• Non ci sono risultati.

Circ. 129- Segnalazione dei docenti ai fini della valutazione finalizzata della valorizzazione (BONUS) – I.C. "G. Segantini" Asso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Circ. 129- Segnalazione dei docenti ai fini della valutazione finalizzata della valorizzazione (BONUS) – I.C. "G. Segantini" Asso"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

SEGNALAZIONE AI FINI DELLA LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI anno scol. 2017-18

Area

ex L.107 Descrittori

Segnare con una

X Segnalare l’attività e indicare con precisione è possibile trovare riscontro di quanto dichiarato; in caso di materiale inviarlo allegato o indicare con precisione dove trovarlo in rete

a) Qualità dell'insegn amento e del contributo al

migliorame nto dell'istituzi one scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti

Qualità dell’insegnamento:

1. Si aggiorna in modo sistematico e significativamente oltre l’attività obbligatoria, su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel POF/PTOF

2. Garantisce la ricaduta della formazione effettuata all’interno della scuola

3. Partecipa a gare, concorsi o iniziative territoriali

significativamente legate alla programmazione didattica

Contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica:

1. Ha partecipato attivamente alle azioni di miglioramento previste dal PdM, comprese le attività di autovalutazione e di

elaborazione del curricolo verticale

2. Ha prodotto materiali, dispense, libri di testo, percorsi didattici innovativi, prove di verifica 3. Realizzazione di iniziative di

ampliamento dell’offerta formativa coerente con il POF/PTOF

(2)

Successo formativo e scolastico degli studenti:

4. Ha realizzato attività per il recupero delle situazioni di svantaggio, con esito positivo 5. Ha realizzato attività di

personalizzazione e

individualizzazione nei confronti di disabili, BES e DSA

6. Gestione dei rapporti con le famiglie: disponibilità e frequenza degli incontri, condivisione dei problemi al di fuori dell’orario di servizio

b) Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al

potenziame nto delle competenz e degli alunni e dell’innova zione didattica e metodologi ca, nonché della collaborazi one alla ricerca didattica, alla documenta zione e alla

Risultati ottenuti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni:

7. Ha svolto percorsi di

potenziamento delle competenze degli studenti, in orario

curricolare e/o extracurricolare, con risultati positivi.

8. Ha attuato un coinvolgimento efficace degli studenti per un apprendimento in contesto, mirato allo

sviluppo/potenziamento di reali competenze

9. Ha predisposto compiti autentici in relazione ai diversi livelli di competenza degli alunni

(3)

diffusione di buone pratiche didattiche

Contributo all’innovazione didattica e metodologica:

10. Costruzione/utilizzo di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci per elaborazione di curriculi personalizzati; utilizzo di didattica laboratoriale, T.I.C….

11. Ha promosso buone pratiche didattiche innovative e strumenti di valutazione alternativi

Collaborazione alla ricerca didattica:

12. E’ impegnato in progetti di ricerca metodologica e didattica ad es.

in collaborazione con Università, in progetti transnazionali europei, ecc.

Collaborazione a documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche:

13. Ha contribuito alla

documentazione di materiali didattici, messi a disposizione della comunità scolastica (partecipazione a gruppi di ricerca interni o esterni all’Istituto, coerenti con la professionalità docente)

(4)

c.

Responsab ilità assunte nel coordinam ento organizzati vo e didattico e nella formazione del personale

Responsabilità nel coordinamento organizzativo e didattico:

14. Ha assunto attività di coordinamento e di

organizzazione rivolti alle classi, ai laboratori, ai plessi, alle strutture, alla sicurezza, al personale, alla progettazione con esiti positivi

Responsabilità nella formazione del personale:

15. Ha svolto un ruolo attivo nel promuovere e organizzare la formazione del personale della scuola o in rete

16. Ha partecipato in qualità di formatore ad iniziative di aggiornamento rivolte al personale docente interno o esterno, o ai genitori.

17. Pubblicazione di materiali vari d’interesse per la didattica e funzionali ai bisogni formativi diffusi

Riferimenti

Documenti correlati

ISTITUTO COMPRENSIVO

La richiesta di colloquio deve avvenire previa prenotazione attraverso il diario scolastico e il colloquio si svolgerà nel giorno e nell’ora indicati dal docente. Il prospetto

I coordinamenti disciplinari della scuola Secondaria di 1° grado di Asso e di Canzo sono convocati Lunedì 7 Ottobre - dalle ore 14,30 alle ore 16,00 - presso la sede di Asso, con

Martedì 11 Dicembre 2018 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si terranno i colloqui con i genitori degli alunni della SSI di Asso e Canzo, presso le rispettive sedi. Ai genitori delle

I coordinamenti disciplinari della scuola Secondaria di 1° grado di Asso e di Canzo sono convocati Lunedì 8 ottobre - dalle ore 14,00 alle ore 15,30 - presso la sede di Asso, con

LUNEDI’ 1 OTTOBRE 2018 alle ore 17.00, presso la scuola secondaria di ASSO ( aula magna), gli operatori del Consultorio Familiare LaCasa di Erba, presenteranno ai genitori e

Venerdì 20 Aprile 2018 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tutti i docenti riceveranno i genitori degli alunni della scuola secondaria di I, presso le rispettive sedi,

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale