• Non ci sono risultati.

DETCS DEL 20 SETTEMBRE 2016 N. 23 14^ edizione del Fiabaday:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETCS DEL 20 SETTEMBRE 2016 N. 23 14^ edizione del Fiabaday:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETCS DEL 20 SETTEMBRE 2016 N. 23

14^ edizione del Fiabaday: “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”. Roma, 2 ottobre 2016.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78 come convertito dalla legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 25 agosto 2016 di nomina a Commissario Straordinario dell'Istituto;

visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche e in particolare l’art. 73;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013;

vista la relazione del Direttore Generale in data 19 settembre 2016;

considerato che “Fiaba” - Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche - è un’associazione onlus che nasce allo scopo di abbattere le barriere fisiche e culturali che generano isolamento, emarginazione e ingiustizia sociale e per favorire la promozione della cultura delle pari opportunità;

considerato, inoltre, che l’Associazione organizza, per il perseguimento delle proprie finalità, la “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”:

“FIABADAY” che, quest’anno, giunta alla sua 14^ edizione, si svolgerà a Roma il 2 ottobre 2016;

preso atto che il Presidente dell’Associazione ha avanzato all’Inail una richiesta diretta ad ottenere l’utilizzo del logo istituzionale ed una partecipazione economica a sostegno dell’attività svolta per l’evento;

(2)

tenuto conto della valenza sociale dell’iniziativa, che risponde ai criteri generali per la concessione dei contributi per attività scientifiche e sociali approvati dal Consiglio di Amministrazione con delibera n. 206/2005, in quanto:

 la manifestazione volta all’abbattimento delle barriere fisiche e culturali è riconducibile alla mission dell’Istituto sotto il profilo del reinserimento del disabile;

 la rappresentatività dell’Associazione emerge dalla sottoscrizione di oltre trecento protocolli d’intesa con enti di rilievo (Presidenza del Consiglio dei Ministri, ministeri, regioni, comuni, istituti di cultura) che ne garantiscono la presenza sull’intero territorio nazionale;

 è prevista una ricaduta mediatica sul territorio che assicurerà visibilità alle politiche istituzionali;

 sono stati acquisiti i pareri favorevoli della Direzione centrale prestazioni socio - sanitarie e dalla Direzione regionale Lazio,

DETERMINA

di autorizzare:

 l’utilizzo del logo istituzionale alla 14^ edizione del “Fiabaday”: “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche” che si terrà a Roma il 2 ottobre 2016, organizzata dall’associazione onlus “FIABA”;

 l’erogazione di un contributo economico di € 2.000,00 (duemila/00) a sostegno dell’attività svolta per la manifestazione.

Il predetto contributo economico graverà sulla voce di spesa U1.04.04.01 livello IV – Missione 1, Programma 2 del bilancio di previsione 2016. La determinazione di spesa sarà assunta dal Direttore centrale pianificazione e comunicazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

RIUNITI A ROMA PRESIDENZA E CONSIGLIO NAZIONALE DI CARITAS ITALIANA RILANCIATO L’IMPEGNO A SERVIZIO DELLE COMUNITÀ LOCALI.. “Servizio alla crescita delle

APRE organizza a Roma il 23 gennaio, per conto del MIUR e in stretta collaborazione con la Commissione Europea, la giornata nazionale di lancio del nuovo bando sul tema delle

Il Comitato Esecutivo Nazionale della CISL, riunito a Roma il 14 settembre 2010, esprime la più ferma condanna delle scritte che stanotte hanno imbrattato la sede della CISL di

considerato che l’Associazione AIRESPSA ha avanzato all’Inail la richiesta diretta a ottenere il patrocinio e l’utilizzo del logo istituzionale al Convegno e Assemblea

considerato che la Federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici ha avanzato all’Inail la richiesta diretta a ottenere il patrocinio e l’utilizzo del logo

di autorizzare la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail al 10° Congresso nazionale per gli operatori degli uffici tecnici sul tema: “La cultura

 la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail alla XI edizione del Festival internazionale Film Corto: “Tulipani di Seta nera” che si terrà a Roma

(specificare anche, se possibile, il numero di telefono, fax ed eventuale indirizzo e-mail).. Istituto Nazionale di Astrofisica Sede Legale - Viale del Parco Mellini, 84