• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 7 GIUGNO 2018 N. 276

Protocollo d’intesa tra l’Inail, la Federazione dell'Industria Metalmeccanica Italiana (Federmeccanica), l’Associazione nazionale costruttori di impianti (Assistal), la Fiom-Cgil, la Fim-Cisl e la Uilm-Uil, per la promozione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della prevenzione.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n.122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull'Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell'art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

visto il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, che attribuisce all’Inail compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione, nonché il compito di svolgere e promuovere programmi di interesse nazionale nel campo della prevenzione degli infortuni, delle malattie professionali, della sicurezza sul lavoro e della promozione e tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro;

considerato che Federmeccanica, Assistal, Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil hanno manifestato l’interesse di sottoscrivere un Protocollo d’intesa con l’Istituto finalizzato allo sviluppo della cultura della sicurezza sul lavoro attraverso iniziative volte alla riduzione sistematica degli eventi infortunistici e delle malattie professionali;

considerato, altresì, che Federmeccanica, Assistal, Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil intendono operare per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;

ritenuto che le sinergie tra Inail, Federmeccanica, Assistal Fiom-Cgil Fim-Cisl, Uilm-Uil, costituiscono una modalità funzionale a fornire risposte integrate e di qualità ai bisogni di salute e sicurezza sul lavoro;

ritenuto, altresì, che l’iniziativa risponde alle politiche complessive dell’Istituto in materia di prevenzione sugli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali;

visti la relazione del Direttore Generale in data 6 giugno 2018 e lo schema di Protocollo d’intesa ivi allegato,

(2)

2

DETERMINA

di approvare l’allegato schema di Protocollo d’intesa con la Federazione dell'Industria Metalmeccanica Italiana (Federmeccanica), l’Associazione nazionale costruttori di impianti (Assistal), la Fiom-Cgil, la Fim-Cisl e la Uilm-Uil che forma parte integrante della presente determinazione.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

Paolo Guidelli, Coordinatore generale della Consulenza per l’innovazione tecnologica, la dott.ssa Anna Sappa, Responsabile dell’ufficio infrastrutture ICT della

visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 27 febbraio 2019, di approvazione -

Giuseppe Lucibello che, come risulta dalla pregevole e specifica professionalità dimostrata e come emerge altresì dal relativo curriculum vitae, è in possesso dei

considerato che, conseguentemente alla chiusura della Sede locale di Castrovillari e alla contestuale apertura dell’Agenzia di Castrovillari, occorre modificare la

di autorizzare la costituzione dei Fondi 2017 per il trattamento accessorio dei dirigenti di II fascia, dei ricercatori e tecnologi dei livelli I-III e del personale dei

di nominare, per l’espletamento della fase di valutazione delle offerte tecniche ed economiche relative alla procedura aperta per l’affidamento del global service per la

81, e successive modificazioni, che attribuisce all’Inail compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione, nonché

di predisporre, ai fini dell’approvazione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, il Piano della Formazione 2018-2020, che, allegato, costituisce parte integrante