• Non ci sono risultati.

ACTION GRANTSTO SUPPORTJUDICIALCOOPERATIONIN CIVILAND CRIMINALMATTERSCONNETTERE LE APPLICAZIONI NAZIONALI DEGLI AVVOCATI CON L’INFRASTRUTTURA EUROPEA E-CODEX PRO-CODEX

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ACTION GRANTSTO SUPPORTJUDICIALCOOPERATIONIN CIVILAND CRIMINALMATTERSCONNETTERE LE APPLICAZIONI NAZIONALI DEGLI AVVOCATI CON L’INFRASTRUTTURA EUROPEA E-CODEX PRO-CODEX"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PRO-CODEX

ACTION GRANTS TO SUPPORT JUDICIAL COOPERATION IN CIVIL AND CRIMINAL MATTERS

CONNETTERE LE APPLICAZIONI NAZIONALI DEGLI AVVOCATI CON L’INFRASTRUTTURA EUROPEA E-CODEX

(2)

Introduzione al progetto di ricerca PRO- CODEX

Il Progetto Pro-CODEX è stato finanziato dalla DG Giustizia della Commissione Europea

(programma 2014-2020) al fine di definire e testare delle soluzioni tecniche applicative per la giustizia transazionale nel mercato interno dell’Unione europea.

Operativamente PRO-CODEX ha studiato e definito condizioni per supportare lo sviluppo delle componenti tecnologiche necessarie per rendere interoperabili e-CODEX e le applicazioni PCT utilizzate dai professionisti legali (avvocati e notai) a livello nazionale

PRO-CODEX è stato realizzato dai partner di progetto da Settembre 2015 a Giugno 2018

(3)

I partner e le azioni di progetto

PARTNER

Ordine degli Avvocati di Firenze Ordine degli Avvocati di Milano

Net service (in quanto fornitore ad inizio progetto della piattaforma Consolle

dell’Avvocato) ora OpenDotCom Ministero di Giustizia - ITALIA Ministero di Giustizia - AUSTRIA Ministero di Giustizia – GRECIA

IRSIG Centro Nazionale delle ricerche - ITALIA

AZIONI

1. Azioni di ricerca 2. Azioni tecnologiche

3. Azioni di dissemination e formazione/informazione

(4)

Azioni di studio e ricerca

1. studio della normativa di e-trial nazionale adottata dai singoli Paesi;

2. studio di base dell'attuale connessione dei sistemi informativi nazionali usati dai professionisti con e-CODEX ;

3. Studio delle strategie nazionali di diffusione del processo telematico;

4. Studio delle componenti tecnologiche più utili alla comunicazione transazionale.

(5)

Azioni tecnologiche

1. Sviluppo di una componente tecnica per consentire il deposito del decreto ingiuntivo europeo che verrà integrata Consolle Avvocato ® da parte di Open Dot Com S.p.A

2. sviluppato e testato la connessione nazionale al sistema Europeo, che consentirà a tutte le software house che vorranno implementare il servizio nei loro applicativi, di rendere

disponibile questa funzionalità aggiuntiva.

(6)

Azioni di dissemination e formazione/informazione

1. supporto e formazione per i provider di servizi coinvolti

2. supporto e formazione per gli Ordini degli Avvocati e i Consigli dei Notai

3. aggiornamento degli applicativi in uso per rendere possibile l'interoperabilità con e-codex 4. identificazione delle best practices nazionali

5. diffusione a livello europeo (convegni etc)

Riferimenti

Documenti correlati

Il protocollo di lavoro per il gruppo sperimentale è stato sviluppato sulla base dello studio analizzato precedentemente, quindi unendo ad un’attività di tipo aerobico e di

È nota la lite giudiziaria che contrappose i due Plinii quanto all’appellativo di Secondo, che in partenza spettava a entrambi; dopo la sentenza, emessa dal senatore

GSM coverage (not implemented or temporarily.. unavailable) or the serving cell is blocked for traffic overload. Two different procedures have to be used. In the first

A system for robot relative positioning with respect to planar objects has been proposed, whose control is based on the planning and tracking of image contours. Dramatic

We report the case of a patient with atypical ruptu- re of thoracic aorta and dissection of brachiocephalic trunk associated with splenic rupture.. We decided a combined

Tema este siempre céntrico en cualquier parte del mundo. Céntrico porque pone el dilema entre Conservación y Renovación. Sin duda ninguna no hay contradicción entre estas dos

Figure 6 shows the mean acceleration spectra resulting from the seismic response analyses at the foundation level (-2.00 m below the ground level) assuming for the structural

Rosenberg: Chemotherapy-refractory diffuse large B-cell lymphoma and indolent B-cell malignancies can be effectively treated with autologous T cells expressing an anti-CD19