• Non ci sono risultati.

LA CRISI D’IMPRESA IL RUOLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO E DEI PROFESSIONISTI 28 Novembre 2019 - ore 15:00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA CRISI D’IMPRESA IL RUOLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO E DEI PROFESSIONISTI 28 Novembre 2019 - ore 15:00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO

LA CRISI D’IMPRESA

IL RUOLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO E DEI PROFESSIONISTI

28 Novembre 2019 - ore 15:00

presso Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena Rimini Corso della Repubblica, n. 5 - Forlì

Ore 14:45 Registrazione partecipanti Ore 15:00 Indirizzi di saluto

Dott. Alberto Zambianchi

Presidente della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Dott. Aride Missiroli

Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì

Avv. Alessandra Fontana Elliott

Presidente della Fondazione Forense di Forlì Cesena

Ore 15:30 Le funzioni delle Camere di Commercio in materia di OCRI: scenari presenti e futuri Dott. Sandro Pettinato

Vice Segretario Generale Unioncamere

Ore 16:10 L’OCRI e il procedimento di composizione assistita della crisi Dott.ssa Ester Castagnoli

Dottore Commercialista iscritta presso l’Ordine di Forlì, Revisore Legale e Componente della Commissione codice della crisi – Rordorf 2 Area procedure concorsuali e risanamento di impresa istituita per il CNDEC

Ore 16:50 Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento dopo la riforma Avv. Paola Marzocchi

Avvocato libero professionista e professore a contratto di diritto processuale civile presso la Scuola di Economia dell’Università di Bologna

Ore 17:30 Dibattito

Ore 18:00 Chiusura Lavori

Il modulo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini: https://www.romagna.camcom.it/

Per informazioni: [email protected]

Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena (n. 2 crediti ) E’ stato richiesto l’accreditamento per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti

e degli Esperti Contabili

Riferimenti

Documenti correlati

• Presso (Nome e indirizzo) Ipe – Istituto per le ricerche ed attività operative – Napoli, Via Riviera di Chiaia 264. • Tipo di azienda o settore Istituto

ONERI DETRAIBILI E DEDUCIBILI documentati da Fatture, Ricevute o Ticket per prestazioni o per acquisto di: spese sanitarie incluse quelle per i familiari (esami, visite e

1, l’Agenzia delle Entrate ha precisato il con- cetto di “strumentalità” dei beni di proprietà del committente (o comunque allo stesso ri- conducibili in qualunque forma),

«L’ imprenditore , che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle

Ragioneria alla società di Revisione ACG. L’attività di revisione legale verrà svolta nei confronti di AGESP S.p.A. nonché per le società del Gruppo che per statuto

Il quinto corso di alta formazione specialistica in “IL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA” è una iniziativa congiunta dell’Università degli Studi

Il quarto corso di alta formazione specialistica in “IL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA” è una iniziativa congiunta dell’Università degli Studi di

Per gli esercenti attività d’impresa, arte o professione, diversi dai precedenti, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato,