščina v osnovni šoli – didaktične strategije in razvijanje sporazumevalne zmožnosti

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Didattica per competenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kompleksnih dosežkov in tranzverzalne kompetence

Didattica della lingua slovena

Didaktika

slovenskega jezika

L’integrazione scolastica e sociale.

Šolska in družbena integracija.

S.C.G.V.

“EMIL KOMEL” 1

Corso di chitarra per insegnanti della

dell’infanzia e primaria (base)

Tečaj kitare za pouk v vrtcih in šolah (zač.)

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Metodologie e attività laboratoriali

Metodologije dela v laboratoriju

Didattica per compe- tenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kom- pleksnih dosežkov in tranzverzalne kompetence

Bisogni individuali e sociali dello studente

Individualne in socialne potrebe učenca

S.C.G.V.

“EMIL KOMEL” 2

Corso di chitarra per insegnanti della

dell’infanzia e primaria (avanzato)

Tečaj kitare za pouk v vrtcih in šolah (nad..)

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Metodologie e attività laboratoriali

Metodologije dela v laboratoriju

Didattica per compe- tenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kom- pleksnih dosežkov in

Bisogni individuali e sociali dello studente

Individualne in socialne potrebe učenca

(2)

tranzverzalne kompetence S.C.G.V.

“EMIL KOMEL” 3

Corso di pianoforte per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria (base)

Tečaj klavirja za pouk v vrtcih in šolah (zač.)

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Metodologie e attività laboratoriali

Metodologije dela v laboratoriju

Didattica per compe- tenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kom- pleksnih dosežkov in tranzverzalne kompetence

Bisogni individuali e sociali dello studente

Individualne in socialne potrebe učenca

S.C.G.V.

“EMIL KOMEL” 4

Corso di pianoforte per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria (avanzato)

Tečaj klavirja za pouk v vrtcih in šolah (nad.)

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Metodologie e attività laboratoriali

Metodologije dela v laboratoriju

Didattica per compe- tenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kom- pleksnih dosežkov in tranzverzalne kompetence

Bisogni individuali e sociali dello studente

Individualne in socialne potrebe učenca

S.C.G.V.

“EMIL KOMEL” 5

Corso di direzione corale

Tečaj zborovskega dirigiranja

La lingua slovena come lingua di insegnamento

Slovenščina kot učni jezik

Didattica e metodologie

Didaktika in metodologije

Metodologie e attività laboratoriali

Metodologije dela v laboratoriju

Didattica per compe- tenze e competenze trasversali

Ugotavljanje kom- pleksnih dosežkov in tranzverzalne kompetence

Bisogni individuali e sociali dello studente

Individualne in socialne potrebe učenca

Riferimenti

Documenti correlati

2 Livello Intermedio L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le

- Elementi di base delle funzioni della lingua italiana - Semplici strategie di organizzazione del proprio tempo - Regole del prestito. - Fasi di un’azione - Modalità

formativi prosegue in una logica di progressiva generalizzazione dell'accostamento alle lingue europee, come disposto nella delibera della Giunta provinciale n. Sono promosse

I giudizi descrittivi da inserire nel Documento di Valutazione sono correlati ai seguenti livelli di apprendimento, in coerenza con i livelli e i descrittori adottati nel

ATTIVITÁ DI TUTORAGGIO E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE IN AMBITO LINGUISTICO E LOGICO-MATEMATICO SUDDIVISE PER CLASSI.. TUTTE LE CLASSI

strumenti per conoscere i propri diritti e doveri, di formare cittadini responsabili e attivi che partecipino pienamente e co comunità. saranno formati su educazione

FAVOLE ARIANNA FERARU BIANCA MARIA FRANCO LORENZO GIAFFREDA SARA GIORDANO EDOARDO GIOTTO ALESSANDRO HALILOVIC INDIRA JANAH YOUNES KOLA MIRSONY MONTICONE PIETRO.

- in relazione allo svolgimento delle elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia, in base a quanto stabilito dalla legge provinciale di settore e