• Non ci sono risultati.

Sommario In questo lavoro di tesi, svolto in collaborazione con

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sommario In questo lavoro di tesi, svolto in collaborazione con"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni

- I -

Sommario

In questo lavoro di tesi, svolto in collaborazione con Ferrari S.p.A., si è implementata una procedura di ottimizzazione per lo studio del soffiaggio sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni. Lo scopo è di aumentare l’efficienza della vettura attraverso un aumento del carico deportante, energizzando il flusso sulle superfici dell’estrattore.

A partire dalla geometria dell’estrattore di riferimento sono stati costruiti due modelli; il primo presenta la superficie per il soffiaggio all’incirca nella parte finale dell’estrattore ed il secondo nella parte iniziale. A seguito dell’analisi dei risultati delle prime due ottimizzazioni e di un nuovo layout dell’autovettura è stato possibile costruire altri due modelli che permettessero una maggiore inclinazione delle superfici del diffusore.

Le quattro procedure di ottimizzazioni sono state gestite interamente dal software modeFRONTIER®; il quale ha consentito una semplice interfaccia grafica con i programmi utilizzati per la modellazione 3D, Catia®, per le operazioni di mesh, Gambit®, e per il calcolo CFD, Fluent®.

Le migliori configurazioni ottenute presentano, nelle prime due ottimizzazioni, un carico deportante simile a quello del diffusore di riferimento, ma con una riduzione della resistenza; mentre nelle ultime due ottimizzazioni si è giunti a configurazioni con un aumento del carico deportante senza penalizzazioni per la resistenza.

Riferimenti

Documenti correlati