• Non ci sono risultati.

Andrea Zanzotto, Aure e disincanti nel novecento letterario, Milano, Mondadori, 1994.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Andrea Zanzotto, Aure e disincanti nel novecento letterario, Milano, Mondadori, 1994. "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

10. Bibliografia

Andrea Zanzotto, Aure e disincanti nel novecento letterario, Milano, Mondadori, 1994.

Andrea Zanzotto, Eterna riabilitazione da un trauma di cui s’ignora la natura, a cura di Laura Barile e Ginevra Bompiani, Roma, Nottetempo, 2007.

Andrea Zanzotto, In questo progresso scorsoio. Conversazione con Mario Breda, Milano, Garzanti, 2009.

Andrea Zanzotto, Il galateo in bosco, prefazione di Gianfranco Contini, Milano, Mondadori, 1978.

Andrea Zanzotto, Il nido natale come una catacomba. Colloquio con Franco Simongini, in «Lingua e Letteratura», 14-15, 1990, pp. 85-99.

Andrea Zanzotto, Infanzie, poesie, scuoletta (appunti), in «Strumenti critici», VII, 20, febbraio 1973, pp. 52-82.

Andrea Zanzotto, La Beltà, Milano, Mondadori, 1968

Andrea Zanzotto, Le poesie e prose scelte, a cura di Stefano Dal Bianco e Gian Mario Villalta, Milano, Mondadori, 1999.

Andrea Zanzotto, Nei paraggi di Lacan, in Idem. Aure e disincanti, Milano, Mondadori, 1994, pp. 171-176.

Andrea Zanzotto, Vocativo, Milano, Mondadori, 1957.

(2)

Angelo Marchese, Dizionario di retorica e stilistica. Arte e artificio nell’uso delle parole. Retorica, stilistica, metrica, teoria della letteratura, Milano Mondadori, 1985.

Anika Rifflet-Lemaire, Introduzione a Jacques Lacan, prefazione di Jacques Lacan, Roma, Astrolabio - Ubaldini, 1972.

Anna Dolfi, Zanzotto e l’inconscio della lingua, in Idem. La doppia memoria.

Saggi su Leopardi e il leopardismo, Roma, Bulzoni, 1986, pp. 189-202.

Charles Baudelaire, Opere, a cura di G. Raboni e G. Montesano, Milano, Mondadori, 1996.

Claudio Pezzin, Zanzotto e Leopardi. Il poeta come infans, Verona, Cierre, 1988.

Dante Alighieri, La Divina Commedia. Inferno, a cura di Giuseppe Giacalone, Roma, Signorelli, 1988.

Dante Alighieri, La Divina Commedia. Purgatorio, a cura di Giuseppe Giacalone, Roma, Signorelli, 1988.

Dante Alighieri, La Divina Commedi. Purgatorio, a cura di Umberto Bosco e Giovanni Reggio, Firenze, Le Monnier, 1979.

Emilie Benveniste, Problemi di linguistica generale, Milano, Il Saggiatore, 1971.

Enrico Malato, Il Novecento, in Storia della letteratura italiana, vol. IX,

Roma, Salerno, 2000.

(3)

Ermanno Krumm e Tiziano Rossi, Poesia italiana del Novecento, prefazione di Mario Luzi, Milano, Skira, 1995.

Eugenio Montale, La poesia di Zanzotto, in Corriere della Sera, 01/06/1968, pp. 3-7.

Ferdinand de Saussure, Corso di linguistica generale, Bari, Laterza, 1978.

Fernando Bandini, Zanzotto dalla “Heimat” al mondo, introduzione a Andrea Zanzotto, Le poesie e prose scelte, Milano, Mondadori, 1999, pp. 53-94.

Francesco Orlando, Per una teoria freudiana della letteratura, Torino, Einaudi, 1992.

Francesco Petrarca, Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 1996.

Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Dizionario della Lingua Italiana, Milano, Rizzoli Larousse, 2005.

Franco Gavazzeni, Giacomo Leopardi. Canti, Milano, Bur, 1998.

Friedrich Hölderlin, Tutte le liriche, a cura di Luigi Reitani, introduzione di Andrea Zanzotto, Milano, Mondadori, 2001.

Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Gavazzeni e Lombardi, Milano, Bur 1998

Gian Mario Villalta, La costanza del vocativo. Lettura della "trilogia" di

Andrea Zanzotto, introduzione di Emilio Mattioli, Milano, Guerini e Associati,

1992.

(4)

Gianfranco Contini, Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei, Firenze, Sansoni, 1978

Giovanni Raboni, Andrea Zanzotto, in Idem. Poesia italiana contemporanea, Firenze, Sansoni, 1981, pp. 236-259.

Giovanni Raboni, Poesia degli anni Sessanta, Roma, Editori riuniti, 1976.

Giuliana Nuvoli, Andrea Zanzotto, in Il Castoro, numero 148, Firenze, La Nuova Italia, Aprile 1979.

Giuliana Nuvoli, Una dialettica della disperazione in prestito, in «Studi Novecenteschi», IV, n. 8-9, 1974, pp. 237-250.

Giuseppe Ungaretti, Piccolo discorso al Convegno di S. Pellegrino sopra

"Dietro il paesaggio" di Andrea Zanzotto, in Vita d'un uomo. Saggi e interventi, a cura di Mario Diacono e Luciano Rebay, Milano, Mondadori, 1974, pp. 693-699.

Giuseppe Zagarrio, La beltà e la de(ri)codificazione di Zanzotto, in Idem.

Febbre, furore e fiele. Repertorio della poesia italiana contemporanea 1970- 1980, Milano, Mursia, 1983, pp. 511-525.

Jacques Lacan, Scritti, a cura di Giacomo B. Contri, Torino, Einaudi, 2002.

Jean Baptiste Fages, Che cosa ha veramente detto Lacan, traduzione di Orio Buonomini, Roma, Ubaldini, 1972.

Luigi Metropoli, Nei pressi della Beltà. Il fondamento inafferrabile: il petèl e

la madre norma; e anche Lingua della poesia e del desiderio, intorno a La

beltà di Andrea Zanzotto, in «La Mosca di Milano», n. 19 (Desiderio e

visione), II semestre 2008.

(5)

Luigi Milone, Per una storia del linguaggio poetico, in «Studi Novecenteschi», IV, n. 8-9, 1974, pp. 207-235.

Marco Forti, La beltà, l'oltraggio, in «Arte e Poesia», I, 1, gennaio-febbraio 1969, pp. 30-35.

Marco Forti, Zanzotto o dell’informale, in Idem. Le proposte della poesia e nuove proposte, Milano, Mursia, 1971, pp. 210-218.

Marziano Guglielminetti, La ricostruzione della sintassi poetica, in «Studi Novecenteschi», IV, n. 8-9, 1974, pp. 167-173.

Maurizio Cucchi, La beltà presa a coltellate?, in «Studi Novecenteschi», IV, n.8-9, 1974, pp. 251-271.

Maurizio Cucchi e Stefano Giovanardi, Poeti italiani del secondo Novecento.

1945 - 1995, Milano, Mondadori, 1996.

Michel Arrivé, Linguaggio e Psicanalisi. Linguistica e Inconscio, Freud, Saussure, Pichon, Lacan, a cura di Luciana Brambilla, Milano, Spirali, 2005.

Pier Vincenzo Mengaldo, Andrea Zanzotto, in Idem. Poeti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1978, pp. 869-906.

Pier Vincenzo Mengaldo, Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008.

Pier Paolo Pasolini, La beltà (Appunti), in «Nuovi Argomenti», n.s., 21, gennaio-marzo 1971, pp. 23-26.

Piero Cudini, La Beltà di Andrea Zanzotto, in Idem. Breve storia della

letteratura italiana. Il ‘900, Milano, Bompiani, 1999, pp. 221-223.

(6)

Rai Educational, Scrittori per un anno. Ritratti, storie e percorsi: Andrea Zanzotto, 2007

Raoul Boch, Dizionario francese italiano, italiano francese, Terza edizione, Bologna, Zanichelli, 1995.

Stefano Agosti, Il testo poetico. Teorie e pratiche d’analisi, Milano, Rizzoli, 1972.

Stefano Agosti, L’esperienza di linguaggio di Andrea Zanzotto, introduzione ad Andrea Zanzotto, Le poesie e prose scelte, Milano, Mondadori, 1999, pp. 9- 49.

Stefano Agosti, Zanzotto o la conquista del dire, in Idem. Il testo poetico.

Teoria e pratiche d’analisi, Milano, Rizzoli, 1972, pp. 209-218.

Stefano Dal Bianco, Profili dei libri e note alle poesie, in Andrea Zanzotto, Le poesie e prose scelte, Milano, Mondadori, 1999, pp. 1379-1681.

Uberto Motta, Ritrovamenti di senso nella poesia di Zanzotto, Milano, Vita e Pensiero, 1996.

Velio Abati, L’impossibilità della parola. Per una lettura materialistica della poesia di Andrea Zanzotto, Roma, Bagatto, 1991.

Walter Pedullà, L’oltraggio di Zanzotto, in Idem. La letteratura del benessere, Napoli, Libreria Scientifica, 1968, pp. 452-455.

Walter Siti, Per Zanzotto: possibili prefazi, in «Nuovi Argomenti», n.s., 32,

marzo – aprile 1973, pp. 127-142.

Riferimenti

Documenti correlati

probabilità 35 è proprio quello che gli era stato regalato nel 1938: si tratta dell’edizione Hölderlins Werke, una selezione di testi poetici, accompagnata dall’Hyperion e

Lo scenario di questo mondo alla rovescia disegnato nella Gamuna Valley è apocalittico: la fantasmagorica realtà dei Gamuna, con la loro lingua che cambia intonazione e significati

In una situazione di confusa saturazione sonora (fuochi arti- ficiali, squilli di trombe e rulli di tamburi) un corifeo recita le strofe del poema di Zanzotto a voce spiegata e con

Poi Chiara, concludendo la visione, rimira fra le mani il latte di Francesco: «et pigliando epsa con le mane quello che li era remaso nella boccha, li pareva che fusse oro così

Sergio Boncinelli CESPRO, Università degli Studi di Firenze Pietro Bortone Servizio di Protezione Civile Comune di Firenze Lucia De Vito U.O. Centrale Operativa 118

Non si può negare che i vassalli cittadini usassero in maniera più spregiudicata l'appartenenza alla componente vassallatica della curia vescovile come veicolo di

una bozza di Statuto si distaccò completamente e definitivamente da quello relativo alla stesura del Progetto di Codice dei crimini contro la pace e la

Inoltre i bitcoin vengono depositati su portafogli digitali che possono essere soggetti a furti, attacchi da parte di hacker e altri problemi relativi alla sicurezza informatica,