• Non ci sono risultati.

Anno XI – Numero 3 Supplemento 1 / 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno XI – Numero 3 Supplemento 1 / 2016"

Copied!
426
0
0

Testo completo

(1)

ORGANO UFFICIALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

.p.a.- Spedizione in Abbonamento Postale- 70% - LO/MI

Radici profonde per l’adulto di domani

Atti XXVIII Congresso Nazionale SIPPS

Relazioni, abstract e comunicazioni orali Consensus Help

©

Human Early Life Prevention

Prevenzione precoce delle malattie non trasmissibili

e promozione di un corretto sviluppo neurocognitivo

Reggia di Caserta - Gran Hotel Vanvitelli

(2)

SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

PRESIDENTE Giuseppe Di Mauro VICE PRESIDENTI

Gianni Bona, Vito Leonardo Miniello CONSIGLIERI

Salvatore Barberi, Annamaria Castellazzi, Claudio Maffeis, Maria Carmen Verga

SEGRETARIO Giuseppe Varrasi TESORIERE

Emanuele Miraglia del Giudice REVISORI DEI CONTI

Elena Chiappini, Daniele Ghiglioni, Elvira Verduci (Supplente)

RESPONSABILI RAPPORTI CON ENTI E ISTITUZIONI

Luca Bernardo, Franco Locatelli RESPONSABILI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E COMUNICAZIONE Lorenzo Mariniello, Leo Venturelli JUNIOR MEMBERS

Lucia Diaferio, Pietro Falco

PEDIATRIA PREVENTIVA & SOCIALE ORGANO UFFICIALE DELLA SOCIETÀ DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Saggese

DIRETTORE Giuseppe Di Mauro COMITATO EDITORIALE

Salvatore Barberi, Sergio Bernasconi, Gianni Bona, Annamaria Castellazzi, Elena Chiappini, Lucia Diaferio, Pietro Falco, Ruggiero Francavilla, Daniele Ghiglioni, Paola Giordano, Franco Locatelli, Claudio Maffeis, Lorenzo Mariniello, Gianluigi Marseglia, Vito Leonardo Miniello, Emanuele Miraglia del Giudice, Giuseppe Varrasi, Leo Venturelli, Elvira Verduci, Maria Carmen Verga

Registrazione Tribunale di Parma – N. 7/2005 Supplemento al Numero 3

Anno XI - 2016 ISSN 1970-8165

Atti XXVIII Congresso Nazionale SIPPS Radici profonde per l’adulto di domani

Editoriale. Radici profonde per l’adulto di domani

Di Mauro G. 9

RELAZIONI 2016

“Occhio all’occhio”

Ducceschi F, Barbero GM. 22

Help per self-help screeniamo gli screening

Reggiani L, Mariani MM. 27

Corso - Linee Guida destinazione PDTA

Verga MC, Simeone G. 38

Radici profonde per l’adulto di domani

Fanos V. 40

Sviluppo neurocognitivo 2° livello - Valutazione dei Disturbi Motori e Neurocognitivi attraverso la Semeiotica Cli nica e strumenti diagnostici inseriti in un innovativo sistema computerizzato.

Rachele C, Marrocco G, Di Mauro F, Lanzara V. 45

I disordini del neurosviluppo

Carotenuto M. 48

Trattamento precoce e intersoggettività nei disturbi dello Spettro autistico

Marrocco G. 48

Microbiota, epigenetica e allergia alle proteine del latte vaccino

Berni Canani R. 52

Le trappole cliniche endocrinologiche

Bona G, Monzani A. 53

Le trappole cliniche reumatologiche

La Torre F. 55

Le trappole cliniche infettivologiche

Guarino A, Bruzzese E. 56

Le trappole cliniche neonatologiche

Liguori R. 58

Le trappole cliniche Rinologiche

Varricchio A, Brunese FP, Varricchio AM. 61

Latte materno: un sistema biologico inimitabile

Davanzo R, Figliuolo C. 65

L’alimentazione del neonato pretermine e del neonato SGA

Fino all’a olescenza non lasciamo che crescano senza

CLASSE A - RR

50.000 U.I./2,5 ml 2 flaconcini monodose Euro 15,34

25.000 U.I./2,5 ml 1 flaconcino monodose Euro 5,42

10.000 U.I./ml gocce orali Euro 5,42

25.000 U.I./2,5 ml 2 flaconcini monodose Euro 8,10 50.000 U.I./2,5 ml

1 flaconcino monodose Euro 8,50

PER PREVENIRE E TRATTARE LA CARENZA DI VITAMINA D

iogen Pharma S.p.A. - Materiale promozionale depositato presso AIFA in data 15/04/2016

(3)

Alimentazione complementare con EBM

Verduci E, Lassandro C, Mariani B, Banderali G. 68

Alimentazione complementare con EBM

Careddu D. 73

Latti speciali

Miniello VL, Diaferio L, Maddalena Y, Palladino V, Rizzo V, Zaza P. 74

Choosing Wisely: la filosofia di un metodo

Landi M. 78

Choosing Wisely: la filosofia di un metodo - scegliere consapevolmente in: Nutrizione Ovvero le cose da fare ma soprattutto da non fare in NUTRIZIONE PEDIATRICA

Verduci E, Banderali G. 79

Antibiotico-terapia

Chiappini E, Camposampiero C. 81

Choosing Wisely: la filosofia di un metodo - scegliere consapevolmente in: Disordini funzionali gastrointestinali

Staiano A. 84

Corso pratico di Cardiologia

De Luca F. 86

Infezioni respiratorie ricorrenti... asma e BPCO. Ruolo della prevenzione in pediatria con immunostimolanti

Marchisio P. 90

La gestione dell’enuresi

Del Gado R, Montaldo P. 92

Ostruzione nasale: isotonica, ipertonica, acido ialuronico e altro

Gelardi M. 94

La Low Dose Medicine nelle IRR. Risultati della ricerca pre-clinica

Bernasconi S, Tagliacarne C, Marseglia GL. 95

Approccio ragionato alla febbre nel bambino

Miraglia del Giudice M. 97

La Salute di Mano in Mano - Il sorriso di bocca in bocca

Pinto L, Liguori R, Di Mauro G. 99

Mangiar bene conviene

Cupertino V, Salari P. 100

Adolescenza a rischio? Non lasciamoli soli!

Golisano F. 102

Diamo voce alle emozioni

Santoro ML, Manti D, Pallara O, Leo F, Serratì AR, Colangelo M. 103

Lo sbarco dei Mille

Mottola A. 104

Ipertensione arteriosa

Malgieri G, Pecoraro C. 108

Sindrome emolitico-uremica (SEU)

Pecoraro C. 111

Vitamine ed altri integratori

Agosti M. 115

Bambini che si ammalano spesso

Bergamini M. 116

Trattamento topico quando la dermatite è atopica

Lorenzoni F, Botti M, Angelucci C, Vellere I, Peroni D, Di Mauro C. 119

Prevenzione e gestione delle APLV

Caffarelli C, Di Mauro D, Mastrorilli C, Quarta Colosso R. 123

Malattie metaboliche e radiologia

Gaeta A, Tripaldi ME, Colaninno A, Laricchia F. 126

(4)

Dismorfismi cranici, macrocranie, craniosinostosi: ecografia cerebrale

Ausanio G, Falco P. 130

Plagiocefalie posizionali

Aliberti F. 136

La pediatria preventiva e sociale al tempo dei Borbone

Farnetani I. 137

Corso pratico di ortodonzia - Il bambino con diatesi emorragica

Giordano P, Lassandro G. 141

Corso Pratico di Ortodonzia. I nuovi confini della prevenzione sociale del cavo orale:

Il Bilancio di salute orale Pedo-Ortodontico

Contributo di Laino A, Laino G, Petrazzuoli G. 142

Corso Pratico di Ortodonzia. I nuovi confini della prevenzione sociale del cavo orale:

Il Bilancio di salute orale Pedo-Ortodontico

Contributo di Metrangolo R. 148

CONSENSUS 2016

HELP® - HUMAN EARLY LIFE PREVENTION

PREVENZIONE PRECOCE DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI E PROMOZIONE DI UN CORRETTO

SVILUPPO NEUROCOGNITIVO

154

Gruppo di lavoro 154

Elenco degli acronimi 156

Introduzione 158

Struttura del documento 160

Strategia di ricerca 160

Analisi delle evidenze scientifiche 161

Sintesi delle raccomandazioni 163

Età fertile e concepimento 163

Gravidanza 164

Primi 6 mesi di vita 166

Secondo semestre 167

12-24 mesi 168

Good practice points 169

Dalle nuove acquisizioni a un nuovo modello interpretativo 170

Il modello epigenetico 171

Microbiota intestinale, disbiosi e microbioma 179

Principali agenti (epi)genotossici 188

Inquinanti e interferenti endocrini 190

Fumo, alcool, caffè 194

(5)

Le principali manifestazioni della transizione epidemiologica 206

Obesità 206

Tumori pediatrici 211

Disturbi del neurosviluppo: dalla genetica all’epigenetica 217

La prevenzione delle patologie allergiche 234

I determinanti di salute nei primi 1000 giorni 250

Età fertile e concepimento 250

L’età dei genitori 252

Acido folico 255

Farmaci 263

Storia clinica 269

BMI pre-gravidanza 272

Inquinanti. Alcool. Fumo. Caffè 277

Gravidanza 278 Alimentazione materna e fabbisogno di nutrienti in gravidanza e allattamento 279

Energia e macronutrienti 280

Diete particolari 289

Fattori auxologici materni 291

Droghe 293

Svantaggio socioeconomico in gravidanza 294

Esercizio fisico in gravidanza 296

Stress in gravidanza 301

Patologie della gravidanza e malattie non comunicabili 302

Primi 6 mesi di vita 305

L’allattamento al seno 307

Fabbisogni della donna che allatta 307

Diete particolari – vegan – e rischi 309

Nutrienti critici nel latte materno 312

Come cresce il bambino allattato al seno? 314

Valenza antinfettiva dell’allattamento al seno 315

Obesità e allattamento al seno 315

Pressione arteriosa e allattamento al seno 317

Sviluppo neurocognitivo e allattamento al seno 317

Tumori e allattamento al seno 317

Microbiota interstinale e allattamento al seno 318

Fumo di tabacco e allattamento al seno 318

Contaminanti, farmaci, mezzi di contrasto e allattamento al seno 318

Droghe e allattamento al seno 319

Allattamento al seno prolungato 321

Le formule 322

Nutrienti critici nelle formule 322

Programming e re-programming del gusto 325

Altri fattori di rischio ed interventi preventivi 329

Secondo semestre di vita 330

Nutrienti e BMI. Fabbisogni proteici della primissima infanzia e adiposity rebound 331

12-24 mesi 336

Larn 2014 (IV revisione) 337

(6)

Latte di crescita 344 Gusto 346 Sonno 347 BMI 349

Fumo 353

Critically appraised topics 354

Età fertile e concepimento 354

I passi ragionati per il pediatra 373

Appendice 375

Servizi di informazione teratologica 375

Pubblimetria 376

Critically appraised topics sintesi delle evidenze scientifiche 376

ABSTRACT 2016

Ambliopia: la prevenzione per i piccoli grandi occhi

Battendieri V, Cupertino V. 394

Diagnosi tardiva di TBC polmonare e conseguente microepidemia in ambito scolastico

Bellino EM, Di Cicco ME, Micheletti MV, Federico G, Peroni D, Pifferi M. 395

Aggiunta di fibre e inositolo al trattamento dietetico nel trattamento dell’obesità pediatrica

Caruso D, Formisano G, Cuccurullo I, Buongiovanni C, Sticco M, Franzese A. 396

Valutazione della circonferenza vita in due campioni di giovani adolescenti

Cupertino V, Bartoletti S. 397

La dieta mediterranea nel primo anno di vita

de Franchis R, Albano F, Bozza L, Canale P, Chiacchio M, Cortese P, D’Avino A, De Giovanni M, Dello Iacovo M, D’Onofrio A, Aniello F, Gasparini N,

Iaccarino F, Romano G, Spadaro R, Tedesco M, Toscano P, Vitiello G, Bruzzese D. 398

Ipotiroidismo post- tiroiditico. Un caso di eclatante ritardo diagnostico

De Nitto E. 400

Purpura fulminans in neonato in corso di diarrea acuta

De Nitto E. 401

Obesità, infanzia e dieta mediterranea

Fiorella de Pascale F, Turrà F. 402

Ipergastrinemia nel lattante

Di Chio T, Esposito M, Peroni D. 404

Reazioni allergiche agli antibiotici beta-lattamici in età pediatrica

Di Mauro D, Sponzilli I, Caimmi S, Marseglia GL, Borghi A, Bottau P, Crisafulli, Calzone L, Dondi A, Franceschini F, Liotti L, Saretta F,

Badina L, Caffarelli C 405

Grave deficit di vitamina B12 in lattante

Ferretti E, Micheletti MV, Baroncelli GI, Federico G, Peroni DG. 408

Un ragazzo con strane lesioni del cavo orale: un caso pediatrico di eritema multiforme ricorrente

Gragnaniello V, Morelli M, Alessio M, Lo Vecchio A, Spagnuolo MI, Guarino A. 411

Screening sulle abitudini di sonno su un campione di soggetti dislessici in età Pediatrica

Lanzara V. 412

(7)

Editore

Sintesi InfoMedica S.r.l.

Redazione

redazioneSIPPS@sintesiinfomedica.it Marketing e vendite

Marika Calò

m.calo@sintesiinfomedica.it Stampa

Il Torchio s.r.l.

Via delle Nazioni Unite, 16/18

Loc. San Martino - 53035 Monteriggioni - SI

© 2016 Sintesi InfoMedica S.r.l

413 Modello di volontariato in rete per la Pediatria

Martelli A. 414

Aiutiamoli a crescere. Metodo e risultati in ambulatorio per obesità ASP Enna

Millauro AM. 415

Un caso di torcicollo persistente

Murri V, Degani D, Neri M, Chinello M, Paiola G, Pietrobelli A, Cesaro S, Boner AL. 416

PFAPA syndrome e disturbi del neurosviluppo: possibili pathways molecolari comuni?

Panisi C. 417

Sindrome di Asperger: un’anomalia del neurosviluppo, non necessariamente una condizione di disabilità

Panisi C. 418

La rete delle Immunodeficienze primitive (IPINET) in Italia

Pignata C. 419

Effetti avversi degli antipsicotici in età evolutiva: aggiornamento della letteratura

Pisano S, Catone G, Veltri S, Lanzara V, Pozzi M, Clementi E, Iuliano R, Riccio MP, Radice S, Molteni M, Capuano A, Gritti A, Coppola G, Milone A,

Bravaccio C, Masi G. 422

Ittero persistente espressione di atresia delle vie biliari: descrizione di un caso

Trunfio V. 427

Profilo di sviluppo e disordini del sonno in età prescolare

Precenzano F. 428

Aderenza alla dieta mediterranea in una popolazione di bambini affetti da Disturbo dello spettro dell’autismo:

studio caso-controllo

Risoleo MC, Esposito M, Precenzano F, Lanzara V, Gison G, Bonifacio A, Mottola N, Militerni R, Carotenuto M. 429 Titolo: “La clinica: il navigatore del medico!”

Tezza G, Paiola G, Banzato C, Pietrobelli A, Boner AL. 430

Il percorso di prevenzione del disagio giovanile

Trapani A, Maietta F, Quintili G, Liguori R. 431

(8)

RADICI PROFONDE PER L’ADULTO DI DOMANI

Giuseppe Di Mauro

Presidente Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

È con grande piacere che vi do il benvenuto nella splendida Caserta per questo XXVIII Congresso Nazio- nale SIPPS.

Il tema quest’anno è “Radici profonde per l’adulto di domani”, concetto che rimanda a quella che è la mis- sion della SIPPS, cioè fornire un supporto ai pediatri, e attraverso di loro ai genitori, nel percorso di crescita di un bambino sano, candidato a diventare in futuro un adulto con radici profonde.

Come ogni anno il programma del Convegno è ricco di interventi interessanti e vedrà la partecipazione di numerosi esperti e opinion leader nazionali e internazionali.

Il Congresso si apre, come di consueto, con i “Per corsi”, sessioni di approfondimento su tematiche di- verse, quest’anno dedicate alle patologie oculari in età pediatrica, all’“help per self-help screeniamo gli screening” e alla necessità di definire PDTA a partire dalle Linee Guida disponibili, scaturita dalle esigenze correlate all’appropriatezza organizzativa, perché le raccomandazioni cliniche derivanti dalle Linee Guida possono trovare diversa applicazione in rapporto al contesto e alle risorse disponibili.

L’inaugurazione ufficiale si terrà nella splendida Cappella Palatina, costruita da Vanvitelli e ispirata alla Cappella Reale di Versailles, in presenza di numerose personalità di spicco e rappresentanti delle Istituzioni. A seguire le Letture Magistrali, introdotte dal Presiden- te della Federazione Italiana Medici Pediatri Giampietro Chiamenti e dal fondatore della European Society for Pediatric Gastroentero- logy and Nutrition Armido Rubino, e tenute da Vassilios Fanos e Giuseppe Novelli.

La seconda giornata di lavori sarà senza dubbio la più interessante per tutti i nostri soci, prenderà il via con la presentazione della Consensus HELP® Human Early Life Prevention - Prevenzione precoce delle malattie non trasmissibili e promozione di un corretto sviluppo neurocognitivo, un progetto realizzato investendo grandi risorse e impegno dalla SIPPS in questi mesi grazie alla collabora- zione di esperti di diverse aree mediche, che hanno contribuito a creare un documento scientifico unico e di grandissima qualità. A seguire, nel corso della II sessione, verrà finalmente presentata la “Guida Pratica. Le immunodeficienze nell’ambulatorio del pediatra”, nata con lo scopo di fornire allo specialista strumenti di facile consultazione per migliorare gli aspetti di presa in carico del bambino con immunodeficienze, con l’obiettivo finale di migliorarne la qualità di vita. Alla stesura di questa opera hanno partecipato anche esperti nel campo immunologico, realizzando un efficace lavoro di sintesi tra le diverse realtà assistenziali che possa rappresentare uno strumento pratico di consultazione per il pediatra nella vita ambulatoriale quotidiana. Nel corso della giornata di venerdì i soci avranno la possibilità di acquisire maggiori competenze nel campo dello valutazione dei disturbi motori e neurocognitivi parte- cipando ai Corsi Satelliti, corsi a numero chiuso che si terranno in due livelli, rispettivamente al mattino e al pomeriggio. Dopo la pausa sarà possibile seguire un’istruttiva lettura di Roberto Berni Canani su “Microbiota, epigenetica e allergia alle proteine del latte vaccino”, quindi la giornata si chiuderà con un intervento sulle “Trappole cliniche”, nel corso del quale diversi esperti ci illustreranno come, in ambito pediatrico e soprattutto nella fase di esordio di alcune malattie, il quadro clinico del soggetto possa presentare diverse “trappole”, con sintomi che apparentemente fanno pensare a una certa malattia ma che in realtà rappresentano elementi di esordio di patologie di altra natura. Al termine dei lavori di venerdì si terrà l’assemblea dei soci SIPPS, con proclamazione del nuovo Consiglio direttivo della Società. Vi invitiamo a partecipare numerosi per esprimere la vostra preferenza e dare il vostro contributo.

La giornata di sabato vedrà un altro importante appuntamento: nel corso della IV sessione verrà presentato il “Manuale di Nutrizio- ne in età evolutiva”, nato dalla collaborazione tra i migliori pediatri nutrizionisti a livello nazionale e internazionale. Anche questa pubblicazione sarà distribuita come omaggio ai partecipanti. Nel corso di questa sessione i partecipanti potranno ascoltare diversi relatori che esporranno il loro contributo in tema di nutrizione, tra cui l’interessante presentazione sui latti speciali tenuta dal dottor Vito Leonardo Miniello. Il resto della giornata vedrà un susseguirsi di interventi e letture, nonché la possibilità per i soci di prendere parte a una sessione pratica nell’ambito del “Corso di cardiologia pediatrica”, durante il quale i docenti parleranno di sincope, sindro- me del QT lungo, morte cardiaca improvvisa e spiegheranno quali siano gli elementi di un ECG che il pediatra deve assolutamente conoscere, dando consigli su quando richiedere questo esame e suggerimenti pratici per eseguire correttamente questa indagine.

Nel primo pomeriggio in sala plenaria sarà ospitata una lettura sulle infezioni respiratorie ricorrenti, asma e BPCO tenuta da Paola Marchisio, esponente di spicco nella cura delle infezioni ricorrenti in ambito pediatrico, dopo la quale sarà possibile seguire inter- venti dedicati a temi riguardanti la Pediatria Preventiva e Sociale, che molto ci stanno a cuore e su cui vogliamo mantenere vivo il dibattito, oppure presenziare a un evento nell’evento: “Radici profonde per l’adulto di domani - seminare salute per regalare il futuro!”, aperto a pediatri, pubblico e scuola, durante il quale verranno discussi e premiati i progetti didattici di “Regaliamo il futuro”.

Siamo entusiasti del programma di lavori previsto per quest’anno, ricco di interventi e tenuto, come sempre, da esponenti di rilievo del panorama medico italiano. Siamo certi di offrire a tutti i soci un’occasione di aggiornamento unica, nell’incantevole cornice della Reggia di Caserta, che certamente contribuirà a rendere questo evento superlativo.

(9)

C M Y CM MY CY CMY K

17.30 - 19.00

RADICI PROFONDE PER L’ADULTO DI DOMANI SEMINARE SALUTE PER REGALARE FUTURO!

EVENTO APERTO AI PEDIATRI, AL PUBBLICO E ALLA SCUOLA Il Network GPS promuove i progetti didattici di “Regaliamo Futuro”

Franca Golisano - Coordinamento Nazionale Network GPS

• La salute di Mano in Mano – il sorriso di bocca in bocca.

Luciano Pinto, Piercarlo Salari

• Mangiar bene conviene. Piercarlo Salari, Vita Cupertino

• Adolescenza a Rischio? Non lasciamoli Soli! Franca Golisano

• Diamo Voce alle emozioni. Maria Lucia Santoro

• Bambini da Amare, Bambini da Salvare. Francesco Pastore

VOCE E SPAZIO ALLA SCUOLA: I PROGETTI 2015-2016 I progetti 2015-2016 e la premiazione dei Concorsi

“Lo sbarco dei Mille!” Un esempio di 1000 ragazzi al lavoro con

“Regaliamo futuro”

Anna Mottola - Coordinatrice del progetto nell’Istituto Comprensivo Statale

“G. Garibaldi” Vairano Patenora

• Presentazione dei prodotti didattici delle scuole del Network GPS.

Franca Golisano, Piercarlo Salari PREMIAZIONE DEI CONCORSI DEI PROGETTI DI “REGALIAMO FUTURO”.

Giuseppe Di Mauro, Franca Golisano ROAD SHOW: ARRIVA LA VOLPE RODDY…

SEGUILA E FAI LE SCELTE FURBE!

• Incontro della volpe con il pubblico e i bambini e distribuzione materiali educativi per le famiglie

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Bruno Nobili

Moderatori: Antonino Puorto, Fulvio Turrà

VII SESSIONE - 09.00 - 11.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Francesco Rossi

Moderatori: Vincenzo Pio Comune, Porfirio Toscano

• Come dormono i bambini in Italia? Paolo Brambilla, Oliviero Bruni

• Dottore, ho adottato un bambino all’estero. Elena Chiappini

• Vitamine ed altri integratori. Massimo Agosti

• Bambini che si ammalano spesso. Marcello Bergamini

• Trattamento topico quando la dermatite è atopica. Diego Peroni

• Linee Guida per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie:

conoscere la teoria per gestire meglio la pratica. Maurizio de Martino Discussant: Mariella Vendemmia

VIII SESSIONE - 11.30 - 13.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Attilio Romano Moderatori: Italo Bernardo, Michele Panico

• Prevenzione e gestione delle APLV. Carlo Caffarelli

• Malattie metaboliche e radiologia. Alberto Gaeta

• Quando l’ecografia polmonare? Gianfranco Vallone

• Dismorfismi cranici, macrocranie, craniosinostosi: ecografia cerebrale Gaetano Ausanio, Pietro Falco

• Plagiocefalie posizionali. Ferdinando Aliberti

• La pediatria preventiva e sociale al tempo dei Borbone. Italo Farnetani Discussant: Maria Pia Capasso

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I 09.00 – 13.00

CORSO PRATICO DI EMATO-ONCOLOGIA

Relatori: Fiorina Casale, Paola Giordano, Francesca Rossi Conduce: Bruno Nobili

• Il bambino con diatesi emorragica

• Il bambino pallido

• Il bambino con massa addominale

• Il bambino neutropenico

• L’anemia... con dolore

Discussant: Sofia Maria Rosaria Matarese

SALA MARIA CAROLINA 09.00 – 13.00

CORSO PRATICO DI ORTODONZIA.

I NUOVI CONFINI DELLA PREVENZIONE SOCIALE DEL CAVO ORALE:

IL BILANCIO DI SALUTE ORALE PEDO-ORTODONTICO Relatori: Giuliana Laino, Romeo Metrangolo, Giovanni Petrazzuoli Conduce: Alberto Laino

• La prevenzione della patologia cariosa nella dentatura decidua

e permanente nell’età evolutiva. Il ruolo della conservativa ed endodonzia in età pediatrica

• Ortodonzia ed ortopedia dento-facciale in età evolutiva: come, quando e perché le malocclusioni devono essere intercettate al più presto

• Esercitazione pratica con i Relatori su modelli da studio ortodontici tridimensionali in resina e compilazione condivisa dei rispettivi bilanci di salute pedo-ortodontici

Discussant: Maria De Giovanni 13.30

Verifica di apprendimento mediante questionario E.C.M.

Domenica

18 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

Sabato

17 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

XXVIII Congresso Nazionale

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

RADICI PROFONDE

PER L’ADULTO DI DOMANI

15-18 Settembre 2016

SOCIETÀ AFFILIATA ALLA SIP

Presidenti Onorari Armido Rubino Francesco Tancredi Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro

(10)

PER…CORSI

SALA FRANCESCO I • 14.30 - 16.30 OCCHIO…ALL’OCCHIO Presidente: Settimio Rossi Moderatori: Vito Console, Luciano Pinto

• Riflesso rosso

• Ambliopia

• Strabismo

• Daltonismo

• Acutezza visiva

Relatori: Giulio Barbero, Fiorenza Ducceschi Discussant: Salvatore Iasevoli

SALA CARLO III • 14.30 - 16.30

HELP PER SELF-HELP. SCREENIAMO GLI SCREENING Presidente: Antonio D’Avino

Moderatori: Elena Chiappini, Leonello Venturelli

• Scoliometria

• Podoscopia

• Test semplici: saturimetria, test rapido per lo Streptococco, multistick urine

• Self-help (stick specifici), impedenzometria Relatori: Lamberto Reggiani, Marco Maria Mariani Discussant: Lorenzo Mariniello

SALA MARIA CAROLINA • 14.30 - 16.30 LINEE GUIDA DESTINAZIONE PDTA

Presidente: Alberto Villani Moderatori: Carlo Capristo, Domenico Perri

• Ricerca delle evidenze e loro valutazione

• Principi di appropriatezza

• Schema generale per la stesura di un PDTA

• Esempi di PDTA e loro ricaduta pratica Relatori: Giovanni Simeone, Maria Carmen Verga Discussant: Antonio Campa

17.00

TRANSFER DA HOTEL VANVITELLI PER REGGIA DI CASERTA 17.30 • CAPPELLA PALATINA DELLA REGGIA DI CASERTA INAUGURAZIONE

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO E SALUTO DEI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI

18.00

Relazione del Presidente SIPPS Giuseppe Di Mauro

18.30

LETTURE MAGISTRALI

Introducono: Giampietro Chiamenti, Armido Rubino

• Radici profonde per l’adulto di domani. Vassilios Fanos

• Le nuove frontiere della genetica. Giuseppe Novelli 20.00

Cena sociale

14.30 LETTURA

Introduce: Leandra Silvestro

• Microbiota, epigenetica e allergia alle proteine del latte vaccino.

Roberto Berni Canani

III SESSIONE • 15.00 - 17.30 LE TRAPPOLE CLINICHE Presidente: Francesco Tancredi Moderatori: Antonio Correra, Paolo Giliberti

• Endocrinologiche. Gianni Bona, Laura Perrone

• Reumatologiche. Maria Alessio, Francesco La Torre

• Infettivologiche. Alfredo Guarino

• Neonatologiche. Francesco Raimondi, Carlo Liguori

• Rinologiche. Attilio Varricchio Discussant: Vincenzo Cappello

17.30

Assemblea dei soci SIPPS

e proclamazione nuovo Consiglio Direttivo SIPPS

15 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

Venerdì

16 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

16 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Savatore Vendemmia

Moderatori: Roberto Liguori, Caterina Strisciuglio I SESSIONE • 09.00 - 11.30

CONSENSUS HELP - HUMAN EARLY LIFE PREVENTION PREVENZIONE PRECOCE DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

E PROMOZIONE DELLO SVILUPPO NEUROCOGNITIVO Presidente: Fabio Mosca

Moderatori: Giuseppe Banderali, Luca Bernardo

• Introduzione. Alberto G. Ugazio

• Dall’età fertile al concepimento. Renata Bortolus

• Microbiota intestinale: vulnerabità e opportunità. Vito L. Miniello

• Dal nutriente all’alimento: efficacia preventiva. Elvira Verduci

• Identificazione degli inquinanti. Emanuele Miraglia del Giudice, Diego Peroni

• Prevenzione dell’evoluzione dei disturbi neurocognitivi. Salvatore Savasta

• I passi ragionati. Ernesto Burgio, Laura Rossi Discussant: Maria Carmen Verga, Filomena Palma

II SESSIONE • 11.30 - 13.30

LE IMMUNODEFICIENZE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA Presidente: Maurizio de Martino

Moderano: Alberto Martelli, Claudio Pignata

• Il sospetto. Annarosa Soresina

• La conferma. Baldassarre Martire

• Vaccinazioni. Alessandro Plebani

• Real life. Chiara Azzari

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I

09.00 - 1 3.00 (primo gruppo) 14.00 - 18.00 (secondo gruppo) SVILUPPO NEUROCOGNITIVO 2° LIVELLO

Valutazione dei Disturbi Motori e Neurocognitivi attraverso la Semeiotica Cli- nica e strumenti diagnostici inseriti in un innovativo sistema computerizzato.

• La Semeiotica Neurologica del neonato e del bambino

• Analisi dei General movements (GMs): valore semeiologico ed implicazioni cliniche

• Riconoscimento dei disturbi motori con l’utilizzo combinato dell’esame neurologico e dei GMs

• Esercitazioni e lavori di gruppo su casi clinici e presentazioni di filmati

• I disturbi della comunicazione e della interazione sociale

• I disturbi del linguaggio: quando pensare ai Disturbi dello spettro autistico e quando ai Disturbi specifici del linguaggio

• Strumenti diagnostici nell’ambulatorio del Pediatra

• Presentazione di una CHAT modificata per la Pediatria di Famiglia

• La diagnosi tempestiva nei Disturbi del Neurosviluppo: come valorizzare i Bilanci di salute attraverso un nuovo sistema computerizzato.

• Esercitazioni ed Autovalutazione attraverso filmati, questionari, casi didattici e flash di stimolo.

• Tecniche di abilitazione precoce nei disturbi generalizzati dello sviluppo Docenti:

Marco Carotenuto (Neuropsichiatra infantile) Giampina Grimaldi (Neuropsichiatra infantile)

Carmelo Rachele (Pediatra - Responsabile Nazionale Fimp per l’Area Neuropsi- chiatria Infantile)

Giuseppina Marrocco (Neuropsicomotricista) Francesco Di Mauro (Animatore di Formazione) Valentina Lanzara (Animatrice di Formazione)

Sabato

17 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Daniele Ghiglioni

Moderatori: Carlo CioffI, Giulio Liberatore

IV SESSIONE • 09.00 - 12.00 NUTRIZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA

Presidente: Gianni Bona

Moderatori: Romano Marabelli, Maurizio Vanelli

• Latte materno: un sistema biologico inimitabile. Riccardo Davanzo, Chiara Figliuolo

• L’alimentazione del neonato pretermine e del neonato SGA. Massimo Agosti

• Alimentazione complementare con EBM. Elvira Verduci, Domenico Careddu

• Latti speciali. Vito L. Miniello

• Dieta mediterranea e modelli alimentari emergenti a confronto. Giacomo Biasucci

• Alimentazione in età scolare ed adolescenziale. Claudio Maffeis

• La sicurezza alimentare. Ruggiero Francavilla Discussant: Annamaria Castellazzi

V SESSIONE • 12.00 - 13.30 CHOOSING WISELY - SLOW MEDICINE

Presidente: Ignazio Barberi

Moderatori: Salvatore Auricchio, Gian Luigi dè Angelis

• Choosing Wisely: la filosofia di un metodo. Massimo Landi Scegliere consapevolmente in:

• Nutrizione. Giuseppe Banderali, Elvira Verduci

• Allergologia. Salvatore Barberi

• Antibioticoterapia. Elena Chiappini

• Disordini Funzionali Gastrointestinali. Annamaria Staiano

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I 09.00 - 13.00

CORSO PRATICO DI CARDIOLOGIA

Relatori: Enrico Chiappa, Francesco De Luca, Rodolfo Paladini, Berardo Sarubbi Conduce: Renato Vitiello

• Quando il pediatra deve richiedere un ECG? Consigli per una scelta consapevole

• Quali elementi dell’ECG un pediatra DEVE assolutamente conoscere?

• Suggerimenti pratici per la corretta esecuzione dell’ECG

• La sindrome del Qt lungo e la sindrome di Brugada

• La morte cardiaca improvvisa: è sempre possibile prevenirla?

• I segni clinici di allarme nell’ambulatorio del pediatra di famiglia

• Casi clinici indimenticabili

Discussant: Francesca Clarizia, Maria Laurenza

SALA MARIA CAROLINA 09.00 - 13.00

CORSO PRATICO DI NEFROUROLOGIA

Relatori: Angela Lamanna, Carmine Pecoraro, Antonio Savanelli Conduce: Ciro Esposito

• Pielonefrite acuta. Angela Lamanna

• Ipertensione arteriosa. Carmine Pecoraro

• Trattamento delle uropatie malformative delle alte vie urinarie. Ciro Esposito

• Trattamento delle uropatie malformative delle basse vie urinarie. Antonio Savanelli

• Incontinenza urinaria. Angela Lamanna

• Sindrome emolitico-uremica (SEU). Carmine Pecoraro Discussant: Raffaele Coppola

SALA PLENARIA 14.30

LETTURA

Introduce: Michele Miraglia del Giudice

• Infezioni respiratorie ricorrenti... asma e BPCO. Ruolo della prevenzione in pediatria con immunostimolanti. Paola Marchisio

VI SESSIONE • 15.00 - 17.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Luca Bernardo Moderatori: Salvatore Buono, Angelo F. Capristo

• La salute andrologica dal bambino all’adulto. Giuseppe Saggese

• La gestione dell’enuresi. Roberto Del Gado

• Ostruzione nasale: isotonica, ipertonica, acido ialuronico e altro. Matteo Gelardi

• I nei dei bambini non vanno guardati... con alcune eccezioni! Giuseppe Argenziano

• La Low Dose Medicine nelle IRR. Risultati della Ricerca pre-clinica. Sergio Bernasconi

(11)

PER…CORSI

SALA FRANCESCO I • 14.30 - 16.30 OCCHIO…ALL’OCCHIO Presidente: Settimio Rossi Moderatori: Vito Console, Luciano Pinto

• Riflesso rosso

• Ambliopia

• Strabismo

• Daltonismo

• Acutezza visiva

Relatori: Giulio Barbero, Fiorenza Ducceschi Discussant: Salvatore Iasevoli

SALA CARLO III • 14.30 - 16.30

HELP PER SELF-HELP. SCREENIAMO GLI SCREENING Presidente: Antonio D’Avino

Moderatori: Elena Chiappini, Leonello Venturelli

• Scoliometria

• Podoscopia

• Test semplici: saturimetria, test rapido per lo Streptococco, multistick urine

• Self-help (stick specifici), impedenzometria Relatori: Lamberto Reggiani, Marco Maria Mariani Discussant: Lorenzo Mariniello

SALA MARIA CAROLINA • 14.30 - 16.30 LINEE GUIDA DESTINAZIONE PDTA

Presidente: Alberto Villani Moderatori: Carlo Capristo, Domenico Perri

• Ricerca delle evidenze e loro valutazione

• Principi di appropriatezza

• Schema generale per la stesura di un PDTA

• Esempi di PDTA e loro ricaduta pratica Relatori: Giovanni Simeone, Maria Carmen Verga Discussant: Antonio Campa

17.00

TRANSFER DA HOTEL VANVITELLI PER REGGIA DI CASERTA 17.30 • CAPPELLA PALATINA DELLA REGGIA DI CASERTA INAUGURAZIONE

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO E SALUTO DEI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI

18.00

Relazione del Presidente SIPPS Giuseppe Di Mauro

18.30

LETTURE MAGISTRALI

Introducono: Giampietro Chiamenti, Armido Rubino

• Radici profonde per l’adulto di domani. Vassilios Fanos

• Le nuove frontiere della genetica. Giuseppe Novelli 20.00

Cena sociale

14.30 LETTURA

Introduce: Leandra Silvestro

• Microbiota, epigenetica e allergia alle proteine del latte vaccino.

Roberto Berni Canani

III SESSIONE • 15.00 - 17.30 LE TRAPPOLE CLINICHE Presidente: Francesco Tancredi Moderatori: Antonio Correra, Paolo Giliberti

• Endocrinologiche. Gianni Bona, Laura Perrone

• Reumatologiche. Maria Alessio, Francesco La Torre

• Infettivologiche. Alfredo Guarino

• Neonatologiche. Francesco Raimondi, Carlo Liguori

• Rinologiche. Attilio Varricchio Discussant: Vincenzo Cappello

17.30

Assemblea dei soci SIPPS

e proclamazione nuovo Consiglio Direttivo SIPPS

15 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

Venerdì

16 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

16 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Savatore Vendemmia

Moderatori: Roberto Liguori, Caterina Strisciuglio I SESSIONE • 09.00 - 11.30

CONSENSUS HELP - HUMAN EARLY LIFE PREVENTION PREVENZIONE PRECOCE DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

E PROMOZIONE DELLO SVILUPPO NEUROCOGNITIVO Presidente: Fabio Mosca

Moderatori: Giuseppe Banderali, Luca Bernardo

• Introduzione. Alberto G. Ugazio

• Dall’età fertile al concepimento. Renata Bortolus

• Microbiota intestinale: vulnerabità e opportunità. Vito L. Miniello

• Dal nutriente all’alimento: efficacia preventiva. Elvira Verduci

• Identificazione degli inquinanti. Emanuele Miraglia del Giudice, Diego Peroni

• Prevenzione dell’evoluzione dei disturbi neurocognitivi. Salvatore Savasta

• I passi ragionati. Ernesto Burgio, Laura Rossi Discussant: Maria Carmen Verga, Filomena Palma

II SESSIONE • 11.30 - 13.30

LE IMMUNODEFICIENZE NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA Presidente: Maurizio de Martino

Moderano: Alberto Martelli, Claudio Pignata

• Il sospetto. Annarosa Soresina

• La conferma. Baldassarre Martire

• Vaccinazioni. Alessandro Plebani

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I

09.00 - 1 3.00 (primo gruppo) 14.00 - 18.00 (secondo gruppo) SVILUPPO NEUROCOGNITIVO 2° LIVELLO

Valutazione dei Disturbi Motori e Neurocognitivi attraverso la Semeiotica Cli- nica e strumenti diagnostici inseriti in un innovativo sistema computerizzato.

• La Semeiotica Neurologica del neonato e del bambino

• Analisi dei General movements (GMs): valore semeiologico ed implicazioni cliniche

• Riconoscimento dei disturbi motori con l’utilizzo combinato dell’esame neurologico e dei GMs

• Esercitazioni e lavori di gruppo su casi clinici e presentazioni di filmati

• I disturbi della comunicazione e della interazione sociale

• I disturbi del linguaggio: quando pensare ai Disturbi dello spettro autistico e quando ai Disturbi specifici del linguaggio

• Strumenti diagnostici nell’ambulatorio del Pediatra

• Presentazione di una CHAT modificata per la Pediatria di Famiglia

• La diagnosi tempestiva nei Disturbi del Neurosviluppo: come valorizzare i Bilanci di salute attraverso un nuovo sistema computerizzato.

• Esercitazioni ed Autovalutazione attraverso filmati, questionari, casi didattici e flash di stimolo.

• Tecniche di abilitazione precoce nei disturbi generalizzati dello sviluppo Docenti:

Marco Carotenuto (Neuropsichiatra infantile) Giampina Grimaldi (Neuropsichiatra infantile)

Carmelo Rachele (Pediatra - Responsabile Nazionale Fimp per l’Area Neuropsi- chiatria Infantile)

Giuseppina Marrocco (Neuropsicomotricista) Francesco Di Mauro (Animatore di Formazione)

Sabato

17 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Daniele Ghiglioni

Moderatori: Carlo CioffI, Giulio Liberatore

IV SESSIONE • 09.00 - 12.00 NUTRIZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA

Presidente: Gianni Bona

Moderatori: Romano Marabelli, Maurizio Vanelli

• Latte materno: un sistema biologico inimitabile. Riccardo Davanzo, Chiara Figliuolo

• L’alimentazione del neonato pretermine e del neonato SGA. Massimo Agosti

• Alimentazione complementare con EBM. Elvira Verduci, Domenico Careddu

• Latti speciali. Vito L. Miniello

• Dieta mediterranea e modelli alimentari emergenti a confronto. Giacomo Biasucci

• Alimentazione in età scolare ed adolescenziale. Claudio Maffeis

• La sicurezza alimentare. Ruggiero Francavilla Discussant: Annamaria Castellazzi

V SESSIONE • 12.00 - 13.30 CHOOSING WISELY - SLOW MEDICINE

Presidente: Ignazio Barberi

Moderatori: Salvatore Auricchio, Gian Luigi dè Angelis

• Choosing Wisely: la filosofia di un metodo. Massimo Landi Scegliere consapevolmente in:

• Nutrizione. Giuseppe Banderali, Elvira Verduci

• Allergologia. Salvatore Barberi

• Antibioticoterapia. Elena Chiappini

• Disordini Funzionali Gastrointestinali. Annamaria Staiano

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I 09.00 - 13.00

CORSO PRATICO DI CARDIOLOGIA

Relatori: Enrico Chiappa, Francesco De Luca, Rodolfo Paladini, Berardo Sarubbi Conduce: Renato Vitiello

• Quando il pediatra deve richiedere un ECG? Consigli per una scelta consapevole

• Quali elementi dell’ECG un pediatra DEVE assolutamente conoscere?

• La sindrome del Qt lungo e la sindrome di Brugada

• La morte cardiaca improvvisa: è sempre possibile prevenirla?

• I segni clinici di allarme nell’ambulatorio del pediatra di famiglia

• Casi clinici indimenticabili

Discussant: Francesca Clarizia, Maria Laurenza

SALA MARIA CAROLINA 09.00 - 13.00

CORSO PRATICO DI NEFROUROLOGIA

Relatori: Angela Lamanna, Carmine Pecoraro, Antonio Savanelli Conduce: Ciro Esposito

• Pielonefrite acuta. Angela Lamanna

• Ipertensione arteriosa. Carmine Pecoraro

• Trattamento delle uropatie malformative delle alte vie urinarie. Ciro Esposito

• Trattamento delle uropatie malformative delle basse vie urinarie.

Antonio Savanelli

• Incontinenza urinaria. Angela Lamanna

• Sindrome emolitico-uremica (SEU). Carmine Pecoraro Discussant: Raffaele Coppola

SALA PLENARIA 14.30

LETTURA

Introduce: Michele Miraglia del Giudice

• Infezioni respiratorie ricorrenti... asma e BPCO. Ruolo della prevenzione in pediatria con immunostimolanti. Paola Marchisio

VI SESSIONE • 15.00 - 17.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Luca Bernardo Moderatori: Salvatore Buono, Angelo F. Capristo

• La salute andrologica dal bambino all’adulto. Giuseppe Saggese

• La gestione dell’enuresi. Roberto Del Gado

• Ostruzione nasale: isotonica, ipertonica, acido ialuronico e altro. Matteo Gelardi

• I nei dei bambini non vanno guardati... con alcune eccezioni!

Giuseppe Argenziano

• La Low Dose Medicine nelle IRR. Risultati della Ricerca pre-clinica.

(12)

Bacteriotherapy

REVOLUTION

Bacteriotherapy

REVOLUTION

La barriera biologica contro gli agenti patogeni

La prima

batteriote rapia in

spray nasa le

POSOLOGIA

2 puff per narice

2 volte al dì per 7 giorni per almeno 3-5 mesi

17.30 - 19.00

RADICI PROFONDE PER L’ADULTO DI DOMANI SEMINARE SALUTE PER REGALARE FUTURO!

EVENTO APERTO AI PEDIATRI, AL PUBBLICO E ALLA SCUOLA Il Network GPS promuove i progetti didattici di “Regaliamo Futuro”

Franca Golisano - Coordinamento Nazionale Network GPS

• La salute di Mano in Mano – il sorriso di bocca in bocca.

Luciano Pinto, Piercarlo Salari

• Mangiar bene conviene. Piercarlo Salari, Vita Cupertino

• Adolescenza a Rischio? Non lasciamoli Soli! Franca Golisano

• Diamo Voce alle emozioni. Maria Lucia Santoro

• Bambini da Amare, Bambini da Salvare. Francesco Pastore

VOCE E SPAZIO ALLA SCUOLA: I PROGETTI 2015-2016 I progetti 2015-2016 e la premiazione dei Concorsi

“Lo sbarco dei Mille!” Un esempio di 1000 ragazzi al lavoro con

“Regaliamo futuro”

Anna Mottola - Coordinatrice del progetto nell’Istituto Comprensivo Statale

“G. Garibaldi” Vairano Patenora

• Presentazione dei prodotti didattici delle scuole del Network GPS.

Franca Golisano, Piercarlo Salari PREMIAZIONE DEI CONCORSI DEI PROGETTI DI “REGALIAMO FUTURO”.

Giuseppe Di Mauro, Franca Golisano ROAD SHOW: ARRIVA LA VOLPE RODDY…

SEGUILA E FAI LE SCELTE FURBE!

• Incontro della volpe con il pubblico e i bambini e distribuzione materiali educativi per le famiglie

SALA PLENARIA 08.00 - 09.00

COMUNICAZIONI ORALI Presidente: Bruno Nobili

Moderatori: Antonino Puorto, Fulvio Turrà

VII SESSIONE - 09.00 - 11.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Francesco Rossi

Moderatori: Vincenzo Pio Comune, Porfirio Toscano

• Come dormono i bambini in Italia? Paolo Brambilla, Oliviero Bruni

• Dottore, ho adottato un bambino all’estero. Elena Chiappini

• Vitamine ed altri integratori. Massimo Agosti

• Bambini che si ammalano spesso. Marcello Bergamini

• Trattamento topico quando la dermatite è atopica. Diego Peroni

• Linee Guida per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie:

conoscere la teoria per gestire meglio la pratica. Maurizio de Martino Discussant: Mariella Vendemmia

VIII SESSIONE - 11.30 - 13.30 PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE

Presidente: Attilio Romano Moderatori: Italo Bernardo, Michele Panico

• Prevenzione e gestione delle APLV. Carlo Caffarelli

• Malattie metaboliche e radiologia. Alberto Gaeta

• Quando l’ecografia polmonare? Gianfranco Vallone

• Dismorfismi cranici, macrocranie, craniosinostosi: ecografia cerebrale Gaetano Ausanio, Pietro Falco

• Plagiocefalie posizionali. Ferdinando Aliberti

• La pediatria preventiva e sociale al tempo dei Borbone. Italo Farnetani Discussant: Maria Pia Capasso

• CORSI SATELLITI •

SALA FRANCESCO I 09.00 – 13.00

CORSO PRATICO DI EMATO-ONCOLOGIA

Relatori: Fiorina Casale, Paola Giordano, Francesca Rossi Conduce: Bruno Nobili

• Il bambino con diatesi emorragica

• Il bambino pallido

• Il bambino con massa addominale

• Il bambino neutropenico

• L’anemia... con dolore

Discussant: Sofia Maria Rosaria Matarese

SALA MARIA CAROLINA 09.00 – 13.00

CORSO PRATICO DI ORTODONZIA.

I NUOVI CONFINI DELLA PREVENZIONE SOCIALE DEL CAVO ORALE:

IL BILANCIO DI SALUTE ORALE PEDO-ORTODONTICO Relatori: Giuliana Laino, Romeo Metrangolo, Giovanni Petrazzuoli Conduce: Alberto Laino

• La prevenzione della patologia cariosa nella dentatura decidua

e permanente nell’età evolutiva. Il ruolo della conservativa ed endodonzia in età pediatrica

• Ortodonzia ed ortopedia dento-facciale in età evolutiva: come, quando e perché le malocclusioni devono essere intercettate al più presto

• Esercitazione pratica con i Relatori su modelli da studio ortodontici tridimensionali in resina e compilazione condivisa dei rispettivi bilanci di salute pedo-ortodontici

Discussant: Maria De Giovanni 13.30

Verifica di apprendimento mediante questionario E.C.M.

Domenica

18 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

Sabato

17 Settembre 2016 Grand Hotel Vanvitelli

XXVIII Congresso Nazionale

Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

RADICI PROFONDE

PER L’ADULTO DI DOMANI

15-18 Settembre 2016

Reggia di Caserta - Grand Hotel Vanvitelli

SOCIETÀ AFFILIATA ALLA SIP

Presidenti Onorari Armido Rubino Francesco Tancredi Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro

(13)
(14)

RELAZIONI 2016

(15)

“Occhio all’occhio”

Ducceschi F,

1

Barbero GM.

2

1 Specialista in Oftalmologia; 2Specialista in Pediatria

Riflesso rosso

L’importanza della diagnosi precoce delle patologie oculari in età pediatrica e quindi del precoce riconoscimento di situazioni che potenzialmente possono mettere in pericolo la capacità visiva o addirittura la sopravvivenza, hanno favorito la creazio- ne di protocolli internazionali che pre- vedono l’esecuzione del test del riflesso rosso suggerendo modalità di esecuzio- ne, tempistica e criteri diagnostici. L’A- merican Academy of Pediatrics, L’America Academy of family Phisician e l’American Association for Pediatric Ophthalmologist hanno evidenziato da tempo l’importan- za degli screening delle malattie oculari pediatriche o deficit visivi in modo tale da mettere in atto le adeguate procedure terapeutiche in tempi idonei. Nello spe- cifico Il test di ricerca del riflesso rosso è indispensabile per il riconoscimento pre- coce di patologie quali opacità corneali, la cataratta, tumori intraoculari (retino- blastoma), il glaucoma, le anomalie retini- che, le patologie oculari come specchio di malattie sistemiche e i forti difetti refrattivi (superiori a 2 diottrie).

L’esecuzione del test di ricerca del rifles- so rosso si effettua utilizzando un oftal- moscopio diretto posto vicino all’occhio dell’esaminatore con la lente dell’oftalmo- scopio posta al segno “0”.

L’esame deve essere effettuato in una stanza in penombra , con il bambino posto in brac- cio alla mamma , di fronte al medico.

La luce dell’oftalmoscopio deve essere indirizzata da una distanza di circa 50-0 cm su entrambi gli occhi del bambino contemporaneamente. La prova si basa sul passaggio di un raggio luminoso attra- verso i mezzi trasparenti dell’occhio fino al fondo oculare.

La luce riflessa diviene apprezzabile all’os- servatore sotto forma di colorazione rossa del campo pupillare. La presenza di un corretto riflesso rosso, uniforme in entrambi gli occhi, rap- presenta la risposta normale del test . Le alterazioni della

trasparenza dei mezzi diottrici ostacolano questo percorso creando un’alterazione del riflesso rosso del fondo.

Per un corretto esame del riflesso ros- so è necessaria la presenza di midriasi, cioè di una buona dilatazione pupillare.

A tutti i neonati viene effettuato il test, al nido, con dilatazione pupillare (1 goccia di Tropicamide 0,5% in ciascun occhio 15 minuti prima della visita).

La negatività del test del riflesso rosso alla nascita non esime dalla necessità di nuovi controlli periodici, durante i bilanci di salute, da parte del PLS nei mesi successivi di vita.

L’osservazione del riflesso rosso da parte del pediatra nel proprio ambulatorio è facilitata dalla midriasi mediante il collirio Tropicamide all’ 1% da instillare sempre 15 minuti prima dell’esame. Il pediatra esaminatore qualora evidenzi la presenza di un’alterazione del riflesso rosso (riflesso bianco, macchie scure, diversità di colore, intensità o luminosità,) o una sua asim- metria dei riflessi, deve inviare pronta- mente il bambino ad un oculista pediatra.

Il pediatra qualora raccolga un’anamnesi familiare positiva per cataratta congenita, infantile o giovanile, glaucoma, neurobla- stoma o alterazioni retiniche deve sempre inviare il bambino ad un oculista pediatri- co indipendentemente dalla prova del riflesso rosso.

Ambliopia

L’ambliopia , detta anche “occhio pigro”, è una incompleta maturazione del sistema visivo, in genere monolaterale, causata da un ostacolo , nel periodo critico, al fisiolo- gico sviluppo sensoriale che determina una riduzione dell’acuità visiva.

Si considera ambliopico l’occhio che pre- senta una riduzione dell’acutezza visiva di almeno 2/10 della tavola ottometrica rispetto all’occhio sano.

Questa patologia ha risvolti socio-sanitari importanti ( concorsi pubblici, idoneità per patente,etc) tenendo conto che circa il 5% dei bambini ne sono affetti.

Una diagnosi precoce nel periodo plasti- co ( entro i primi 5 anni di vita) permette di mettere in atto percorsi riabilitativi che portano al recupero totale o parziale.

Ecco l’importanza del lavoro di prevenzio- ne del pediatra di libera scelta: tanto più precoce è la diagnosi, tanto più tempe- stiva sarà la cura e il recupero funzionale dell’occhio ambliope.

Le cause che determinano l’ambliopia possono essere classificate in tre gruppi principali:

Ambliopia anisometropica

L’anisometropia , cioè quando la diffe- renza di refrazione tra i due occhi è mag- giore di due diottrie ,può essere causa di ambliopia. Si sviluppa principalmente in caso di ipermetropia ed astigmatismo ma anche in presenza di miopia.

L’occhio con il difetto refrattivo maggio- re invia un’immagine meno nitida e di grandezza differente rispetto all’occhio controlaterale alla corteccia cerebrale determinando la formazione di immagi- ni retiniche differenti impedendo così la fusione delle stesse. Come conseguen- za si avrà la soppressione dell’immagine dell’occhio col difetto refrattivo maggiore.

Ambliopia strabica

L’ambliopia strabica, che è la forma più frequente, è determinata da un feno- meno di soppressione conseguente alla

(16)

deviazione oculare. Si tratta di un mecca- nismo di difesa del SNC per evitare la con- fusione e la diplopia.

Ambliopia da deprivazione

Quando lo stimolo luminoso non può ar- rivare alla retina , a causa di ostacoli come la presenza di cataratta, ptosi palpebrale, opacità della cornea, emangiomi della palpebra, nistagmo, etc., determina una ridotta stimolazione sensoriale con con- seguente deficit visivo.

La terapia consiste nella identificazione e correzione della causa.

Il trattamento d’ elezione dell’ambliopia è l’occlusione dell’ occhio sano , in modo permanente o limitata a qualche ora della giornata, con cerotto-benda o con lenti che offuschino la visione sempre dell’oc- chio sano.

Per concludere possiamo affermare che è fondamentale il ruolo del pediatra di libera scelta nell’individuare quanto più precocemente possibile i bambini che presentino anche solo il sospetto di pato- logie oculari .

Il compito del pediatra consiste poi nell’inviarli allo specialista in oculistica pe- diatrica per una diagnosi precisa ed una terapia tempestiva.

Una particolare attenzione va poi riserva- ta a tutti i bambini che abbiano un’anam- nesi famigliare positiva per gravi patolo- gie oculari : vanno inviati sempre a visita specialistica oculistica.

Lo strabismo

Lo strabismo è una del le patologie più fre- quenti nell’età pediatrica e ne risulta affet- to circa il 4% nel la popolazione infantile, l’incidenza aumenta in modo significativo nei bambini pretermi ne, in coloro che sono affetti da sindromi cromosomiche o da patologie neuropsichiatriche.

Uno strabismo può comparire a qualsiasi età, più frequentemente compare nella prima infanzia, parleremo di congenito entro i primi 6 mesi di vita o acquisito se insorto in tempi successivi.

Lo strabismo non è solo un problema estetico, ma essenzialmente funzionale.

L’occhio che “strabizza” spesso viene usato meno con conseguente grave riduzione dell’acuità visiva (ambliopia da strabi- smo).

I movimenti degli occhi sono legati all’a- zione sinergica di sei muscoli che permet- tono movimenti orizzontali, verticali, obli- qui e torsionali.

Lo strabismo è una condizione di disalli- neamento degli assi visivi dei due occhi dovuto alla mancanza di una corretta funzione sinergica dei muscoli oculari che determina un’alterazione della visione binoculare, cioè del processo per cui le due immagini proiettate sulla retina (fo- vea) dei due occhi vengono fuse a livello cerebrale in un'unica percezione visiva.

(condizione che favorisce una visione bi- noculare e stereoscopica).

Nel bambino strabico l’immagine cade sulla fovea dell’occhio dritto mentre sull’altro occhio cade su di un altro pun- to della retina determinando una visione sdoppiata e confusa.

L’unica difesa per il bambino è quella di sopprimere l’immagine sfocata prove- niente dall’occhio strabico a livello della corteccia cerebrale.

La soppressione determina una mancata maturazione della funzione visiva deter- minando l’ambliopia.

A seconda del tipo di deviazione si posso- no avere:

• Strabismo convergente (esotropia)

• Strabismo divergente (exotropia)

• Strabismo verticale (ipo-ipertopia) Se lo strabismo è saltuario si parla di fo- ria ( esoforia , exoforia etc.) se persistente parleremo di tropia (esotropia,exotropia etc.).

La deviazione può essere intermittente, cioè comparire solamente in alcuni istanti della giornata ma con il passare degli anni spesso però tende a peggiorare passando da intermittente a costante, cioè sempre presente.

Lo strabismo può essere :

• monoculare: solo un occhio è deviato

• alternante: i due occhi deviano in modo alternativo.

L’esotropia accomodativa è una parti- colare forma di strabismo convergente in cui il bambino, affetto da ipermetropia, accomoda in eccesso per mettere a fuoco nitidamente le immagini .

Lo sforzo accomodativo stimola la con- vergenza degli occhi causando di conse- guenza uno strabismo convergente (eso- tropia).

La correzione dell’ipermetropia con lenti adeguate permette di annullare comple- tamente lo strabismo.

Lo strabismo può essere anche classifica- to in :

• Concomitante : la deviazione è uguale in tutte le direzioni di sguardo

• Inconcomitante o paralitico : la devia- zione è diversa nelle varie posizioni di sguardo (paralisi di un muscolo extra- oculare)

• Restrittivo : caratterizzato da una li- mitazione del movimento di natura meccanica, può comparire in patologie tiroidee o nei traumi dell’orbita per in- carceramento del muscolo

Esiste anche il microstrabismo che è una deviazione minima, del tutto inapprezza-

Riferimenti

Documenti correlati

La gravidanza e l’allattamento sono i periodi ideali per iniziare un programma di educazione e profilassi della carie dentale considerando la maggiore disponibilità della madre

NON RILEVATO IVG EFFETTUATA DA RESIDENTI..

Si considera non adeguato: Libertà di movimento limitata da una superficie inferiore a 6 m²/capo o numero di cuccette utilizzabili inferiore al 90% del numero totale degli animali

Principali caratteristiche del servizio erogato Il servizio prevede la convalida delle dimissioni presentate dalla lavoratrice durante la gravidanza e dalla lavoratrice o dal

Alcune malattie infettive, oggi prevenibili con la vaccinazione, se contratte durante la gravidanza possono diventare pericolose per la mamma e anche per il feto, in quanto

Quindi il primo stadio è caratterizzato solo da un’alterazione della quantità del liquido amniotico al secondo stadio oltre a questa alterazione non è più visibile la vescica

La somministrazione di probiotici nella madre in gravidanza e/o dopo la gravidanza, e congiuntamente al bambino nei primi 6 mesi di vita, può essere presa in considerazione come

Lo studio è stato realizzato in occasione del LXX anniversario della fondazione della Repubblica per ricostruire una parte della storia italiana che documenta an- che le emergenze,