GLOSSARIO
AC:
Azione Correttiva. Azione individuata per correggere una NC.
AI:
Action Item (Azione di Intervento). Azione individuata a seguito di discussione in
sede di riunione di riesame.
APN:
Action Priority Number. Indice sintetico, dato dal prodotto di indice di impatto e
probabilità di occorrenza, per classificare la AI individuate.
Avviamento
: Serie di attività che prevedono l’avvio dell’impianto finito in maniera
graduale e secondo procedure definite, tramite prove di carico ed attivazioni graduali dei
sistemi
DR:
Design Review. Approccio sistematico e pianificato, condotto per anticipare le
criticità progettuali.
DV:
Design Verification. Attività tecnica di controllo e verifica della progettazione, più
puntuale e mirata su un singolo aspetto rispetto alla DR.
FMEA:
Failure Mode and Effect Analysis. Metodologia finalizzata all’analisi delle
modalità di guasto o di difetto di un processo.
FMECA:
Failure Mode and Effect Criticality Analysis. Estensione della FMEA, include
analisi delle criticità dei guasti.
FTA:
Fault Tree Analysis. Metodo di analisi dei guasti che scompone un processo o
prodotto secondo diagramma ad albero, per l’analisi affidabilistica
.
HBL
: Heat Balance. Calcolo o Diagramma di bilanciamento di calore.
KR:
Knowledge Report. Report introdotto in azienda con il fine della
patrimonializzazione del Know how acquisito.
NC:
Non conformità
.
Caratteristica, attributo di prodotto o di sistema che non rispetta i
requisiti prefissati.
P&ID:
Diagramma utilizzato nell’ingegneria di processo, utile per dettagliare la
strumentazione meccanica e le utenze di processo.
Risk Analysis:
Processo di analisi del rischio.