• Non ci sono risultati.

Giugno 2016 (Art. 50 del Reg. (CE) 1303/2013 e Art. 75 del Reg. (CE) 1305/2013 ) Relazione annuale 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giugno 2016 (Art. 50 del Reg. (CE) 1303/2013 e Art. 75 del Reg. (CE) 1305/2013 ) Relazione annuale 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Reg (CE) 1305/2014 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

REGIONE LAZIO – Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca

Relazione annuale 2015

(Art. 50 del Reg. (CE) 1303/2013 e Art. 75 del Reg. (CE) 1305/2013 )

Giugno 2016

(2)

Reg (CE) 1305/2014 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

REGIONE LAZIOAssessorato Agricoltura, Caccia e Pesca 2

1 Relazione sull’attuazione degli strumenti finanziari

Con DGR n. 367 del 21/07/2015 è stato approvato lo schema di Accordo ai sensi dell’art. 15 della legge n. 241/90, tra Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Lazio e l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) per l’attivazione degli Strumenti finanziari (di seguito SF) nazionali nei PSR 2014-2020 e l’utilizzo sinergico delle misure a favore dei giovani agricoltori Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2014-2020.

In data 8 ottobre 2015 presso la sede Associazione bancaria italiana (ABI), alla presenza di Giovanni Sabatini- Direttore Generale ABI, Nicola Zingaretti Presidente della Giunta regionale del Lazio, Sonia Ricci Assessore regionale all’Agricoltura , Ezio Castiglione-Presidente ISMEA, Mario Fiumara- Presidente ABI Lazio, è stato sottoscritto l’accordo tra ISMEA, REGIONE LAZIO e MIPAAF per attivare gli strumenti finanziari nel PSR 2014-20120.

Per valutare il contributo potenziale degli strumenti finanziari nel contesto specifico della Regione Lazio si è ritenuto opportuno procedere ad una analisi empirica in due fasi: una indagine campionaria presso le aziende agricole (i potenziali beneficiari delle misure PSR) e focus group con consulenti agronomi (che svolgono il ruolo di intermediari).

E’ stata eseguita una campionatura, presso i soggetti maggiormente interessati, di elementi atti a valutare l’intensità, le conseguenze degli eventuali vincoli finanziari e la capacità degli strumenti finanziari a rispondere alle esigenze dei destinatari.

Sono state impostate tre rilevazioni campionarie:

1. Definizione qualitativa degli ambiti e delle direttrici del valore aggiunto degli strumenti finanziari;

2. Individuazione dell’universo di riferimento delle indagini campionarie sulle specifiche direttrici;

3. Definizione degli obiettivi delle indagini, degli strumenti di rilevazione e della struttura dei questionari.

L’indagine ha rilevato che l’83,7% degli imprenditori non ha utilizzato capitale di terzi. Una parte di essi non ha richiesto finanziamenti al sistema del credito. La non-richiesta di capitale di terzi è il risultato di due tendenze opposte: da un lato vi sono imprenditori capitalizzati che effettivamente non necessitano di risorse aggiuntive, dall’altro vi sono soggetti che hanno maturato la consapevolezza di non essere ‘soggetti bancabili’ e pertanto si astengono dal rivolgersi ai prestatori di capitali. Solo l’8,1%, invece, si è visto rifiutare una richiesta.

Preso atto dei risultati delle indagini campionarie svolte sono state predisposte alcune simulazioni con ESL fissata al 60% e 40%, per valutare, tra tutte le possibili forme di implementazione degli SF, quella che più rispondesse alle esigenze rilevate, cercando di minimizzare l’esposizione dei beneficiari ricorrendo mezzi propri.

In ultimo è stata definita la procedura per consentire al beneficiario di accedere agli SF e le varie opzioni nell’implementazione degli SF in relazione alle percentuali di contribuzione previste dalle misure in cui ne è consentito l’utilizzo.

Riferimenti

Documenti correlati

L’Autorità di Gestione per le attività di comunicazione e informazione relative alla nuova programmazione ha realizzato nel corso del 2015 due eventi specifici,

Si applica la procedura di cui all’articolo 36, comma 2 lettera b), del d.lgs. 50/2016 a mezzo confronto concorrenziale delle offerte presentate sul MEPA mediante

Sono quindi da considerarsi idonei i terreni di buona esposizione, di natura calcareo – argilloso – silicea anche profondi ma piuttosto asciutti, mentre sono da

Non siamo responsabili di eventuali imprecisioni o inesattezze contenute nel testo riportato, l’unico testo facente fede ai fini legali è quello pubblicato sulla

La Denominazione di Origine Controllata “Capri” Bianco è riservata ai vini provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale dai vitigni Falanghina e Greco

La base ampelografica dei vigneti, già iscritti allo schedario viticolo della denominazione di origine controllata “Rosso di Montepulciano”, deve essere adeguata

Termini e modalità per la realizzazione del progetto 1. Il progetto avrà la durata di 9 mesi a partire dalla data del presente Decreto. Il beneficiario del contributo è tenuto a

c) un tasso forfettario applicato ai costi diretti ammissibili basato su metodi esistenti e percentuali corrispondenti applicabili nelle politiche dell'UE per una