• Non ci sono risultati.

G. B. Alberti, Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, in Società, 2002.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " G. B. Alberti, Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, in Società, 2002. "

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

182

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

 AA.VV , G. Lattanzi (a cura di), Reati e responsabilità degli enti, Giuffrè, Milano, 2005.

 G. Airoldi, G. Forestieri, Corporate Governance. Analisi e prospettive del caso italiano, Milano, Egea, 1998.

 G. B. Alberti, Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, in Società, 2002.

 M. Allegrini, S. Bianchi Martini, La Corporate Governance in Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Modelli e pratiche a confronto. Milano, Franco Angeli, 2006.

 M. Allegrini, G. D’Onza, Internal Audit and Risk Assessment in Large Italian Companies: an Empirical Survey, in International Journal of Auditing, vol. 7, n. 3, 2003.

 F. Antolisei, Manuale di Diritto Penale, Leggi Complementari, Tomo I "I reati societari", Milano, Giuffrè, 2002.

 B. Assumma, Enti responsabili se c’è la <<colpa>>, in Il Sole24ore del 21 maggio 2004.

 B. Assumma, La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, in Riv. della Guardia di finanza, 2002.

 M. Baravelli, A. Vigano, L’internal Audit nelle banche, Roma, Bancaria Editrice, 2000.

 A. Bartalena, Insider trading, in U. Colombo, G. Portale (a cura di),

Trattato delle società per azioni, Torino, Utet, 1993.

(2)

183

 S. Bartolomucci, Corporate Governance e responsabilità delle persone giuridiche, Ipsoa, 2004.

 S. Beretta, Valutazione dei rischi e sistema di controllo interno, Milano, Università Bocconi editrice, 2004.

 A. Bernardo, La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni prive di personalità giuridica, Centro di ricerca per il diritto d’impresa della Luiss.

 U. Bertini, Il sistema d’azienda, Torino, Giappichelli, 1976.

 U. Bertini, Le funzioni del Collegio sindacale e il controllo della gestione, in AAVV, Saggi di Ragioneria e di economia aziendale: scritti in onore di Domenico Amedeo, Padova, Cedam, 1987.

 S. Bianchi Martini, G. Di Stefano, G. Romano, La Governance delle società quotate, Franco Angeli, Milano, 2006.

 BORSA ITALIANA, Codice di autodisciplina delle società quotate, Milano, 1999.

 G. Bruni, La revisione aziendale. Quarta edizione, Torino, UTET Libreria, 1996.

 M Cameran, G. Lunghini, N. Pecchiari, Controllo interno e controlli esterni: quali prospettive dopo il D.Lgs. 231/2001 e il caso Enron, in Eco. & Manag., n. 5, 2002.

 A. Castaldo, Lavori, aziende alle corde sul decreto 231, in Il Sole 24 ORE del 7 ottobre 2007.

 B. Cavallo, Analisi delle prime pronunce giurisprudenziali in materia dei

D.Lgs. 231/2001, in Il Nuovo Diritto, 6, 451, 2005.

(3)

184

 L. D. Cerqua (a cura di), La responsabilità da reato degli enti: modelli di organizzazione, gestione e controllo e strategie per non incorrere nelle sanzioni, HALLEY, 2006.

 V. Coda, I codici etici in un’economia di mercato, in AA. VV., Codici etici e cultura di mercato, relazioni presentate al Workshop tenutosi a Milano il 5 novembre 1993.

 M. Comoli, I sistemi di controllo interno nella Corporate Governance, Milano, Egea, 2002.

 Confindustria, Gruppo di Lavoro sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001, 2004.

 Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Doc. n. 400, La valutazione dei rischi e la valutazione del sistema di controllo interno, Milano, Giuffrè, 2002.

 Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Guida operativa per la vigilanza al sistema di controllo interno, Milano, 1999.

 Coopers&Lybrand, Il sistema di controllo interno, Milano, Il Sole 24 ORE, 1997.



S. Corbella, N. Pecchiari (a cura di) Internal auditing, Milano, Egea, 1999.

 M. Cruciani, S. Di Diego, G. Gentili, U. Zito, Responsabilità amministrativa di società ed enti, IPSOA, 2007.

 S. D’Andrea, La ‘nuova’ responsabilità amministrativa a carico di

società e associazioni, in Diritto e Pratica delle Società, n. 13 del 16

luglio 2001.

(4)

185

 S. D’Andrea, La responsabilità delle società per gli illeciti dipendenti da reato, in Diritto e Pratica delle Società, n. 13 luglio 2001.

 V. Da Rold, E la concussione verrà cancellata, in Il Sole 24 ORE del 21 giugno 2007.

 L. De Angelis, Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, in Le Società, n. 4, 2006

 A. De Risio, Societas delinquere potest? In Giurisprudenza di merito, 2005.

 S. Di Pinto, La responsabilità amministrativa da reato degli enti. Profili penali sostanziali e ricadute sul piano civilistico, Torino, Giappichelli, 2003.

 C. Dittmeir, Internal Auditing. Chiave per la Corporate Governance, Milano, Egea, 2007.

 G. D’Onza, Il sistema di controllo interno nella prospettiva del risk management, Milano, Giuffrè, 2008.

 G. D’Onza, Le condizioni di efficacia dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.LGS. 231/2001, in Revisione Contabile, fascicolo 72, 2006.

 M.L. Ermetes, Commento all’art. 180, in C. Rabitti Bedogni (a cura di), Il Testo Unico della intermediazione finanziaria, Commentario al D. Lgs.

24 febbraio 1998, n. 58, Milano, Giuffrè, 1998.

 G. Fava, Nuova versione dei Modelli organizzativi, in Il Sole 24 ORE del 2 ottobre 2007.

 L. Ferrara, Organismo di vigilanza: requisiti per il corretto

funzionamento, in Contabilità, finanza e controllo, n. 6/2004.

(5)

186

 G. Findaca, E. Musco, Diritto Penale. Parte Generale, Zanichelli, 2007.

 A. Fiorella, G. Lancellotti, La responsabilità dell’impresa per i fatti di reato, Giappichelli, Torino, 2004.

 A. Frignani, P. Grosso, G. Rossi, I modelli di organizzazione previsti dal D.Lgs. n. 231/2001 sulla responsabilità degli enti, in Società, 2002.

 M. Furlanetto, Sistema di controllo interno e responsabilità degli enti

‘ex’ D.Lgs. 231/2001, in Contabilità finanza e controllo, volume 28, fascicolo 8/9, 2005

 D. Galletti, I modelli organizzativi nel d. lgs. N. 231 del 2001: le implicazioni per la Corporate Governance, in Giurisprudenza commerciale, volume 33, fascicolo 1, 2006.

 A. Garzoni, Il controllo strategico, Milano, EGEA, 2003.

 A. Iannini, G. M. Armone, Responsabilità amministrativa degli enti e modelli di organizzazione aziendale, Salerno, 2005.

 P. Ielo, Compliance program: natura e funzioni nel sistema della responsabilità degli enti. Modelli organizzativi e D.Lgs. 231/2001, in Rivista 231, 2006.

 G. Lattanzi, L’azione di rivalsa dell’ente nei confronti dei responsabili, in Reati e responsabilità dell’ente, Giuffrè, 2007.

 N. Linciano, A. Macchiati, Insider trading. Una regolazione difficile, Bologna, Il Mulino, 2002.

 L. Marchi, Principi di revisione, Bologna, Clueb, 1999.

 L. Martino, A. De Vivo, L’organismo di Vigilanza previsto dal D.Lgs.

231/2001: profili generali e principali problematiche applicative, in Il

controllo nelle società e negli enti, 2006.

(6)

187

 C. Monesi, I modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001. Etica d’impresa e punibilità degli enti, Milano, Giuffrè, 2005

 E. Musco, I nuovi reati societari, Milano, Giuffrè, 2004.

 G. Paolozzi, Vademecum per gli enti sotto processo, Giappichelli, 2007.

 V. Pastin, Relazione al Convegno "Corporate crime in America:

strengthening the good citizen corporation", 7/8 settembre 1995.

 C. Piergallini, Sistema sanzionatorio e reati previsti dal codice penale, in Dir. pen. proc., 2001.

 M. Pini, Il sistema di controllo interno. Dimensione logico-aziendali e valenze normative, Milano, Egea, 2000.

 C. Rabitti Bedogni (a cura di), Il Testo Unico dell’intermediazione finanziaria. Commentario al D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, Milano, Giuffrè, 1998.

 R. Razzante, F. Toscano, La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, Giappichelli, Torino, 2003.

 M. Reboa, Proprietà e controllo d’impresa. Aspetti di Corporate Governance, Milano, Giuffrè, 2002.

 R. Rodorf, I criteri di attribuzione della responsabilità. I modelli organizzativi e gestionali idonei a prevenire i reati , in Le Società, n.

11/2001.

 G. Rubboli, M. Bramieri, D. Bagaglia, A. Bogliaccino, La responsabilità amministrativa delle società. Analisi del rischio reato e modelli di prevenzione, Egea, 2003.

 F. Santi, La responsabilità delle società e degli enti. Modelli di esonero

delle imprese, Milano, GIUFFRE', 2004.

(7)

188

 A Sciumbata, I reati societari, Milano, Giuffrè, 2002.

 S. Seminara, False comunicazioni sociali, falso in prospetto e nella revisione contabile e ostacolo alle funzioni dell’autorità di vigilanza, in Dir. Pen. e processo, 2002.

 F. Storelli, L’illecito amministrativo da reato degli enti nell’esperienza giurisprudenziale, Itaedizioni, 2005.

 P. Tettamanzi, Internal Auditing. Evoluzione storica, stato dell’arte e tendenze di sviluppo, Milano, Egea, 2003.

 A. S. Valenzano, Modelli organizzativi e organismo di vigilanza nel sistema della responsabilità dell'ente per fatti di reato, Aracne, 2007.

 G. Zanarda, M. Barcellona, La responsabilità amministrativa delle società e i modello organizzativi, in Il sole 24 ore, 2002.

 G. Zanardi, F. Baggio, G. Rebecca, Responsabilità amministrativa delle

imprese, Il sole 24 ore, 2008.

Riferimenti

Documenti correlati

1 del d.lgs 231 del 2001, che definisce i soggetti a cui si applicano le norme del decreto stesso: ciò che è necessario chiarire e sé il riferimento ai soggetti contenuti

(b) del Decreto, aspetto essenziale per l’effettività del Modello Organizzativo e di Controllo adottato dalla Società è costituito dalla predisposizione di un adeguato sistema

Ai fini di cui sopra, vengono trasmesse sistematicamente all’Organismo le relazioni semestrali relative all’andamento gestionale della Società contenente lo stato

La Società condanna qualsiasi comportamento difforme, oltre che dalla legge, dal Modello, dagli Strumenti di attuazione del Modello e dal Codice Etico, anche qualora il

L’Organismo di Vigilanza si riunisce almeno quattro volte l’anno ed ogni qualvolta uno dei membri ne abbia chiesto la convocazione al Presidente, giustificando l’opportunità

Ebbene, secondo quanto previsto dal d.l. 179/2012, sono ammesse all’iscrizione nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative, le

 che non vi è stata omessa o insufficiente vigilanza da parte del predetto organismo. Le condizioni appena elencate devono concorrere congiuntamente affinché la

Nel disciplinare le quattro modificazioni regolate dal D. 231/2001– trasformazione, fusione, scissione e trasferimento d’azienda – il legislatore ha inteso seguire due