• Non ci sono risultati.

Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 APRILE 2009

VIII LEGISLATURA (processo verbale n. 136) XCV Sessione straordinaria

L’anno 2009, il giorno ventotto del mese di aprile, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 2826/2009 del 23 aprile 2009, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10.16

Presidenza del Presidente Bracco.

Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani.

Sono presenti n. 26 Consiglieri:

(2)

1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) Bracco Fabrizio Felice; 4) Brega Eros; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Fronduti Armando; 8) Gilioni Mara; 9) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 10) Lorenzetti Maria Rita; 11) Lupini Pavilio; 12) Mantovani Massimo; 13) Masci Luigi;

14) Melasecche Germini Enrico; 15) Modena Fiammetta; 16) Riommi Vincenzo; 17) Ronca Enzo; 18) Rossi Gianluca; 19) Rosi Maurizio; 20) Santi Alfredo; 21) Sebastiani Enrico; 22) Tippolotti Mauro; 23) Tomassoni Franco; 24) Tracchegiani Aldo; 25) Vinti Stefano; 26) Zaffini Francesco.

Risultano assenti n. 4 Consiglieri:

1) Carpinelli Roberto; 2) Dottorini Olivier Bruno; 3) Girolamini Ada; 4) Nevi Raffaele;

OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica che, di concerto con la Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari e l’Ufficio di Presidenza, è stato deciso un diverso ordine di discussione degli atti iscritti all’ordine del giorno della seduta odierna con le seguenti modalità:

- nella seduta antimeridiana la trattazione dell’oggetto n. 9 (Piano sanitario regionale 2009/2011) la cui durata degli interventi, in discussione generale fatto salvo il tempo riservato ai relatori, è stata decisa in dieci minuti per ogni intervento e cinque minuti per le dichiarazioni di voto;

- nella seduta pomeridiana la trattazione degli atti di interrogazione a risposta immediata di cui all’art. 88 del Regolamento interno.

Il Presidente comunica inoltre che, sempre in accordo con l’Ufficio di Presidenza e la Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari, è stato deciso di accogliere la proposta della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e delle Province autonome di raccogliere, in favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal recente sisma, la somma corrispondente a due giornate dell’indennità di consigliere regionale, e di devolvere il ricavato alla organizzazione onlus, ‘Fondazione l’Abruzzo risorge’, il cui presidente e componenti sono, rispettivamente, il

(3)

Presidente e i Presidenti dei gruppi consiliari del Consiglio regionale della Regione Abruzzo.

Il Presidente comunica, infine, l’assenza per motivi di salute dei Consiglieri Carpinelli, Dottorini, Girolamini e Nevi.

Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 9.

OGGETTO N. 9: Piano sanitario regionale 2009/2011

Relazione della Commissione Consiliare: III

Relatore di maggioranza: CONSR.RONCA(RELAZIONE ORALE) Relatore di minoranza: CONSR.ZAFFINI (RELAZIONE ORALE) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 1609 DEL 24.11.2008 Atti numero: 1451 E 1451/BIS

Il Consigliere Ronca svolge la relazione di maggioranza per la III Commissione.

Presidenza – Vice Presidente Gilioni

Al termine dell’intervento del Consigliere Ronca, il Consigliere Zaffini svolge la relazione di minoranza.

Presidenza – Presidente Bracco

Nella discussione generale intervengono i Consiglieri Gilioni, Vinti, Presidenza – Vice Presidente Gilioni

Modena,

Presidenza – Presidente Bracco

Masci, De Sio, Melasecche Germini, Lignani Marchesani, Fronduti e Tracchegiani.

Per la Giunta regionale interviene l’Assessore Rosi.

Presidenza – Vice Presidente Gilioni

(4)

Per la replica interviene il Consigliere Zaffini.

Il Presidente significa che Consigliere Ronca ha rinunciato alla replica e che sull’atto di cui all’oggetto i Consiglieri Cintioli e Rossi Gianluca hanno presentato una proposta di emendamento.

Presidenza – Presidente Bracco

Il Presidente, non avendo altri iscritti a parlare, pone in votazione la proposta di emendamento a firma dei Consiglieri Cintioli e Rossi Gianluca.

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo alla parte seconda, paragrafo 4.12 a firma dei Consiglieri Cintioli e Rossi Gianluca è approvato con 21 voti favorevoli e 2 voti di astensione espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

 (Sono usciti i Consiglieri Mantovani, Santi e Sebastiani).

 Posto in votazione, l’intero atto, così come emendato, è approvato con 16 voti favorevoli e 7 voti contrari espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.

Sospesa alle ore 13.44, la seduta riprende alle ore 15.05.

Presidenza del Presidente Bracco.

Funge da Segretario il Consigliere Lignani Marchesani.

Si procede, quindi, alla trattazione delle interrogazioni a risposta immediata (question time) ai sensi dell’art. 88 del Regolamento interno.

OGGETTO N. 143

SOCIETÀ EUROTRAFO DI FABRO – INIZIATIVE DELLA GIUNTA REGIONALE VOLTE A SALVAGUARDARE IL FUTURO DELL’AZIENDA E DEI SUOI DIPENDENTI.

Tipo Atto: INTERROGAZIONE Presentata da: CONSR. DE SIO

(5)

Il Consigliere De Sio illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Giovannetti.

L’interrogante svolge intervento di replica. OGGETTO N. 145

PAVENTATA CHIUSURA DA PARTE DELLA DIVISIONE CARGO DI TRENITALIA DELLA OMV (OFFICINA MANUTENZIONE VEICOLI) DI TERNI

Tipo Atto: INTERROGAZIONE

Presentata da: CONSR. ROSSI GIANLUCA Atto numero: 1535

Il Consigliere Rossi Gianluca illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Mascio.

L’interrogante svolge intervento di replica. OGGETTO N. 115

DISAGI CAUSATI AGLI ABITANTI DELLA FRAZIONE DI S. LIBERATO DI NARNI DALLA MANCANZA DI UNA STRADA DI ACCESSO ALLA FRAZIONE MEDESIMA ALTERNATIVA AL RACCORDO AUTOSTRADALE TERNI-ORTE E DALL’INQUINAMENTO ACUSTICO E DA POLVERI PROVOCATO DAI FLUSSI DI TRAFFICO LUNGO TALE RAPPORTO – INIZIATIVE ADOTTATE E PROSPETTIVE PER LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA

Tipo Atto: INTERROGAZIONE Presentata da: CONSR. GILIONI Atto numero: 1342

Il Consigliere Gilioni illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Mascio.

L’interrogante svolge intervento di replica. OGGETTO N. 136

F.C.U. (FERROVIA CENTRALE UMBRA) – PRESUNTA DIMINUZIONE DEL NUMERO DEI TITOLI DI VIAGGIO VENDUTI – PER LA TRATTA INTERESSANTE IL TERRITORIO DEL COMUNE DI PERUGIA – DOPO L’INTRODUZIONE DEL COSIDDETTO BIGLIETTO UNICO E DEL NUOVO ORARIO DI SERVIZIO (DICEMBRE 2008)

Tipo Atto: INTERROGAZIONE

Presentata da: CONSR. LIGNANI MARCHESANI Atto numero: 1505

Il Consigliere Lignani Marchesani illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Mascio.

(6)

Presidenza – Vice Presidente Gilioni L’interrogante svolge intervento di replica.

OGGETTO N. 144

PREVISTA SOPPRESSIONE DA PARTE DI TRENITALIA – A FINE GIUGNO 2009 – DELLA DOPPIA COPPIA DI TRENI EUROSTAR NELLA TRATTA PERUGIA-ROMA – DECLASSAMENTO DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN UMBRIA E PENALIZZAZIONE DEGLI UTENTI PENDOLARI IN POSSESSO DEL TITOLO DI VIAGGIO DENOMINATO CARTA TUTTO TRENO UMBRIA

Tipo Atto: INTERROGAZIONE

Presentata da: CONSR. MELASECCHE GERMINI Atto numero: 1528

Il Consigliere Melasecche Germini illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Mascio.

L’interrogante svolge intervento di replica. OGGETTO N. 135

RICOSTRUZIONE U.M.I. (UNITÀ MINIMA DI INTERVENTO) N. 1 DEL CENTRO STORICO DI NOCERA UMBRA A SEGUITO DEGLI INTERVENTI SISMICI DEGLI ANNI 1997 E 1998.

Tipo Atto: INTERROGAZIONE Presentata da: CONSR. FRONDUTI Atto numero: 1500

Il Consigliere Fronduti illustra l’interrogazione.

Risponde l’Assessore Riommi.

L’interrogante svolge intervento di replica.

La seduta è tolta alle ore 15.57

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri Carpinelli, Dottorini, Girolamini e Nevi).

(7)

(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio, Assessori Prodi e Stufara).

L’ESTENSORE

Maria Beatrice Marcantonini

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO Eros Brega

__________________________

Fabrizio F. Bracco

____________________________

Giovanni A. Lignani Marchesani ____________________________

Mara Gilioni

____________________________

Raffaele Nevi

____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

PROPOSTA DI LEGGE DEI CONSIGLIERI SPADONI URBANI, MELASECCHE GERMINI, ROSSI, MODENA, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, ZAFFINI, (RONCONI) E SEBASTIANI

INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI ZAFFINI, CRESCIMBENI, LAFFRANCO, LIGNANI MARCHESANI, MELASECCHE GERMINI, MODENA, ROSSI, SEBASTIANI E SPADONI URBANI..

- Presidenza del Vicepresidente Lignani Marchesani – Risponde la Presidente della Giunta regionale Marini.. L’interrogante svolge intervento

- Presidenza del Vicepresidente Lignani Marchesani - Nella discussione intervengono i Consiglieri Barberini, Cirignoni,. - Presidenza del Vicepresidente Stufara - Rosi