• Non ci sono risultati.

Figura 46. Thierbuch, frontespizio. K. Gesner, 1551. Figura 47. Thierbuch, Capitolo De simia, pag. 1. K. Gesner, 1551.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Figura 46. Thierbuch, frontespizio. K. Gesner, 1551. Figura 47. Thierbuch, Capitolo De simia, pag. 1. K. Gesner, 1551."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)

Figura

Figura 54. Fondo Aldrovandi, Tavole. Macaca sylvanus. Figura 55. Fondo Aldrovandi, Tavole
Figura 58. Fondo Aldrovandi, Tavole. Chlorocebus aethiops.      Figura 59.  Fondo Aldrovandi,  Tavole

Riferimenti

Documenti correlati

Federica Claudia Abramo (Trento), Giancarlo Alfano (Napoli Federico II ), Va- lentino Baldi (Malta), Daria Biagi (Roma Sapienza), Francesco Bigo (Trento), Andrea Binelli (Trento),

volta, i suoi cuccioli all’aperto, nella campagna fuori dalla fattoria, dove i pericoli erano davvero tanti per dei micetti piccoli e sprovveduti…. Decise di andare fuori da sola

3 Poi ciascuno dovrà scrivere il numero che ha steso sulla scheda di lavoro assegnata, indicando: a) il precedente e il successivo del nu- mero steso; b) il numero maggiore e il

Leggi la descrizione che Nicola fa della sua famiglia, poi scrivi nei car- tellini l’età di ogni componente (in cifra).. Mi chiamo Nicola e ho

La storia della pesca è quindi intimamente legata all’evoluzione, alle usanze e alla cultura dell’uomo. Fin dal Paleolitico, l’uomo, con la sua grande voglia di conoscenza e

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 15% per l’area medica e del 10% per le terapie intensive

Nelle ultime 2 colonne rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 40% per l’area medica e del 30% per le terapie intensive

Sia k il numero di eccedenze strette di 0 (peraltro uguale al numero di eccedenze strette di ). Proseguendo, dopo esattamente k passaggi di mano tutti hanno il loro diploma.