• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 3929 DEL 14/03/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA

Area: PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(RISA STEFANO) (BERTOLUCCI GIOVAN DOMENICO) (G.D. BERTOLUCCI) (M. LASAGNA)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, AMBIENTE E RISORSE NATURALI ___________________________(Onorati Enrica)

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

Emergenza covid19 - Disposizione attuativa generale per la proroga dei termini dei procedimenti amministrativi regionali in materia di agricoltura

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

Oggetto: Emergenza covid19 - Disposizione attuativa generale per la proroga dei termini dei proce- dimenti amministrativi regionali in materia di agricoltura

LA GIUNTA REGIONALE

Su proposta dell’Assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n.6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n.1 e successive modifiche e integrazioni de- nominato “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale;

VISTO il Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150 concernente “Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi”;

VISTI:

➢ il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale eu- ropeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo eu- ropeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari ma- rittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

➢ il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul soste- gno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio;

➢ il Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul finan- ziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008, ed, in particolare, l’art. 38

“Disimpegno automatico relativo ai programmi di sviluppo rurale” ove è previsto che la Commissione procede al disimpegno automatico della parte di un impegno di bi- lancio relativo ad un programma di sviluppo rurale che non sia stata utilizzata per il prefinanziamento o per i pagamenti intermedi o per la quale non le siano state presen- tate dichiarazioni di spesa entro il 31 dicembre del terzo anno successivo all'anno dell'impegno di bilancio;

➢ il Regolamento (UE) n. 1310/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 17 di- cembre 2013 che stabilisce alcune disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo

(3)

concerne le risorse e la loro distribuzione in relazione all'anno 2014 e modifica il re- golamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio e i regolamenti (UE) n. 1307/2013, (UE) n.

1306/2013 e (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la loro applicazione nell'anno 2014;

➢ il Regolamento Delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014 che integra talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie;

➢ il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parla- mento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);

➢ il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parla- mento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità;

➢ il Regolamento UE n. 640/2014, che integra il regolamento UE n. 1306/2013 per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e controllo e le condizioni per il rifiu- to o la revoca dei pagamenti nonché le sanzioni amministrative applicabili ai paga- menti diretti, al sostegno allo sviluppo rurale e alla condizionalità;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2014/2020, approvato con la Decisione della Commissione Europea n. C(2015)8079 del 17 novembre 2015, e successive modi- fiche e integrazioni;

VISTA la delibera della Giunta regionale del Lazio 13 novembre 2015, n. 628 concernente la disci- plina per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, ai sensi del D. Lgs. n. 150/2012;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale del Lazio 5 aprile 2016, n. 147 con la quale è stato approvato il documento “Linee di indirizzo per la gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 e disposizioni attuative generali”, e successive modifiche e integrazione;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 211 del 7/5/2018, con la quale è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Agricoltura e sviluppo rurale, Caccia e Pesca, al Dott. Mauro Lasagna;

VISTI i bandi pubblici per la raccolta delle domande di sostegno afferenti alle misure, sottomisure e tipologie di operazioni attivate in attuazione del PSR 2014-2020 del Lazio;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio Dei Ministri dell’11 marzo 2020 concernente “Ulte- riori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in mate- ria di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

(4)

TENUTO CONTO che le misure disposte dal suddetto DPCM dell’11 marzo 2020 comportano li- mitazioni di varie tipologie volte a fronteggiare la situazione epidemiologica, dal carattere partico- larmente diffusivo;

TENUTO CONTO che le suddette limitazioni rendono difficoltoso per imprese e per gli enti bene- ficiari dei finanziamenti ammessi nell’ambito dei Programmi PSR 2014-2020 procedere agli adem- pimenti stabiliti dai bandi pubblici del PSR 2014-2020, dai relativi provvedimenti di concessione dei contributi, nonché dalla DGR n. 628/2015 per il rinnovo del certificato di abilitazione all'acqui- sto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, nel rispetto dei termini ivi determinati;

RITENUTO NECESSARIO prorogare i termini disposti dai bandi pubblici, dai provvedimenti di concessione dei contributi riconosciuti nell’ambito del PSR 2014-2020, nonché dalla DGR n.

628/2015 per il rinnovo del certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosani- tari e alla consulenza, la cui scadenza è prevista nel periodo compreso tra il 10 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, sino alla data del 15 settembre 2020, al fine di tutelare l’interesse dei cittadini a non subire pregiudizi dalla grave situazione epidemiologica esistente;

RITENUTO necessario dare mandato al Direttore della Direzione Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca affinché adotti i necessari provvedimenti ammini- strativi volti a cadenzare gli adempimenti delle procedure tecnico-amministrative definite nei bandi pubblici, nei provvedimenti di concessione dei contributi riconosciuti nell’ambito del PSR 2014- 2020, nonché nella DGR n. 628/2015 per il rinnovo del certificato di abilitazione all'acquisto e all'u- tilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, la cui scadenza è prevista nel periodo compreso tra il 10 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, al fine di adeguarli al prorogato termine del 15 settembre 2020;

ATTESO che il presente atto non comporta oneri a carico del bilancio regionale;

DELIBERA

per le motivazioni indicate in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

1. di disporre la proroga dei termini stabiliti dai bandi pubblici, dai provvedimenti di conces- sione dei contributi riconosciuti nell’ambito del PSR 2014-2020, nonché dalla DGR n.

628/2015 per il rinnovo del certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fi- tosanitari e alla consulenza, la cui scadenza sia prevista nel periodo compreso tra il 10 mar- zo 2020 ed il 30 giugno 2020, sino alla data del 15 settembre 2020, al fine di tutelare l’interesse dei cittadini a non subire pregiudizi dalla grave situazione epidemiologica esi- stente;

2. di dare mandato al Direttore della Direzione Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca affinché adotti i necessari provvedimenti amministrativi volti a cadenzare gli adempimenti delle procedure tecnico-amministrative definite nei bandi pubblici, nei provvedimenti di concessione dei contributi riconosciuti nell’ambito del PSR 2014-2020, nonché nella DGR n. 628/2015 per il rinnovo del certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza, la cui scadenza è prevista nel periodo compreso tra il 10 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020, al fine di coordinarli ri- spetto al prorogato termine del 15 settembre 2020.

(5)

La presente deliberazione è pubblicata sul BURL e sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati

Alla individuazione dei membri del Comitato Provvisorio, si procederà presso la sede della Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca, o altra

Agricoltura Sviluppo Rurale Caccia e Pesca 1.2 Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione 1.2.14. Attività dimostrative/ azioni

Pagina 4 / 18.. Consultazione preliminare di mercato per l’acquisto di materiale informatico per la Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della cultura del

142291 del 21/02/2019 la Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca della Regione Lazio ha richiesto

499006 del 28/06/2019 con la quale la Direzione Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca ha provveduto a trasmettere, per

“Agricoltura e sviluppo rurale, caccia e pesca” quale struttura regionale di primo livello competente ad esercitare le funzioni non fondamentali in materia di agricoltura,

VISTA la Determinazione G10918 del 04/09/2018, con la quale il Direttore della Direzione regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia

che la Regione Lazio - Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca - intende esperire un’indagine di mercato volta ad individuare gli operatori