• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE N. 25 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE N. 25 DEL"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE N. 25 DEL 07.03.2016

OGGETTO

: Proroghe contratti a tempo determinato di n. 1 Istruttore Amministrativo, categoria C, assegnato all’Area amministrativa e n. 1 Istruttore Contabile, categoria C, assegnato all’Area finanziaria.

IL DIRETTORE dott.ssa Elisabetta Cecchini RICHIAMATE:

- la propria Determinazione n. 116 del 11.09.2016, relativa all’assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato e tempo pieno, con il profilo professionale di “Istruttore amministrativo”, Categoria C del vigente sistema di classificazione del personale del comparto regioni e autonomie locali, la Sig.ra Amici Karima con decorrenza 14.09.2015-13.03.2016, con possibilità di proroga, come da contratto individuale di lavoro, stipulato tra le parti in data 11.09.2015;

- la propria Determinazione n. 126 del 28.09.2016, relativa all’assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato e tempo pieno. con il profilo professionale di “Istruttore contabile”, Categoria C del vigente sistema di classificazione del personale del comparto regioni e autonomie locali, la Sig.ra Elisa Martarelli con decorrenza 01.10.2015-31.03.2016, con possibilità di proroga, come da contratto individuale di lavoro, stipulato tra le parti in data 29.09.2015;

CONSTATATO che le attività svolte dalle dipendenti Amici Karima e Elisa Martarelli risultano pienamente soddisfacenti;

TENUTO CONTO delle capacità acquisite dalle suddette dipendenti e dal grado di autonomia dimostrato nella gestione delle attività di loro competenza;

DATO ATTO che permangono le necessità che hanno portato alla stipula dei precedenti contratti;

ACCERTATO, pertanto, che al fine di garantire lo svolgimento di importanti processi amministrativi e finanziari, risulta necessario procedere alla proroga dei contratti in essere per mesi trenta;

RICHIAMATO il Decreto del Presidente n. 6 del 03.03.2016 con il quale è stata approvata la programmazione triennale del fabbisogno di personale per gli anni 2016-2018 ed il piano occupazionale per l’anno 2016;

APPURATO che le lavoratrici, precedentemente interpellate, hanno dichiarato il loro assenso alla proroga;

(2)

VISTI:

- le norme contrattuali vigenti;

- gli articolo 19 e 21 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, recante “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183;

- il D.Lgs. n. 165/2001 nel testo vigente che, all’art. 36, prevede che per rispondere ad esigenze di carattere temporaneo o eccezionale le amministrazioni pubbliche possono avvalersi delle forme contrattuali flessibili di assunzione e di impiego del personale;

- il D.Lgs. n. 267/2000 nel testo vigente;

- il D.Lgs. n. 33/2013 ad oggetto “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche Amministrazioni”, in particolare l’art. 23 “obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi”;

- la Deliberazione dell’Assemblea n. 4 del 02.03.2015, in ordine alla rideterminazione della dotazione organica dell’Ente;

- la Deliberazione dell’Assemblea n. 1 del 23.02.2016 di approvazione della Nota di aggiornamento al DUP 2016-2018 e del Bilancio di previsione 2016-2018 e relativi allegati;

- il Decreto del Presidente n. 15 del 17.06.2015 con il quale si provvede all’individuazione dei limiti di spesa dell’Ente nell’ambito dell’obiettivo di contenimento della spesa pubblica;

- il Decreto del Presidente n. 16 del 26.06.2015 con il quale si provvede alla ricognizione delle eccedenze di personale di cui all’art. 6, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e dal quale risulta che l’attuale struttura dell’Ente non presenta situazioni di esubero o eccedenza di personale;

- i pareri favorevoli, riportati in calce, in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all’art.

147 bis, co. 1 del D.Lgs. n. 267/2000 come introdotto dall’art. 3, co. 1 del D.L. n. 174/2012;

- l’attestazione positiva, riportata in calce, di compatibilità dei pagamenti ai sensi dell’art. 9, co.

1, lett. a, punto 2, del D.L. n. 78/2009 convertito con modificazioni in L. n. 102/2009;

RITENUTO di dover disporre personalmente l’atto di che trattasi, poiché adempimento spettante al sottoscritto;

ACCERTATO che non sussistono situazioni di conflitto di interesse, ai sensi dell’art. 6-bis della legge n. 241/1990 da parte del sottoscritto, nei confronti dei destinatari del presente atto;

DETERMINA

1. Di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato, per le motivazioni riportate in premessa, alla Dott.ssa Amici Karima con decorrenza 14.03.2016 per trenta mesi e pertanto fino al 13.09.2018 e alla Dott.ssa Martarelli Elisa con decorrenza 01.04.2016 per trenta mesi e pertanto fino al 30.09.2018 ;

2. Di dare atto che le dipendenti suddette, risultano inquadrate nella Categoria C, posizione economica C1, con il profilo professionale di Istruttore Amministrativo e Istruttore Contabile e che il trattamento economico resta confermato nella misura in godimento;

3. Di approvare gli schemi di contratto individuale da stipularsi tra le parti, a seguito della proroga prevista (allegati sub “A” e “B”), che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. Di dare atto che le spese di cui sopra trovano la seguente copertura finanziaria:

(3)

 per la dipendente Amici Karima, le spese relative al trattamento economico, ai contributi obbligatori, ai contributi per indennità di fine rapporto e all’IRAP trovano copertura finanziaria ai capitoli 0102.01.102, 0102.01.103, 0102.01.104 e 0102.01.201 dei rispettivi bilanci di competenza;

 per la dipendente Martarelli Elisa, le spese relative al trattamento economico, ai contributi obbligatori, ai contributi per indennità di fine rapporto e all’IRAP trovano rispettivamente copertura finanziaria ai capitoli 0103.01.104, 0103.01.102, 0103.01.103 e 0103.01.201 dei rispettivi bilanci di competenza;

5. Di dare atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., è la dott.ssa Elisabetta Cecchini – Direttore dell’Ente;

6. Di dare atto che il presente provvedimento diverrà esecutivo con l’apposizione del visto attestante la copertura finanziaria;

7. Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio pianificazione campagne di comunicazione e rapporti con i media per la pubblicazione all’Albo pretorio on line dell’Ente.

RESPONSABILE ISTRUTTORIA (R.I.)

rag. Silvia Pieralisi

RESPONSABILE PROCEDIMENTO (R.P.)

dott.ssa Elisabetta Cecchini

Il Direttore dott.ssa Elisabetta Cecchini

(4)

Allegato A CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE

TIPOLOGIA: TEMPO DETERMINATO - PROROGA ORARIO: TEMPO PIENO

Il giorno ___________ del mese di __________ dell’anno ___________, TRA

l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO 2 Ancona, in seguito brevemente denominata “ATA”, rappresentata da Elisabetta Cecchini, nata a Pesaro il 28.01.1957, C.F. CCCLBT57A68G479B in qualità di Direttore e rappresentante della stessa, ai sensi degli artt. 107 e 109 del D.Lgs. n.

267/2000 e dell’art. 4 del vigente Regolamento di Organizzazione, domiciliata per la carica presso la sede operativa dell’Ente in Jesi (AN) viale dell’Industria 5, C.F. 93135970429;

E

Il/La sig./ra ____________________, in seguito brevemente denominato “Lavoratore”, nato/a a ____________ il ___________, residente a ___________________, via ________________________ n. ___ C.F. ___________________________;

in esecuzione della Determinazione del Direttore n. ___ del ______ di proroga del contratto a tempo determinato, a tempo pieno di n. 1 Istruttore Amministrativo, categoria C1, assegnato all’Area Amministrativa;

Vista la dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle incompatibilità anche potenziale indicate dall’art. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

1. Rapporto di lavoro

L’ATA, con sede in via Ruggeri, 5, Ancona, C.F. 93135970429 proroga il contratto a tempo determinato stipulato in data 11.09.2015 con il ______________________________, in epigrafe indicato, che accetta.

La proroga è disposta per esigenza temporanea dell’Area amministrativa, ai sensi del Decreto Legislativo 165/2001 art. 36 comma 2 e per una durata determinata di 30 mesi, più precisamente, dal 14.03.2016 al 13.09.2018.

(5)

2. Inquadramento

L’inquadramento giuridico professionale avviene nella categoria C, Livello economico C1 con il profilo professionale di Istruttore Amministrativo.

Le mansioni assegnate sono quelle corrispondenti al suddetto profilo e potranno essere modificate secondo le esigenze funzionali ed organizzative dell’ATA nel rispetto dei CCNL vigenti nel tempo e dell’art. 52 del D.Lgs. n. 165/2001, nonché in quanto applicabili, del Codice Civile e delle leggi sul lavoro.

Il trattamento economico annuo, anche accessorio, attribuito al Lavoratore è quello previsto per la posizione economica della categoria C1 dal vigente CCNL, con rapporto di lavoro a tempo pieno; le quote di trattamento di famiglia, se dovute, sono concesse per intero.

3. Decorrenza del rapporto di lavoro

La proroga del rapporto di lavoro tempo pieno (36 ore settimanali), decorre dal giorno 14.03.2016 fino al 13.09.2018.

Esso pertanto si risolverà di diritto in data ultimo giorno di lavoro, senza necessità di comunicazione tra le parti e senza necessità di rinnovo tacito.

Ciascuna parte contrattuale non può recedere dal rapporto di lavoro unilateralmente ed anticipatamente, rispetto alla scadenza pattuita, senza il consenso dell’altra parte da rendersi per iscritto.

In caso di inosservanza di quanto previsto nel precedente comma, la parte inadempiente sarà tenuta a pagare all’altra parte a titolo di penale ex art. 1382 del Codice Civile, un importo pari al trattamento economico lordo fondamentale, di cui al vigente CCNL del 31.07.2009 aumentato delle indennità pensionabili che sarebbe spettato al lavoratore nel periodo di tempo ricompreso tra il momento dell’anticipata risoluzione e il termine di rapporto di lavoro come pattuito nel precedente comma 1.

Tale importo non potrà comunque essere superiore a giorni 5 di retribuzione, come sopra determinato.

A tale fine, l’Amministrazione è sin d’ora autorizzata ad operare la compensazione con le retribuzioni eventualmente ancora dovute al Lavoratore, fino a concorrenza dell’importo in parola.

(6)

4. Orario di lavoro

L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali (tempo pieno), con articolazione dell’orario di servizio secondo la disciplina vigente nel tempo nell’Ente e con distribuzione dell’orario di lavoro improntata a criteri di flessibilità su cinque giorni lavorativi.

5. Assegnazione nell’organizzazione

Il Lavoratore è assegnato all’Area Amministrativa dell’Ente.

Nell’ambito delle esigenze organizzative è possibile l’assegnazione ad altra struttura operativa senza che siano apportate modifiche al presente contratto. La sede di lavoro viene individuata nella sede operativa dell’ATA, sita in Jesi, viale dell’Industria, 5.

6. Obblighi derivanti dalla costituzione del rapporto di lavoro

Il Lavoratore è obbligato a proseguire servizio il proprio servizio alla data di decorrenza del rapporto, convenuta nel precedente art. 3.

In caso di inadempienza, senza giustificato motivo comunicato e comprovato a questo Ente entro la stessa data, il presente contratto è risolto di diritto e l’Amministrazione procederà con l’assunzione di altra unità di personale

Il rapporto di lavoro, prorogato con il presente contratto, è regolato per gli aspetti sia giuridici che economici, dalle norme comunitarie, dalle disposizioni di legge e di regolamento, nonché dai contratti collettivi nel tempo in vigore, anche per le cause di risoluzione dello stesso e per termini di preavviso, per quanto compatibili con la speciale natura del rapporto stesso.

A tali norme e disposizioni è fatto espresso rinvio con la sottoscrizione del presente contratto.

7. Diritti e doveri del Lavoratore

Il Lavoratore è soggetto ai doveri e ai diritti stabiliti dalle norme di legge, dai contratti collettivi di lavoro, dai regolamenti dell’Ente, tutti vigenti e in quanto applicabili. In particolare, il Lavoratore si impegna ad adempiere alle mansioni che gli vengono affidate con la massima diligenza ed è soggetto al codice di comportamento, consegnato contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto e assume quindi i comportamenti idonei.

Al Lavoratore è consentita, previa autorizzazione, l’esercizio di altre prestazioni di lavoro che non arrechino pregiudizio alle esigenze di servizio e che non concretizzino occasioni di conflitto di interesse con l’attività ordinaria istituzionale; pertanto, con la sottoscrizione del presente, il

(7)

Lavoratore si impegna, altresì, a non svolgere attività che possano concretamente confliggere con quelle istituzionali dell’ATA.

Le ferie maturano in proporzione della durata del servizio prestato.

In caso di assenza per malattia si applicano le disposizioni stabilite dagli artt. 21 e 22 del CCNL 6/7/1995 e dall’art. 71, del D.L. 112 del 25.06.2008 convertito con legge n. 133 del 06.08.2008 e successive modificazioni. I periodi per i quali spetta il trattamento economico intero o ridotto sono stabiliti in misura proporzionale secondo i criteri di cui al comma 7, dell'art. 21 del CCNL 6/7/1995.

8. Requisiti per la costituzione del rapporto di lavoro

Le parti danno atto che tutti gli adempimenti relativi alla presentazione della documentazione e certificazione da parte del Lavoratore e consegna dei documenti da parte dell’ Amministrazione sono stati adempiuti con il primo contratto.

9. Tutela dei dati personali

In attuazione del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, il Lavoratore contraente autorizza l’ATA al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro. L’ATA garantisce la riservatezza delle informazioni ricevute.

1. Norme finali

Per quanto non disciplinato dal presente contratto viene fatto espresso rinvio, anche per le cause di risoluzione e i termini di preavviso, ai contratti collettivi vigenti.

Letto e sottoscritto in Jesi, .__________________

Il Direttore Il Lavoratore contraente

(Dott.ssa Elisabetta Cecchini) ( )

Il presente contratto non è sottoposto alla registrazione ai fini fiscali o costitutivi. Esso fa stato fra le parti che lo hanno sottoscritto e ha forza di legge. E’ redatto su 4 pagine in duplice originale, di cui uno viene consegnato al lavoratore ed uno conservato agli atti dell’ATA.

Firma per presa visione delle modalità del trattamento dei dati e per il consenso al trattamento degli stessi.

Jesi, li .________________ Il Lavoratore

( )

(8)

Allegato B CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE

TIPOLOGIA: TEMPO DETERMINATO - PROROGA ORARIO: TEMPO PIENO

Il giorno ___________ del mese di __________ dell’anno ___________, TRA

l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO 2 Ancona, in seguito brevemente denominata “ATA”, rappresentata da Elisabetta Cecchini, nata a Pesaro il 28.01.1957, C.F. CCCLBT57A68G479B in qualità di Direttore e rappresentante della stessa, ai sensi degli artt. 107 e 109 del D.Lgs. n.

267/2000 e dell’art. 4 del vigente Regolamento di Organizzazione, domiciliata per la carica presso la sede operativa dell’Ente in Jesi (AN) viale dell’Industria 5, C.F. 93135970429;

E

Il/La sig./ra ____________________, in seguito brevemente denominato “Lavoratore”, nato/a a ____________ il ___________, residente a ___________________, via ________________________ n. ___ C.F. ___________________________;

in esecuzione della Determinazione del Direttore n. ___ del _________ di proroga del contratto a tempo determinato, a tempo pieno di n. 1 Istruttore Contabile, categoria C1, assegnato all’Area Finanziaria;

Vista la dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle incompatibilità anche potenziale indicate dall’art. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

1. Rapporto di lavoro

L’ATA, con sede in via Ruggeri, 5, Ancona, C.F. 93135970429 proroga il contratto a tempo determinato stipulato in data 30.09.2015 con il ______________________________, in epigrafe indicato, che accetta.

La proroga è disposta per esigenza temporanea dell’Area finanziaria, ai sensi del Decreto Legislativo 165/2001 art. 36 comma 2 e per una durata determinata di 30 mesi, più precisamente, dal 01.04.2016 al 30.09.2018.

(9)

2. Inquadramento

L’inquadramento giuridico professionale avviene nella categoria C, Livello economico C1 con il profilo professionale di Istruttore Contabile.

Le mansioni assegnate sono quelle corrispondenti al suddetto profilo e potranno essere modificate secondo le esigenze funzionali ed organizzative dell’ATA nel rispetto dei CCNL vigenti nel tempo e dell’art. 52 del D.Lgs. n. 165/2001, nonché in quanto applicabili, del Codice Civile e delle leggi sul lavoro.

Il trattamento economico annuo, anche accessorio, attribuito al Lavoratore è quello previsto per la posizione economica della categoria C1 dal vigente CCNL, con rapporto di lavoro a tempo pieno; le quote di trattamento di famiglia, se dovute, sono concesse per intero.

3. Decorrenza del rapporto di lavoro

La proroga del rapporto di lavoro tempo pieno (36 ore settimanali), decorre dal giorno 01.04.2016 fino al 30.09.2018.

Esso pertanto si risolverà di diritto in data ultimo giorno di lavoro, senza necessità di comunicazione tra le parti e senza necessità di rinnovo tacito.

Ciascuna parte contrattuale non può recedere dal rapporto di lavoro unilateralmente ed anticipatamente, rispetto alla scadenza pattuita, senza il consenso dell’altra parte da rendersi per iscritto.

In caso di inosservanza di quanto previsto nel precedente comma, la parte inadempiente sarà tenuta a pagare all’altra parte a titolo di penale ex art. 1382 del Codice Civile, un importo pari al trattamento economico lordo fondamentale, di cui al vigente CCNL del 31.07.2009 aumentato delle indennità pensionabili che sarebbe spettato al lavoratore nel periodo di tempo ricompreso tra il momento dell’anticipata risoluzione e il termine di rapporto di lavoro come pattuito nel precedente comma 1.

Tale importo non potrà comunque essere superiore a giorni 5 di retribuzione, come sopra determinato.

A tale fine, l’Amministrazione è sin d’ora autorizzata ad operare la compensazione con le retribuzioni eventualmente ancora dovute al Lavoratore, fino a concorrenza dell’importo in parola.

(10)

4. Orario di lavoro

L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali (tempo pieno), con articolazione dell’orario di servizio secondo la disciplina vigente nel tempo nell’Ente e con distribuzione dell’orario di lavoro improntata a criteri di flessibilità su cinque giorni lavorativi.

5. Assegnazione nell’organizzazione

Il Lavoratore è assegnato all’Area Finanziaria dell’Ente.

Nell’ambito delle esigenze organizzative è possibile l’assegnazione ad altra struttura operativa senza che siano apportate modifiche al presente contratto. La sede di lavoro viene individuata nella sede operativa dell’ATA, sita in Jesi, viale dell’Industria, 5.

6. Obblighi derivanti dalla costituzione del rapporto di lavoro

Il Lavoratore è obbligato a proseguire servizio il proprio servizio alla data di decorrenza del rapporto, convenuta nel precedente art. 3.

In caso di inadempienza, senza giustificato motivo comunicato e comprovato a questo Ente entro la stessa data, il presente contratto è risolto di diritto e l’Amministrazione procederà con l’assunzione di altra unità di personale

Il rapporto di lavoro, prorogato con il presente contratto, è regolato per gli aspetti sia giuridici che economici, dalle norme comunitarie, dalle disposizioni di legge e di regolamento, nonché dai contratti collettivi nel tempo in vigore, anche per le cause di risoluzione dello stesso e per termini di preavviso, per quanto compatibili con la speciale natura del rapporto stesso.

A tali norme e disposizioni è fatto espresso rinvio con la sottoscrizione del presente contratto.

7. Diritti e doveri del Lavoratore

Il Lavoratore è soggetto ai doveri e ai diritti stabiliti dalle norme di legge, dai contratti collettivi di lavoro, dai regolamenti dell’Ente, tutti vigenti e in quanto applicabili. In particolare, il Lavoratore si impegna ad adempiere alle mansioni che gli vengono affidate con la massima diligenza ed è soggetto al codice di comportamento, consegnato contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto e assume quindi i comportamenti idonei.

Al Lavoratore è consentita, previa autorizzazione, l’esercizio di altre prestazioni di lavoro che non arrechino pregiudizio alle esigenze di servizio e che non concretizzino occasioni di conflitto di interesse con l’attività ordinaria istituzionale; pertanto, con la sottoscrizione del presente, il

(11)

Lavoratore si impegna, altresì, a non svolgere attività che possano concretamente confliggere con quelle istituzionali dell’ATA.

Le ferie maturano in proporzione della durata del servizio prestato.

In caso di assenza per malattia si applicano le disposizioni stabilite dagli artt. 21 e 22 del CCNL 6/7/1995 e dall’art. 71, del D.L. 112 del 25.06.2008 convertito con legge n. 133 del 06.08.2008 e successive modificazioni. I periodi per i quali spetta il trattamento economico intero o ridotto sono stabiliti in misura proporzionale secondo i criteri di cui al comma 7, dell'art. 21 del CCNL 6/7/1995.

8. Requisiti per la costituzione del rapporto di lavoro

Le parti danno atto che tutti gli adempimenti relativi alla presentazione della documentazione e certificazione da parte del Lavoratore e consegna dei documenti da parte dell’Amministrazione sono stati adempiuti con il primo contratto.

9. Tutela dei dati personali

In attuazione del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, il Lavoratore contraente autorizza l’ATA al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro. L’ATA garantisce la riservatezza delle informazioni ricevute.

10. Norme finali

Per quanto non disciplinato dal presente contratto viene fatto espresso rinvio, anche per le cause di risoluzione e i termini di preavviso, ai contratti collettivi vigenti.

Letto e sottoscritto in Jesi, .__________________

Il Direttore Il Lavoratore contraente

(Dott.ssa Elisabetta Cecchini) ( )

Il presente contratto non è sottoposto alla registrazione ai fini fiscali o costitutivi. Esso fa stato fra le parti che lo hanno sottoscritto e ha forza di legge. E’ redatto su 4 pagine in duplice originale, di cui uno viene consegnato al lavoratore ed uno conservato agli atti dell’ATA.

Firma per presa visione delle modalità del trattamento dei dati e per il consenso al trattamento degli stessi.

Jesi, li .________________ Il Lavoratore

( )

(12)

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA

Ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, attestando la regolarità della presente determinazione e la correttezza dell’azione amministrativa.

Jesi, lì 07.03.2016 Il Direttore

dott.ssa Elisabetta Cecchini

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE

Ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della presente determinazione.

Jesi, lì 07.03.2016

Il Direttore

dott.ssa Elisabetta Cecchini

ATTESTAZIONE PAGAMENTI

Ai sensi dell’art. 9, co. 1, lett. a, punto 2, del D.L. n. 78/2009 convertito con modificazioni in L. n.

102/2009, si attesta che i pagamenti conseguenti all’impegno/i di spesa da assumere sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica.

Jesi, lì 07.03.2016

Il Direttore

dott.ssa Elisabetta Cecchini

(13)

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE DETERMINAZIONE N. 25 DEL 07.03.2016

OGGETTO

: Proroghe contratti a tempo determinato di n. 1 Istruttore Amministrativo, categoria C, assegnato all’Area amministrativa e n. 1 Istruttore Contabile, categoria C, assegnato all’Area finanziaria.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 183, co. 3 e 7 del D.Lgs. n. 267/2000 si appone il visto di regolarità contabile attestante la seguente copertura finanziaria:

ELENCO IMPEGNI:

 per il trattamento economico, i contributi obbligatori, i contributi per indennità di fine rapporto e l’IRAP dovuti per l’anno 2016:

▪ impegno n. 29/2016, capitolo 0102.01.102;

▪ impegno n. 55/2016, capitolo 0103.01.104;

▪ impegno n. 31/2016, capitolo 0102.01.103;

▪ impegno n. 57/2016, capitolo 0103.01.102;

▪ impegno n. 32/2016, capitolo 0102.01.104;

▪ impegno n. 59/2016, capitolo 0103.01.103;

▪ impegno n. 30/2016, capitolo 0102.01.201;

▪ impegno n. 61/2016, capitolo 0103.01.201;

 per il trattamento economico, i contributi obbligatori, i contributi per indennità di fine rapporto e l’IRAP dovuti per gli anni 2017 e 2018, nei rispettivi bilanci di competenza.

Jesi, lì 07.03.2016

Il Direttore

dott.ssa Elisabetta Cecchini

(14)

CERTIFICATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE DETERMINAZIONE N. 25 DEL 07.03.2016

OGGETTO: Proroghe contratti a tempo determinato di n. 1 Istruttore Amministrativo, categoria C, assegnato all’Area amministrativa e n. 1 Istruttore Contabile, categoria C, assegnato all’Area finanziaria.

Si certifica che l’atto di cui sopra viene oggi pubblicato all’Albo Pretorio on line di questa Amministrazione per 15 giorni interi e consecutivi.

Jesi, lì 07.03.2016

Il Direttore

dott.ssa Elisabetta Cecchini

Riferimenti

Documenti correlati

RIEPILOGO UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 2019: TRATTAMENTI ECONOMICI FISSI A CARICO RISORSE STABILI E TRATTAMENTI VARIABILI (escluse risorse a destinazione

Trattamento economico annuo lordo del personale dipendente

Onere complessivo iscritto a bilancio 2013 Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento.. economico complessivo a ciascuno di essi

Gestione servizi pubblici locali (servizio idrico integrato, igiene ambientale, distribuzione gas) Incarichi di amministratore della società e. relativo trattamento

L’esercizio ed organizzazione del trasporto pubblico urbano, sub – urbano e ogni altro servizio connesso alla mobilità. Incarichi di amministratore della società e

Gestione servizi pubblici locali (servizio idrico integrato, igiene ambientale, distribuzione gas) Incarichi di amministratore della società e. relativo trattamento

La domanda è stata presentata con modalità difformi da quanto indicato nella Determinazione Regionale n. 00772 del 30/01/2017, in quanto non è stata completata la procedura

Importo netto Produttività.. Conguaglio