• Non ci sono risultati.

(1)FIRENZE RELAZIONE Oggetto: attività di esami di laboratorio, da parte dell’Azienda Usl Toscana sud est di n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)FIRENZE RELAZIONE Oggetto: attività di esami di laboratorio, da parte dell’Azienda Usl Toscana sud est di n"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE,08/09/2020 RELAZIONE

Oggetto: attività di esami di laboratorio, da parte dell’Azienda Usl Toscana sud est di n. 5 campionamenti ambientali presso Sede Inail di Pisa

CIG: Z8D2E2042C

PREMESSE

Come noto la Sede Inail di Pisa è interessata da lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma dell’impianto elettrico e per la realizzazione dell’impianto di climatizzazione per i piani primo, secondo e terzo

Durante l’esecuzione dei lavori si è reso necessario eseguire impreviste lavorazioni di bonifica dei piani primo e secondo, volte a minimizzare il pericolo di esposizione all’amianto e garantire la tutela della salute umana.

Al termine dei lavori di bonifica e prima di smobilitare il cantiere, occorre che tecnici dell’Azienda Usl Toscana nord-ovest, effettuino presso i locali bonificati, un sopralluogo, per le fasi di collaudo e certificazione, ai fini della restituibilità delle aree bonificate, prelevando campioni ambientali da inviare al laboratorio di analisi, facente capo all’Azienda Usl Toscana sud-est, competente a esaminarli.

Procedura analoga è stata già posta in essere, lo scorso anno, allorquando, i tecnici dell’Azienda Usl Toscana nord-ovest, all’esito delle lavorazioni di bonifica dall’amianto per il secondo piano della Sede, hanno provveduto all’attività di sopralluogo, ispezione visuale e prelievo di campioni ambientali, inviati per l’esame al laboratorio di analisi dell’Azienda Usl Toscana sud-est.

E’ necessario pertanto procedere con le medesime attività, all’esito dell’avvenuto completamento dei lavori di bonifica riguardanti il primo piano della Sede Inail di Pisa.

OGGETTO DEL SERVIZIO

L’appalto in questione ha ad oggetto l’esame di n. 5 campionamenti ambientali presso il primo piano della Sede Inai, di Pisa, via G. Di Simone n. 2, in seguito alle lavorazioni di bonifica dell’amianto.

IMPORTO DEL SERVIZIO

Il costo effettivo per le analisi di laboratorio, secondo le indicazioni ricevute dall’Azienda Usl Toscana sud est – Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est, è pari a € 2.605,00 oltre Iva 22%, a fronte di una spesa massima preventivata, per il piano primo e secondo della Sede Inail di Pisa, di circa € 8.320,00, emergente dalla relazione tecnica del Direttore dei Lavori, ing. Rosalba Cicirella, del 3.5.2019.

LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO Pisa, via G. Di Simone n. 2

ECONOMICITA’ DELLA SPESA

La spesa suindicata è da ritenersi congrua alla luce di quanto esposto in relazione tecnica dal Direttore dei Lavori, ing. Rosalba Cicirella, nonché dal confronto con la spesa sostenuta con il precedente affidamento, alla medesima Azienda Usl Toscana sud-est, avente ad oggetto attività di analisi di n. 7 campionamenti ambientali presso il secondo piano della Sede Inai, di Pisa, via G. Di Simone n. 2, pari a € 3.649,17 oltre Iva 22%.

Pagina 1di 3

(2)

INTERESSE PUBBLICO DA SODDISFARE

Agibilità e fruibilità dei locali posti al primo piano della Sede Inail di Pisa destinati a uffici pubblici.

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI

E’ stato consultato direttamente dal Direttore dei Lavori, ing. Rosalba Cicirella un unico operatore economico (Azienda Usl Toscana sud-est - Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est), specializzato per le analisi di cui in oggetto.

PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’appalto può essere aggiudicato mediante procedura di affidamento diretto, ai sensi del novellato art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii, e degli artt. 8 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018.

Trattasi nella fattispecie di un servizio di importo inferiore a € 5.000,00, per cui non vi è obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione, alla luce del novellato articolo 1 comma 450 della legge n. 296/2006.

OPERAZIONI CONTABILI

Nella fattispecie si tratta di spesa (pari a € 2.605,00 oltre Iva 22% pari a € 573,10) per servizi, imputabile alla voce di spesa U.1.03.02.13.999.01 ““altri servizi ausiliari n.a.c” del bilancio di previsione del 2020, di cui è stata verificata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa; spesa rientrante nelle limitazioni previste dall’art. 1 commi 591/592 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 che stabilisce che a decorrere dal 1.1.2020 le Amministrazioni Pubbliche non possono effettuare spese per l'acquisto di beni e servizi per un importo superiore al valore medio sostenuto per le medesime finalità negli esercizi finanziari 2016, 2017 e 2018.

Considerato che, a seguito di verifica prevista dalla nota della DCPBC prot. 3011 del 5 maggio 2020 è risultato che l’impegno di spesa può essere effettuato in quanto rientrante nella media del triennio; seppur la spesa non è da ricondursi all’erogazione di prestazioni istituzionali o all’emergenza sanitaria la stessa non può considerarsi meramente discrezionale in quanto necessaria per garantire l’agibilità e fruibilità dei locali posti al primo piano della Sede Inail di Pisa destinati a uffici pubblici.

PROPOSTA DI AFFIDAMENTO

Per questi motivi, visto il provvedimento del 10 giugno 2019 di nomina del Rup, dott.ssa Rossana Ruggieri, qualora la S.V. concordi si propone:

-l'affidamento, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. e degli artt. 8 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 dell’attività di esami di laboratorio, da parte dell’Azienda Usl Toscana sud est – Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est, di n. 5 campionamenti ambientali prelevati presso il primo piano della Sede Inai di Pisa, via G. Di Simone n. 2, in seguito alle lavorazioni di bonifica dell’amianto, per l'importo complessivo di € 2.605,00 oltre Iva 22% pari a € 573,10 per un totale di € 3.178,10.

- di assumere l’impegno di spesa di € 2.605,00 oltre Iva 22% pari a € 573,10 per un totale di € 3.178,10, in favore di Azienda Usl Toscana sud est, per l’attività di cui in oggetto;

- la registrazione dell’impegno di spesa di € 2.605,00 oltre Iva 22% pari a € 573,10 per un totale di € 3.178,10, da imputare sul conto di finanziaria U103021399901 “altri servizi ausiliari n.a.c, del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Riepilogo:

Imponibile € 2.605,00 Iva 22% 573,10 Totale 3.178,10 Il Funzionario

dott. Alfredo Di Rito

Pagina 2di 3

(3)

Il Responsabile del Processo Lavori e Manutenzioni dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’Ufficio Attività Strumentali dott.ssa Rossana Ruggieri

Vicario Dirigente GIUSEPPINA MARIA MARUTI

Pagina 3di 3

Riferimenti

Documenti correlati

L’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa

• Tipo di impiego Operatore Profeessionale di I categoria collaboratorei personale di Vigilanza ed Ispezione Livello VI°i assegnata al Servizio di Prevenzione ed Igiene nei Luoghi

L’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa

Per esercitare i diritti sopra citati, l’interessato potrà inviare richiesta al Responsabile aziendale per la protezione dei dati personali (DPO Data protection Officer). Titolare

L’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa

La procedura selettiva produrrà una graduatoria, aggiornata periodicamente (settimanalmente, quindicinalmente o superiore – la scadenza sarà aggiornata sul sito internet alla

L’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa

L’accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti sarà effettuato da una Commissione di Valutazione sulla base della valutazione comparativa