• Non ci sono risultati.

A-4 Il modello di pneumatico FIALA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A-4 Il modello di pneumatico FIALA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)
(2)

A-4.1 DESCRIZIONE DEI PARAMETRI

A-4.1.1 Sistemi di riferimento della ruota e principali variabili

(3)

A-4.1.2 Finestra di dialogo in ADAMS/View

La prima operazione da compiere per implementare un modello di pneumatico predefinito in ADAMS come il FIALA è quella di scegliere nel menù delle Forze l’opzione “Tire”.

Così facendo, si apre una finestra (Fig. A-4.2) in cui vanno inserite, digitandole da tastiera, alcune caratteristiche del pneumatico.

A-4.2 Finestra creazione pneumatico

I parametri richiesti sono:

- Tire Name: il nome del pneumatico.

- Selezione modello di pneumatico: scelta del modello di pneumatico tra quelli disponibili. Scegliendo il tipo FIALA alcune voci della finestra sono cancellate.

- Attachment Marker: il nome del Marker sul quale si vuol posizionare il centro del pneumatico. E’ il Marker sul quale sarà ubicato il Revolute Joint automaticamente generato dal “Tire”.

- Tire Mass: la massa della ruota.

- Tire Inertia Moments: il tensore di inerzia della ruota.

- Tire Property File: il percorso per accedere al file con le caratteristiche fisiche del pneumatico (TPF).

- Road Data File: il percorso per accedere al file con i dati riguardanti la descrizione della strada (RDF)

(4)

- Spin Velocity: la velocità angolare iniziale della ruota. - Tire Width: opzione grafica, larghezza della ruota.

- Segment Count: opzione grafica, numero di segmenti in cui dividere la circonferenza della ruota.

- Relaxation Lenght: facoltativo

- Initial Slip Angle: facoltativo, angolo di deriva iniziale definito in [4] come l’angolo formato tra l’asse longitudinale X della ruota e la direzione di lavoro della ruota a t = 0. - Opzione attivazione Road Grafics: consente di attivare o meno la grafica della strada. - Selezione Attachment: scelta tra l’uso di un Revolute Joint automaticamente generato o di

un vincolo alternativo creato dall’utente.

A-4.1.3 Tire Property File

Il Tire Property File è un file di testo esterno contenente le caratteristiche fisiche del pneumatico. Si descrivono di seguito le singole voci nell’ordine in cui compaiono sul file.

MODEL ANALITICAL

Intestazione, si dichiara che il modello di pneumatico è analitico

R1 Raggio esterno della ruota indeformata

R2 Raggio del toro

CN Rigidezza vertcale del pneumatico: la derivata parziale della forza

verticale Fz rispetto alla deformazione verticale del pneumatico, calcolata a deformazione nulla

CSLIP Coefficiente di scorrimento longitudinale: la derivata parziale della forza longitudinale Fx rispetto allo scorrimento longitudinale Sx, calcolata a Sx nullo

CALPHA Rigidezza di deriva: la derivata parziale della forza laterale Fy rispetto all’angolo di deriva α, calcolata a α nullo

CGAMMA Rigidezza di camber: la derivata parziale della forza laterale Fy rispetto all’angolo di camber γ, calcolata a γ nullo

CRR Braccio del momento di resistenza al rotolamento, distanza lungo X tra la

risultante delle pressioni di contatto e il centro della ruota

RDR ζ: Rapporto tra lo smorzamento del pneumatico e il suo smorzamento

critico

U0 Coefficiente di attrito tra pneumatico e strada a scorrimento longitudinale

Sx = 0.

U1 Coefficiente di attrito tra pneumatico e strada a scorrimento longitudinale

Sx = 1.

Tab. A-4.1 Tire Property File

Nel modello implementato in questo lavoro non hanno nessuna influenza le caratteristiche relative alla dinamica laterale del pneumatico, in quanto le simulazioni condotte sono tutte caratterizzate da dinamiche simmetriche rispetto al piano longitudinale.

(5)

A-4.1.4 Road Data File

Il Road Data File è un file di testo esterno in cui sono descritte le caratteristiche fisiche e geometriche della strada.

METHOD

gendata Intestazione, notifica al Solver che questo file fornisce dati sulla strada nelformato generale di profili stradali

X_SCALE Fattore di conversione di tutte le componentti X degli input

Y_SCALE Fattore di conversione di tutte le componentti Y degli input

Z_SCALE Fattore di conversione di tutte le componentti Z degli input

ORIGIN

x, y, z

Specifica le coordinate dell’origine della strada rispetto all’origine globale del modello

UP

x, y, z

Specifica le componenti del vettore che indica la faccia della strada su cui si muove la ruota

ORIENTATION

x1, y1, z1 x2, y2, z2 x3, y3, z3

Specifica la matrice di trasformazione del sistema di riferimento locale della strada nel sistema di riferimento globale del modello

NODES

N° nodes N1, x1, y1,z1 Nn, xn, yn, zn

Specifica il numero di nodi che compongono la geometria della strada e, per ognuno di essi, le coordinate nel sistema di riferimento della strada

ELEMENTS

N° elements N1, N2, N3, U0, U1,

Specifica il numero di elementi triangolari che costituiscono la geometria della strada e, per ognuno di essi, il nome dei nodi che costituiscono i suoi vertici e i coefficienti di attrito U0 e U1. Questi hanno la stessa definizione che nel TPF, e il loro valore va a moltiplicare il rispettivo nel TPF per ottenere i coefficienti di attrito effettivi

(6)

A-4.2 IL MODELLO MATEMATICO

Si descrive in questa parte solo il modello matematico relativo alle grandezze nel piano longitudinale. Quanto segue è tratto da [4] .

A-4.2.1 Forza verticale

Con riferimento alla Tab A-4.1 la forza verticale è sempre negativa ed è definita dall’espressione:

Fz min 0.0 F zk F zc, Fz min 0.0 F zk F zc,

Fz min 0.0 F zk F zc, (A 4.1)

Dove Fzk è la forza dovuta alla rigidezza e Fzc è la forza dovuta allo smorzamento. Queste

hanno le espressioni:

F zk CN dzCNCN. (A 4.2)

F zc 2 M.MM. CN.RDR.dzp (A 4.3)

in cui dz è la deformazione verticale del pneumatico e dzp la velocità di deformazione verticale del pneumatico.

A-4.2.2 forza longitudinale

Fig. A-4.3

Con riferimento alla Fig. A-4.3 è definita la variabile scorrimento longitudinale con la seguente espressione: Sx min 1.0 V xc V x , Sx min 1.0 V xc V x , Sx min 1.0 V xc V x , (A 4.4)

Il coefficiente di attrito tra pneumatico e asfalto è:

U U0 (U1 U0U0U0) Sx. (A 4.5)

dove U0 e U1 sono i valori dei coefficienti di attrito a Sx = 0 e a Sx = 1, e sono il prodotto tra gli U0 e U1 defini nel TPF e gli U0 e U1 definiti nel RDF.

(7)

Fig. A-4.4 grafico U/Sx

Inoltre viene definito un valore di scorrimento critico, oltre il quale il pneumatico slitta:

Sxc U Fz. 2 CSLIP. U U A 4.6 ( )

La forza longitudinale è quindi: a) se Sx < Sxc

Fx CSLIP SxCSLIPCSLIP. (A 4.7) b) se Sx > Sxc Fx (Fx1 Fx2) Sx Sx . Fx2 Fx2 (A 4.8) dove: Fx1 U FzUU. (A 4.9) Fx2 (U Fz. ) 2 4 Sx. .CSLIP U U A 4.10 ( )

A-4.2.3 Momento di rotolamento

Con riferimento alla Tab A-4.1 per la definizione dei parammetri il momento di rotolamento è così definito:

(8)

A-4.3 I TIRE PROPERTY FILES E IL ROAD DATA FILE

A-4.3.1 Programma Matlab usato per calcolare le caratteristiche dei pneumatici FIALA

%Programma per determinare alcune grandezze caratteristiche del pneumatico per inserirle nel modello FIALA dx = 0.05; %passo di derivazione

% main landing gear wheel

def_w_z_LR = [0 0.01 0.02 0.04 0.06 ... 0.14 0.153 0.162 0.164]; % [m] fel_w_z_LR = [0 5320 12500 31410 52130 ... 135640 150000 175000 185000];%*2; % [N] load_LR = 4572.611*9.81; %[N] FZsuDEF_LR = polyfit(def_w_z_LR,fel_w_z_LR,2); DEFsuFZ_LR = polyfit(fel_w_z_LR,def_w_z_LR,2); Val1_LR = load_LR; x1_LR = polyval(DEFsuFZ_LR,Val1_LR); x2_LR = x1_LR+dx; Val2_LR = polyval(FZsuDEF_LR,x2_LR); Deriv_LR = (Val2_LR-Val1_LR)/dx;

% nose landing gear wheel def_w_z_N = [0 0.01 0.02 0.025 0.03 0.04 ... 0.075 0.09 0.1 0.105 0.11 0.1115]; % [m] fel_w_z_N = [0 1450 3500 4750 6250 10000 ... 26000 33250 38750 43000 50500 55000];%*2; % [N] load_N = 483.7075*9.81; %[N] FZsuDEF_N = polyfit(def_w_z_N,fel_w_z_N,2); DEFsuFZ_N = polyfit(fel_w_z_N,def_w_z_N,2); Val1_N = load_N; x1_N = polyval(DEFsuFZ_N,Val1_N); x2_N = x1_N+dx; Val2_N = polyval(FZsuDEF_N,x2_N); Deriv_N = (Val2_N-Val1_N)/dx;

disp('Rigidezza pneumatico NOSE:') Deriv_N

disp('Rigidezza pneumatico MAIN:') Deriv_LR figure; plot(def_w_z_LR,fel_w_z_LR,'r'); hold on plot(def_w_z_N,fel_w_z_N); title('Rigidezza pneumatici'); xlabel('Deformazione');

ylabel('Forza (Main rosso, Nose blu)');

(9)

figure; plot(slip,miM,'r'); hold on plot(slip,miN); title('Coefficiente di attrito'); xlabel('slip');

ylabel('mi (Main rosso, Nose blu)'); grid;

%Coefficienti U0 e U1 per mod. FIALA U0_LR = 0.8887; U1_LR = 0.5; U0_N = 0.9776; U1_N = 0.55;

%Coefficienti CSLIP per mod. FIALA

%CSLIP_LR = (miM(2)/slip(2))*load_LR/2; %diviso due perché per ogni carrello ci sono 2 pneumatici CSLIP_LR = ((miM(6)-miM(5))/(slip(6)-slip(5)))*load_LR/2;

%CSLIP_N = (miN(2)/slip(2))*load_N/2; %diviso due perché per ogni carrello ci sono 2 pneumatici CSLIP_N = ((miN(6)-miN(5))/(slip(6)-slip(5)))*load_N/2;

disp('Coefficienti U0 e U1 pneumatici NOSE') U0_N

U1_N

disp('Coefficienti U0 e U1 pneumatici MAIN') U0_LR

U1_LR

disp('Coefficiente CSLIP pneumatico NOSE') CSLIP_N

disp('Coefficiente CSLIP pneumatico MAIN') CSLIP_LR

%coefficienti di momento resistente di rotolamento (Xroll) CRR_LR = 0.015/0.4246;

CRR_N = 0.015/0.225;

disp('Coefficiente CRR pneumatico NOSE') CRR_N

disp('Coefficiente CRR pneumatico MAIN') CRR_LR

(10)

A-4.3.2 File PneumaticoMain.tpf MODEL ANALITICAL R1 1 0.4246 R2 1 0.1 CN 1000000 1.05 CSLIP 10000 7.6 CALPHA 100000 1 CGAMMA 100000 1 CRR 0.01 3.53 RDR 0 U0 0.8887 U1 0.5

A-4.3.3 File PneumaticoNose.tpf

MODEL ANALITICAL R1 1 0.225 R2 1 0.075 CN 100000 3.7 CSLIP 1000 8.87 CALPHA 10000 1 CGAMMA 10000 1 CRR 0.01 6.67 RDR 0 U0 0.9776

(11)

A-4.3.4 File Pista.rdf METHOD gendata X_SCALE 1 Y_SCALE 1 Z_SCALE 1 ORIGIN 20, -2.125, 0 UP 0, 1, 0 ORIENTATION 1, 0, 0 0, 1, 0 0, 0, 1 NODES 4 1, 0, 0, -7.5 2, 0, 0, 7.5 3, -1000, 0, 7.5 4, -1000, 0, -7.5 ELEMENTS 2 1, 2, 3, 1, 1 3, 4, 1, 1, 1

Da notare che nel RDF i valori di U0 e U1 sono stati impostati uguali a uno, in modo che i reali valori dei coefficienti di attrito a Sx = 0 e Sx 0 1 sono letti nel TPF.

Figura

Fig. A-4.1 Rappresentazione grafica della ruota in ADAMS e sistemi di riferimento
Tab. A-4.1 Tire Property File
Fig. A-4.4 grafico U/Sx

Riferimenti

Documenti correlati

A two-parameter family of Harnack type inequalities for non-negative solutions of a class of singular, quasilinear, homogeneous parabolic equations is established, and it is shown

Cruise STR06 on R/V Urania was performed in the framework of the ”INGV - DPC V2 - Mon- itoring and research activity at Stromboli and Panarea - Unit V2/03”, and resulted as a

 Per leggere dati da un file presente sul disco, Per leggere dati da un file presente sul disco, occorre dapprima costruire un oggetto di tipo occorre dapprima costruire un

The Silent Success of Customs Unions, the rst chapter, joint work with Hinnerk Gnutz- mann, studies theoretically the incentives of governments  which may be subject to lobbying 

Figura 4.22 - Frequenza alle lezioni da parte dei laureandi che non sono stati titolari di rapporti di lavoro durante il percorso di studio universitario di primo livello e che

ARCHIVIO.C Il secondo programma deve gestire un archivio di persone che vengono memorizzate in un file INI diviso in due sezioni: nella prima sezione, “Struttura” , c’è un

Scrivere un programma che dato un codice libro visualizzi il titolo ed il numero dei suoi autori ed il nome ed email della sua

 Utilizzare il contenuto del file raggi.txt per inizializzare un vettore cerchi di oggetti Cerchio.  Implementare la funzione membro operator&gt; per confrontare due oggetti