• Non ci sono risultati.

Corso asincrono online GDPR e Privacy - Regolamento Europeo 679/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso asincrono online GDPR e Privacy - Regolamento Europeo 679/2016"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 www.adapt.it

Corso asincrono online

GDPR e Privacy

- Regolamento Europeo 679/2016

Informazioni generali e accesso al corso online

Login

Il corso GDPR e Privacy - Regolamento Europeo 679/2016 è posizionato sulla piattaforma Moodle Adaptland (https://moodle.adaptland.it/). Dopo la compilazione del modulo online per la raccolta dei dati amministrativi, per accedere ai contenuti dell’area è necessario seguire una semplice procedura:

1- Creazione di un profilo sulla piattaforma Moodle Adaptland

- raggiungere il sito https://moodle.adaptland.it/; - cliccare in alto a destra Login;

- se non si ha già un profilo sulla piattaforma cliccare su Crea un account e compilare i dati. Chi ha già un profilo può invece passare direttamente al punto 2;

Una volta compilati i dati e inviati, riceverete una mail entro 24 ore sulla vostra casella di posta per completare la procedura e confermare la richiesta (si consiglia di controllare la cartella spam se la mail non viene visualizzata nella posta in arrivo). Se la mail non viene aperta e non viene confermata, non è possibile ottenere un profilo utente e quindi essere iscritti al corso online.

2- Comunicare ad Adapt la creazione del profilo utente

(2)

2 www.adapt.it

Dove si trova il corso e come raggiungerlo:

Ogniqualvolta si voglia raggiungere il corso è necessario loggarsi sulla piattaforma su https://moodle.adaptland.it/ (cliccando login in alto destra, poi eseguire il login); dopo il login, sulla home page troverete il vostro nome in alto a destra (come indicato dalla freccia rossa nell’immagine).

Per raggiungere il corso GDPR e Privacy - Regolamento Europeo 679/2016 cliccare sulla sezione Alta formazione e placement (freccia gialla nell’immagine)

Poi cliccare sulla voce

GDPR e Privacy

- Regolamento Europeo 679/2016 - Corso online sulla

(3)

3 www.adapt.it

Raggiungete così il corso con le videolezioni e i materiali dedicati.

È possibile anche raggiungere l’area con il link diretto (occorre essere loggati)

https://moodle.adaptland.it/course/view.php?id=746

NB: Per problemi tecnici potete scrivere al dott. Tomaso Tiraboschi all’indirizzo: [email protected].

Organizzazione dell’area

All’interno dell’area collaborativa troverete le videolezioni e i materiali dedicati al corso.

Contatti:

Responsabile Adapt formazione

Dott. Matteo Colombo: [email protected] Direttore ADAPT University Press

Ph.D Researcher | University of Bergamo – Italy ADAPT Junior Fellow

Responsabile e-learning

Dott. Tomaso Tiraboschi: [email protected]

ADAPT Knowledge Manager & ADAPT Senior Research Fellow

Riferimenti

Documenti correlati

- di impegnarsi a fornire, qualora si rendesse necessario, ogni ulteriore documentazione ritenuta utile per l’istruttoria della domanda, ed autorizza, ai sensi

Destinatari dei dati personali Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti del Settore Politiche Educative – Trasparenza/Anticorruzione –

Destinatari dei dati personali Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti del Settore Cultura, Turismo, Attività Produttive, Politiche

Dove: tutte le informazioni verranno aggiornate nel nostro sito di progetto www.loginzone.it e nelle nostre pagine social. Contatti: per informazioni [email protected] o chiamare

Se hai a disposizione il precedente numero di telefono puoi avviare autonomamente la procedura dalla voce di menù «Gestisci OTP», ti arriverà un codice OTP sul. precedente

Per accedere all’immatricolazione devi cliccare su segreteriastudenti.unite.it Per procedere, cliccare il menu hamburger in alto a destra e poi su “login”... Nella sezione

Wiseair S.r.l. raccoglie, conserva ed elabora i dati personali forniti volontariamente dall’utente attraversol’App. Il trattamento ha ad oggetto dati personali “comuni”,

L’adesione al Nodo dei Pagamenti-SPC (la piattaforma tecnologica che assicura l’interoperabilità tra pubbliche amministrazioni e Prestatori di Servizi di Pagamento) avviene