Facoltà di Farmacia e Medicina
Codice DOC 1/2022 Id. 4/AP
[mod.7b]
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI DOCENZA ESTERNA RETRIBUITA I e II SEMESTRE A.A. 2022/2023
Facoltà di Farmacia e Medicina DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”
IL PRESIDE
VISTO lo Statuto dell’Università emanato il 29 ottobre e ss.mm e ii;
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni e integrazioni;
VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240;
VISTO il D.Lgs. 33/2013 del 14.03.2013;
VISTA il D.Lgs 75/2017;
VISTO il Decreto Interministeriale n. 313 del 21 luglio 2011;
VISTO il Codice Etico di Ateneo emanato con D.R. n.1636 del 23 maggio 2012;
VISTO il Codice di comportamento dei dipendenti della “Sapienza” emanato con D.R. n. 1528 del 27 maggio 2015;
VISTO il Regolamento di Ateneo sull’attribuzione, autocertificazione e verifica delle attività didattiche e di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori, emanato con D.R. 327/2016 il 4 febbraio 2016;
VISTO il Regolamento di Ateneo per le attribuzioni di attività didattiche in vigore presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, approvato con D.R. n. 1779/2019 prot. n. 52108 del 7/06/2019;
VISTE le proposte di copertura rese direttamente sull’applicativo GOMP, con la verificata disponibilità alla copertura dei corsi da parte delle/dei docenti afferenti alle proprie strutture;
RILEVATA la mancanza di disponibilità delle/dei docenti Sapienza di altre Facoltà alla copertura dei restanti corsi di insegnamento nella stessa procedura gestita dall’applicativo GOMP;
VISTE le delibere dei CdS che hanno disposto la vacanza per gli insegnamenti di cui alla tabella del presente bando;
VISTE le Delibere della Giunta di Facoltà del 24/02/22 relative all’offerta formativa e del 05/07/22 relativa all’attivazione della procedura di valutazione comparativa;
VISTA la richiesta presentata in data 28/07/22 dal Prof. CARLO DELLA ROCCA;
VISTA la delibera del CdA del 19.07.2022 relativa all’approvazione dell’assegnazione dei crediti a titolo retribuito per la copertura degli insegnamenti a.a. 2022/2023 per la Facoltà di Farmacia e medicina e la disposizione direttoriale che assegna il contributo alla Facoltà di Farmacia e medicina
VISTA la copertura economico-finanziaria fondi Fondi CdA e Fondi Presidenza (Responsabile Scientifico, Prof. CARLO DELLA ROCCA) per i CFU non assegnati dal Consiglio di Amministrazione;
VERIFICATA la regolarità amministrativo-contabile della procedura da parte del Responsabile Amministrativo Delegato della Facoltà di Farmacia e Medicina;
DISPONE
ARTICOLO 1 Oggetto dell’incarico
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa avente ad oggetto: Docenze a contratto esterno 2022-2023 da attivare nei corsi di studio afferenti alla Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
per lo svolgimento della seguente attività:
Corso di insegnamento SSD CFU Ore Lordo lav.
ANATOMIA UMANA (1035933) - SSD BIO/16 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche - CFU 6
BIO/16 6 48 1.251,72
BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO (1034830) - Modulo ANATOMIA UMANA - SSD BIO/16 - Primo anno - Primo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini - CFU 3
BIO/16 3 30 625,86
BASI DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA (1036550) - Modulo MATEMATICHE COMPLEMENTARI - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
MAT/04 2 20 417,24
BASI MOLECOLARI DELLA VITA (1034829) - Modulo BIOLOGIA APPLICATA - SSD BIO/13 - Primo anno - Primo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea F - ASL Latina (distretto nord) - CFU 1
BIO/13 1 10 208,62
BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA (1034944) - Modulo FISICA APPLICATA - SSD FIS/07 - Primo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM) - CFU 1
FIS/07 1 12 208,62
BASI MOLECOLARI E CELLULARI DELLA VITA (1034944) - Modulo FISICA APPLICATA - SSD FIS/07 - Primo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo- Forlanini (S. Camillo) - CFU 1
FIS/07 1 12 208,62
BIOLOGIA FARMACEUTICA (1056093) - SSD BIO/15 - Primo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche - CFU 8
BIO/15 8 64 1.668,96
BIOLOGIA FARMACEUTICA (1056093) - SSD BIO/15 - Primo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche - CFU 8
BIO/15 8 64 1.668,96
BIOLOGIA MOLECOLARE (1011772) - SSD BIO/11 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 9
BIO/11 9 72 1.877,58
BOTANICA FARMACEUTICA (1026163) - SSD BIO/15 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Farmacia - CFU 6
BIO/15 6 56 1.251,72
BOTANICA FARMACEUTICA APPLICATA (1035962) - SSD BIO/15 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
BIO/15 6 52 1.251,72
CHIMICA ANALITICA E LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (1026699) - Modulo CHIMICA ANALITICA E LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - SSD CHIM/01 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 4
CHIM/01 4 32 834,48
CHIMICA ANALITICA E LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (1026699) - Modulo CHIMICA ANALITICA E LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - SSD CHIM/03 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 4
CHIM/03 4 32 834,48
CHIMICA GENERALE E INORGANICA (1008166) - SSD CHIM/03 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Farmacia - CFU 3
CHIM/03 3 16 625,86
CHIMICA ORGANICA II (1008208) - SSD CHIM/06 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 8
CHIM/06 8 64 1.668,96
COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE BIOMEDICHE (1041831) - Modulo COMUNICAZIONE DELLE SCIENZE BIOMEDICHE II - SSD SPS/08 - Primo anno - Primo semestre - CDL Comunicazione Scientifica Biomedica LM-59 - CFU 3
SPS/08 3 24 625,86
DIRITTO SANITARIO DEONTOLOGIA E BIOETICA MANAGEMENT SANITARIO ED INFERMIERISTICO (10593166) - Modulo DIRITTO DEL LAVORO - SSD IUS/07 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo) - CFU 1
IUS/07 1 12 208,62
DIRITTO SANITARIO DEONTOLOGIA E BIOETICA MANAGEMENT SANITARIO ED INFERMIERISTICO (10593166) - Modulo ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - SSD IUS/09 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S. Camillo- Forlanini (S. Camillo) - CFU 1
IUS/09 1 12 208,62
Economia aziendale (1015068) - SSD SECS-P/07 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
SECS-P/07 6 48 1.251,72
FARMACOLOGIA E FARMACOGNOSIA (1025175) - SSD BIO/14 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 8
BIO/14 8 64 1.668,96
FISICA (1008195) - SSD FIS/01 - Primo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche - CFU 8
FIS/01 8 76 1.668,96
FISICA (1008195) - SSD FIS/01 - Primo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 4
FIS/01 4 40 834,48
FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA (1052250) - Modulo FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
MAT/04 6 52 1.251,72
FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA (1052250) - Modulo FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
MAT/04 6 52 1.251,72
FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA (1052250) - Modulo FONDAMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
MAT/04 6 52 1.251,72
IGIENE DENTALE TIROCINIO II (1035551) - SSD MED/50 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina - CFU 1
MED/50 1 25 208,62
IGIENE DENTALE TIROCINIO III (1035549) - SSD MED/50 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina - CFU 1
MED/50 1 25 208,62
IGIENE E METODOLOGIE EPIDEMIOLOGICHE (1035228) - Modulo STATISTICA MEDICA - SSD MED/01 - Primo anno - Primo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone - CFU 2
MED/01 2 20 417,24
INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (1035016) - Modulo STATISTICA - SSD MED/01 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea L - Roma Azienda S. Giovanni Addolorata - CFU 2
MED/01 2 24 417,24
INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA (1035016) - Modulo STATISTICA - SSD MED/01 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - Roma Azienda S. Camillo- Forlanini (S. Camillo) - CFU 2
MED/01 2 24 417,24
INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (1034957) - Modulo CHIRURGIA GENERALE - SSD MED/18 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta - CFU 3
MED/18 3 36 625,86
INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (1034957) - Modulo CHIRURGIA SPECIALISTICA - SSD MED/22 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta - CFU 1
MED/22 1 12 208,62
INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA (1034957) - Modulo UROLOGIA - SSD MED/24 - Secondo anno - Primo semestre - CDL INFERMIERISTICA O FROSINONE - CFU 1
MED/24 1 12 208,62
INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E RELAZIONE D'AIUTO (1034953) - Modulo PSICOLOGIA GENERALE - SSD M-PSI/08 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-PSI/08 2 24 417,24
INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E NELL'EMERGENZA (1034960) - Modulo CHIRURGIA D'URGENZA - SSD MED/18 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta - CFU 1
MED/18 1 12 208,62
LABORATORIO DI ESTRAZIONE DI COMPOSTI NATURALI - ANALISI DEI PRINCIPI ATTIVI DELLE PIANTE MEDICINALI E AROMATICHE (1052186) - Modulo ANALISI DEI PRINCIPI ATTIVI DELLE PIANTE MEDICINALI E AROMATICHE - SSD CHIM/08 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
CHIM/08 6 72 1.251,72
LABORATORIO DI ESTRAZIONE DI COMPOSTI NATURALI - ANALISI DEI PRINCIPI ATTIVI DELLE PIANTE MEDICINALI E AROMATICHE (1052186) - Modulo LABORATORIO DI ESTRAZIONE DI COMPOSTI NATURALI - SSD CHIM/08 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
CHIM/08 6 72 1.251,72
LINGUA INGLESE (AAF1101) - SSD Other - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 3
Other 3 24 625,86
LINGUA INGLESE (AAF1102) - SSD Other - Primo anno - Primo semestre - CDL Biotecnologie - CFU 4
Other 4 32 834,48
LINGUA INGLESE (AAF1102) - SSD Other - Primo anno - Secondo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche - CFU 4
Other 4 32 834,48
LINGUA INGLESE (AAF1102) - SSD Other - Primo anno - Secondo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 4
Other 4 32 834,48
LINGUA INGLESE (AAF1104) - SSD Other - Primo anno - Secondo semestre - CDL Farmacia - CFU 6
Other 6 48 1.251,72
MANAGEMENT SANITARIO BIOETICA E DEONTOLOGIA (1034840) - Modulo ECONOMIA AZIENDALE - SSD SECS-P/07 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata - CFU 1
SECS-P/07 1 10 208,62
MANAGEMENT SANITARIO BIOETICA E DEONTOLOGIA (1034840) - Modulo MEDICINA LEGALE - SSD MED/43 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata - CFU 1
MED/43 1 10 208,62
MANAGEMENT SANITARIO BIOETICA E DEONTOLOGIA (1034840) - Modulo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - SSD SECS-P/10 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata - CFU 1
SECS-P/10 1 10 208,62
MARKETING E TECNICHE DI ACCESSO AL MERCATO FARMACEUTICO (1052178) - SSD CHIM/08 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze Farmaceutiche Applicate - CFU 6
CHIM/08 6 48 1.251,72
MATEMATICA (1008194) - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Chimica e tecnologia farmaceutiche (Latina) - CFU 8
MAT/04 8 76 1.668,96
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo ELEMENTI DI INFORMATICA - SSD MAT/08 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/08 4 32 834,48
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo ELEMENTI DI INFORMATICA - SSD MAT/08 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/08 4 32 834,48
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo ELEMENTI DI INFORMATICA - SSD MAT/08 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/08 4 32 834,48
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo MATEMATICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/04 4 32 834,48
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo MATEMATICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/04 4 32 834,48
MATEMATICA CON ELEMENTI DI INFORMATICA (10595611) - Modulo MATEMATICA - SSD MAT/04 - Primo anno - Primo semestre - CDL Farmacia - CFU 4
MAT/04 4 32 834,48
MATHEMATICS (10603022) - SSD MAT/05 - Primo anno - Primo semestre - CDL Molecular Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications - Biologia molecolare, Chimica farmaceutica e Informatica per applicazioni farmaceutiche - CFU 6
MAT/05 6 48 1.251,72
METODOLOGIA DELLA RICERCA (1036271) - Modulo STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - SSD SECS-S/02 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea B - Lazio sud - CFU 1
SECS-S/02 1 12 208,62
METODOLOGIA DELLA RICERCA (1036271) - Modulo STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - SSD SECS-S/02 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea B - Lazio sud - CFU 2
SECS-S/02 2 24 417,24
METODOLOGIA DIDATTICA E TUTORIALE (1035435) - Modulo PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - SSD M-PED/01 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Scienze
riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 1
M-PED/01 1 10 208,62
METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE (1034833) - Modulo MEDICINA FISICA E RIABILLITATIVA - SSD MED/34 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata - CFU 3
MED/34 3 30 625,86
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA (1055690) - Modulo METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA II - INGLESE SCIENTIFICO - SSD L-LIN/12 - Terzo anno -
L-LIN/12 4 50 834,48
Secondo semestre - CDL Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 4
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE (1055687) - Modulo METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE II - INGLESE SCIENTIFICO - SSD L-LIN/12 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
L-LIN/12 2 25 417,24
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA (1055976) - Modulo METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA I - INGLESE SCIENTIFICO - SSD L-LIN/12 - Quarto anno - Primo semestre - CDL Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 1
L-LIN/12 1 13 208,62
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA (1055976) - Modulo METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA II - INGLESE SCIENTIFICO - SSD L-LIN/12 - Quarto anno - Secondo semestre - CDL Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 1
L-LIN/12 1 13 208,62
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA (1055688) - Modulo
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA II - INGLESE SCIENTIFICO - SSD L- LIN/12 - Secondo anno - Secondo semestre - CDL Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 4
L-LIN/12 4 50 834,48
PATOLOGIA DEL LAVORO (1035235) - Modulo MEDICINA DELL'APPARATO
CARDIOCIRCOLATORIO - SSD MED/11 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone - CFU 1
MED/11 1 10 208,62
PATOLOGIA DEL LAVORO (1035235) - Modulo MEDICINA DELL'APPARATO RESPIRATORIO - SSD MED/10 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone - CFU 1
MED/10 1 10 208,62
PATOLOGIA ED APPLICAZIONI CLINICHE DEI BIOMATERIALI (1035489) - Modulo MODULO I - SSD ING-IND/22 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Biotecnologie mediche - CFU 3
ING-IND/22 3 34 625,86
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA (AAF1184) - SSD Other - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
Other 2 20 417,24
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA (AAF1184) - SSD Other - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
Other 2 24 417,24
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA (AAF1184) - SSD Other - Secondo anno - Primo semestre - CDL Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
Other 2 20 417,24
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA (AAF1186) - SSD Other - Terzo anno - Primo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea X - Roma Azienda policlinico Umberto I - in
collaborazione con l'Università telematica Unitelma Sapienza, università telematica - CFU 4
Other 4 48 834,48
PHYSICS (10595523) - SSD FIS/01 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Molecular Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications - Biologia molecolare, Chimica farmaceutica e Informatica per applicazioni
farmaceutiche - CFU 6
FIS/01 6 48 1.251,72
PRINCIPI DI BIOETICA DEONTOLOGIA DIRITTO ED ECONOMIA AZIENDALE - STRUMENTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA DI LABORATORIO (1035663) - Modulo MODULO I - SSD SECS-P/08 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Biotecnologie mediche - CFU 2
SECS-P/08 2 16 417,24
PRINCIPI DI BIOETICA DEONTOLOGIA DIRITTO ED ECONOMIA AZIENDALE - STRUMENTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA DI LABORATORIO (1035663) - Modulo MODULO III - SSD MED/42 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Biotecnologie mediche - CFU 1
MED/42 1 8 208,62
Principles of General and Inorganic Chemistry I (10604519) - SSD CHIM/03 - primo anno - Primo semestre - CDL Molecular Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications - Biologia molecolare, Chimica farmaceutica e Informatica per applicazioni farmaceutiche - CFU 2
CHIM/03 2 16 417,24
PRINCIPLES OF MATHEMATICS (1049371) - Modulo PRINCIPLES OF MATHEMATICS 2 - SSD MAT/09 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Bioinformatics - Bioinformatica - CFU 6
MAT/09 6 48 1.251,72
PROCESSI COMUNICATIVI SCIENZA E MEDICINA (1041834) - Modulo PROCESSI COMUNICATIVI SCIENZA E MEDICINA II - SSD SPS/08 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Comunicazione Scientifica Biomedica LM-59 - CFU 3
SPS/08 3 24 625,86
PSICOLOGIA ED INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE (1034963) - Modulo PSICHIATRIA - SSD MED/25 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL INFERMIERISTICA L S.GIOVANNI ADDOLORATA - CFU 2
MED/25 2 24 417,24
PSICOLOGIA ED INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE (1034963) - Modulo PSICOLOGIA CLINICA - SSD M-PSI/08 - Terzo anno - Secondo semestre - CDL Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-PSI/08 2 24 417,24
SCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI SERVIZI SANITARI I (1035985) - Modulo SCIENZE E TECNICHE MEDICHE APPLICATE - SSD MED/50 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
MED/50 2 20 417,24
SCIENZE DELLA PREVENZIONE NEI SERVIZI SANITARI II (1036018) - Modulo MEDICINA DEL LAVORO - SSD MED/44 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
MED/44 2 20 417,24
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE (1035234) - Modulo ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - SSD VET/04 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
VET/04 2 20 417,24
SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE (1036217) - Modulo DIRITTO PRIVATO - SSD IUS/01 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
IUS/01 2 20 417,24
SCIENZE GIURIDICHE MEDICO-LEGALI E DEONTOLOGICHE (1036210) - Modulo ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - SSD IUS/09 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
IUS/09 2 24 417,24
SCIENZE INFORMATICHE ED INTERDISCIPLINARI APPLICATE ALLA GESTIONE SANITARIA (1036029) - Modulo FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE - SSD CHIM/07 - Secondo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
CHIM/07 2 20 417,24
SCIENZE SOCIO-PSICOPEDAGOGICHE (1034831) - Modulo SOCIOLOGIA GENERALE - SSD SPS/07 - Primo anno - Primo semestre - CDL Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata - CFU 1
SPS/07 1 10 208,62
SCIENZE STATISTICHE DEMOGRAFICHE ED EPIDEMIOLOGIA (1035992) - Modulo STATISTICA MEDICA - SSD MED/01 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
MED/01 2 20 417,24
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE DELLA COMUNICAZIONE (1052499) - Modulo DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - SSD M-PED/03 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-PED/03 2 20 417,24
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE DELLA COMUNICAZIONE (1052499) - Modulo LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - SSD M-FIL/02 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-FIL/02 2 20 417,24
SCIENZE UMANE PSICOPEDAGOGICHE E DELLA COMUNICAZIONE (1035995) - Modulo DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - SSD M-PED/03 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-PED/03 2 24 417,24
SCIENZE UMANE PSICOPEDAGOGICHE E DELLA COMUNICAZIONE (1035995) - Modulo PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI - SSD M-PSI/06 - Primo anno - Primo semestre - CDL Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 2
M-PSI/06 2 24 417,24
STATISTICS (10602988) - SSD SECS-S/01 - Primo anno - Secondo semestre - CDL Molecular Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications - Biologia molecolare, Chimica farmaceutica e Informatica per applicazioni farmaceutiche - CFU 9
SECS-S/01 9 76 1.877,58
TECNICHE E TECNOLOGIE DELLA PREVENZIONE (1036579) - Modulo SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE - SSD ING-IND/09 - Terzo anno - Primo semestre - CDL Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I - CFU 1
ING-IND/09 1 10 208,62
ARTICOLO 2
Durata e importo dell’incarico
Le attività didattiche connesse al corso (esami profitto/laurea, ricevimento studenti, ecc.) termineranno il 31 gennaio
2024, così come indicato nel Calendario delle attività didattiche a.a. 2022/2023 pubblicato sul sito web della Facoltà.
L’ammontare del contratto, al lordo degli oneri a carico del Beneficiario, è fissato in euro 208,62 per ciascun cfu. La copertura finanziaria del contratto è garantita dai fondi messi a disposizione dall’Ateneo indicati nelle premesse.
Il corrispettivo relativo all’incarico verrà liquidato, previa verifica del completamento delle attività, così come sopra descritte, in un’unica soluzione al termine delle prestazioni riferite all’a.a. 2022/2023, e comunque non prima del mese di febbraio dell’anno 2024.
Il pagamento è subordinato alla verifica delle seguenti condizioni:
1) che sia stata inserita sul sistema telematico GOMP la rendicontazione dell’attività didattica svolta;
2) che sia stata effettuata la regolare verbalizzazione degli esami fino all’ultima sessione valida per l’a.a. 2022/2023.
Verranno retribuiti solo gli incarichi portati a compimento. Le ore svolte in eccedenza rispetto a quelle conferite non saranno retribuite.
ARTICOLO 3
Modalità di svolgimento dell’incarico
L’incarico sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione e con esclusione di ogni forma di eterodirezione da parte del Committente.
I soggetti incaricati sono tenuti a svolgere, per l’intero anno accademico di riferimento, tutte le attività previste dalla competente struttura didattica in relazione all’incarico di insegnamento a loro conferito, con particolare riferimento alle lezioni, alle esercitazioni ed ai seminari, al ricevimento degli studenti e all’assistenza dei medesimi, alla partecipazione agli esami di profitto ed agli esami di laurea previsti, comprese le sessioni straordinarie, entro l’ultima sessione d’esame dell’a.a. 2022/2023, nonché agli ulteriori e specifici impegni orari per l’orientamento, l’assistenza e il tutorato, la programmazione e l’organizzazione didattica e l’accertamento dell’apprendimento, nei modi e nei tempi stabiliti.
In particolare, è compito del soggetto destinatario dell’incarico:
a) svolgere regolarmente le lezioni e le altre attività didattiche accettando esplicitamente l’orario delle lezioni e l’aula assegnata dalla Facoltà;
b) stabilire e osservare un orario dedicato al ricevimento degli studenti e all’assistenza dei medesimi;
c) definire il programma nel rispetto delle linee guida stabilite dal coordinamento didattico del corso di studio;
d) inserire sul sistema telematico GOMP la rendicontazione dell’attività didattica svolta;
e) registrare tempestivamente, utilizzando l’apposita procedura elettronica, gli esami sostenuti dagli studenti in ciascuna sessione;
f) partecipare alle riunioni del Consiglio del corso di studio;
g) attenersi al Codice Etico di Ateneo, ai Regolamenti ed alle linee guida dell’Ateneo Sapienza.
L’eventuale conferimento per contratto e la relativa attività svolta non danno luogo a diritti in ordine all’accesso nei ruoli delle Università e degli Istituti di istruzione universitaria.
ARTICOLO 4
Requisiti per l’ammissione alla procedura Possono partecipare alla presente procedura di valutazione comparativa:
a) Professori di I e II fascia e Ricercatori a tempo determinato in servizio presso Sapienza Università di Roma (non retribuibili);
b) qualificati studiosi ed esperti in servizio presso Enti con i quali sia in essere una convenzione che, ai sensi dell’art. 23 della L. n. 240/2010, consenta l’affidamento di insegnamenti non retribuibili, senza costi per Sapienza Università di Roma;
c) Ricercatori Universitari a tempo indeterminato in servizio presso Sapienza Università di Roma, retribuibili nella misura di cui alle delibere del Senato Accademico di Sapienza Università di Roma in materia;
d) Professori Ordinari od Associati in servizio in altri Atenei, retribuibili nella misura di cui alle delibere del Senato Accademico di Sapienza Università di Roma in materia;
e) Studiosi ed esperti, anche di cittadinanza straniera di comprovata qualificazione professionale e scientifica, inclusi lettori di madre lingua di altra sede, non dipendenti da Università italiane, gli assegnisti di ricerca e il personale tecnico/amm.vo di Ateneo, nelle condizioni previste dall’ art. 23, comma 2 della L. n. 240/2010.
Gli incarichi di cui ai precedenti punti a), b) saranno conferiti a titolo gratuito.
Gli incarichi di cui ai precedenti punti c), d), e) saranno conferiti a titolo oneroso nella misura di cui all’art.2
Alla presente procedura non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà di Farmacia e Medicina, ovvero con la Rettrice, la Direttrie Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
Gli incarichi non possono essere conferiti a:
- soggetti che si trovino in situazione, anche potenziale, di conflitto d’interesse con Sapienza Università di Roma;
- soggetti che siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale e/o per reati per i quali è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza ai sensi dell’art. 380 c.p.p.;
- in tutti gli altri casi previsti dalla legge.
Gli incarichi, inoltre, non potranno essere attribuiti a candidati che:
- abbiano ottenuto valutazioni non positive nella rilevazione delle opinioni studenti (OPIS) di precedenti incarichi negli ultimi tre anni;
- presentino più di due domande per lo stesso bando di competenza di ciascuna commissione/sotto-commissione;
- abbiano superato il periodo massimo di cinque anni di titolarità di un contratto di insegnamento a titolo oneroso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 della legge n. 240 del 30/12/2010, avente ad oggetto “Contratti per attività di insegnamento”, nonché ai sensi dell’art. 8 del vigente Regolamento di Ateneo per le attribuzioni di attività didattiche.
ARTICOLO 5 Criteri di valutazione
Il punteggio riservato ai titoli è 70 ed è determinato in base al seguente criterio:
• fino a 5 punti per il voto di laurea che verrà valutato come segue: voto da 66 a 75 punti 1; voto da 76 a 85 punti 2; voto da 86 a 95 punti 3; voto da 96 a 105 punti 4; voto da 106 a 110 e lode punti 5;
• fino a 5 punti per il dottorato di ricerca;
• fino a 10 punti per le pubblicazioni;
• fino a 10 punti per diplomi di specializzazione e attestati di frequenza corsi di perfezionamento post-laurea;
• fino a 15 punti per altri titoli collegati all'attività svolta;
• fino a 25 punti per la congruenza dell'attività del candidato con l'insegnamento;
Il punteggio minimo per essere ammessi alla graduatoria è: 10
Al Personale docente di Sapienza Università di Roma sarà riconosciuto il diritto ad essere preferito per l’attribuzione dell’incarico.
Ai sensi dell’art. 23, co. 2, della l. n. 240/2010, il possesso del titolo di dottore/dottoressa di ricerca, dell’abilitazione, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all’estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell’attribuzione dei contratti oggetto del presente bando.
ARTICOLO 6
Modalità di presentazione domanda
La domanda di partecipazione, redatta in carta libera secondo l’allegato “Modello A” e sottoscritta in originale dal candidato, dovrà essere inviata,
• per via telematica accedendo alla home page del Sistema X-UP all’indirizzo web https://xup-farmed.cloud/Home/CPService
I documenti devono essere caricati in formato pdf con scansione della firma e di tutti i documenti allegati. La dimensione massima per singolo file pdf è di 5MB, tranne che per il Curriculum vitae per il web ed il Modello D1 (se richiesto), dove la dimensione massima è di 1MB. In particolare, per le Pubblicazioni, è possibile caricare un unico file pdf, se inferiore a 5MB, contenente tutte le pubblicazioni, altrimenti è necessario caricare un unico file pdf contenente l’elenco delle pubblicazioni indicando per ognuna di esse l’indirizzo web della risorsa online o l’indirizzo della cartella drive, creata dal candidato in un suo spazio cloud, da cui la commissione potrà scaricare le pubblicazioni. Sotto il menù Servizio bandi-Documentazione, saranno consultabili e scaricabili le guide che aiuteranno il candidato nella compilazione e invio della domanda di partecipazione; Le richieste di assistenza, esclusivamente tecnica, dovranno essere aperte almeno 3 giorni lavorativi prima della scadenza del bando (fascia oraria 9-17) attraverso uno dei canali indicati nella email di attivazione account. Per TUTTE le altre problematiche prendere contatti con il RUP del bando MARIAELISABETTA DESSJ ([email protected]);
entro e non oltre il 28/08/22 23:59 pena l’esclusione dalla procedura comparativa.
Si fa presente che gli insegnamenti in fase di candidatura sono stati suddivisi in gruppi omogenei (DOC 1/2022 – Classe I Prof.San., DOC 1/2022 – Classe II Prof.San., ecc).
Alla domanda dovranno essere allegati:
- copia fotostatica, debitamente firmata, di un documento di identità;
- dichiarazione dei titoli di studio posseduti
- curriculum redatto in conformità al vigente modello europeo - D.lgs. 33/2013 (artt. 10, 14, 15, 15bis, 27)) - qualsiasi altra documentazione si ritenga utile.
Tutte le dichiarazioni rese nella domanda e nella documentazione allegata da parte dei/delle candidati/e sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii
L’Università controlla la veridicità delle autocertificazioni ai sensi delle vigenti norme. Nel caso in cui dai controlli effettuati risulti che sia stato dichiarato il falso, si provvederà alla risoluzione del contratto e al recupero delle somme eventualmente già corrisposte. Inoltre, verranno disposte le sanzioni amministrative previste ai sensi della vigente normativa, fatta salva in ogni caso l’applicazione delle norme penali di cui al d.p.r. n. 445/2000 e ss.mm.ii
ARTICOLO 7 Commissione di valutazione
La Commissione di valutazione, nominata con delibera della Giunta di Facoltà, formula la graduatoria di merito secondo l’ordine decrescente del punteggio attribuito ai candidati.
La Commissione ha facoltà di organizzarsi in sotto-commissioni.
In tal caso la Commissione recepisce in seduta plenaria le risultanze proposte da ogni singola sotto-commissione.
Il termine per la presentazione al Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei Commissari, è stabilito in 15 giorni a far data dal Medicina e sul portale della Trasparenza di Ateneo.
Decorso tale termine e, comunque, dopo l’insediamento della Commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei Commissari. I candidati che volessero rinunciare all’istanza di ricusazione prima dei termini previsti per legge, dovranno caricare nel sistema X-UP il documento denominato “Rinuncia al Diritto di ricusazione della commissione”.
Il Preside approva la graduatoria di merito che sarà pubblicata sul sito web della Facoltà di Farmacia e Medicina e sul portale della Trasparenza di Ateneo.
La pubblicazione della graduatoria di merito sul sito web di Ateneo ha valore di comunicazione ufficiale per tutti i candidati che hanno presentato domanda di conferimento di incarico di insegnamento e avrà validità solo per l’anno accademico per il quale è stata bandita la presente procedura di valutazione comparativa.
ARTICOLO 8 Conferimento incarico
Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula di un contratto di insegnamento, a seconda della tipologia di attività svolta e dell’inquadramento fiscale dichiarato dal vincitore.
Il mancato caricamento del contratto firmato, sulla piattaforma X-UP, entro i giorni fissati dalla comunicazione ricevuta, sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto.
Ai sensi dell’art. 15 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 il candidato risultato vincitore dovrà presentare alla Facoltà di Farmacia e Medicina:
a) una versione del suo curriculum vitae, conforme al vigente modello europeo - D.lgs. 33/2013 (artt. 10, 14, 15, 15bis, 27), redatta in modo da garantire la conformità del medesimo a quanto prescritto dall’art. 4 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dall’art. 26 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, al fine della pubblicazione, e contrassegnando tale curriculum per la destinazione “ai fini della pubblicazione”;
b) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali.
La presentazione della documentazione di cui alle lettere a) e b) è condizione per l’acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi.
ARTICOLO 9 Trattamento dati personali
Ai sensi del regolamento europeo n. 679/2016, i dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione sono raccolti presso la Facoltà di Farmacia e Medicina per le finalità di gestione della selezione e trattati anche presso banche date automatizzate, opportunatamente predisposte in sicurezza, per le finalità di gestione del contratto.
Tali dati saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali dell’Università e, in particolare, per tutti gli adempimenti connessi all’esecuzione del presente bando ivi compreso l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 15 del d.lgs. 33/2013.
In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), così come modificato dal D. Lgs. 101 del 10 agosto 2018, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento UE.
Con la sottoscrizione dell’incarico il prestatore s’impegna a garantire il riserbo sui dati e sulle informazioni acquisite a qualunque titolo, a non divulgarli a terzi se non su esplicita autorizzazione della Facoltà di Farmacia e Medicina, e a utilizzarli esclusivamente nell’ambito delle attività oggetto del contratto.
Il presente bando di selezione sarà inserito sul proprio sito web e sul portale della Trasparenza di Ateneo dal 01/08/22 al 28/08/22 23:59.
ARTICOLO 10 Responsabile Procedimento
Responsabile del procedimento oggetto del presente bando è MARIAELISABETTA DESSJ ([email protected]) – Viale Regina Elena, 324, 00161 - Roma.
Roma, 01/08/22
F.to Il Preside Prof. CARLO DELLA ROCCA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
F.to Il Responsabile amministrativo delegato Dott.ssa MARIAELISABETTA DESSJ Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
MODELLO A
Spett.le Facoltà di Farmacia e medicina Viale Regina Elena, 324, 00161 - Roma
…..l….sottoscritt………... nat…..a……… (prov.di……) il………
codice fiscale ……… P.Iva ……… e residente in…………..………..
(prov.di…………) cap………….. via……….. n……….
CHIEDE
di essere ammess…. a partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di “Docenze a contratto esterno 2022-2023” prot. n. ………. del
………..
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità che:
1) è in possesso di cittadinanza……….
2) non ha riportato condanne penali e non ha procedimenti penali in corso (a);
3) è in possesso del diploma di laurea in ………..conseguito in data……….. presso l’Università di………..……….con il voto di……… (oppure del titolo di studio straniero di……….conseguito il
……… presso……….e riconosciuto equipollente alla laurea italiana in………dall’Università di……….in data…………);
4) (dichiarazione eventuale) è in possesso del diploma di dottore di ricerca in………. conseguito in data…….., presso l’Università di………..sede amministrativa del dottorato;
5) non ha un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà di Farmacia e medicina, ovvero con il Magnifico Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
6) elegge il proprio domicilio in………(città, via, n. e cap.) tel……….. e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni;
7) il sottoscritto NON È dipendente di una Pubblica Amministrazione
il sottoscritto È dipendente della Pubblica Amministrazione
Allega alla domanda i seguenti titoli valutabili:
1) dichiarazione sostitutiva di certificazione del diploma di laurea;
2) dichiarazione sostitutiva di certificazione del titolo di dottore di ricerca;
3) dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell’atto di notorietà di tutti i titoli scientifici che ritiene valutabili ai fini della procedura di valutazione comparativa;
4) curriculum vitae redatto in conformità al vigente modello europeo - D.lgs. 33/2013 (artt. 10, 14, 15, 15bis, 27), datato e firmato.
Allega, inoltre, alla domanda la fotocopia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Data………. Firma……….. (da non autenticare) (b)
a) In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di sentenza dell’autorità giudiziaria che l’ha emessa, da indicare anche se è stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc., e anche se nulla risulta sul casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati qualsiasi sia la natura degli stessi.
b) Apporre la propria firma in calce alla domanda; la stessa non dovrà essere autenticata da alcun pubblico ufficiale.
ALLEGATO C
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI LAUREA (art. 46 DPR 28/12/2000 n. 445)
Io sottoscritto ……….
nato a ……….………..………… (……….) il ………., residente a ………. (………) in via/piazza/corso ……….……….. n……….., consapevole del
fatto che le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale (art. 476 e ss c.p.) e delle leggi speciali in materia,
DICHIARO
di aver conseguito la laurea in ……….
presso l’Università degli Studi di ………...
in data ………....
voto di laurea ………
(luogo e data) ……….
………
(firma leggibile e per esteso)
ALLEGATO E
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Art. 47 — D.P.R. 28.12.2000 n. 445)
Il/Lasottoscritto/a...
nato/a a………...(...) il ... codice fiscale ………..…,
attualmente residente a ………... via ………..., c.a.p. ..., telefono ... ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, e della decadenza immediata dalla eventuale attribuzione dell’incarico di collaborazione esterna
DICHIARA
che i documenti, l’elenco dei titoli e l’elenco delle pubblicazioni di seguito indicati e allegati alla presente dichiarazione sono conformi all’originale:
...
...
...
Dichiara inoltre di essere informato/a che, ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento europeo n. 679/2016, i dati personali saranno trattati, con strumenti cartacei e/o con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la seguente dichiarazione viene resa.
...li... Il/La Dichiarante (1)...
(si allega fotocopia non autenticata del documento di identità)
ALLEGATO D
OGGETTO: Informazioni di cui all’art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle
pubbliche amministrazioni) - Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.
Con la presente, io sottoscritt_, _________________________________________________
nat_ il ________________, a ¬______________________________________________ (prov. _________) in qualità di ____________________________per le finalità di cui all’art. 15, c.1 del D. Lgs. n. 33/2013
DICHIARO
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’ art. 76 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
o di non svolgere incarichi, di non rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali
ovvero
o di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali:
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Io sottoscritt_, unisco alla presente dichiarazione la fotocopia del seguente documento di identità:
__________________________, n. _____________________________,
rilasciato da _________________________________________ il ___________________
Il sottoscritto dichiara inoltre che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con la Facoltà di Farmacia e medicina ai sensi dell’art. 53, comma 14 del d.lgs. 165/2001 come modificato dalla legge n. 190/2012 e che non sussistono cause di incompatibilità o inconferibilità, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 39/2013, a svolgere incarichi nell’interesse della Facoltà di Farmacia e medicina.
Roma, ___________________
FIRMA
ALLEGATO D1
OGGETTO: Informazioni di cui all’art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle
pubbliche amministrazioni) - Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.
Con la presente, io sottoscritt_, _________________________________________________
in qualità di ____________________________per le finalità di cui all’art. 15, c.1 del D. Lgs. n. 33/2013 DICHIARO
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’ art. 76 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
o di non svolgere incarichi, di non rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali
ovvero
o di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali:
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Il sottoscritto dichiara inoltre che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con la Facoltà di Farmacia e medicina ai sensi dell’art. 53, comma 14 del d.lgs. 165/2001 come modificato dalla legge n. 190/2012 e che non sussistono cause di incompatibilità o inconferibilità, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 39/2013, a svolgere incarichi nell’interesse della Facoltà di Farmacia e medicina.
Roma, ___________________