• Non ci sono risultati.

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

IX LEGISLATURA

XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all’art. 77 del Regolamento interno

Prosecuzione

RESOCONTO STENOGRAFICO N. 119 Seduta di mercoledì 02 aprile 2014

Presidenza del Presidente Eros BREGA

INDICE -ORDINE DEL GIORNO DI SEDUTA (convocazione prot. n.1585 del 26/03/2014 )

Oggetto n.6 – Atto n. 1503

Bilancio di previsione annuale per l’esercizio finanziario 2014 e bilancio pluriennale 2014/2016...2 Presidente…...2-6 Votazione articolato ...2-4 Votazione Tabelle …...4,5 Votazione appendice ..…...5 Votazione atto …...6 Votazione dichiarazione d'urgenza…...6

Oggetto n.7 – Atto n. 1512

Utilizzazione dei fondi strutturali per il finanziamento degli interventi di ricostruzione degli edifici scolastici e dei beni culturali danneggiati dal sisma del 15/12/2009 ...5 Presidente…...5,6 Chiacchieroni…...5 Votazione atto n. 1512…...6 Sull'ordine dei lavori:

Presidente...2,6

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

(2)

IX LEGISLATURA

XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all’art. 77 del Regolamento interno

- Prosecuzione -

- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretari Galanello e De Sio La seduta inizia alle ore 14.27.

PRESIDENTE. Colleghi Consiglieri, vi invito ad accomodarvi. Vorrei aprire il Consiglio con una breve comunicazione.

Informo l’Aula che si sta distribuendo il documento in tema delle riforme istituzionali, che voi sapete essere argomento rilevante in questo momento a livello nazionale, in un confronto fra le Regioni, il Governo e il Parlamento. Questo documento è stato redatto sia dai Presidenti delle Assemblee legislative sia dai Presidenti delle Giunte, ed è oggetto di confronto con il Governo e di dibattito a livello nazionale

Io l’ho fatto distribuire a tutti i Consiglieri perché ritengo che sia interessante perché poi a livello nazionale ci sono diverse posizioni sul piano politico ed altro.

Ricordo che lunedì 14 p.v. ci sarà un’iniziativa nazionale presso la Camera dei Deputati con rappresentati delle Assemblee Legislative e delle Giunte, dopo ne parleremo in Conferenza dei Capigruppo e come Regione Umbria dovremo formare una delegazione di quindici persone. Dopo questo argomento sarà oggetto della Conferenza dei Capigruppo, intanto ogni singolo Gruppo farà la propria riflessione su come dare questa rappresentatività nel dibattito parlamentare che ci sarà il 14 di questo mese presso la Camera dei Deputati.

Non mi dilungo più di tanto. Il documento vi è stato distribuito.

Iniziamo con l’ordine del giorno, con il rimanente atto 1503 bis.

OGGETTO N.6 – BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 – Atto numero: 1503 Tipo Atto: Disegno di legge regionale

Iniziativa: G.R Delib. n. 299 del 24/03/2014

PRESIDENTE. Ricordo che saranno votati congiuntamente gli articoli, le tabelle e gli elenchi ai quali non sono stati presentati emendamenti.

A questo punto, chiamo l’articolo 1.

Qui c’è la votazione dell’emendamento n. 1, sostitutivo al comma 1, a firma dell’Assessore Bracco, dunque mettiamo in votazione l’emendamento n. 1. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

(3)

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Adesso dobbiamo votare l’articolo n. 1. Prego votare l’articolo 1.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Chiamo l’articolo 2. Votazione dell’emendamento n. 2 sostitutivo al comma 1, sempre a firma dell’Assessore Bracco. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Votiamo l’articolo 2. E’ aperta la votazione per l’articolo 2.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo l’articolo 3. Prego votare l’articolo 3.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo l’articolo 4 su cui c’è un emendamento n. 3 sostitutivo al comma 1, sempre a firma dell’Assessore Bracco. Prego, sono aperte le votazioni.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. E’ aperta la votazione per l’articolo n. 4.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Adesso dobbiamo votare l’emendamento n. 4, aggiuntivo dopo il comma 1 quale comma 1 bis, sempre a firma dell’Assessore Bracco. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo gli articoli da 5 a 8 con votazione congiunta. Ripeto:

articoli da 5 a 8 compreso. Prego, Colleghi, votare.

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

(4)

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Chiamo l’articolo 9 per la votazione dell’emendamento n. 5, sostitutivo al comma 1, sempre a firma dell’Assessore Bracco. Sono aperte le votazioni.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. E’ aperta la votazione per l’articolo n. 9.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo gli articoli da 10 a 19 compreso. E’ aperta la votazione.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo l’articolo n. 20. Votiamo l’articolo 20. Prego, Colleghi.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora mettiamo in votazione l’emendamento n. 6 all’articolo 20, aggiuntivo, dopo il comma 1, dopo la lettera d), quale lettera e), sempre a firma dell’Assessore Bracco. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. A questo punto chiamo le tabelle A e B sullo stato di previsione dell’entrata e della spesa.

Votazione emendamento n. 7, recante modificazione delle tabelle A e B, a firma sempre dell’Assessore Bracco. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Adesso poniamo in votazione la tabella A come emendata. Prego, Colleghi, votare.

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

(5)

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Adesso mettiamo in votazione la tabella B come emendata. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Adesso chiamo le tabelle da C a Z. Apro la votazione su queste tabelle. Prego, è aperta la votazione.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Ora chiamo gli elenchi 1, 2 e 3 per votazione congiunta, da 1 a 3 compreso. Prego, è aperta la votazione.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. A questo punto chiamo l’appendice n. 1. Mettiamo in votazione l’appendice n. 1. Prego, è aperta la votazione.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

OGGETTO N. 7 – UTILIZZAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DEI BENI CULTURALI DANNEGGIATI DAL SISMA DEL 15/12/2009 – Atto numero: 1512

Tipo Atto: Proposta di ordine del giorno Presentata da: Consr. Chiacchieroni e Locchi

PRESIDENTE. A questo punto, Colleghi, prima di passare alla votazione dell’intero atto, come lo abbiamo emendato, si procede all’esame della proposta dell’ordine del giorno 1512, presentata ai sensi dell’articolo 72 del Regolamento interno, che vi è stata distribuita. Non so se i presentatori della mozione vogliono prendere la parola per illustrarla all’Aula. Consigliere Chiacchieroni, prego.

Gianfranco CHIACCHIERONI (Partito Democratico).

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

(6)

Sì, questa è un po’ la continuazione dell’iniziativa che avevamo preso per il DAP, Documento annuale di programmazione, visto l’esaurimento delle risorse per la cessazione delle accise sulla benzina, vista appunto la necessità di cofinanziare la legge nazionale, cosiddetto “decreto di stabilità” del Governo Letta, che prevedeva delle risorse per la Protezione civile per quanto riguarda le calamità naturali dal 2009 ad oggi, e quindi la necessità di cofinanziare l’iniziativa della Protezione civile; visto tutto ciò, chiediamo l’impegno del Consiglio e della Giunta a dare priorità ai fondi strutturali per quanto riguarda le scuole e i beni culturali. Appunto priorità importanti, visto che i ragazzi oggi stanno nei prefabbricati di seconda mano del sisma del ‘97, quindi bisognerà prima o poi dare loro una sistemazione, soprattutto la scuola media versa in condizioni abbastanza precarie, quindi il fatto che non è sistemata diventa un problema grave al quale i Comuni da soli non riescono a far fronte. Grazie.

PRESIDENTE. Grazie, collega Chiacchieroni. Se non ci sono altri interventi, metto in votazione l’atto poc’anzi illustrato dal Consigliere Chiacchieroni. Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva all’unanimità.

PRESIDENTE. A questo punto metto in votazione l’intero atto 1503 come emendato.

Prego, Colleghi, votare.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. A questo punto chiedo di poter procedere alla votazione dell’urgenza.

Prego, Colleghi, votare l’urgenza.

Il Consiglio vota.

Il Consiglio approva.

PRESIDENTE. Chiedo inoltre l’autorizzazione al coordinamento formale del testo, ai sensi dell’articolo 73, comma 2, del Regolamento interno.

Prima di chiudere qui il Consiglio, propongo che il Consiglio regionale si autoconvochi per martedì 8, come stabilito in Conferenza dei Capigruppo, con gli oggetti individuati appunto nella Conferenza di qualche settimana fa.

Quindi il Consiglio è sciolto ed è autoconvocato per martedì 8. Grazie.

Ricordo ai colleghi Capigruppo di salire in Sala Carsulae essendo convocata la Conferenza. Grazie.

La seduta termina alle ore 14.46.

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi. Resoconto stenografico n. 119 – Seduta Assemblea legislativa del 02/04/2014

Riferimenti

Documenti correlati

Nella nostra mozione, a differenza di quella presentata dai colleghi Squarta e Morroni, abbiamo voluto cogliere l’occasione per richiamare l’attenzione su un

Questo ordine del giorno interviene su una questione abbastanza nota ormai, che è la ripartizione del fondo dei trasporti che per l’anno 2016 nel bilancio è previsto di circa

Quindi abbiamo il nuovo sistema contabile, che produce una nuova struttura di bilancio, una diversa modalità di allocazione delle risorse, un nuovo

E’ chiaro che se non vi fosse l’attivazione del processo – cosa peraltro, sembra, scontata – la richiesta decadrebbe perché la Regione non si può

Consiglieri pres. 1590 è approvato all'unanimità dai 20 Consiglieri presenti e votanti... L’atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 346

1, a firma dei Consiglieri Stufara, Dottorini, Galanello e Chiacchieroni è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 21 Consi- glieri presenti e votanti.. Il Presidente

Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento interamente sostitutivo a firma del Consigliere Brutti e che la discussione e la votazione dell'atto in esame

Prima di procede alla votazione della proposta, il Presidente verifica d'ufficio la sussistenza del numero legale, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, del Regolamento interno..