• Non ci sono risultati.

Discrimen » Il garante di fatto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Il garante di fatto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

STRUTTURA TERRITORIALE DI FIRENZE

Le posizioni di garanzia in materia di sicurezza sul lavoro

Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia (Blocco G – Piano 0)

Lunedì 8 ottobre 2018, ore 15.00—18.00 Corso codice: D18442

Coordinatore: Fabio Di Vizio — Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze Relatori

Caterina Paonessa — Ricercatore di diritto penale Università degli Studi di Firenze

“Alla ricerca della identità datoriale: la titolarità del debito di sicurezza tra esigenze organizzative e responsabilità penali”

Andrea Montagni — Consigliere della Corte di Cassazione

“L’accertamento della colpa specifica nella disciplina antinfortunistica ed il rischio interferenziale”

Lorenzo Gestri — Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Prato

“Il garante di fatto”

(2)

INFORMAZIONI GENERALI

Sede del Corso:

Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia - Blocco G – Piano 0

Viale Alessandro Guidoni, 61

Modalità di iscrizione per avvocati:

La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it

Termine cancellazioni per avvocati:

Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l’area Sfera) entro le ore 19:00 del giorno precedente all’evento (oltre tale termine è ammessa la comunicazione a mezzo mail) per consentire l’ammissione dei colleghi esclusi segnalando che la mancata partecipazione, per 2 volte nel semestre solare e senza che sia stata effettuata la cancellazione, consegue l'impossibilità di iscriversi ad Eventi Formativi gratuiti per i 6 mesi successivi dall'ultimo degli eventi disertati.

Attestato di frequenza per avvocati:

Non è previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione crediti aggiornata direttamente dal proprio profilo Sfera.

Crediti formativi per avvocati:

Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera a) del nuovo Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione all’evento è stata proposta l’attribuzione di n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.

L'evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla delibera della Commissione Consiliare competente.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento.

Modalità di accreditamento per avvocati:

Ricordiamo inoltre che non sarà più possibile l'accreditamento per tutti coloro sprovvisti del tesserino contactless (fatta eccezione per gli iscritti ad Ordini Forensi non inclusi nel circuito Sfera).

Riferimenti

Documenti correlati

Le domande di partecipazione alla selezione, compilate su apposito modello dovranno pervenire ENTRO le ore 13.00 del giorno 8 febbraio 2013 (NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA

L'Amministrazione procede all’ammissione dei candidati in esito all’istruttoria delle domande di partecipazione pervenute entro il termine di scadenza. Eventuali

Previsto che le domande di partecipazione al concorso dovessero pervenire pena l’esclusione, entro il termine ultimo delle ore 23.59 del giorno 08.09.2021 (quindicesimo

Le domande di partecipazione, redatte secondo il fac-simile allegato all’avviso, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine delle ore 12:00 del giorno

Si invita il Beneficiario a trasmettere eventuali controdeduzioni entro e non oltre ……..… giorni dalla data di notifica del presente rapporto, fornendo tutta la

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando per estratto

★ Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente Ufficio Apt 0461 727730.. ★ Presso Istituto

2. L'invio on line della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro il termine perentorio delle ore 16,00 del trentunesimo giorno decorrente dal giorno