• Non ci sono risultati.

La CPDS presenta gli OPIS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La CPDS presenta gli OPIS"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

La CPDS

presenta gli

OPIS

(2)

La

• È uno degli attori principali dell’assicurazione interna della qualità nell’Università;

• Per ogni Facoltà esiste una CPDS;

• La Commissione è composta in egual numero da docenti e studenti: questi ultimi in particolar modo, partecipando alle attività della Commissione, hanno la possibilità di contribuire al miglioramento dei Corsi di Studio.

ommissione aritetica

ocenti

tudenti

(3)

Elaborazione relazione annuale

CPDS

Prestare attenzione e

ascolto agli studenti Valutazione e

monitoraggio periodico dei

CdS

Sensibilizzazione ad una partecipazione

attiva e responsabile

(4)

• Da chi è formata:

[email protected]

Professore Querciolo Mazzonis

Cds triennale L-3 [email protected]

Professore Nico Bortoletto

Cds magistrale LM-59 [email protected]

Professore Danilo Pelusi

Cds magistrale LM-65 [email protected] Presidente

Prof. Fabio Di Giannatale Cds triennale L-20 [email protected]

Studente Marzia Fistola Cds magistrale LM-65

marzia.fistola@studenti .unite.it

Studente Beatrice Campanelli Cds magistrale LM-59

beatrice.campanelli@stude nti.unite.it

Studente Rebecca Di Renzo

Cds triennale L-3 rebecca.direnzo@stu

denti.unite.it

Studente

Mariarita Colleluori Cds triennale L-20

mariarita.colleluori@stu denti.unite.it

(5)

• Cos’è un questionario OPIS?

Una delle attività svolte da PQA, CdS, AQ e CPDS è il monitoraggio dei questionari OPIS

➢ Gli OPIS sono i questionari per la rilevazione opinione studenti di ciascun insegnamento;

➢ Sono uno strumento di valutazione previsto dall’ANVUR;

➢ Garantiscono l’anonimato;

➢ Viene somministrato a circa 2/3 del corso.

Strumento importante, i cui risultati influiscono sulla modulazione di ciascun insegnamento, sono sottoposti

ad attenta analisi da parte degli organi assicuranti la qualità, i quali, nell’eventualità, possono mettere in

atto azioni correttive

(6)

Non frequentante

o

frequenza

inferiore al 50%

(7)
(8)
(9)

Non frequentante

o frequenza

inferiore al 50%

(10)

Decisamente si

Più si che no Più no che si

Decisamente no

Ogni gradino ha un grande peso

sul risultato finale! Potrai aggiungere suggerimenti

È necessario prestare attenzione alle domande e interpretarle correttamente Solo così la tua esperienza

modulerà il CdS in modo costruttivo

(11)

Compilazione da parte dello studente online in aula a circa 2/3 delle lezioni

Risultati in forma anonima

Commissione Paritetica Docenti

Studenti (CPDS)

Presidente CdS

Commissione AQ Docente

dell’insegnamento

Analisi dei dati Analisi dei dati

Rilevazione di eventuali criticità, da segnalare al

Presidente del CdS

Rilevazione di eventuali criticità

Comunicazione della criticità al docente di riferimento,

per cercare di risolverla

attraverso interventi mirati

(12)

GRAZIE PER

L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati