• Non ci sono risultati.

INVITO INCONTRO TECNICO “

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INVITO INCONTRO TECNICO “"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INVITO INCONTRO TECNICO

“Qualità, eco-sostenibilità, innovazione per l’orticoltura professionale ” Si terrà il giorno 07/11/2013 alle ore 9:00 presso l’Hotel Residence OASI DI KUFRA

Strada Lungomare, km. 29.800 04016 Sabaudia (LT) Tel +39 0773 5191

AGRIGES SRL con il patrocinio del CSO presenta :

“Qualità, eco-sostenibilità, innovazione per l’orticoltura professionale”

Ore 9:00- Registrazione dei partecipanti

Ore 9:30-Inizio lavori. L’incontro si articolerà nei seguenti interventi:

1-Andamenti produttivi, commerciali e organizzativi delle principali specie orticole italiane

Luciano Trentini-Responsabile Innovazione e Relazioni Europee di CSO

2-Ortofrutta: le produzioni e le problematiche connesse alla gestione dei residui dei pesticidi

Simona Rubbi-Responsabile Progettazione e Legislazione CSO

3-Nuove frontiere della fertilizzazione per un’agricoltura sostenibile Giuseppe Colla- Professore Università degli Studi della Tuscia

4-La “Ricostituzione” microbiologica del suolo: La proposta AGRIGES Mario Chiurazzi- Responsabile Ricerca e Sviluppo AGRIGES

5-Gli estratti vegetali di Gabriel BZ: il rimedio “omeopatico” per le orticole Marianna Pucci- Responsabile Ufficio Agronomico AGRIGES

Al termine del convegno saremmo lieti di averLa come nostro gradito ospite per il pranzo.

Per ulteriori informazioni: 0824 947065 - AGRIGES (Ufficio Tecnico)

Per motivi organizzativi è gradito un cortese cenno di adesione

mediante invio di e-mail al seguente indirizzo di posta: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

"Stato di manutenzione e cura del cimitero di Marlia" PETRINI MATTEO 12 74 Interrogazione presentata dal consigliere Petrini relativa a:. "Riapertura delle isole

ROSSI ALESSANDRA CIMINI Riccardo LUCIANELLI Giovanna STURMANN ERIKA CIMINI Riccardo LUCIANELLI Giovanna VEGLIANTI FRANCESCO CIMINI Riccardo CAVALIERI Matteo CAPOGROSSI

Affascinato da questo spettacolo decise in quel momento due co- se: la prima era che avrebbe lasciato il vecchio abete lì dove stava e la seconda che doveva far vedere alla

L’obiettivo della giornata è quello di dimostrare quanto siano importanti le tecniche di preparazione delle aiuole in orticoltura, in questo caso con il prezioso aiuto di

l Luca Persani, Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, 'Nefrologia e Scienze della

Ai sensi dell’art. 50/2016, la cauzione provvisoria, anche se costituita in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato, dovrà

La manovra prevede forti penalizzazioni e tagli di risorse per i settori della conoscenza oltre alla insufficienza dei finanziamenti per i rinnovi contrattuali 2019-2021 dei

[r]