• Non ci sono risultati.

MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO (VERS )

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO (VERS )"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Indice generale

PREMESSA ... 2

ACCESSO ... 2

GESTIONE DELLE UTENZE ... 3

DATI DELLA SCUOLA ... 6

UTENTI ... 7

LISTA UTENTI ... 8

CREA NUOVO UTENTE ... 8

ABILITAZIONI UTENTE ... 9

ORARI D'ACCESSO ... 11

DETTAGLIO UTENTE ... 11

RESET PASSWORD / RIATTIVA PASSWORD ... 12

IMPORTA DOCENTI ... 13

ELABORA UTENZE ... 14

ABILITAZIONE UTENTI ... 15

ABILITAZIONI DEL GRUPPO PER SINGOLA UTENZA ... 16

GESTIONE DOCENTI ... 18

Cancellazione multipla ... 19

Modifica Orario Accesso Docenti ... 19

Riattivazione Utenze Docenti ... 19

ANAGRAFE UTENTE ... 20

CAMBIO PASSWORD ... 21

PASSWORD DIMENTICATA ... 21

(2)

PREMESSA

Il presente manuale contiene le istruzioni per la gestione degli utenti del Portale Argo al fine di accedere ai servizi o agli applicativi Web Argo

All'attivazione del servizio web, verranno comunicate all'istituto scolastico le credenziali di accesso del Gestore delle Utenze della scuola.

Con queste sarà possibile entrare nella Gestione utenze per effettuare il Cambio Password o per creare ulteriori Utenti della scuola che vorranno utilizzare gli applicativi Web Acquistati

ACCESSO

Si accede al portale direttamente dall'indirizzo www.portaleargo.it o cliccando sull'apposito collegamento presente sul nostro Sito.

(3)

GESTIONE DELLE UTENZE

La finestra del portale riporta nella sezione Utilità il Link Gestione delle Utenze a cui si accede digitando Utente e Password

Le credenziali d'accesso del Supervisor (Gestore delle Utenze) vengono comunicate da Argo

(4)

Software .

Ulteriori nuovi utenti possono essere definiti entrando nella Gestione delle Utenze con le credenziali del Supervisor.

Le credenziali vanno inserite rispettando i caratteri minuscoli e maiuscoli.

La barra iniziale del menu' di gestione delle utenze è variabile in funzione delle credenziali inserite .

Se accede un SUPERVISOR ( Gestore delle Utenze) il menù è composto dalle seguenti voci:

Portale Argo |Dati scuola|Utenti|Anagrafe Utente |Cambio Password | Dati Cliente | Logout

Se accede un Utente normale il menù è composto dalle seguenti voci:

Portale Argo |Anagrafe Utente |Cambio Password | Dati Cliente | Logout

Cliccando su Portale Argo si torna al Portale

Cliccando su Logout si torna al Portale ma l'utente viene disconnesso.

Cio' vuol dire che se si torna al portale senza aver cliccato sulla voce Logout le credenziali

(5)

d'accesso restano valide fino alla chiusura del Browser.

(6)

DATI DELLA SCUOLA

La finestra presenta il seguente aspetto e riepiloga i Dati Anagrafici della scuola e le licenze acquistate

Cliccando sul bottone Modifica compare la finestra che consente la modifica dei dati anagrafici della scuola che verranno riportati sugli applicativi Web in possesso . La modifica del Codice Ministeriale e del Codice fiscale viene effettuata solo da Argo Software previa richiesta scritta . Il bottone Salva conferma le modifiche effettuate mentre il bottone Annulla consente di tornare indietro senza alcun salvataggio.

(7)

UTENTI

Dalla voce di menù UTENTI (attivo solo se ad accedere alla Gestione delle Utenze è un utente Supervisor ) si accede alle funzioni LISTA UTENTI, ABILITAZIONI UTENTI e alle funzioni IMPORTA DOCENTI E GESTIONE DOCENTI

(8)

LISTA UTENTI

Nella LISTA UTENTI vengono elencati gli utenti della scuola compreso il Supervisor ;vengono riportati i dati principali degli utenti con l'indicazione dell'ultimo accesso .

Attivando i Link presenti sulla destra Dettaglio e Reset Password sarà possibile modificare o visionare i dati di ogni utente oppure resettare la password

CREA NUOVO UTENTE

Attraverso il bottone Crea un nuovo utente e' possibile aggiungere un nuovo utente a cui far utilizzare gli applicativi Web .

La finestra dei dati dell'utente di presenta cosi'

(9)

Il nome dell'utente sarà composto da una parte variabile che viene scelta in questa fase e da una parte fissa dopo il punto costituita dal codice cliente attribuito da Argo alla scuola .

Es. Utente.RE1234

I dati obbligatori sono contrassegnati da un asterisco e se mancano compare un messaggio di avviso nella prima riga in alto o una indicazione accanto al dato mancante.

La scadenza della password viene impostata di default a 6 mesi ma il supervisor puo' scegliere se far scadere la password ogni 3 mesi .

Lasciando il flag impostato su Invio e-mail al salvataggio viene spedita una e-mail automatica che informa l'utente destinatario circa l'utente e password assegnata per entrare negli applicativi Web Argo o per entrare sulla gestione delle Utenze.

Cliccando sul bottone Salva i dati dell'utente vengono memorizzati .

Esistono alcuni controlli dettati dalla legge sulla Privacy quali la riconducibilità del nome Utente con la password scelta oppure la lunghezza della stessa ( min. 8 caratteri) .

Nel caso in cui vengano rilevati degli errori un messaggio nella prima riga li evidenzia e quindi occorre correggere e Salvare .

Se l'utente viene salvato correttamente un altro messaggio suggerisce di attribuire le abilitazioni altrimenti l'utente appena creato non potrà accedere agli applicativi che la scuola possiede .

ABILITAZIONI UTENTE

L'accesso agli applicativi Web Argo acquistati dalla scuola e' consentito se l'utente risulta Abilitato . A tal fine la finestra di dettaglio dell'utente presenta in basso l'elenco degli applicativi

(10)

acquistati dalla scuola e lo stato di abilitazione dell'utente .

Cliccando sull'apposito link Dettaglio Abilitazioni in corrispondenza dell'applicativo sarà possibile attribuire le opportune abilitazioni

I bottoni in basso alla finestra Abilita Tutto / Disabilita Tutto consentono di selezionare/deselezionare tutte le tipologie di abilitazione previste sul prodotto . Il bottone Salva le Modifiche conferma le scelte effettuate .

(11)

L'attribuzione delle abilitazioni va effettuata per ogni programma al quale l'utente potrà accedere cio' significa che con le stesse credenziali (Utente e password) sarà possibile entrare su applicativi diversi presenti nel portale Argo e avere abilitazioni personalizzate per ogni utente.

ORARI D'ACCESSO

L'accesso agli applicativi Web Argo abilitati per ogni utente e' consentito per default dalle 8 alle 23 per tutti i giorni della settimana escluso la domenica .

Per modificare gli orari d'accesso e' possibile cliccare sulla Tab Orari d'accesso sulla finestra di Dettaglio dell'utente

Gli orari di inizio e fine possono essere modificati cliccando nelle freccine poste accanto agli orari . Il bottone Salva le Modifiche conferma le modifiche effettuate agli orari .

DETTAGLIO UTENTE

(12)

Attraverso il link Dettaglio presente nella pagina che elenca gli Utenti della scuola è possibile modificare i dati anagrafici dell'utente , dell'e-mail indicata cliccando sul bottone Modifica oppure cambiarne le abilitazioni e/o l'orario d'accesso cliccando nelle apposite tab Applicazioni abilitate per l'utente - Orari d'accesso .

RESET PASSWORD / RIATTIVA PASSWORD

(13)

Attraverso il link Reset Password o Riattiva Password (che compare solo se l'utente non accede al portale da piu' di 6 mesi) presente nella pagina che elenca gli Utenti della scuola e' consentito al supervisor reimpostare la password a qualunque utente .

La funzione consente anche di riabilitare gli utenti che non accedono da piu' di 6 mesi a cui d'ufficio viene inibito l'accesso.

Oltre a riattribuire una nuova password il Supervisor puo' modificare la scadenza della password . Lasciando il flag impostato su Invio e-mail al salvataggio parte una e-mail automatica che informa l'utente destinatario dell'utente e password assegnata per entrare negli applicativi Web Argo o per entrare sulla gestione delle Utenze.

Cliccando sul bottone Conferma la nuova password viene assegnata ma all'utente verrà automaticamente settato il flag di Primo accesso ovvero dovrà cambiarsi subito la password. .

IMPORTA DOCENTI

Oltre a creare manualmente un nuovo utente, è possibile importare direttamente i nominativi dei docenti, presenti sull’anagrafe del Personale della Scuola , e congiuntamente, creare

automaticamente le utenze per l’accesso al portale Argo, ad esso associate.

Dal menu' Utenti

(14)

Vengono visualizzati (se presenti su Alunni WEB ) tutti i docenti con attribuzione di classi e materie per l'anno scolastico corrente, la relativa mail e l'UID (nome utente) per l’accesso dal Portale Argo;

in quest’ultima colonna vengono visualizzate le credenziali dei docenti per i quali è già stata creata una associazione in precedenza.

Qui è possibile selezionare singoli utenti o elaborarli tutti in un unico momento (ad esclusione di quelli già elaborati, che non saranno selezionabili)

ELABORA UTENZE

Con la creazione delle nuove utenze, il sistema spedisce autonomamente a tutti i nominativi selezionati le nuove credenziali di accesso, prendendo come riferimento l’e-mail che è stata specificata per ogni utente nell’anagrafe del personale della Scuola.

Nei casi in cui il campo e-mail dell’utente è vuoto, le credenziali di accesso per quell’utente vengono spedite all’e-mail ufficiale della scuola, definita nell'anagrafe del gestore delle utenze.

Nei casi in cui l’e-mail non è vuota ma invece contiene dati errati o e-mail non valide o inattive; in questi casi l’e-mail viene comunque spedita ad un indirizzo errato o inesistente! E’ bene quindi verificare prima di procedere con l’Elaborazione delle utenze che il campo e-mail non contenga errori di sintassi o altri errori.

Per avviare la produzione delle utenze selezionate, basta cliccare sul pulsante . Le associazioni tra utente e anagrafe del personale del database della scuola viene fatta automaticamente in questo contesto.

(15)

Al termine comparirà questo messaggio di conferma

ABILITAZIONE UTENTI

Questo tipo di abilitazione consente di immettere rapidamente e cumulativamente utenti all’interno di specifici gruppi di Accesso nei vari programmi. E’ consigliata ad. es. nel caso in cui si siano create delle utenze automaticamente, importandole dal database della Scuola e si voglia assegnare a tutte lo stesso determinato gruppo di accesso.

Occorre cliccare in alto su Utenti – Abilitazione utenti

La finestra successiva consente di selezionare il programma e il gruppo che si vuole abilitare agli utenti; una volta cliccato sul programma, si aggiungeranno sulla destra i corrispondenti gruppi di accesso disponibili.

Ad es. nell'illustrazione seguente si vuole abilitare dei docenti per l’accesso a Scrutinio WEB e immetterli nel gruppo denominato Accesso Docente .

La

procedura è identica per tutti gli altri programmi; cambieranno solo i gruppi di accesso applicabili.

Il programma presenta una schermata con tutti gli utenti già immessi nella scuola.

Gli utenti che hanno il check, sono già abilitati per l’accesso al gruppo di accesso prima scelto;

nell’esempio, Rossi Gianluca è già abilitato nel gruppo Accesso Docente .

(16)

Una volta selezionati con l’apposito check i nominativi ancora da abilitare nel gruppo, per

confermare occorre cliccare su

.

Nota Bene:

1) Se si toglie il check ad un docente che già è abilitato, il programma lo toglierà dal gruppo 2) Questa procedura, e non tiene conto di eventuali altri gruppi già assegnati ai vari utenti. Se

ad esempio il docente Rossi è già abilitato nel gruppo Accesso Preside , e qui viene selezionato nel gruppo Accesso Docente , al termine dell’operazione Rossi avrà attivo in entrambi i gruppi di Accesso.

ABILITAZIONI DEL GRUPPO PER SINGOLA UTENZA

Alternativamente all’assegnazione per Gruppo di Accesso, è possibile assegnare gli accessi per Singolo Utente, andando sul menu Utenti

– Lista Utenti della Scuola e cliccando sul Link dettaglio

di uno specifico nominativo.

Comparirà una lista di programmi in licenza presso la scuola da assegnare a quel dato utente; ad es.

nell'illustrazione seguente si vuole abilitare il docente Rossi per l’accesso a Scrutinio WEB.

La procedura è identica per tutti gli altri programmi; cambieranno solo i gruppi di accesso

applicabili

(17)

Infine, occorre cliccare sul check (nella colonna stato) per assegnare a quell’utente uno o più tipi di

accesso. in base alla descrizione immessa sotto la colonna “Abilitazione”

(18)

GESTIONE DOCENTI

Per le utenze dei Docenti che solitamente sono di numero elevato c'e la possibilità attraverso la funzione accessibile dal menu' Utenti

di effettuare le seguenti operazioni Cumulative:

Cancellazione multipla modifica orario di accesso Riattivazione Utenze

La finestra visualizza (solo se identificati come Docenti su Alunni WEB ) tutti i docenti . Qui è possibile selezionare singoli utenti o gruppi di docenti ed effettuare una delle funzioni presenti in basso a destra

(19)

Cancellazione multipla

Dopo aver selezionato le utenze dei docenti da cancellare basta cliccare sill'icona apposita

Verrà visualizzato un messaggio si conferma dell'operazione e se si procede verrà effettuata la cancellazione cumulativa sia delle utenze che delle abilitazioni abbinate .

Modifica Orario Accesso Docenti

Dopo aver selezionato le utenze dei docenti a cui modificare l'orario basta cliccare sill'icona apposita

Verrà visualizzato un pannello per la selezione dell'oraro settimanale da attribuire ai docenti selezionati .

Alla conferma dell'operazione verrà effettuata la modifica agli orari di accesso.

Riattivazione Utenze Docenti

Dopo aver selezionato le utenze dei docenti che risultano scadute basta cliccare sill'icona apposita

(20)

Alla conferma dell'operazione verrà inviata a tutti gli utenti selezionati ma con "UTENZA SCADUTA" una e-mail contenente le nuove credenziali attribuite .

Il Docente dovrà entrando con le nuove credenziali cambiare la password di primo accesso.

ANAGRAFE UTENTE

La voce anagrafe utente e' visibile per qualunque utente che accede al link Gestione delle Utenze presente nel Portale Argo .

La finestra riepiloga i dati anagrafici dell'utente , l'ultima data di accesso e la situazione delle sue

(21)

Abilitazioni e dell'orario d'accesso consentito.

Attraverso il bottone Modifica è possibile cambiare i dati anagrafici e/o l'indirizzo e-mail . Cliccando sul bottone Salva i dati vengono conservati.

CAMBIO PASSWORD

La voce Cambio Password e' visibile per qualunque utente che accede al link Gestione delle Utenze presente nel Portale Argo .

Occorre ridigitare la vecchia password e inserire la nuova password riconfermandola nel campo successivo .

E' anche possibile in questa fase reimpostare la scadenza della password.

Con il bottone Conferma vengono fatti i controlli sulla lunghezza della password e sulla coerenza della stessa . In caso di errori essi vengono visualizzati nella prima riga altrimenti altrimenti la nuova password viene riassegnata e la data di account diventa quella della modifica password .

PASSWORD DIMENTICATA

Capita a volte che un utente possa dimenticare o smarrire la password .

In questo caso è possibile cliccare sull'apposito link Hai Dimenticato la password? presente nelle pagine di Login dei programmi o nella pagina di login della Gestione delle Utenze.

(22)

Occorre comunque essere in possesso dell' utente (esempio SUPERVISOR.SG0000, mrossi.SG0000) e aver indicato in precedenza una e-mail valida nell'anagrafica utente .

Inserendo l'utente e il codice verifica per la sicurezza verrà inviata automaticamente una e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'utente .

L'e-mail che sarà valida per circa 20 minuti contiene un apposito link che porta al CAMBIO PASSWORD (senza chiedere alcuna password ) in modo che l'utente stesso possa ridefinirla e conservarla .

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso in cui il GSE non abbia già provveduto ad inoltrare la richiesta alla Prefettura, la nuova dichiarazione prenderà lo stato INVIATA A GSE e quella precedente

Il sistema di gestione del Database Topografico Regionale è il sistema che si occupa di gestire e coordinare i processi di aggiornamento dell’omonima banca dati sulla base

Qualora l’utente avesse smarrito la password di accesso, è possibile eseguire la procedura di reset tramite l’apposito link Password Dimenticata/Scaduta, link posto

Cliccando sul link ricevuto nella mail o pec si viene rediretti alla pagina di accesso alla votazione elettronica SkyVote..

Se desideri modificare il Terminale ID associato all’utenza, all’interno della sua pagina di dettaglio sotto la sezione “ID Terminale” clicca sull’azione. “Modifica” e

Nella parte superiore della schermata è possibile visualizzare la data in cui è avvenuto l’ultimo accesso al SIAN per tale sezione.. Qualora sul Sian siano presenti macchinari per

Manuale Utente Portale Scuole Pagina 22 di 27 Dall’interfaccia (Figura 23) è possibile visualizzare la lista delle cedole inviate dall’utente o per tutte le classi oppure in

L’elaborazione della Situazione Fidi Clienti con EXEFID, calcola, per ogni Cliente l'esposizione Ordini in corso, l'esposizione Bolle (non fatturate e fatturate ma non