• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO DEL COMUNE DI TREVIGLIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO DEL COMUNE DI TREVIGLIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO

PER LA CONCESSIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO DEL COMUNE DI TREVIGLIO

IL SEGRETARIO COMUNALE

Visti:

• il regolamento comunale di Polizia Mortuaria approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 30 luglio 2013

• la deliberazione della giunta comunale in data 13 luglio 2016 immediatamente esecutiva con la quale è stato approvato il progetto definitivo e stato dato l’avvio del procedimento per l'assegnazione in concessione di n° 18 tombe di famiglia a 8 posti nel cimitero comunale;

RENDE NOTO

Che questa amministrazione intende procedere ad assegnare in concessione n°18 tombe di famiglia a 8 posti nel cimitero comunale. La durata delle concessioni è fissata in anni 50 (cinquanta) con decorrenza dalla consegna del manufatto prevista entro il 31/12/2016

Per la descrizione della tipologia del manufatto in cemento armato si rinvia alla planimetria allegata al progetto definitivo approvato dalla Giunta Comunale e riportato in allegato anche a presente avviso.

Le domande, redatte in carta semplice, potranno essere presentate da coloro che:

sono residenti a Treviglio;

sono nati nel Comune di Treviglio;

sono stati residenti nel Comune per almeno 10 anni;

che hanno un rapporto di parentela con un defunto sepolto nel cimitero da trasferire nella tomba La domanda deve essere presentata entro il 20 agosto 2016:

-direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Treviglio sito in Piazza Manara, 1 -24047 Treviglio (Bg);

-raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Comune di Treviglio -Piazza Manara, 1-24047 Treviglio (Bg);

-fax al n. 0363/317309;

-invio telematico al seguente indirizzo di PEC del Comune di Treviglio: [email protected]

Il canone di concessione è fissato in € 28.000,00 (ventottomila) e verrà versato in due rate:

50% in acconto (€ 14.000,00) entro dieci giorni dalla comunicazione della concessione;

50% a saldo (€14.000,00) alla sottoscrizione della concessione – contratto.

A garanzia della serietà della richiesta il richiedente deve prestare cauzione nella misura del dieci per cento del corrispettivo dovuto e dunque nella misura di € 2.800,00.

La cauzione può essere prestata in forma reale, mediante deposito, presso la tesoreria comunale, o in forma personale, mediante deposito presso i competenti uffici comunali di fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata dagli istituti autorizzati all'esercizio del ramo cauzioni.

La cauzione verrà svincolata all’atto della sottoscrizione della concessione – contratto che disciplina il diritto d’uso a tempo determinato e revocabile, di un bene soggetto al regime dei beni demaniali e lascia integro il diritto alla nuda proprietà in capo al Comune.

Il contratto concessione indicherà:

a. la tipologia di sepoltura concessa e la sua identificazione;

b. il numero di posti salma assegnati;

c. la durata;

d. il/i concessionario/i con relativi dati anagrafici o, nel caso di collettività il legale rappresentante pro tempore;

e. i dati dei soggetti destinati ad esservi accolti o i criteri per la loro precisa individuazione;

f. l’eventuale restrizione o ampliamento del diritto d’uso;

g. gli obblighi ed oneri cui è soggetta la concessione ivi comprese le condizioni di decadenza o di revoca.

Nel caso di richieste superiori alla disponibilità di tombe in assegnazione le concessioni verrà data priorità:

1) A coloro che hanno già avanzato richiesta di concessione di tomba;

2) Ai richiedenti che hanno parenti tumulati o inumati nel cimitero di Treviglio, che verranno trasferiti nell’ assegnanda sepoltura 3) Costituisce criterio residuale il sorteggio.

In allegato è possibile consultare la planimetria di progetto e scaricare il modello di domanda.

responsabile del procedimento:Emilia Rota

e-mail: [email protected] tel. 0363.317348 - 0363.317339

Treviglio, lì 14 luglio 2016

Il Segretario Generale Dott.ssa Immacolata Gravallese

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005 e norme collegate)

Riferimenti

Documenti correlati