• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA 31 maggio 2018

IBO ITALIA INSTAGRAM CONTEST

IL CONCORSO FOTOGRAFICO DEDICATO AI VOLONTARI DELLE 84 ONG FOCSIV

#IGERSVOLUNTEERING

Scadenza partecipazione: 30 settembre

Da oggi fino al 30 settembre si può partecipare alla III edizione di “IBO Italia Instagram Contest”

che per questo anno fa parte delle iniziative del XXV Premio Volontariato Internazionale FOCSIV. Il vincitore sarà premiato il prossimo 29 novembre a Roma nell'ambito dell'iniziativa della Federazione.

Servizio Civile, Corpi Civili di Pace, Servizio Volontario Europeo, Campi di Volontariato: esperienze piene di emozioni, di scambio, di confronto e crescita, di ricordi personali e collettivi, di fatica, gioia e impegno. Volti, sguardi, colori e paesaggi catturati negli scatti dei volontari, raccontano sul web di settimane, mesi o un intero anno della propria vita che si è deciso di vivere per gli altri, in Italia o nel Mondo.

Novità del 2018 per “IBO Italia Instagram Contest” è l'introduzione di un nuovo hashtag

#IGERSVOLUNTEERING e l'allargamento alla partecipazione a tutti i volontari in servizio presso le ONG socie FOCSIV.

#IGERSVOLUNTEERING è prima ancora che un concorso, un racconto condiviso narrato per immagini: un racconto che vuole unire, riconoscere e promuovere l’impegno di tanti giovani, il coraggio delle loro scelte, la sincerità che traspare dai loro scatti. Immagini che rispettano la dignità di persone e luoghi, speranze, diritti, voglia di superare confini e barriere fra persone e paesi.

Un grande racconto/contest al quale ci si può unire purché sia abbia svolto fra il 10 novembre 2017 e il 30 settembre 2018 un’esperienza di volontariato, In Italia o all’estero, in un Campo di Volontariato o in Servizio Civile, con i Corpi Civili di Pace o in uno SVE presso una delle 84 ONG socie FOCSIV.

Tre le categorie in cui si articola il contest, in modo da abbracciare ogni tipologia di volontariato:

una dedicata alle esperienze di medio/lungo periodo, da oltre 2 mesi a un anno; una rivolta al breve periodo, da una settimana a due mesi; una riservata all’impegno in Italia senza obbligo di durata. A ciascuna categoria corrisponde un hashtag, che andrà usato per etichettare la propria foto su Instagram ed iscriverla alla sezione corretta del Concorso.

Un concorso che è anche un racconto diviso per capitoli, ciascuno scritto per porre l’accento sugli elementi che caratterizzano la storia.

#IGERSVOLUNTEERING ha 4 temi ed ogni partecipante potrà decidere a quale dare il suo contributo: il primo è dedicato a quello che si è fatto ogni giorno, nel concreto della realtà di cui si è stati ospiti (#fare); al secondo è conferito il compito di raccontare in immagini quello che si è provato nei propri giorni da volontario (#sentire); il terzo mostrerà quello che rimane nel cuore dei volontari, ormai rientrati a casa (#ricordare); l’ultimo, infine, sarà testimonianza di quello che prima non si sapeva e che adesso è parte di noi (#imparare).

(2)

Data ultima per postare le proprie foto è la mezzanotte del 30 settembre 2018 (23:59 ore italiane).

La votazione avverrà online, su Facebook ed Instagram, tra la fine di ottobre e l’inizio novembre 2018. I premi che potranno ricevere i tre vincitori per ciascuna categoria sono abbonamenti ad Internazionale, sconti sui corsi organizzati da ONG 2.0 (partner del contest) e l'iscrizione gratuita ai Campi di Lavoro e Solidarietà organizzati da IBO Italia nel 2019.

Il regolamento completo può essere consultato su

https://iboitalia.org/cosa-facciamo/volontariato-nel-mondo/ibo-italia-instagram-contest-2018/

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo Giulia Pigliucci 335 6157253 [email protected] Valentina Citati 06 6877867 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

– Se tanto frequentemente diamo il pane materiale al corpo che soltanto deve vivere qualche tempo in questo mondo, perché non dovremo dare sovente anche ogni giorno il pane

Io credo nel fatto che la vita del cristiano deve essere vissuta ogni giorno  come se fosse il primo giorno, l’unico giorno e l’ultimo giorno del nostro  Battesimo, questo è lo

Ringraziamo nella maniera più sentita le lavoratrici e i lavoratori pubblici, e in particolare chi opera nell'ambito sanitario, che stanno facendo - come e più di ogni giorno - il

In egual modo, l’azienda potrà contattare l’educatore in qualsiasi momen- to lo ritenesse necessario (è in funzione un numero telefonico dedicato, attivo ogni giorno dalle 9 alle 18)

 INFRASTRUTTURE ENERGETICHE – L’EBITDA, pari a 181,7 milioni di Euro, è sostanzialmente in linea con il risultato del primo semestre 2020, grazie al positivo contributo di

28 settembre Primo giorno di scuola per gli alunni nuovi iscritti, da svolgersi nei plessi di appartenenza nel corso del quale 1 genitore per ogni alunno potrà entrare a scuola