• Non ci sono risultati.

SAPER FAREIN VIGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SAPER FAREIN VIGNA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SAPER FARE IN VIGNA

RICERCA AMBIENTE VINO

16/11/2012 Università della Tuscia (Viterbo)

UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA

Dipartimento per l’Innovazione dei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF).

Aula Blu - Via De Lellis - VITERBO

Prenotazioni fino a esaurimento posti RSVP

[email protected]

T. +39 0432 752417 F. +39 0432 752425 DANIELE CERNILLI moderatore

PROGRAMMA:

10:00 MAURIZO RUZZI DIBAF - Presidente Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche Presentazione e saluti

10:10 FABIO MENCARELLI DIBAF Università della Tuscia

Ecosostenibilità e valorizzazione viticola ed enologica

10:30 RICCARDO VALENTINI DIBAF e CMCC (Centro Mediterraneo Cambiamenti Climatici) Cambiamento climatico e impatto sulla viticoltura

10:50 ATTILIO SCIENZA Presidente del Corso di Laurea di Viticoltura ed Enologia Università di Milano Saper fare in vigna per dare equilibro alla vite

11:10 MARCO SIMONIT Simonit &Sirch Preparatori d’Uva La potatura ramificata per la salute della pianta

11:30 LAURA MUGNAI Corso di laurea di viticoltura ed enologia dell’Università di Firenze Saper fare in vigna e difesa dalle malattie del legno della vite 11:50 RICCARDO COTARELLA Enologo

Vino e clima

In collaborazione con:

E con:

INVITO

Simonit&Sirch Preparatori d’Uva, in occasione dell’apertura della sede per Lazio ed Umbria della Scuola Italiana di Potatura della Vite presso l’Università della Tuscia, organizzano il convegno:

Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la

Viticoltura Montana

Riferimenti

Documenti correlati