Osservatorio qualità dell’aria
Aosta, 11 Marzo 2013 – Dati aggiornati al 31/12/2012
Lo stato della qualità dell’aria nella città di Aosta
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Rete di monitoraggio Aosta 2012
Aosta - Piazza Plouves:
stazione di fondo urbano
Aosta – via I maggio :
stazione industriale suburbana
Aosta - Quartiere Dora:
stazione di fondo urbano
Aosta Mt Fleury:
stazione di fondo sub- urbano
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Dlgs.155/2010
Valore Limite/Obiettivo
PM10 Media giornaliera 50 µg/m
3da non sup. più di 35 v/anno
Media annua 40 µg/m
3PM2.5 Media annua 25 µg/m
3NO
2Media annua 40 µg/m
3Media oraria 200 µg/m3
da non sup. più di 18 v/anno
SO2 Media giornaliera 125 µg/m3
da non sup. più di 3 v/anno
CO Media su 8h 10 mg/m
3Benzene Media annua 5 µg/m
3Piombo Media annua 500 ng/m
3Arsenico Media annua 6 ng/m
3Cadmio Media annua 5 ng/m
3Nichel Media annua 20 ng/m
3Benzo(a)Pirene Media annua 1 ng/m
3Ozono Media massima
giornaliera calcolata su 8h
120µg/m3
da non sup più di 25v/anno
2007 2008 2009 2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 25 25 25 24 25 22
AO - Q.re Dora 31 27 28 22 25 24
AO - I Maggio 34 30 31 31 34 27
0 5 10 15 20 25 30 35 40
µg/m3
PM10 : Concentrazioni medie annue
Limite normativo 40 µg/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Limite normativo 35gg/anno di sup.
della media gionaliera di
50µg/m3
PM10 : Numero di giorni di superamento della media giornaliera (>50µg/m
3)
2007 2008 2009 2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 14 15 9 13 11 22
AO - Q.re Dora 42 30 19 10 15 8
AO – I Maggio 63 36 43 47 69 39
0 10 20 30 40 50 60 70 80
n gg sup./anno
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Limite normativo PM2.5
25 µg/m3
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Media PM10 AO - P.zza Plouves 25 25 25 24 25 22
Media PM2.5 AO - P.zza
Plouves 17 17 15 15 15 13
0 10 20 30
µg/m3
Limite normativo 25µg/m3
PM 2.5 e PM10 : Concentrazioni medie annue
Aosta – Pza Plouves
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
2007 2008 2009 2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 29 36 34 31 32 28
AO - Quartiere Dora 31 31 32 31 28
AO - Via Primo Maggio 32 38 32 32 35 31
0 5 10 15 20 25 30 35 40
µg/m3
Valore limite sulla media annua:
40µg/m3
NO
2: Concentrazioni medie annue
Valore limite sulla media oraria:
200µg/m3 da non superare più di
18v/anno
2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 164 156 133
AO - Quartiere Dora 166 155 142
AO - Via Primo Maggio 134 153 115
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
µg/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
NO
2: Massimo della media oraria
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Valore Limite: 5 µg/m3
2007 2008 2009 2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 1.4 1.3 1.3 0.8 0.8 0.7
0 1 2 3 4 5 6
µg/m3
Benzene : Concentrazione media annua
Aosta – Piazza Plouves
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Biossido di zolfo : Massimo della media giornaliera Aosta – Piazza Plouves
2008 2009 2010 2011 2012
AO - P.zza Plouves 24 19 26 29 29
0 20 40 60 80 100 120
µg/m3
Valore limite sulla media giornaliera:
125µg/m3 da non superare più di
3v/anno
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
2007 2008 2009 2010 2011 2012
AO - Plouves 32 9 10 16 2 12
AO -Mt Fleury 66 50 27 26 31 22
0 10 20 30 40 50 60 70
gg sup./anno
AO - Plouves AO -Mt Fleury Valore obiettivo : media massima
giornaliera su 8h>
120 μg/m3 da non superare per più di 25 giorni per anno civile
come media su 3 anni
Ozono : numero di giorni di superamento del valore
obiettivo
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Le concentrazioni di alcuni inquinanti (CO, SO
2, Pb, benzene...) non risultano più critiche per la qualità dell’aria.
PM10, PM2.5 e NO
2rimangono sotto i limiti normativi e in lieve diminuzione nel 2012.
Ozono, inquinante tipicamente estivo, evidenzia in area suburbana un numero di giornate di superamento del valore obiettivo nell’intorno del limite.
In sintesi:
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Microinquinanti organici e inorganici
In questi ultimi anni si è spostata l'attenzione verso la caratterizzazione fine delle sostanze inquinanti
presenti in atmosfera in tracce (metalli, sostanze organiche...) e ciò permette di individuarne le fonti e di attuare misure di riduzione mirate ed efficaci.
I microinquinanti considerati sono:
• IPA: B(a)P
• Diossine e Furani (PCDD/F)
• Metalli
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Benzo(a)Pirene 0.847 0.75 0.74 0.8 0.8 0.7
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2
ng/m3
Valore Obiettivo: 1 ng/m
3Benzo(a)pirene : Concentrazione media annua
Aosta - Piazza Plouves
Diossine e furani nella Plaine:
medie annue in tossicità equivalente
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Plouves Dora Nus Discarica Quart
Villair Neyran Petit Pollein
2008 52 88 70 73 63 33 36
2009 23 19 22 22 19
2010 20 26 0 12 15
2011 20 32 19 10 16
2011-12 ARPA 12 10 15
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
fg I-TEQ/m3
ARPA misura i metalli nelle polveri PM10, solo 4 di questi sono normati perché riconosciuti dannosi alla saluti umana:
As, Cd, Ni, Pb
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Metalli
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 13 11 13 12 11
Dora 12 11 13 14
I Maggio vecchia strumentazione 21 21 15 21 28
I Maggio nuova strumentazione 53
0 10 20 30 40 50 60
ng/m3
Valore Obiettivo: 20 ng/m
3A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Nichel
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Cadmio
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 0.17 0.28 0.78 0.10 0.10
Dora 0.23 0.11 0.14 0.10
I Maggio vecchia strumentazione 0.33 0.24 0.30 0.29 0.37
I Maggio nuova strumentazione 0.90
0.00 0.20 0.40 0.60 0.80 1.00
ng/m3
Valore Obiettivo: 5 ng/m
3A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Piombo
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 15 9 6 5 5
Dora 19 9 8 6
I Maggio vecchia strumentazione 28 25 18 14 21
I Maggio nuova strumentazione 20
0 5 10 15 20 25 30
ng/m3
Valore Limite: 500 ng/m
3A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Zinco
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 55 55 34 33 44
Dora 72 49 41 45
I Maggio vecchia strumentazione 230 257 130 182 197
I Maggio nuova strumentazione 233
0 50 100 150 200 250 300
ng/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Cromo
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 15 14 26 25 23
Dora 19 14 30 32
I Maggio vecchia strumentazione 37 46 46 64 86
I Maggio nuova strumentazione 267
0 50 100 150 200 250 300
ng/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Manganese
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 22 19 16 17 14
Dora 34 22 22 21
I Maggio vecchia strumentazione 77 95 53 69 84
I Maggio nuova strumentazione 122
0 20 40 60 80 100 120 140
ng/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Ferro
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 168 174 202 203 216
Dora 193 168 207 228
I Maggio vecchia strumentazione 327 311 242 329 436
I Maggio nuova strumentazione 1310
0 200 400 600 800 1000 1200 1400
ng/m3
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Rame
2007 2008 2009 2010 2011 2012
Plouves 10 9 10 16 15
Dora 10 10 11 15
I Maggio vecchia strumentazione 15 17 14 20 23
I Maggio nuova strumentazione 32
0 5 10 15 20 25 30 35
ng/m3
Dati interconfronto nichel «nuovo» e «vecchio»
sistema di campionamento (7-11-2012 al 21-2-2013)
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
y = 2.6x R² = 0.9
0 10 20 30 40 50 60 70 80
0 20 40 60 80
nuovo
vecchio
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
y = 1.4x R² = 0.8
0 20 40 60 80 100 120 140
0 20 40 60 80 100 120 140
Nuovo
Vecchio
Dati interconfronto zinco «nuovo» e «vecchio»
sistema di campionamento
(7-11-2012 al 21-2-2013)
A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente
Campagne con il laboratorio mobile previste per il 2013
I Maggio
Laboratorio mobile Laboratorio mobile