• Non ci sono risultati.

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0010340.19-10-2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0010340.19-10-2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] - C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] Tel. 045/8086.511-501

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Ai Dirigenti e Docenti delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado

Statali e Paritarie di Verona VERONA e, p. c.

Alla Presidente Avv. Francesca Briani Alla Vicepresidente Anna Rismondo

Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia VERONA

Formazione per docenti: “Il confine orientale d’Italia nella Storia e nella testimonianza.”

Si segnala che l’ANVGD-Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, sezione di Verona, propone per l’a.s. 2017/18 un corso di formazione per docenti delle scuole secondarie di II grado, dal titolo “Il confine orientale d’Italia nella storia e nella testimonianza”, con il proposito di fornire un bagaglio culturale sulle vicende che hanno riguardato la nostra Storia recente e dare una testimonianza dei fatti attraverso chi ha vissuto in prima persona l’esodo. L’iniziativa è stata patrocinata anche da questo Ufficio.

La formazione si articolerà in due incontri in cui si avvicenderanno interventi di vario tipo:

- inquadramento culturale e storico dei fatti a cura del Prof. Davide Rossi, Università di Trieste;

- un intervento di metodologia didattica della Storia, legata agli avvenimenti in questione a cura dei Proff.ri Giuseppe Corrà e Ottavio Bevilacqua;

- testimonianza in prima persona delle vicende narrate a cura di Anna Rismondo.

Gli incontri avranno luogo presso l’Aula Magna del Liceo Messedaglia di Verona

Giovedì 16 novembre dalle ore 15 alle ore 17

Giovedì 23 novembre dalle ore 15 alle ore 17

Per motivi organizzativi inviare le adesioni (o ulteriori richieste di informazioni) alla Vicepresidente di A.N.G.V.D. sezione di Verona, Anna Rismondo, e-mail [email protected].

Si chiedere di diffondere questa nota informativa presso tutti i Docenti, in particolare delle discipline di Storia e di Lettere.

Il Dirigente Stefano Quaglia

Documento firmato digitalmente ai sensi del cd Codice dell’Amministrazione digitale e normativa connessa respons/refer

S.Q./R.I.

MIUR.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE(U).0010340.19-10-2017

Firmato digitalmente da QUAGLIA STEFANO C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

• Nelle istituzioni del sistema integrato di educazione ed istruzione, nelle scuole primarie, nelle scuole secondarie di I e II grado e nel sistema di istruzione

che l’associazione “Band Of Rescue” organizza il corso di formazione per il primo soccorso rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali

j) esperienze professionali maturate nel profilo per cui si concorre (servizio di assistenza alla persona degli alunni con disabilità effettuato presso le Scuole Secondarie

- la composizione della commissione giudicatrice. Le attività di tutoraggio del percorso di formazione sono affidate ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado. Un Decreto

4949 Villafranca, 20 novembre 2017 AI DOCENTI SCUOLE 2°GRADO AMBITO 3 VERONA OVEST Oggetto: Corso di formazione docenti dell’ ambito 3 ovest a cura dell’Università di Verona “LA

9 dell’OM 221/17 – elenchi forniti da SIDI; 2 comunicazione alle scuole interessate dei docenti assegnati con precedenza per il successivo inserimento a SIDI dell’incarico triennale I

Fabio Salandini Presidente Provinciale Centro Turistico Studentesco di Verona Oggetto: 41° Corso di Storia e Arte CTG: “La storia di Verona nei secoli” “Dalla tarda antichità

della provincia di Verona Ai Coordinatori e ai Docenti delle Scuole Paritarie Al sito OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE per docenti di ogni ordine e grado scolastico " RELAZIONE E’