• Non ci sono risultati.

L’ASL TO3 E’ PARTNER ITALIANO NEL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’ASL TO3 E’ PARTNER ITALIANO NEL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

L’ASL TO3 E’ PARTNER ITALIANO NEL PROGETTO EUROPEO PER LA

FORMAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE

SCOPO DEL PROGETTO LA MESSA A PUNTO DI UN MODELLO DI BUONE PRATICHE NELLA FORMAZIONE DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELLE CURE PALLIATIVE ESPORTABILE

NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA- IL 18 E 19 NOVEMBRE L’AREA DI FORMAZIONE DELL’ASL TO3 SARA’ IN ROMANIA

PER L’INSEDIAMENTO DEL GRUPPO DI PROGETTO- IN ARRIVO I PRIMI 28 MILA EURO

L’ASL TO3 rappresenta il partner italiano in un importante progetto europeo che si propone di sperimentare percorsi formativi a livello europeo per i professionisti della salute finalizzato allo scambio delle buone pratiche nelle cure palliative anche attraverso l’uso di video multimediali con riferimento sia ai Medici che al personale infermieristico dedicato a tali attività.

Il progetto si intitola “Palliative Care MOOC” ed è coordinato dall’Università di Medicina “Grigore T. Popa IASI” della Romania; gli altri partner europei sono: Università Transilvania di Brasov, Fundatia EuroED, SC RedHospital SRL della Romania, Karel de Grote Hogeschool Katholieke del Belgio, Universisad Europea de Madrid della Spagna, Associazione Culturale Pixel e Connectis dell’Italia.

L’ASLTO3, attraverso la S.C. Ricerca e Formazione in stretta collaborazione con l'Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Piemonte , da tempo coordina la progettazione europea aziendale, oltre a partecipare attivamente alla costruzione dei moduli formativi; il progetto porterà all’attenzione dei partner europei i modelli e le procedure in uso nelle cure palliative nell’ASL TO3.

Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus e dalla Commissione Europea, che ha assegnato nei giorni scorsi la prima quota di 28.000 € all’ASL TO3 per il contributo reso alla realizzazione degli obiettivi. Il 18 e 20 novembre prossimo l’ASL TO3 ( Dirigente della Formazione Dr.

Michele Presutti) sarà in Romania per l’insediamento del gruppo di progetto.

7 novembre 2014

Riferimenti

Documenti correlati