• Non ci sono risultati.

Ambiente Agricoltura Alimentazione Attivita' motoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambiente Agricoltura Alimentazione Attivita' motoria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Lo storyboard è una specie di sceneggiatura disegnata al cui interno devono essere inserite tutte le informazioni necessarie per le successive fasi del lavoro.

Un foglio di storyboard contiene:

- uno spazio per la numerazione delle scene - uno spazio per il disegno

- uno spazio per il dialogo

Potete fotocopiare questo storyboard se vi servono più pagine oppure scaricarlo DAL SITO www.alcuni.it

Titolo del Cartone:

Istituto: Classe:

Via: Cap/Città:

Tel./Fax: E-Mail:

Insegnante di riferimento:

Tel. E-Mail:

S T O R Y B O A R D

S T O R Y B O A R D

(2)

Ambiente Agricoltura Alimentazione Attivita' motoria

“Raccontiamo la Salute con 4 A” è un’iniziativa della Regione del Veneto nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute”, che nasce dalla collaborazione tra Sanità, Turismo, Agricoltura e Sport e coinvolge le diverse progettualità legate alla promozione di uno stile di vita sano e consapevole nei giovani cittadini.

Capofila del progetto: ULSS 12 Veneziana.

L’iniziativa “Raccontiamo la Salute con 4 A” è rivolta a tutte le classi delle scuole primarie della Regione del Veneto, che sono invitate a ideare un breve racconto a disegni per un cartone animato su questi temi:

-Ambiente:

custodire l’acqua, l’aria e il suolo

-Agricoltura:

conoscere i metodi di produzione e la storia dei prodotti tipici del territorio

-Alimentazione:

mangiare in modo vario, equilibrato e con gusto secondo il modello alimentare mediterraneo

-Attività motoria:

muoversi per star bene con se stessi e con l’ambiente.

Tra tutti i racconti a disegni (storyboard) che arriveranno alla segreteria di “Raccontiamo la Salute con 4 A” ne verranno scelti sette. I cartoni animati – della durata di circa un minuto l’uno – verranno realizzati dagli animatori di Gruppo Alcuni assieme agli allievi e agli insegnanti ideatori delle storie.

Gli insegnanti che intendono partecipare all’iniziativa devono dare la propria adesione

ENTRO IL 22 OTTOBRE 2016

inviando una mail a: raccontiamolasalute@ulss12.ve.it

Al fine di avere maggiori informazioni - sia sui contenuti che sulle modalità di realizzazione dell’iniziativa - la Regione del Veneto, in collaborazione con le Aziende ULSS e Gruppo Alcuni, organizzerà un incontro di formazione a novembre 2016. L’incontro (della durata di un pomeriggio) si terrà in diverse città del Veneto al fine di agevolare la partecipazione degli insegnanti.

Maggiori informazioni sugli incontri saranno inviate direttamente a chi aderirà all’iniziativa.

Sul canale Youtube di Gruppo Alcuni c’è la playlist dedicata a “Raccontiamo la Salute”

in cui si possono vedere i cartoni animati realizzati nella scorsa edizione.

A maggio 2017 verrà organizzato un evento, per festeggiare tutte le classi che hanno realizzato i cartoni animati.

Gli elaborati dovranno essere inviati in originale e in formato elettronico (.jpg o .pdf)

ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2017

a:

Gruppo Alcuni – Via Corti Comunale 54 – 31100 Treviso, e a: raccontiamolasalute@alcuni.it

Gli obiettivi educativi di questa iniziativa sono in sintonia con quelli previsti dal Programma europeo

"Frutta e Verdura nelle scuole"

promosso dalla Regione nelle scuole primarie.

Portatile

Diva Cilindro

Olly

Senzanome Pio

Tutti gli insegnanti che inviano la propria adesione all’iniziativa partecipano all’estrazione di un VIAGGIO GRATUITO in pullman in una Fattoria didattica iscritta all’Elenco regionale.

Le storie dovranno avere come protagonisti i Mini Cuccioli.

Trovate suggerimenti su come disegnare i Mini Cuccioli e utili indicazioni di lavoro sul sito:

www.alcuni.it

Inviando il materiale per la partecipazione, gli autori delle opere riconoscono il valore promozionale dell’iniziativa, rinunciando a qualsiasi diritto di rivalsa per la diffusione della loro opera.

Tutti gli storyboard inviati saranno archiviati a Treviso presso Gruppo Alcuni e pertanto non potranno essere restituiti.

I partecipanti si impegnano ad accettare tutte le norme comprese nel presente regolamento.

Riferimenti

Documenti correlati

L’étude d’une grande partie des sites souterrains et des sites en abris sous roche ayant fourni de l’art pariétal, qui ont été fouillés ou ont été fré- quentés

We conclude that optical analysis of MRI has high potential to define non-invasive imaging biomarkers for the detection of steatohepatitis (NASHMRI) and the prediction of

En el Estado, al igual que en el trópico, se han manejado distintas razas ovinas acorde al mercado y particularidades de cada zona siendo predominantes las razas de

Il BIB presenta un ulteriore vantaggio: consente nell’arco di 6 mesi di permanenza di valutare le reali capacità di adattamento del paziente ad un regime dietetico ipocalorico;

6 L’integrazione della lacuna è proposta in nota all’edizione del 1966. Vitelli”, che dispone di alcune fotografie dei documenti dell’archivio di Tryphon... Note a petizioni

delegazioni è quello dello Yemen, per il quale nel 1962 due diverse delegazioni presentarono le proprie credenziali. In questo caso fu accreditato il governo che aveva rovesciato

Systemic silviculture and management by considering the forest a complex and adaptive biological system, integrate all these assump- tions into analysis, methods and operational

Nel livello 1, ad esempio, potrete fermare i dialoghi ed effettuare lo spelling delle parole per ascoltare i suoni, lettera per lettera. L'ultima raccolta presente propone anche