• Non ci sono risultati.

L’attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido. L’attività del Centro Protesi INAIL: soluzioni, tecnologie e progetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido. L’attività del Centro Protesi INAIL: soluzioni, tecnologie e progetti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria Scientifica

Centro Protesi INAIL Area Comunicazione Istituzionale

Tel. 051/6936111 [email protected]

Segreteria Organizzativa INAIL

Direzione Centrale Prevenzione Elena Mattace Raso

Maria Rigano Tel. 06 5487 2016 - 3754

[email protected]

SEMINARIO

L’attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale

del lavoratore invalido. L’attività del Centro Protesi INAIL: soluzioni,

tecnologie e progetti

Arezzo, 25 Novembre 2014 Sala Lippi

Ore 10.00 – 13.00

Arezzo Fiere e Congressi 25 - 28 Novembre 2014

Via Spallanzani, 23

(2)

PROGRAMMA

10.00 Saluti e introduzione al workshop

10.00-10.30 Soluzioni tecnologiche protesiche in ambito sportivo

Ing. Gennaro Verni

Inail - Centro Protesi Vigorso di Budrio

10.30-11.00 Dispositivi tecnici: ausili, in particolare per lo sport

Ing. Gregorio Teti Inail - Centro Protesi Vigorso

di Budrio

11.00-11.30

Informazione e orientamento alla pratica sportiva:

il Progetto Sport del Centro Protesi INAIL

Dott.ssa Ilaria Giovannetti

Inail - Centro Protesi Vigorso di Budrio

11.30-12.00

Caratteristiche e requisiti delle strutture sportive aperte

alle persone con disabilità

Arch. Corrado Landi Arch. Luigi Prestinenza Puglisi

Inail – Consulenza Tecnica per l’Edilizia

12.00-12.30

L’attività sportiva come strumento di prevenzione di

un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido

Dott. Mariano Innocenzi

Inail – Sovrintendenza Sanitaria Centrale

12.30-13.00 Discussione e chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Le diete ipolipidiche prevedono un ridotto apporto di lipidi, in alcuni casi anche estremamente ridotto, pertanto sono spesso per non dire sempre iperproteiche,

 “Linee Guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali”, emanate dall’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4

Il motivo è presto detto: ogni prodotto professionale per la pulizia a base di carta nella gamma WypAll ® , i panni industriali WypAll ® e i panni per la pulizia di

I materiali raccolti e/o trattati provengono da produttori di rifiuti, rottami e cascami (66% del materiale raccolto e/o trattato), imprese di demolizione industriale (31% nel 32%

In ogni aula sarà disponibile un registro per le firme di presenza e un estratto del protocollo per la gestione

Le organizzazioni che ospiteranno i tirocinanti saranno individuate tra gli ambulatori del Centro Universitario di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Università

Per la certificazione medico-agonistica di discipline sportive non contemplate nel presente documento, si faccia riferimento alle “Norme di Tesseramento Csi” e, se

REGIONE CALABRIA Dipartimento Presidenza Settore Interventi a Sostegno die Giovani e della Parità di Genere – Sport Cittadella Regionale – Località Germaneto 88100 CATANZARO..