Volume 1 - Numero 1 - Maggio 2011
Testo completo
Documenti correlati
Le fonti dell’inefficienza per le diverse tipologie territoriali sono differenti: nel caso dei comuni di piccola dimensione demografica, il problema principale è da individuarsi
Nella successiva fase recessiva (ottobre 2008-dicembre 2009), l’effetto “Mezzogiorno” ha cambiato segno (la probabilità che il livello della produzione industriale sia basso
Il pensiero pedagogico di nuovo può definire se questo luogo deb- ba rimanere chiuso alla comunità interna o luogo aperto e dinamico, se può essere uno spazio di accoglienza
Il questionario defi nitivo di rilevazione delle fragilità educative presenti a scuola risulta costituito da domande di tipo aperto, poiché l’obiettivo dei ricercatori era cogliere
5 V. ad esempio art. 60, a): «orientamento della didattica e della formazione ai settori strategici del made in Italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di
In secondo luogo, in letteratura, i costrutti di leadership per l’apprendimento oscillano sistematicamente tra un approccio di leader- ship istruzionale (instructional leadership),
1 Invece, le ultime coorti di do- centi neoassunti nella scuola secondaria presen- tano una significativa eterogeneità di esperienze formative, sebbene da oltre vent’anni sia
l’obsolescenza delle conoscenze a cui andiamo sempre più incontro, anche a seguito della loro grande e veloce esposizione alla valutazione della comunità scientifica grazie