• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 41

OGGETTO :

RIDELIMITAZIONE TERRITORIALE SEDI FARMACEUTICHE COMUNE DI ARCISATE.

L’anno duemilatredici, addì otto, del mese di novembre, alle ore 20 e minuti 45, nella SALA DI PIAZZA DE GASPERI previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito, in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale

Sono presenti i Signori:

Cognome e Nome Carica Pr. As.

PIEROBON ANGELO SINDACO X

ABBIATI MATTEO CONSIGLIERE X

MIOTTI ARIANNA CONSIGLIERE X

VUOCOLO FILOMENO CONSIGLIERE X

MARELLI DARIO MARIA CONSIGLIERE X

CRESTANI ANTONIO CONSIGLIERE X

MOZZANICA MAURIZIO CONSIGLIERE X

MONTALBETTI MAURIZIO CONSIGLIERE X

BERGAMASCHI LISETTA LUIGIA CONSIGLIERE X

BERNASCHINA ADELIO GIUSEPPE CONSIGLIERE X

CENTORRINO ANTONINO CONSIGLIERE X

ZILIO ROBERTO CONSIGLIERE X

RESTEGHINI DANIELE CONSIGLIERE X

SOSIO FRANCESCA CONSIGLIERE X

VELLI MARIO CONSIGLIERE X

ZAGARI FABIO CONSIGLIERE X

RACCAGNI JOHNNY CONSIGLIERE X

Totale 14 3

Partecipa l’Assessore esterno signor NERI BALDI LUCA.

Assiste all'adunanza il Segretario Generale DOTT.SSA VANIA PESCARIN il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor PIEROBON ANGELO nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto Sopra indicato.

(2)

OGGETTO: RIDELIMITAZIONE TERRITORIALE SEDI FARMACEUTICHE COMUNE DI ARCISATE

Su relazione del Sindaco.

A seguito delle normativa più recente – legge Monti - dopo trent’anni gli uffici hanno provveduto alla ridelimitazione delle aree di influenza delle farmacie nel territorio comunale tenendo conto dell’intervenuto sviluppo residenziale. La prevista terza farmacia verrà aperta nella zona a sud della tangenziale in corso di costruzione.

Aperta la discussione interviene il Consigliere Velli che da lettura dell’intervento di cui al testo allegato alla presente che viene in seduta consegnato al Segretario verbalizzante (allegato “A”). Annuncia il voto favorevole dei consiglieri della lista “Liberarcisate”.

Terminata la discussione,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visti:

La legge n.475 del 02.04.1968 “Norme concernenti il servizio farmaceutico”

La legge 8.11.1991 n. 362 “Norme di riordino del servizio farmaceutico”

La L.r. 25 maggio 1983 n. 46 “Norme per l’esercizio delle funzioni in materia farmaceutica e di vigilanza sulle farmacie”

La legge n. 27 del 04/03/2012;

Lo Statuto comunale

Preso atto che il numero degli abitanti alla data del 30 settembre 2013 è pari a n. 9908;

Preso atto della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Lombardia n. 7521 dell’8 febbraio 1977 ha effettuato la revisione della pianta organica relativa al Comune di Arcisate;

Preso atto della deliberazione della Giunta Comunale n. 78 del 19 aprile 2012 in cui identificava, in ossequio a quanto stabilito con L. 27 del 24 marzo 2012 il territorio della sede n. 3 per l’apertura di una nuova farmacia;

Preso atto che di fatto tale variazione ha modificato gli ambiti di riferimento delle preesistenti farmacie;

Preso atto che nel corso del 1985 è stato adottato il Piano Regolatore Generale e, successivamente nel corso dell’anno 2009 il nuovo Piano Governo Territorio e che detti strumenti urbanistici hanno, di fatto, fortemente innovato e modificato il quadro urbanistico residenziale del territorio di Arcisate;

Preso atto inoltre della conformazione territoriale che risulterà per effetto di n. 2 importanti opere in corso, ovvero il rifacimento della tratta ferroviaria e la nuova tangenziale Arcisate-Bisuschio;

Preso atto che l’istituzione della sede n. 3 ha modificato gli ambiti di riferimento delle preesistenti farmacie;

Visto che si rende necessario effettuare una revisione totale delle zone di competenza per meglio rispondere alla finalità di garantire la migliore accessibilità possibile alle farmacia presenti sul territorio;

Verificato che la ridelimitazione territoriale proposta suddivide in modo omogeneo la popolazione di riferimento, rispettando anche effettivamente i parametri previsti dalla L. 27 del 24 marzo 2012;

(3)

Considerato che il perimetro delle sedi farmaceutiche identifica solo la porzione entro cui deve essere ubicato ogni esercizio non comportando alcun vincolo per gli abitanti nell’area di ogni sede di compiere i loro acquisti nel relativo esercizio farmaceutico;

Vista la nuova proposta di delimitazione delle zone predisposta dalla Giunta Comunale;

Ritenuta la suddetta proposta di suddivisione in zone rispondente alle caratteristiche del territorio ed alle esigenze dell’utenza e di procedere, pertanto, a formale approvazione;

Visto ed acquisito il parere espresso dal Segretario Generale in ordine alla regolarità tecnica della presente deliberazione, ai sensi del D. Lgs 267/2000 e s.m.i., come nominata con decreto del Sindaco n. 30 del 17.12.2012

Con voti favorevoli n. 14 su n. 14 consiglieri presenti e votanti, espressi nella forma palese mediante alzata di mano

DELIBERA

- di approvare le modifiche alla proposta di suddivisione delle zone di pertinenza di ciascuna delle tre sedi farmaceutiche così indicate:

Sede 1 – Istituita e funzionate , privata

Territorio a nord della ferrovia fino al passaggio a livello di via IV novembre, conseguentemente a sinistra della via Giacomini e successivamente della via Oberdan;

Vie di Riferimento - Via Arno, via Pezza, Via Libertà , Via Matteotti, Via degli Isarci, via dei chiosi, Via Lazzaretto, Via Marconi, via Foscarini, via Verdi, Via Arcimboldi, Via Lago, Via Manzoni, Via Riazzo, Piazza San Vittore, Via San Francesco, Via Carducci, Piazza Garibaldi, Via Roma, piazza della Repubblica, via Cavour fino al tracciato ferroviario, Via Fiume, via Trento, Via Trieste, Via Mazzini, Via Castiglioni, via Volta, Via Luini, Via IV novembre fino al tracciato ferroviario, Nord Via Giacomini fino alla confluenza di via Piave, nord via Oberdan dalla confluenza di via Piave, Via Piave, Via Europa, Via Spagnoli

Sede 2 – istituita e funzionate, comunale

Territorio a sud della ferrovia fino al passaggio a livello di via IV novembre, conseguentemente a destra della via Giacomini e successivamente della via Oberdan, zona a nord della costruenda tangenziale “Arcisate – Bisuschio “ – da via Cantello lato destro del tracciato ferroviario ;

Vie di riferimento – Via Cavour,a partire dal tracciato ferroviario- via Maya, Via Mercurio, Via Comolli, Via Pascoli, via Verga , Via Pirandello , Via Petrarca, via Crugnola, Via IV novembre a partire dal tracciato ferroviario Via Cattaneo , Via Cacciatori delle Alpi, Via Sacragni, Sud Via Giacomini, sud via Oberdan, rione Brenno Useria

Sede 3 – istituita , privata

Territorio a sud della costruendo tangenziale “Arcisate – Bisuschio” e da Via Cantello lato sinistro del tracciato ferroviario:

Vie di riferimento – Via Visconti Via della Beltramella, via del Dovese, Via Cantello Via Mameli, Via Cangiaso via Monteverdi, via caduti di Nassirya, Via Rosssini, Cascina Motta, cascina Fontana, via dei Tormenti, via Bellini, cascina Dovese, Via della Pineta, via Novaro, Via Albinoni, Via Scarlatti, via Vivaldi, via Gabrielli, Via Don Baggiolini, rione Velmaio

- di trasmettere il presente atto all’ASL territorialmente competente, per il parere previsto dall’art. 5 della L.

362/91;

- di trasmettere il presente atto, unitamente al parere dell’ASL, alla Direzione Generale Salute della Regione Lombardia, per gli adempimenti di competenza;

- di dare atto che la presente deliberazione è conforme alla proposta sulla quale è stato espresso il parere favorevole del Segretario Generale, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi del D. Lgs. 267/2010, come nominata con decreto del Sindaco n. 30 del 17.12.2012.

(4)

COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE

PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (ai sensi dell’art. 49 del T.UE.L. D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.)

OGGETTO: RIDELIMITAZIONE TERRITORIALE SEDI FARMACEUTICHE COMUNE DI ARCISATE

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione si esprime parere FAVOREVOLE

Li 04.11.2013.

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Vania Pescarin

================================================================

(5)

Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE F.to PIEROBON ANGELO

IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA VANIA PESCARIN

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs. 267/2000)

Il sottoscritto certifica che il presente verbale viene pubblicato in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi all’Albo Pretorio nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (L. 69/2009 art. 32, comma 1).

Arcisate, lì _________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

F.to GIOVANNA VANOLI

E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Arcisate, lì _________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

( GIOVANNA VANOLI)

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (Art.134 D.Lgs.267/00)

 in data _ _ _ _ _ _ _ _ _ , perchè dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.lgs. n.

267 del 18.8.2000 e s.m.i.;

 in data ____________ , per la decorrenza dei termini di cui all'art. 134, c. 3, del D.lgs. n. 267 del 18.8.2000 e s.m.i. senza che siano stati sollevati i rilievi

Arcisate, lì _________________

IL SEGRETARIO GENERALE

=====================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE E DISPOSIZIONI COMUNI PER LA CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO

Art.. Il presente Regolamento adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell’imposta, i

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

3 FRAZIONE LARGO SANTA BARBARA 3 FRAZIONE PIAZZA SANTA BARBARA.. 3 LOCALITA' SERBARIU

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte