• Non ci sono risultati.

R: La colonna di nostro interesse è con lunghezza di 150 mm, codice prodotto 176003595.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "R: La colonna di nostro interesse è con lunghezza di 150 mm, codice prodotto 176003595."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEI MATERIALI DI CONSUMO PER I LABORATORI DI RICERCA INAIL

CHIARIMENTI N. 4 DEL 23 SETTEMBRE 2019

1) Q: Relativamente al Lotto 49 ”Colonna per cromatografia UHPLC-MS a tecnologia BEH” si rileva che il codice produttore di riferimento 176003596 identifica una colonna con lunghezza da 300 mm. Il codice che identifica la colonna richiesta da 150 mm è invece 176003595. Qual è la colonna di vostro interesse?

R: La colonna di nostro interesse è con lunghezza di 150 mm, codice prodotto 176003595.

Errata corrige codice prodotto: il codice del prodotto di cui al lotto 49 è 176003595 e non 176003596.

2) Q: Relativamente al lotto 67 ”Cartucce OASIS HLB”, nelle specifiche del prodotto di cui alla colonna E dell’allegato 1E – offerta economica si indica la caratteristica 0,2 mg.

Poiché la quantità del sorbente nella cartuccia con il codice indicato è di 0.2g qual è la corretta unità di misura?

R: le cartucce di nostro interesse sono da 6 cc 200 mg (corrispondente a 200 mg).

Errata corrige specifiche prodotto: Cartucce OASIS HLB 6 cc 0,2 g e non 0,2 mg.

3) Q:

Relativamente alla garanzia provvisoria è necessario calcolare l’importo (del 2%) sulla base del valore dell’offerta per i lotti di interesse (considerando i prezzi unitari offerti per ogni lotto) oppure sulla base degli importi complessivi dei lotti in considerazione delle quantità presunte per ognuno di essi? A titolo di esempio, per il lotto 1, bisogna considerare prezzo unitario offerta (ad esempio 148 €), o l’importo presunto del lotto (592 €), come da allegato 2 A?

R: La cauzione deve essere pari al 2% del valore presunto del lotto (con riferimento al caso esempio, bisogna considerare l’Importo lotto e cioè € 592). Qualora vengano offerti più lotti, il computo del 2% deve essere effettuato sulla somma degli importi stimati dei lotti offerti (colonna K dell’Allegato 2A).

Riferimenti

Documenti correlati