• Non ci sono risultati.

2010 2011 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2010 2011 2012"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I D E L L A S P E S A I N D I C A T O R I D E L L A S P E S A I N D I C A T O R I D E L L A S P E S A I N D I C A T O R I D E L L A S P E S A

2010 2011 2012

Autonomia finanziaria

Titolo I + III x 100

Titolo I + II + III 61,75 93,17 93,03

Autonomia impositiva

Titolo I x 100

Titolo I + II + III 34,56 63,92 63,55

Pressione finanziaria Titolo I + II Popolazione 486,31 453,03 472,48 Pressione tributaria

Titolo I

Popolazione 230,83 409,27 425,76

Intervento erariale

Trasferimenti statali

Popolazione 201,87 10,02 12,30

Intervento regionale

Trasferimenti regionali

Popolazione 11,82 2,93 0,11

Incidenza Residui Attivi

Tot.Res.Att. X 100

Tot.Accert.di compet. 60,18 58,89 50,35

Incidenza Residui Passivi

Tot.Res.Pass. X 100

Tot. Impegni di Comp. 76,82 77,39 66,62

Indebitamento locale pro-capite

Residui debiti mutui

Popolazione 512,68 481,79 450,57

Velocità riscossione entrate proprie

Riscoss. Tit.I e III x 100

Accert.Tit.I e III 47,9 64,23 74,59

Rigidità spesa corrente

Sp.person.+ Q.te ammort.mutui x 100

Tot.Entrate Tit.I II e III 35,51 36,37 33,13

Velocità gestione spese correnti

Pagamenti Titolo I Compet. X 100

Impegni Titolo I compentenza 74,83 73,03 63,67

Redittività del patrimonio

Entrate patrimoniali x 100

Valore patrimoniale disponibile 6,38 6,75 9,45

Patrimonio pro capite

Valori beni patrimoniali indisponibili

popolazione 763,61 994,06 947,50

Patrimonio pro capite

Valori beni patrimoniali disponibili

popolazione 447,56 426,17 413,23

Patrimonio pro capite

Valore beni demaniali

Popolazione 1255,21 1298,86 1423,13

Rapporto

dipendenti/popolaz.

Dipendenti x 100

Popolazione 0,6 0,54 0,59

I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I F I N A N Z I A R I E D E C O N O M I C I G E N E R A L I I N D I C A T O R I D E L L ' E N T R A T A I N D I C A T O R I D E L L ' E N T R A T A I N D I C A T O R I D E L L ' E N T R A T A I N D I C A T O R I D E L L ' E N T R A T A

2010 2011 2012

Congruità dell'I.C.I./I.M.U.

Proventi I.M.U. n.unità

Immobiliari 137,6 138,6 257,90

Proventi I.M.U.

n.famiglie + n.imprese 287,76 284,59 392,58

Proventi I.M.U. prima abitazione

Tot.proventi I.M.U. 0 0 11,0%

Proventi I.M.U. altri fabbricati

Tot.proventi I.M.U. 92 91 83,70%

Proventi I.M.U.Terreni agricoli

Tot.Proventi I.M.U. 0,50%

Proventi I.M.U.aree edificabili

Tot.proventi I.M.U. 8 9 4,70%

(2)

Congruità della T.O.S.A.P. **

T.O.S.A.P. passi carrai n.passi carrai

Tasse occupazione suolo pubblico mq.

occupati 1,73 1,57 1,90

Congruità T.A.R.S.U.

n.iscritti a ruolo x 100 n.famiglie + n.utenze

commerciali+seconde case

*Dall'anno 2000 il Comune non gestisce più la T.A.R.S.U. in quanto ha deliberato l'entrata in vigore della tariffa.

** Da regolamento i passi carrai sono stati esentati da regolamento

(3)
(4)

*Dall'anno 2000 il Comune non gestisce più la T.A.R.S.U. in quanto ha deliberato l'entrata in vigore

Riferimenti

Documenti correlati

Nelle more della predisposizione ed entrata in vigore di predetto regolamento, continuano ad applicarsi le disposizioni già stabilite con deliberazione della Giunta regionale.”;

Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento gli interventi di rifacimento degli impianti d’illuminazione pubblici e privati, dovranno essere rispondenti agli

1. Le strutture socio-assistenziali residenziali e semiresidenziali, già operanti alla data di entrata in vigore del presente regolamento, entro trenta giorni dalla

a) per i primi due anni, a partire dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono esonerati dalla suddivisione della tariffa in parte fissa e in parte

Fino alla data di entrata in vigore delle disposizioni attuative del regolamento (CE) n. 432, o quelle eventualmente rideterminate con disposizioni regionali, fino

- il “Regolamento per l’accesso alle prestazioni o ai servizi comunali agevolati”, adottato in applicazione alla prima entrata in vigore dell’indicatore I.S.E.E. ed approvato

1. Le imprese che esercitano attività rumorose di carattere permanente, che alla data di entrata in vigore del Piano di Zonizzazione Acustica, del Regolamento di

Art. 18 - Funzionario Responsabile IMU Art. 23 - Riscossione coattiva Art. 26 - Entrata in vigore, abrogazioni e clausola di adeguamento.. Le disposizioni del presente