• Non ci sono risultati.

La scuola media Cavour organizza un’attività di doposcuola rivolta agli alunni delle classi prime, seconde e terze che sono stati individuati e indirizzati dai loro insegnanti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La scuola media Cavour organizza un’attività di doposcuola rivolta agli alunni delle classi prime, seconde e terze che sono stati individuati e indirizzati dai loro insegnanti. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

distretto n. 17 - Via Amundsen, 80 - 41123 MODENA

 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Circ. n. 118 Modena, 22/02/2018 - Ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria “Cavour”

Al Sito OGGETTO: Attività “Laboratorio Guida allo Studio”

La scuola media Cavour organizza un’attività di doposcuola rivolta agli alunni delle classi prime, seconde e terze che sono stati individuati e indirizzati dai loro insegnanti.

DOVE: a scuola

COME: agli alunni verranno fornite basi teoriche e pratiche dei principali strumenti di supporto allo studio, al fine di promuovere la loro autonomia e facilitarli nello studio. Verranno guidati da un docente dell’IC1 nell’applicazione di tali prassi, sia individualmente che in piccolo gruppo, a seconda delle esigenze del gruppo partecipante.

La frequenza, l’impegno e il comportamento corretto sono condizioni indispensabili per usufruire di tale servizio. Dopo l’iscrizione gli alunni sono tenuti a frequentare e a giustificare le eventuali assenze.

QUANDO:

Durata dell’attività classi prime (Prof.ssa Bocchini):

Mercoledì 7 marzo (data inizio 14:00-16:00) Mercoledì 14 marzo (14:00-16:00)

Mercoledì 21 marzo (14:00-16:00) Mercoledì 11 aprile (14:00 – 16:00) Mercoledì 18 aprile (14:00 – 16:00)

Durata dell’attività classi seconde (Prof.ssa Scognamiglio):

Mercoledì 7 marzo (data inizio 14:00-16:00) Giovedì 8 marzo 2018 (14:00-15:30)

Mercoledì 14 marzo (14:00-15:30)

Mercoledì 21 marzo (data fine 14:00-16:00) Mercoledì 4 aprile (14:00 – 15:30)

Giovedì 5 aprile (14:00 – 15:30)

Durata dell’attività classi terze (Prof.ssa Ventrella):

Giovedì 8 marzo 2018 (data inizio 14:00-15:30) Lunedì 12 marzo (14:00-15:30)

Lunedì 19 marzo (14:00-16:00) Lunedì 26 marzo (14:00-16:00) Lunedì 9 aprile (14:00 – 15:30) Lunedì 16 aprile (14:00 – 15:30)

(2)

(N.B. le date in neretto si riferiscono a due incontri aggiuntivi conclusivi oltre quelli già previsti, le cui date verranno trasmesse direttamente ai partecipanti tramite comunicazione scritta sul diario).

Per i giorni nei quali l’attività non potrà essere svolta, per motivi logistici-organizzativi della scuola, gli alunni saranno avvertiti con comunicazione scritta

--- DOMANDA DI AMMISSIONE (da ritagliare e portare firmata al coordinatore di classe)

……….

Il sottoscritto/a____________________ genitore dell’alunno __________________ della classe ____

chiede che il figlio/a sia ammesso/a a frequentare l’attività “LABORATORIO GUIDA ALLO STUDIO”.

Data……… Firma del genitore……….

Riferimenti

Documenti correlati

Matematica Senza Frontiere - Accoglienza 2018-2019 FOGLIO RISPOSTA.

Calcolate quanto ha speso il gruppo alla fine della festa riportando sul foglio risposta anche il vostro ragionamento.. Un altro gruppo, alle stesse condizioni, ha speso

Risoluzione corretta espressa in linguaggio formale e illustrata in lingua straniera ma con meno di 30 parole o correttamente espressa con 30 parole in lingua ma con analisi di

Ecco una tabella con delle caselle grigie e la sua corrispondente con dei numeri che indicano, per ogni casella, il numero delle caselle grigie che hanno con essa un

• Usare un solo foglio risposta per ogni esercizio per il quale deve essere riportata una sola soluzione, pena l'annullamento.. • Risolvere

Ogni percorso corrisponde alla somma dei punti delle facce del dado che sono state a contatto con la griglia.. Individuate un percorso che corrisponda alla somma minore e un altro

Individuate cinque diverse possibilità di raggruppamento dei numeri di questo quadrato, ricopiandolo ogni volta e colorando gli insiemi dei quattro numeri con

I vertici del cubottaedro sono tutti posizionati nel punto medio d’uno spigolo del cubo e ogni punto medio dello spigolo del cubo è vertice del cubottaedro per cui il loro