• Non ci sono risultati.

Fusioni di Comuni, trasferimenti erariali: comunicati gli importi dei contributi 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fusioni di Comuni, trasferimenti erariali: comunicati gli importi dei contributi 2021"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FUSIONI ANNO 2021

Denominazione fusione Contributo spettante

Fusione di Valsamoggia (BO) 1.999.644,89 Fusione di Castelfranco Pian di Scò (AR) 1.021.994,74 Fusione di Figline e Incisa Valdarno (FI) 1.999.644,89 Fusione di Trecastelli (AN) 1.031.577,93 Fusione di Fabbriche di Vergemoli (LU) 314.593,32 Fusione di Fiscaglia (FE) 1.513.852,31 Fusione di Sissa Trecasali (PR) 852.925,18 Fusione di Poggio Torriana (RN) 612.875,99

Fusione di Montoro (AV) 1.999.644,89

Fusione di Crespina Lorenzana (PI) 745.425,48 Fusione di Pratovecchio Stia (AR) 948.326,08 Fusione di Scarperia e San Piero (FI) 1.464.759,65 Fusione di Casciana Terme Lari (PI) 1.501.405,99 Fusione di Quero Vas (BL) 583.873,19 Fusione di Vallefoglia (PS) 1.419.484,17 Fusione di Sant' Omobono Terme ( BG) 600.779,01 Fusione di Val Brembilla (BG) 757.905,32 Fusione di Bellagio ( CO) 449.528,10 Fusione di Colverde ( CO) 732.895,49 Fusione di Verderio ( LC) 771.082,81 Fusione di Cornale e Bastida ( PV) 232.583,71 Fusione di Maccagno con Pino e Veddasca (VA) 429.767,91 Fusione di Borgo Virgilio ( MN) 1.540.811,27 Fusione di Tremezzina ( CO) 751.661,55 Fusione di Longarone ( BL) 1.202.002,07 Fusione di Sillano Giuncugnano (LU) 400.292,08 Fusione di La Valletta Brianza (LC) 590.231,19 Fusione di Borgomezzavalle (VB) 136.795,39 Fusione di Lessona (BI) 443.371,35 Fusione di Ventasso (RE) 1.096.702,96 Fusione Alto Reno Terme (BO) 925.427,38 Fusione Montescudo - Monte Colombo (RN) 638.943,77 Fusione Polesine Zibello (Parma) 473.323,71 Incorporazione di Menarola (SO) 281.272,15 Fusione di Corteolona e Genzone (PV) 408.680,90 Fusione di Campiglia Cervo (BI) 132.834,93 Fusione di Abetone Cutigliano (PT) 426.511,41 Fusione di San Marcello Piteglio (PT) 1.202.639,17

Fusione di Alpago (BL) 1.114.107,72

Fusione di Val di Zoldo (BL) 658.077,21 Incorporazione di Prestine (BS) 559.233,73 Fusione di Montalcino (SI) 1.083.539,99 Fusione di Terre del Reno (FE) 1.052.364,06 Fusione di Colli al Metauro (PU) 1.424.624,85

(2)

FUSIONI ANNO 2021

Fusione di Terre Roveresche (PU) 1.210.713,94 Incorporazione di Pettinengo (BI) 265.732,28 Incorporazione di Fiastra (MC) 190.169,35 Fusione di Alta Valle Intelvi (CO) 334.239,20 Incorporazione di Cavallasca (CO) 817.119,15 Fusione di Valfornace (MC) 266.507,07 Incorporazione di Felonica (MN) 586.181,72 Fusione di Val Liona (VI) 399.210,50 Fusione di Casali del Manco (CS) 1.677.944,92 Fusione di Alta Val Tidone (PC) 613.702,17 Fusione di Cassano Spinola (AL) 214.310,38 Fusione di Montalto Carpasio (IM) 157.819,22 Fusione di Alto Sermenza (VC) 72.102,75

Fusione di Rio (LI) 410.237,16

Fusione di Laterina Pergine Valdarno (AR) 789.358,29 Fusione di Valvarrone ( LC ) 205.800,80 Fusione di Centro Valle Intelvi (CO ) 394.104,67 Fusione di Borgo Mantovano (MN) 660.008,11 Fusione di Castelgerundo (LO) 267.713,13 Fusione di Alluvioni Piovera (AL) 263.180,04 Fusione di Cellio con Breia ( VC ) 187.977,69 Incorporazione di Varallo (VC) 969.091,12 Fusione di Corigliano - Rossano (CS) 1.687.200,37 Fusione di Borgo Veneto (PD) 842.997,89 Fusione di Barbarano Mossano (VI) 669.995,91 Fusione di Valle Cannobina (VB) 200.437,65 Fusione di Val di Chy (TO) 248.635,53 Incorporazione di Torre de' Picenardi (CR) 330.309,45 Fusione di Borgocarbonara (MN) 323.646,82 Fusione di Barberino Tavernelle (FI) 1.536.676,18 Fusione di Sorbolo e Mezzani (Pr) 1.349.347,22 Fusione di Riva del Po’ (Fe) 1.237.902,03 Fusione di Tresignana (Fe) 961.487,41 Fusione di Solbiate con Cagno (CO) 501.575,27 Fusione di Quaregna Cerreto (BI) 280.828,76 Fusione di Valdilana( BI) 1.453.058,11 Fusione di Sassocorvaro Auditore (PS) 798.778,95 Incorporazione di Saluzzo (CN) 1.503.505,44 Incorporazione di Busca (CN) 906.664,59 Incorporazione di S. Stefano Belbo (CN) 618.865,18 Incorporazione di Alagna Valsesia( VC) 99.987,15 Fusione di Valchiusa (TO) 270.546,22 Fusione di Gattico Veruno ( NO) 535.683,20 Fusione di Colli Verdi (PV) 325.031,00 Fusione di Piadena Drizzona (CR) 482.566,46 Incorporazione di San Giorgio Bigarello (MN) 952.471,00

(3)

FUSIONI ANNO 2021

Fusione di Borgo Val Belluna (BL) 1.687.200,37 Fusione di Valbrenta (VI) 824.595,38 Fusione di Pieve del Grappa ( TV) 758.546,99 Fusione di Cadrezzate con Osmate (VA) 301.420,53 Fusione di Lusiana Conco (VI) 582.819,93 Fusione di Colceresa (VI) 681.327,60 Fusione di Vermezzo con Zelo (MI) 478.373,08 Fusione di Lu e Cuccaro Monferrato (AL) 265.399,21 Fusione di Presicce- Acquarica (LE) 1.442.814,25 Incorporazione di Bellano ( LC) 365.208,79 Incorporazione di Monteciccardo (PS) 1.562.222,57

Riferimenti

Documenti correlati

234 (legge di Bilancio 2022), ha previsto all’articolo 1, comma 137, in via sperimentale per l’anno 2022, il riconoscimento, nella misura del 50%, dell’esonero dal versamento

La commissione Bilancio della Camera ha deliberato il raddoppio degli incentivi economici a favore dei processi di fusione tra comuni: sono ora il 40 per cento dei

Sebbene il contributo finanziario richiesto al comparto comunale della Toscana continuerà a crescere, nel suo complesso, anche durante il biennio 2013-2014, per le finanze dei

Per la determinazione della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari si applicano, ai sensi del comma 785 dell’articolo 1 della legge

d) ottantotto operatori socio sanitari, in possesso dei relativi requisiti professionali. Alla manifestazione di interesse non possono parte- cipare i dipendenti pubblici e

Anno, quest’ultimo, in cui il governo Berlusconi ha approvato il Decreto legge n° 78 che ha dato inizio alla stagione del rigore e dell’austerità dei nostri conti

Coloro che esercitano l'attività di affittacamere ed i produttori di terzo e quarto gruppo iscritti alla Gestione dei commercianti, non sono soggetti all'osservanza del minimale

La percentuale di riparto è resa nota con successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate (cfr. punto 4.1 del citato provvedimento dell’8 settembre