I Concorso Musicale Nazionale
“Cerco… la nota”
dal 2 al 6 maggio 2007 Cercola (Na)
Istituto Comprensivo A. Custra Via Europa 22 - 80040 Cercola (Na)
L’Istituto Comprensivo A. Custra e il Comune di Cercola (Na) in collaborazione con l’Associazione musicale “Luigi Paduano” organizzano il I Concorso Musicale Nazionale
“Cerco... la nota” aperto alle scuole Primarie e Secondarie di primo grado dell’intero territorio nazionale.
Il concorso ha la finalità di diffondere l’arte musicale, come confronto di esperienze differenti nell’ambito della stessa nazione e accrescere l’entusiasmo per una forma d’arte che propone al bambino il colorato linguaggio della musica.
Sede del concorso è la città di Cercola
Antica cittadina sita alle falde del versante nord occidentale del Vesuvio. L’origine del paese è legata agli eventi che seguirono l’eruzione del Vesuvio del 1872, quando la colata lavica distrusse il comune di Massa di Somma e la sede comunale fu trasferita alla frazione della “Cercola” che all’epoca era una località nota per una taverna posta all’ombra di una quercia secolare. Oggi Cercola, oltre a essere un centro agricolo e industriale, ha onorificenze culturali. Ogni anno si svolge la manifestazione culturale “Concorso pianistico nazionale Luigi Paduano” e il concorso pianistico internazionale “Città di Cercola” che ospita decine di concorrenti provenienti dall’Europa e dai paesi Orientali. Nei giorni di svolgimento delle selezioni, il Settore Politiche Artistico- Culturali del Comune curerà per i partecipanti al concorso l’itinerario della visita guidata al parco Nazionale del Vesuvio.
1) La fase selettiva del Concorso si svolgerà presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo A. Custra dal 2 maggio al 6 maggio.
La premiazione si terrà domenica 6 maggio alle ore 18,30 presso l’auditorium dell’istituto
Il concorso è pubblico e si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione Scuole Primarie
Cat. Unica: gruppi strumentali, gruppi vocali, gruppi vocali-strumentali
Sezione Scuole secondarie di primo grado (scuola media) Cat. A: gruppi strumentali
Cat. B: Gruppi vocali, gruppi vocali-strumentali
Sezione Speciali Scuole secondarie di primo grado a Indirizzo Musicale Cat. A: gruppi strumentali
Cat. B: Musica da camera con qualsiasi formazione
2) Per i gruppi strumentali e vocali-strumentali è obbligatoria l’esecuzione “dal vivo”
senza alcun supporto audio. Per i gruppi vocali è consentito l’uso di basi registrate o di altro supporto audio.
Eventuali registrazioni radiofoniche e/o televisive delle esecuzioni non comportano il compenso per il vincitore.
Il responsabile musicale di ogni gruppo dovrà far pervenire o consegnare all’atto dell’esecuzione, copia della partitura o dell’arrangiamento che non verrà in nessun caso restituita.
3) Ogni gruppo deve essere composto da un minimo di 3 elementi per le Sezioni Scuole Primarie e Scuole Secondarie di primo grado e da un minimo di 3 elementi per la Sezione Scuole Medie a Indirizzo musicale. I concorrenti dovranno presentare uno o più brani a libera scelta di durata complessiva che non superi i 15 minuti. La commissione ha la facoltà di interrompere l’esecuzione qualora essa superi il tempo massimo consentito o, se lo ritiene opportuno, richiedere un ulteriore ascolto.
4) I giudizi della commissione sono insindacabili, inappellabili e definitivi.
5) Ogni scuola può partecipare con più gruppi, sia in categorie diverse che nella stessa categoria, in questo caso concorreranno tra loro.
6) La commissione giudicatrice è composta da personalità nel campo musicale e/o da docenti e/o da Dirigenti di circoli e/o di scuola secondaria e/o da responsabili dell’USR Campania.
ASSEGNAZIONE DEI PREMI Cat.: A
SEZIONE SCUOLE PRIMARIE
1 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 200,00 2 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 100,00 3 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 50,00 4 PREMIO: Diploma
5 PREMIO: Diploma 6 PREMIO: Diploma Cat.: B
SEZIONE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO 1 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 200,00 2 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 100,00 3 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 50,00 4 PREMIO: Diploma
5 PREMIO: Diploma 6 PREMIO: Diploma Cat.: C
SEZIONE SPECIALE SCUOLE MEDIE A INDIRIZZO MUSICALE 1 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 200,00
2 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 100,00 3 PREMIO: Diploma di merito e un buono di € 50,00 4 PREMIO: Diploma
5 PREMIO: Diploma 6 PREMIO: Diploma
Premio speciale
Premio Speciale “Piccoli compositori” di € 100,00 per la scuola che presenterà i migliori brani inediti nel testo e nella musica.
Il premio speciale è divisibile.
A ogni scuola verrà rilasciato il diploma di partecipazione.
La commissione si riserva la facoltà di non assegnare uno o più premi o di assegnare premi ex- aequo. Il giudizio della commissione è insindacabile e inappellabile.
Il conferimento dei premi è subordinato alla partecipazione gratuita alla serata che si terrà il giorno 6 maggio 2007 presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “A. Custra” Città di Cercola, Na. La mancata partecipazione anche dovuta a causa di forza maggiore comporterà la perdita del premio. I premi non saranno spediti ai concorrenti vincitori ma saranno consegnati durante la serata di premiazione.
7) Il Calendario delle esibizioni sarà comunicato dalla segreteria del concorso o immesso in rete. In tal modo i vincitori saranno tempestivamente avvertiti circa il giorno e l’ora inerenti alla esibizione e se selezionati alla premiazione alla quale sarà obbligatoria la loro presenza.
8) La quota di iscrizione è fissata in € 4,00 per ogni componente del gruppo. La domanda di iscrizione dovrà essere spedita alla segreteria della scuola entro il 4 aprile 2007. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata a mezzo raccomandata presso l’Istituto Comprensivo A.
Custra, via Europa 22 - 80040 Cercola, Na, oppure consegnata a mano presso lo stesso indirizzo.
Fa fede il timbro postale.
Saranno allegati:
- Copia del versamento della quota di iscrizione che dovrà essere effettuato sul c.c.p.
14882807 intestato all’Istituto comprensivo A. Custra Cercola, Na. Il versamento potrà essere effettuato con c.c.p. cumulativi per le scuole che parteciperanno con più candidati indicandone le generalità. (es. nome, cognome, classe di appartenenza, ecc.).
- Scheda di partecipazione - Trattamento dati personali
Le quote di iscrizione non saranno rimborsabili salvo in caso di soppressione di una categoria per esiguo numero di iscritti: in tal caso le scuole interessate saranno tempestivamente avvertite.
9) La partecipazione al concorso comporta l’incondizionata accettazione del presente regolamento. Per ogni controversia è competente il foro di Cercola.
10) L’Istituto Comprensivo al fine di facilitare le scuole concorrenti al momento della performance fornirà i seguenti materiali di supporto: banchi, sedie, palcoscenico, impianto di amplificazione.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
ISTITUTO COMPRENSIVO A. CUSTRA VIA EUROPA 22 - 80040 CERCOLA (Na) TEL. 0039/081 7333374 FAX 0039/081 5552984
Direttore artistico dell’accademia musicale “Luigi Paduano” Gabriele Ottaiano Direttore artistico del concorso Tambaro Gelsomina,
Altrude Giacomo
Segretario artistico Ambrosanio Carmela,
Setilli Olga
Direttore amministrativo Ermenegilda Formisano
Segretario amministrativo Giuseppina Lambiase
Direttore organizzativo Setilli Olga
Segretario organizzativo Ascione Francesco
Paparo Luigi Addetto alle pubbliche relazioni Ricci Carmela
Fonico di registrazione Paudice Marco
Alessandro Ragosta
Segretario di produzione Mario Cautiero,
P. Colarusso
Promozione e Pubblicità Agenzia Letteraria ALEM di Tina Rigione www.alemer.it, [email protected]
COMITATO D’ONORE
Sindaco della Città di Cercola Dott. Giuseppe Gallo Assessore alla Cultura Dott. Raffaele Cennamo Consiglio di Istituto Dott. Michele Maddaloni Il Dirigente Scolastico Prof. Domenico Toscano
SCHEDA DI ADESIONE
Scuola _________________________________________________________________________
Via/Piazza _____________________________________________________________________
Città __________________________________________ Cap ____________________________
tel ___________________ _________________________________________________________
e-mail _________________________________________________________________________
Iscrizione alla sezione____________________________________________ Cat __________
Gruppo _______________________________________________________________________
n°componenti __________________________________________
Brani scelti _____________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Generalità e recapito del responsabile musicale del gruppo
_________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________
La scuola candidata autorizza al trattamento dei dati personali dei propri candidati che saranno utilizzati per il suddetto concorso. Inoltre tale scuola dà la propria autorizzazione per la pubblicazione di un’eventuale antologia musicale che obbligatoriamente conterrà le generalità dei candidati da essa rappresentati.
Data Firma del dirigente scolastico
_____________________________________