• Non ci sono risultati.

Percorso fluviale giardino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Percorso fluviale giardino"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appendice III

Colonia marina sostenibile tra innovazione e tradizione

(2)

Colonia sostenibile tra innovazione e tradizione

SISTEMA

LUOGO AMBIENTE PAESAGGIO TERRITORIO COSTRUITO

INNOVAZIONE

DOMOTICA

Conversione da Azienda Agrituristica in struttura per la salute per la riabilitazione di bambini (terapia per diversamente abili, riabilitazione post ricovero, prevenzione)

DOMOTICA

Scelta di sistemi di automazione per il controllo di CLIMATIZZAZIONE

ILLUMINAZIONE (Led)

ACCESSI dei vari flussi (pazienti, familiari, personale medico paramedico, personale di servizio

ENERGIA

Utilizzo di fonti rinnovabili FOTOVOLTAICO

EOLICO

PANNELLI SOLARI

Riotorto – Piombino distanza dal mare 3km

clima temperato Umidità max 60 %

La struttura è collocata in un’area agricola, con possibilità di un percorso lungo il torrente

PANNELLI SOLARI

NANOTECNOLOGIE

Utilizzo di pitture attive

Utilizzo di pavimentazione fotocatalitica

MATERIALI DI COSTRUZIONE

Scelta di utilizzo di fly ash nel cemento Utilizzo di materiali locali, ecosostenibili

EVIDENCE BASED DESIGN

Orto: conoscenza dei prodotti dell’agricoltura – LABORATORI DIDATTICI sul posto

Percorsi aromatici: piante aromatiche, coltivazione, conoscenza, orientamento

ANALISI FUNZIONALE - RELAZIONI

Laboratori creativi

Locali di servizio Spazi ricreativi

e spazio ristoro

TRADIZIONE

EVIDENCE BASED DESIGN

Utilizzo di arredi e colori Ricorso all’arte

Sistemi di orientamento con cartellonistica colorata e tematica (denominazioni con nomi di animali- WAYFINDING)

CONTATTO CON LA CAMPAGNA

Conoscenza dei prodotti agricoli

Preparazione di prodotti con il tutoraggio di esperti

P e rc o rs o f lu v ia le Locali di servizio Residenze bambini e familiari Piscina e zona

Percorsi TATTILO OLFATTIVI

onoterapia giardino Piscina all’aperto Giochi all’aperto per tutti servizi Preparazione di prodotti con il tutoraggio di esperti

ONOTERAPIA e PET THERAPY

Il contatto con gli animali, in particolare Asinelli permette di superare problematiche sociali, porta il bambino a rispondere a stimoli dell’esterno in modo più positivo

TEMA DELL’ACQUA

Creazione di sentieri naturalistici, con riscoperta dell’acqua e delle passeggiate, con percorsi nel verde accessibili da tutti

Piscina e zona fisioterapica al coperto oliveto g ia rd in o Parcheggio con pensilina fotovoltaica amministrazione servizi Residenza personale medico infermieristico, locali Prospetto amministrazione e residenza personale medico

Riferimenti

Documenti correlati