• Non ci sono risultati.

Bollettino n. 13/2017 - Abitare Mediterraneo - Energia geotermica - Premio Marzotto [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino n. 13/2017 - Abitare Mediterraneo - Energia geotermica - Premio Marzotto [file.pdf]"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

bollettino

A i l

Sardegna Ricerche

P a rco sci e nti fi co e te cnol ogi co de l la S a rdegna

a cu ra d e l s ervi zi o Com unic a zione e divulga zione s c ientific a

n. 13 / 2017

i n q uest o n umero:

1. Sportello Appalti Im prese — Convegno di chiusura del Master MAAP ( Cagl iari, 8 gi ugno) 2. Sardegna Ricerche inaugura il Centro “Abitare Mediterraneo Sardegna” ( Mons errato, 8 giugno ) 3. ERA- NET — 25 milioni di euro per progetti sull’energia geotermica

4. Horizon Prize — Display tattili per persone con disabilità visive 5. Premio “Gaetano Marzotto”: al via la settima edizione

6. Notizie in breve

R2B Research to Business 2017 (Bologna, 8-9 giugno)

Premio “Nino Carrus” per studi sullo sviluppo delle aree interne 7. Notizie sostenibili, a cura della Piattaform a Energie Rinnovabili

“Decarbonizzazione ed Economia Circolare” (Roma, 5 giugno)

“Jolly Cow ”, il micro digestore che produce biogas da reflui zoote cnici

In Italia 6 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate grazie al mercato dell’usato

 Distributori di energia elettrica e gas: gli obblighi di risparmio per il 2017

 Accumulo elettrico: presentato il libro bianco RSE–ANIE

 Le imprese ammesse alla seconda fase del bando regionale “PMI Efficienti”

8. Varie dal Parco

“Social Start - I modelli dell'Innovazione Sociale” (Cagliari, 14 giugno)

Lo Sportello Ricerca europea vince il prem io Sportello APRE 2016

A Torregrande la “Giornata mondiale degli Oceani” (8 giugno)

 La Fondazione IMC seleziona un controllore esterno

 Pula Servizi e Ambiente assume un addetto amministrativo part-time

 “Tutti a Iscol@”: pubblicato un avviso per la promozione dei risultati

 Il calendario delle scuole estive nel Parco

Sardegna Ricerche: i bandi aperti - Servizi per l'innovazione nelle MPMI

- Servizi per l'innovazione nelle MPMI del settore turistico

- Programma di ricerca e sviluppo - Settore Aerospazio della S3 regionale - Costituzione di un elenco di esperti revisori contabili

- Avviso relati vo al rilascio dei risultati dei progetti cluster

Gli altri eventi in program m a

- Sportello Appalti Imprese: laboratorio sulle gare di lavori (Sassari, 8 giugno)

- Green economy e appalti di opere: la rivoluzione del nuovo Codice Appalti (Alghero, 21 giugno) - Corso sulla progettazione nelle Azioni “Marie Sklodowska Curie” (Sassari, 26 e 27 giugno)

(2)

1. Sp o r t e llo A p p alti Im p rese — Co n ve gn o d i ch iu su ra d el M ast er M AAP ( Ca gliari, 8 g i ug no )

Si t e r rà l' 8 g iugno alla M anifattura T ab acch i d i C agliari, l'evento che ch iu de la seconda edizio ne d el M aster MAAP, d e d icato al t ema d elle competenze negli ap palti p ubblici. Il Master in m an agement d egli appro vvig ion amenti e d egli ap p alti p ubblici è p romosso d a Sardegna Ricerche e d all’Un iver sità di Roma-Tor Vergata.

Tipo EV ENTO

Titolo Or g an izzazione, com peten za, t rasparenza - C ome creare valore e conom ico e s ociale con g li ap p alt i p ubb lici

Data e s ede Gio ve dì 8 m ag gio 2017

C ag liari, Manifattura Tabacchi, v iale Regina Mar gherita, 33

Des c r izione Il M as ter u niversitario d i prim o livello in m anagement d egli ap provvigio nam ent i e d egli ap p alti p ubblici è un'iniziativa dello Sportello A ppalt i Im prese di Sar degna Ric erche e s i ins er is ce nell'ambito delle attività c he lo s ta portando avanti per ac crescere le c ompetenze degli oper ator i economici e delle s tazioni appaltanti sarde in tema di appalti pubblici. Il Mas ter è is tituito pr esso il Dipar timento di Studi di impr esa, governo e filosofia dell’Univ ersità di Roma- Tor V er gata.

Il co n veg no d i ch iusura del Mas ter s ar à l’occasione per r iflettere sul tema degli appalti pubblic i e s ulla questione delle c ompetenze necessarie ad affrontar e i gr andi c ambiamenti che s tanno c ar atterizzando il s ettor e.

In pr ogr amma relazio ni e interventi di Gustavo Piga e Ric c ardo Colangelo, rispettivamente dir ettor e e v icedir ettore del Master MA AP, Mic hele Cor radino ( Consiglier e A NAC), Gaetano Sc ognamiglio ( Pr omo PA Fondazione), Giorgio Pis anu e Vincenzo Fr ancesco Per r a ( Sardegna Ric er c he) .

In c onc lusione si terr à la C erim onia d i consegna dei diplomi del Mas ter MAAP a.a. 2015-2016.

La par tecipazione è gratuita, previa iscr izione sul sito dello Sportello Appalti Impr ese.

Link



Pr ogr amma della gior nata ( provvisorio) e modulo per l’iscr izione Il Mas ter MA A P

Inf or maz ioni Sp o rtello A ppalti Im prese c/o Sardegna Ricerche - tel. 070.9243.1 inf [email protected] | w w w .spor telloappaltimprese.it

2. Sar d e g n a Rice r ch e in au gu ra il Ce n tro “ Ab it are M edit erraneo Sar deg n a” (M o n ser rato , 8 g i u g no ) Gio ve dì 8 g iu gno, con u n in contro in centrato sui t emi d ell’edilizia sosten ibile, sarà in aug urato il Centro di d ivu lgazione e f ormazione “ Abitare Mediterraneo Sardeg na”, p romosso da Sardegna Ricerche e osp itato d all’Istituto tecnico in dustriale “ Dionigi Scano ” di Monserrato (CA).

Tipo EV ENTO

Titolo A b it are Mediterraneo Sardegna : inaugurazione del Centro di d ivulgazio ne e form azione Data e s ede Gio ve dì 8 m ag gio 2017 , o re 9:00

M o n serrat o ( CA) , ITIS Sc ano , v ia Ces ar e Cabr as, 452

Des c r izione A b it are Mediterraneo Sardegna è un progetto di tr asfer imento tecnologico promosso da Sar degna Ric erche. L'inaugur azione del Cen tro d i d ivu lgazione e f ormazione ar riva alla f ine di un per c orso c he Sardegna Ric erche ha portato av anti con università, c entri di r icerca e as s ociazioni nazionali e c he è s tato interamente dedicato al r eperimento e alla diffusione di tec nic he di c ostruzione e r istruttur azione adatte ai ter ritori del Mediterraneo e or ientate v er so una maggior e c onsapevolezza ambientale.

In pr ogr amma r elazioni e interventi di Rainer Toshikazu Winter ( Lucense), Giov anna Licheri e Sus anna Galasso ( ITIS Sc ano), A lceo Vado ( Città della Ter ra Cr uda) e Ma r ina Mas ala

( Sar degna Ric er che). Interverranno inoltre i r appresentanti delle impr ese coinvolte nel pr ogetto ( Br ebey, Calceidrata, Centralsugher o, Impr edil, Is olper l, For naci Sc anu, Teknolegno).

Link



Pr ogr amma della gior nata

Il pr ogetto Abitare Mediterraneo Sar degna

Contatti Mar ina Mas ala, mas ala@sar degnaricerche.it; tel. 070.9243.1

(3)

3. Ho r iz o n Pr iz e — Dis p lay t at t ili p e r p erso ne co n d is abilità vis ive

Il Pr emio Ho rizon “ Tactile Prize ” riguarda la realizzazio ne d i u n d isplay g rafico t att ile che consen ta alle p ersone co n d isabilità visive d i b enef iciare delle tecnologie digitali e m igliorare la q ualità della loro vita. L’importo del p r em io è d i 3 m ilion i d i euro. Il bando rim arrà apert o d al 17 aprile 2018 al 27 no vembre 2018.

Tipo PREMIO

Titolo In d u cem ent prize: T actile Displays for t he V isually Im paired Codic e H2 0 2 0 -TACTI LE PRIZE -2017

Quadr o di f inanziamento Ho ri z o n 2 020 ; Ma in pillar: I ndust rial L ea dersh ip

Des c r izione Le per s one c on disabilità visive ( circa 30 milioni in Eur opa) hanno gr avi difficoltà nell'accesso alle inf or mazioni digitali. Questa è una sfida crescente in quanto il c ontenuto digitale è s empr e più bas ato s u elemen ti g rafici particolarmente impegnativi da tradurre. Le soluzioni esistenti s ono molto costose e offr ono un'esperienza di lettura limitata, di s olito in braille e non in grafica.

Gli Induc ement Pr ize del pr ogramma Or izzonte 2020 offrono una r icompensa a c hi r iesca a r is pondere in modo efficiente ad un pr oblema definito. Il “ T actile Prize 2017” s arà assegnato alla per s ona o al gr uppo che r ealizzerà un display tattile a tutta pagina, ac cessibile, c he s ia in gr ado di tr asmettere infor mazioni s ia in br aille c he in gr afica tattile.

La s oluz ione dovrebbe beneficiare le persone con disabilità v isive, ma anc he una vasta gamma di per s one che necessitano di s oluzioni multitasking, dove, c on la v isione impegnata, le inf or mazioni devono essere “ lette” c on il tatto.

Bilanc io 3 M EUR

Sc adenza 27 n o vem bre 2018, ore 17:00

Link

Cons ulta il bando TactilePr ize-2017 e la documentazione sul Por tale dei Par tecipanti

Inf or maz ioni Sp o rtello Ricerca europea / Sportello APRE Sar degna c/o Sardegna Ric erche - tel. 070.9243.1 r ic er [email protected] | w w w .sar degnaricer che.it/sportelloricercaeuropea

4. ERA - NET — 25 m ilio n i d i e u ro p er p r o get ti s ull’energ ia g eo termica

L a r e te europea “ Geothermica” h a lanciato il s uo p rimo bando congiunt o per p rogetti di R&S, f in anziato d alla sf id a s o ciale 3 d el p rogramma Or izzonte 2020. Il b ilancio disponibile ammo nta a 25,1 milioni di euro . Per l’Italia il MIUR h a s t anziato 500.000 euro. Il termine p er le p roposte p relim in ari scade il 10 luglio 2017 .

Tipo BA NDO

Titolo Ge o t hermica C ofund C all

Quadr o di f inanziamento Ho ri z o n 2 020 ; Ma in pillar: S ocie tal Ch allenge s; S C3 Se cu re, c le an a nd e ff icien t e nergy

Des c r izione Ge o t hermica ERA - NET C of und, è un’azione c ollaborativa finanziata dal programma Or izzonte 2020. Riunis ce s edici enti e agenzie di quattordici paesi, tra i quali l’Italia, r appresentata dal MIUR, c he ha s tanziato 500.000 e uro.

Il pr imo bando c ongiunto r iguarda progetti innovativi di dimos trazione e pr ogetti di s viluppo tec nologico c he accelerino l'i mplementazione dell'energia g eotermica prof onda e r affor zino il c ontr ibuto del s ettore agli obiettivi dell'Unione eur opea nel campo dell'energia e all'attuazione del Piano s tr ategico per le tecnologie energetiche ( Piano SET ) .

Il bando è r iv olto a im prese, u niversit à e centri d i ricerca . Le pr oposte di pr ogetto dovranno s oddisfa re s ia le r egole generali di finanziamento del bando c he quelle nazionali o r egionali.

I pr ogetti c ongiunti dovr anno avere una forte partecipazione delle impr ese del s ettore e offrir e r is ultati entro il 2021.

Bilanc io 25,1 M EUR

Sc adenze  10 lu g lio 2017, ore 13:00 ( proposte pr eliminar i)

 24 nov embr e 2017, or e 13:00 ( pr oposte complete)

Inf or maz ioni Ge o t hermica Off ice – Rey kjavík ( Finlandia) – tel. +354.569.6000 os @os .is | w w w .geother mica.eu

Pu n t o di con tat to per l’Italia : Chiar a Glioz zi, c hiara.gliozzi@miur .it; tel. +39 065.849.7288

(4)

5. Pr e m io “ Gae tan o M arzo tto ”: al via la s e t t ima e dizio ne

L a V II e dizione d el Premio Gaetano Marzotto m ette in p alio 2, 5 milio ni d i euro, t ra p rem i in denaro e percorsi d i af f iancam en to, destinat i a n uo vi im prenditori in g rad o d i f ar convivere inn ovazione , im presa e società . Il t ermine p e r le cand idature scade il 12 g iu gno. L a cerim onia d i premiazione è p revista per il 23 n ovembre a Ro m a.

Tipo CONCORSO

Titolo Pr emio “ Gaetano Marzotto ” VII e dizione

Des c r izione Pos s ono partecipare alla c ompetizione persone fisiche, team di pr ogetto, s tartup, impr ese già c os tituite, c ooper ative e associazioni. I par tecipanti al Pr emio dev ono esser e maggiorenni.

I pr ogetti impr enditor iali devono avere l'Italia c ome s ede legale e ba s e di s viluppo. Dev ono es s ere innovativo, originale e finanziariamente sostenibili. La r icaduta economic a e s ociale dev e av venir e pr incipalmente nel terr itorio italiano e deve gener are esiti positivi, pr ima di tutto di tipo oc c upazionale.

I pr emi pr inc ipa li sono due:

 Pr emio per l' impresa, destinato alla migliore impresa innovativa c on capacità di generare s ignif icative r icadute positive negli ambiti s ociali ter ritoriali, culturali o ambientali . Valore del pr emio: 300.000 euro in denaro e 25.000 euro di percorso di affiancamento.

 Pr emio “ Dall'idea all'impresa”, riservato agli under 35, c onsiste in un ric onoscimento in denar o, in percorsi di m entorship e in periodi di r esidenza all’interno degli incubatori di impr es a c on pr ogrammi dedic ati, per trasformare le idee in impr esa.

A ques ti s i aggiungono il Premio “ Corporate Fast T rack” , un per corso di ac celerazione per s tar tup c he c oinvolge un netw ork di s ette gruppi industriali, e nove Premi speciali c onsistenti per lo più in per c orsi di accelerazione/accompagnamento:

 Amaz on Launchpad Award

 Premi o speciale Aubay Digital Innovation

 Premi o speciale Cisco

 Premi o speciale Ey

 Premi o speciale Ingdan Far East De velopment

 Premi o speciale Invitalia

 Premi o speciale Marzotto Venture Ac celeration Program

 Premi o speciale Uni credit Start Lab

Sc adenza 12 g iu g no 2017

Inf or maz ioni A s s ociazione Pro get to Marzotto – Tr is sino ( Vicenza) – tel. +39.0444.327.166 inf o@premiogaetanomar zotto.it | w w w .premiogaetanomar zotto.it

6. No t iz ie in b r e ve

R2B Re s earch t o Bu siness 2017 ( Bologna, 8 -9 giug no)

Des c r izione L’8 e 9 giugno s i ter rà R2B/SMAU Bo lo gna, il 12° Salo ne d ella Ricerca indust riale e d el le co m p etenze p er l’Inno vazione, or ganizzato dalla Regione Emilia Romagna e da Bologna Fier e in c ollaborazione con ASTER e SMA U.

L’ev ento ha l’obiettivo di f avorire l’incontro tra l’offerta di tecnologie del mondo della r icerca e la domanda di innov azione delle impr ese. Impr ese e Pubbliche Amminis tr azioni in vis ita potr anno inc ontrar e s tartup e PMI innov ative, c entr i di r icer ca r egionali e nazionali, fornitori di tec nologie digitali attraver so un fitto c alendario di s eminari, w orkshop e incontri.

Link

Sc ar ic a il bando e il modulo di c andidatur a Inf or maz ioni R2B Re s e ar ch t o Bu s in e s s 2017

Segr eteria organizzativa: tel. 049.880.844 | inf [email protected] | w w w.rdueb.it/r dueb17

(5)

Pr emio “ Nino Carrus” p er s tudi sullo sviluppo delle aree in terne

Des c r izione È s tata pr esentata la quar ta edizione del pr emio intitolato all’economis ta, giornalista e politico s ar do Nin o C arrus ( Bor ore, 1937- Cagliari, 2002).

Il bando pr evede la r ealizzazione di un elaborato, presentato in forma di s aggio, ar ticolo o altra f or ma di pr osa, finalizzato allo sviluppo di un pro get to d i s tudio e r icerca . Il tema di

ques t’anno è: “Il declino e l o spopolamento dei pi ccoli paesi della Sardegna: i dee, pr ogetti e b uone pr atiche a s uppor to della l oro rinascita”.

Il montepr emi è di 3500 e uro e s arà così r ipartito: 2500 euro all’elaborato che tratta l’ar gomento in manier a più c ompleta; e 1000 all’elaborato c he esprime maggiore originalità nelle pr oposte attuabili.

Pos s ono c oncorrere al premio 2017 tutti i c ittadini r esidenti in Sardegna.

Il ter mine per l’inv io degli elaborati scade il 15 o t tobre. Link

Sc ar ic a il bando e il modulo di c andidatur a

Inf or maz ioni A s s ociazione Nin o C arrus , v ia Roma 76 - Bor or e ( NU) inf [email protected] | w w w .ninocarrus.it

7. No t iz ie s o st enib ili , a cura della Piattaforma En ergie Rin novabili

Sar d egna Ricerche è im peg nat a su i t emi della sostenibilità, delle e nergie rinnovab ili e dell’efficienza e nergetica at t r averso le at tività della “Piat taf orma En e rgie rinno vabili”. Di s eguito u na selezione di n otizie su ll’argomento .

“ De carbon izzazio ne e d Eco nomia Circolare” ( Roma, 5 g iug no)

Si ter r à il 5 giugno a Roma, pr esso l'Auditor ium dell’Enel, il c onvegno " Decarb onizzazione ed Eco n o mia C ircolare" organizzato da Enel e Ky oto Club , in c ollaborazione con Ediz ioni A mbiente, nell’ambito del “ Festival dello Svi luppo Sostenibile” pr omosso dall'ASviS - A lleanza Italiana per lo Sv iluppo Sosten ibile.

Il c onv egno s arà occasione di dialogo per istituzioni, impr ese, associazioni e altre

or ganiz zazioni sull’impatto dell’economia c ircolare s ugli obiettivi di r iduzione dei gas-serra.

La par tecipazione è gratuita.

w w w .kyotoclub.org/prossimi- eventi

“ Jo lly Cow”, il micro- digestore che prod uce b iogas d a reflu i z ootecnici

Jolly Cow è un digestor e anaer obico, particolarmente adatto alle es igenze di pic coli allevamenti bov ini ( minimo 50 c api in lattazione), ed è il r is ultato della c ollabor azione tr a NRE Re s earch e Po o p y3Energy , due startup innovative insediat e a T rieste, rispettivamente in AREA Sc ience Par k e nel BIC- FV G.

L’impianto è s tato installato in un’azienda agricola della pr ovincia di Udine, ha una potenza di 20 kW elettr ic i e 35 kW ter mici, e r ispetto a impianti analoghi pr esenta r ese s uper iori, un r idotto autoc onsumo elettrico e c osti di costruzione e manutenzione inferiori.

Link

Leggi la notiz ia s u Nex tville.it

In It alia 6 m ilioni d i t onnellate d i C O2 risp armiate g razie al mercato d ell’usato

È quanto emer ge dallo s tudio “Second Hand Eff ect”, condotto da Sc hibsted Media Gr oup ins ieme all'Is tituto Sv edese di Ric erca Ambientale, c he evidenzia come il mer c ato dei pr odotti di s ec onda mano, evitando nuove pr oduzioni, per metta di evitar e anche emis sioni di gas s erra.

In Italia la r egio ne maggiormente attiva su questo mer c ato è la Lombar dia, con il 16% del totale di CO2 r is parmiata, mentr e la c ategoria mer ceologic a ( di su bito.it) c he ha per messo il maggior r is parmio è quella dei “ motori” c on un r isparmio associato di circa 4,9 milioni di tonnellate di CO2. Link

Leggi la notiz ia s u A nsa.it – Canale Ambiente

(6)

Dis t r ibu tori di energia elettrica e g as: g li o bb lighi d i r isparmio per il 2017

L’Au t orità per il sistema elettrico, il g as e il sistema idrico (AEEGSI) ha tr asmes so, con deter minazione del 12 aprile 2017, al Minis tero dello Sv iluppo Ec onomic o ( MISE) e al Ges tore dei Ser v iz i Energetici ( GSE) i dati s ugli obblighi per i dis tr ibutori di energia elettrica e di gas natur ale per il 2017 in materia di r isparmio di ener gia primar ia.

Il r is par mio totale r ichiesto c orrisponde all’equivalente di 2.390.000 Certificati Bianchi . Sono c onsiderati s oggetti obbligati i dis tr ibutori di energia elettrica e di gas naturale c he al 31 dic embr e 2015 hanno più di 50.00 0 c lienti finali c onnessi alla pr opria r ete di distribuzione.

Link

Leggi la notiz ia s ul s ito del GSE A ccu m ulo elet trico: p resentato il libro b ianco RSE–ANIE

Nel c or so di due eventi, tenuti il 5 apr ile a Roma e il 10 maggio a Milano, è s tato presentato al pubblic o il libr o bianco “ Accumulo elettrico”, r ealizzato da RSE- Ric erca Sistema Ener getico e A NIE c on l’obiettivo di evidenziare le opportunità c he l’ins tallazione di un s istema di ac cumulo elettr ochimic o è in gr ado di offrire agli operatori e al s is tema elettrico, analizzandone vantaggi e c r itic ità. Alla pubblicazione hanno c ollabor ato Enel Pr oduzione, Enel Gr een Pow er e il Politec nic o di Milano.

Sul s ito del RSE s ono inoltr e disponibili le s lide utiliz zate dai r elatori c oinvolti nelle pr es entazioni, tra i quali il pr of. Fab rizio Pilo del DIEE dell’Univ er sità di Cagliari c on una r elaz ione s ui “Metodi di analisi c osti-benefi ci per sistemi di ac cumulo nelle reti di distribuzione”.

Link

Sc ar ic a il Libr o Bianco e le pr esentazioni dal s ito del RSE

L e imprese ammesse alla seconda f ase d el b ando reg ion ale “ PMI Ef f icien ti”

L’A s sessorato r egionale dell’Industria, con Deter minazione del 19/05/2017 , ha approvato il quar to elenco delle impr ese ammes se alla seconda fase del bando " Piccole e Medie Imprese effi c ienti" - Miglioramento dell’efficienza energetica nelle PMI nel terr itorio della Sardegna" . Link

Cons ulta il bando e gli atti s uccessivi sul s ito della Regione Sardegna

Inf or maz ioni Piat t aforma En ergie r innovab ili c /o Sar degna Ric erche – Z .I. Mac chiareddu - Uta ( CA) tel. 070.9243.1 | [email protected] | w w w.sardegnaricerche.it/sportelloenergia

8. V ar ie d al Par co

“ So cial St art - I modelli d ell'Inno vazio ne So ciale” ( Cagliari, 14 giu gno)

Des c r izione Mer c oledì 14 giugno s i terrà a Cagliari l'evento " Social Start - I modelli dell'Innov azione Soc iale" , organizzato dallo Sp ortello St art up di Sardegna Ric erche.

Dur ante l'inc ontr o s i parlerà di impr ese s ociali e di c ome queste nuove tipologie d'impresa pos s ano c ombinare efficacemente pr ofitto, qualità ambientale e impatto s ociale. I r elatori s ar anno Em an uele Musa e Ru xandra Creosteanu , f ondatori della s tartup Babele. L'evento s ar à anche l'occasione per presentar e le iniz iative che lo Sportello Star tup ha mes so e metter à in c ampo per la impr es e s ociali.

L’appuntamento è per le 15:30 alla Man ifattura T abacchi ( viale Regina Mar gherita, 33).

La par tecipazione è gratuita, previa r egistr azione online.

Link



Pr ogr amma e modulo d’is c rizione

Contatti s por [email protected] – tel. 070.9243.1

(7)

L o Sp o rtello Ricerca euro pea vince il p remio Sp ortello A PRE 2016

Des c r izione Lo Sp o r tello Ricerca europea d i Sardegna Ricerche s i è aggiudic ato il Pr emio Spor tello A pre 2016. Il r ic onoscimento v iene assegnato ogni anno da A PRE, l' Agenzia n azio nale per la p r om o zione d ella r icerca europea , allo s portello aderente all'agenzia c he s i è distinto per i miglior i r is ultati in fatto di infor mazione, formazione, c onsulenza e s ostegno degli attor i r egionali della r icer ca e dell'innovazione. Lo Spor tello Ric erca euro pea s i occupa infatti di aiutar e az iende, ric ercatori, università e pubbliche amminis trazioni s ardi a par tecipare ai pr ogr ammi di f inanziamento della Commis sione europea Orizzonte 2020, LIFE e COSME.

Il pr emio è s tato c onsegnato lo s corso 25 maggio a Nat ascia Soro, r esponsabile dello Spor tello, nella s ede nazionale di Confindustria in v ia dell'Astronomia a Roma dur ante l'as s emblea nazionale dei soci APRE. Tr a le motiv az ioni del r iconoscimento ci s ono le miglior i per f ormance r aggiunte e i moltis s imi c omment i positivi da parte degli utenti.

Link

Leggi la notiz ia s ul nostro s ito

Inf or maz ioni Sp o rtello Ricerca euro pea / Sportello APRE Sardegna c/o Sardegna Ricerche - tel. 070.9243.1 r ic er [email protected] | w w w .sar degnaricer che.it/sportellorice rcaeuropea

A T o r regrande la “ Giornata mondiale degli Oceani” ( 8 g iugno)

Des c r izione L’8 giugno di ogni anno si c elebra la “ Giorn ata m ondiale degli Oceani ”, con la quale s i vuol f ar c onoscere l’impor tanza del mar e nella nostra vita, per s timolar e un maggior c oinvolgimento per la s alv aguar dia e la c onservazione di questa s traordinaria r isorsa.

Per ques ta giornata la Fo ndazione IMC di Tor regrande ( OR) ha or ganizzato una serie di attività

“ s ul mar e” , c on il c oinvolgimento dei c ittadini,

Si par tir à dalla mattina c on le attività s ulla s piaggia dedicate ai bambini e l’apertura della m o stra fo tografica “ Le immagini del golfo” . Nel pomer iggio s i continuerà con la premiazione del c onc orso fotografico, e per c oncludere la s era ta, i r ic ercatori dell’IMC e del CNR- IAMC e il Ser v iz io A mbiente del C om une di Oristan o terranno degli interventi sulla Posidonia

oc eanica , sulle plastiche e s ulla gestione della s piaggia di Tor regr ande.

Link



w w w .fondazioneimc.it/gior nata -mondiale-degli-oceani-torr egrande

Contatti V aler ia Andreotti, v .andreotti@fondazioneimc .it – tel. +39 0783.22.027 /032

L a Fo n d azio ne IMC selezion a u n co ntrollore estern o

Des c r izione La Fo n d azione IMC ( Inter national Mar ine Centr e) s eleziona un c ontr ollore esterno di primo liv ello nell'ambito del progetto POSBEM ED ( Sustainable Management of the s ystems posidonia b eac hes i n the Mediter ranean R egion) , all'interno del pr ogramma Inter reg Med 2014 -2020.

Tr a i r equis iti: l’iscr izione, da almeno tre anni, all'Albo dei Dottori c ommer cialisti e degli esper ti c ontabili - s ez. A, o al Regis tr o dei Rev isori legali di c ui al Dlgs n. 39/2010.

Il ter mine per la c andidatura è scade il 12 g iug no.

Link



Cons ulta l’A vviso e gli allegati

Inf or maz ioni Fo n d azione IMC - C entro Marino Internazion ale ONL US – loc . Sa Mar dini - Tor regrande ( OR) tel. +39 0783 .22027 | inf [email protected] | w w w .fondazioneimc.it

Pu la Se rvizi e Am biente assum e u n ad det to am m inistrativo p art- tim e

Des c r izione Pu la Se rvizi e Am biente s.r.l., la s ocietà c he s i occupa della manutenzione del Par co tec nologico di Pula, ha indetto una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di un addetto part -time da impegnare in at tività di con tab ilità e am ministrazio ne d el p erson ale . Per par tec ipare a lla s elezione è necessario posseder e un d iplom a in ragioneria o una laurea in e co nomia e tre anni di es perienza pr ofessionale.

Le domande dov ranno es ser e pr esentate entr o le or e 12:00 del 6 g iugno 2017.

Link



Cons ulta l’av viso e s carica i moduli di domanda

Contatti tel. 070.9533.241 ( dal lunedì al v ener dì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00)

(8)

“ T u tti a Iscol@”: p ubblicato u n avviso per la p romozione dei risult ati

Des c r izione È s tato pubblicato un avviso rivolto alle au tonom ie scolastiche e agli operatori economici r iguar dante la pubblicazione s ui c anali di c omunicazione di Sardegna Ricerche degli eventi f inali di pr esentazione dei laboratori extracurricolari e dei “ video di pr ogetto” r ealizzati nell'ambito del bando “T utti a Iscol@ - linea B2”.

L'av v iso contiene infor mazioni s u c ome inviare a Sar degna Ric erche il mater iale da c ondiv idere e s ulle r egole da r ispettare per quanto r iguar da la p rivacy e il dir itto d’autore ( copyright).

Link



Cons ulta l’av viso c on le modalità di tr asmis sione Contatti Car la.A tzeni@sardegnar icer che.it; tel. 070.9243.1

Il cale n dario delle scuole estive nel Parco

Des c r izione Tr a giugno e ottobre 2017 le s edi di Pula e A lghero del Parco sci en tifico e t ecn olo gico d ella Sa r degna ospiteranno le “ Scienti fic Sc hool” organizzate da università ed enti di r icerca sardi e c of inanziate da Sardegna Ric erche.

Ogni s c uola ha il pr oprio sito w eb ( alcuni sono in v ia di attivazione) e pr evede modalità e s c adenze diverse per l'iscrizione. Di s eguito l'elenco delle s cuole, c on le r ispettive s edi, enti or ganiz zatori e s cadenze:

6th Sar di nian International Summer School " From G WAS to function" ( Pula, 12- 16 giugno) IRGB - Is tituto di Ric er ca Genetica e Biomedica del CNR – is crizion i ch iuse

Mi c r obial proteomics and Metaproteomi cs (Alghero, 13 - 17 giugno) Por to Conte Ric er che – iscrizion i ch iuse

Indus try 4.0 - The fourth industry r evolution ( Pula, 26-30 giugno) – Univ ersità di Cagliar i - Dipar timento di Ingegneria Meccanica, Chimic a e dei Materiali – iscrizio ni ch iuse

Advanc ed numerical techniques for inverse pr oblems, wi th applications i n i maging s cience and appl i ed geophysics ( Pula, 17-21 luglio) – Univ ersità di Cagliar i – iscrizioni chiuse

Vi deogame Scientific School ( Pula, luglio) – CRS4

co n t inua

ILS Innovative Lear ning Spaces (Alghero, 27 agosto-3 s ettembre) - Univ er sità di Sassari - Dipar timento di A rchitettura, design e urbanistica – iscr izioni entr o il 20 ag osto

N utr i ti onal s tatus wi thin l ife- cycle and among populations: anthropometr ic and body c omposi tion methods of as sessment ( Pula, 28 agosto–1° s ettembre) – Univ ersità di Cagliar i -

Dipar timento di Sc ienze della vita e dell'ambiente – iscr izioni entr o il 1° ag ost o

Under s tanding and C ontr olling D airy R uminant Mastitis ( Alghero, 5 - 8 s ettembr e) Por to Conte Ric er che

C l oud-based Metabolomics D ata Analysis and C ollaboration ( Pula, 11 -15 s ettembr e) – CRS4 - is c r izioni entro il 1° lu g lio

Pr ender si cura dei bambini - D ieta mediterranea nei pr imi 1000 gior ni di vita per una vi ta i n s al ute ( Pula, 20-23 s ettembr e) – Università di Cagliari - Dipartimento di Sc ienze c hirurgiche – is c r iz ioni entr o il 10 set tembre

Sc uol a avanzata i n N anomedicina ( Pula, 25- 28 settembre) – Univ ersità di Cagliari - Dipar timento di Sc ienze della vita e dell'ambiente – iscr izioni entr o il 30 g iug no

D es i gning C yber-Physical Sys tems – F r om concepts to i mplementati on (Alghero, 25 -30 s ettembr e) – Univ ersità di Sassari - Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della c omunic azione e Ingegneria dell'infor mazione

T r ai ning C amp - Tecniche innovati ve per i Beni C ultur ali ( Alghero, s ettembr e, da definire) Univ er s ità di Sassari - Dipar timento di Chimic a e Far macia

N ovel Ps ychoacti ve Substances: new fr ontiers i n addiction? ( Pula, 10 -13 ottobre)

Univ er s ità di Cagliari - Dipar timento di Scienze Biomediche – is crizioni entro il 30 lu glio Inf or maz ioni Sar d egna Ricerche – s ettor e Pr omoz ione e s v iluppo del Par c o tecnologic o – Pula ( CA )

tel. +39 070.9243.1 | v r t@s ar degnaricer che.it | w w w .sardegnaricerche.it

(9)

Sar d egna Ricerche: i b andi aperti

Ser v iz i per l'innovazione nelle MPMI

Il bando f inanzia l’acquisto di servizi d’innovaz ione da parte delle mic ro, pic cole e medie impr es e r egionali. La pr ocedura valutativa è “ a sportello”. Il bando r esterà aperto fino al 30 giugno 2017 o all’es aurimento delle risorse (400.000 euro).

Ser v iz i per l'innovazione nelle MPMI del s ettore turistico

Il bando f inanzia i p iani d’innovazione delle mic ro, pic cole e medie impr ese r egionali del s ettor e turistico e c ultur ale. La pr ocedura v alutativa è “ a s portello”. Il bando r esterà aperto f ino al 30 g iu gno 2017 o all’esaurimento delle r isorse ( 400.000 euro) .

Pr ogr amma di r ic er ca e s viluppo - Settor e A er ospazio della S3 r egionale

Il Pr ogr amma f inanzia progetti di r icerca ind ustriale e svilup po sperim ent ale nel s ettor e aer os pazio. Le impr ese possono partecipare anche in sieme a c entr i di r icer ca. Il bando ha un bilanc io di 5 milioni di eur o e r esterà aperto fino al 4 s ettembre 2017.

Cos tituz ione di un elenco di esperti r evisori c ontabili

Sar degna Ric erche ha avviato una s elezione pubblica per la costituzione di un elen co d i e s perti cui affidare il monitoraggio e l'esame dei r endiconti di s pesa dei progetti nell'ambito del POR Sar degna 2014- 2020. Candidatura entro il 30 g iugn o 2017.

A v v iso r elativo al r ilascio dei r isultati dei pr ogetti c luster

Il bando mir a a dif fondere i r is ultati r aggiunti dai 29 pro get ti cluster promossi da Sardegna Ric er c he nell’ambito del POR FESR 2007 - 2013. I pr ogetti r iguardano i s ettori ICT,

agr oalimentare, ambiente, odontotecnica e l’industria culturale.

Gli alt r i event i in pro gramma

Spor tello A ppalti Impr ese: laboratorio s ulle gare di lavori ( Sassari, 8 giugno)

Il labor atorio, r ivolto a tec nici pr ovenienti s ia da enti pubblici c he da impr ese pr ivate, ha l’obiettiv o di pr esentare i f attori c ritici di c ambiamento nelle gar e di lav or i intr odotti dal nuov o C o dice degli ap palt i.

Gr een ec onomy e appalti di oper e: l a r ivoluzione del nuovo Codice Appalti ( Alghero, 21 gi ugno) Il s eminar io è or ganizzato dallo Sportello A ppalti Impr ese in c ollabor azione c on il Comune di A lgher o e s arà dedicato alle novità del Codice degli Appalti s u acquisti v erdi e

s os tenibilità energetica.

Cor s o s ulla progettazione nelle A zioni “ Marie Sklodowska Cur ie” ( Sassari, 26 e 27 gi ugno ) Lo Spor tello Ric erca europea, in collaboreazione c on le Univ ersità di Cagliari e Sas sar i, or ganiz za il c orso di f ormaz ione " Pr ogettazione nelle Azioni Mar ie Sklodow ska Cur ie – Bandi Indiv idual Fellow ship".

(10)

Info

Il b o lle ttino di Sardegna Ric erche vuol es ser e uno strumento agile e tempestivo, nel quale tr ov are s intetiche s egnalazioni s ul lancio di bandi, programmi e pr ogetti di r ic erca applic ata, f or maz ione e tr asferimento tecnologico. Sono s egnalati inoltre gli eventi e le iniz iative or ganiz zati all’interno del Par c o o c on la par tecipazione delle impr ese o dei c entr i di r icer ca ins ediati.

Il b o lle ttino non ha periodicità fissa. Non s i pr opone di s ostituire le f onti ufficiali, le new sletter e i por tali settoriali, ma di dar c onto delle opportunità non appena s i presentino.

Di c ias c una notizia vengono fornite una br eve descrizione e una scheda con gli es tremi, i c ontatti e i link per l'approfondimento.

Il b o lle ttino è r ealizzato dal s ettore Comunicazione e divu lgazione s cientifica di Sardegna Ric er c he. Per r icever lo è s ufficiente mandare un'email all’indirizzo

bollettino@sar degnaricerche.it.

Per inf or mazioni, s ugger imenti e approfondimenti, r ivolgersi a:

San d r o A ngioni , s andro.angioni@sardegnar icerche.it A n d rea Du ran ti, dur [email protected]

Sar degna Ric erche, Comunic azione e div ulgazione s cientifica Par c o s c ientifico e tecnologico della Sardegna - edificio 2 Loc . Pis c inamanna - 09010 Pula ( CA ) tel. +39 070.9243.1 Pos ta elettr onica certificata: pr [email protected] s ito Inter net: w w w.sar degnaricer che.it

Per non r ic ev ere più il bollettino è sufficiente inviare un’email c on oggetto "REV OCA"

all'indir iz zo [email protected]

N.B. Le s egnalazioni pr esentate s ul bollettino non hanno c arattere di ufficialità e non s os tituiscono le f onti ufficiali, alle quali s i r accomanda di fare r iferimento.

Riferimenti

Documenti correlati