• Non ci sono risultati.

Bologna, 1 dicembre 2017 ore15 adulti” Opportunità e obiettivi del settoreistruzione ed educazione degli Erasmus+

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bologna, 1 dicembre 2017 ore15 adulti” Opportunità e obiettivi del settoreistruzione ed educazione degli Erasmus+"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Erasmus+

Opportunità e obiettivi del

settore istruzione ed educazione degli adulti”

Bologna, 1 dicembre 2017 ore 15

Info Day con Agenzia nazionale INDIRE

(2)

Cos’è

Europe Direct

RETE DI INFORMAZIONE EUROPE DIRECT

• La rete generalista di informazione dell’UE (518-49-4)

• One stop-shop: un unico luogo dove recarsi per ottenere

consulenze e servizi e anche per essere orientati verso altre reti specialistiche dell’UE

• Agisce come intermediario tra l’Unione europea ed i cittadini a livello locale ed è promossa e coordinata dalla Direzione

Generale Comunicazione della Commissione europea

• Feed back circa le opinioni dei cittadini sul nostro territorio Progetto ed offerte formative

GIOVANI- SCUOLE – DOCENTI – UNIVERSITA’- ADULTI

(3)

Erasmus+

Il Programma Erasmus+ è gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazione con gli Stati Membri, con

l’assistenza dell’EACEA, Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura

In Italia la gestione operativa delle azioni decentrate del programma è affidata a tre Agenzie nazionali competenti per ambiti diversi

Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE

Ambito di competenza: istruzione scolastica, istruzione superiore, educazione degli adulti

Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP

Ambito di competenza: Istruzione e formazione professionale Agenzia nazionale per i Giovani

Ambito di competenza: Gioventù

Info day il 21/11/2017 con Assessorato Cultura, politiche giovanili e della legalità

della Regione Emilia-Romagna

offre l’opportunità di :

• studiare

• formarsi

• insegnare

• esperienze di tirocinio

• volontariato all’estero

• cooperazione tra istituzioni dell’istruzione e della

formazione

in Europa e nel mondo

(4)

2018 e oltre…

Altri info day in programma con i nostri partner su questo e su altri programmi di finanziamento a gestione diretta dell’Unione europea

Seguiteci su:

www.assemblea.emr.it/europedirect

www.facebook.com/europedirect.emiliar/

@europedirectER

Stefania Fenati

Europe Direct Emilia-Romagna V.le Aldo Moro 50, 40127 Bologna +39 051 5275105

Stefania.fenati@regione.emilia-romagna.it

GRAZIE!!!

Riferimenti

Documenti correlati

risultato/a ammissibile nelle graduatorie per l’attribuzione delle borse di studio Programma Erasmus+, Mobilità Studenti per Studio

Riguardo alla sue motivazioni, il candidato asserisce che gli piacerebbe fare nuove esperienze all’estero, preferibilmente in Spagna: ha una conoscenza sufficiente della

Per il periodo di tirocinio lo studente riceve un contributo finanziario, di misura maggiore rispetto a quello previsto per la mobilità per studio, e il

Il coordinatore riceve il budget dalla propria Agenzia Nazionale e ripartisce il finanziamento ai partner in base a quanto previsto dalla candidatura; COSTI UNITARI + COSTI

Progetti di sviluppo delle capacità nel campo della gioventù: questa azione sostiene la cooperazione e lo scambio nel campo della gioventù tra organizzazioni degli Stati

• attenzione a tempistiche di laurea: studenti all’ultimo anno di triennale devono candidarsi per mete LM se intendono partire durante la magistrale, compilando una dichiarazione

L'ingresso è gratuito previa registrazione via mail a europedirect@provincia.vr.it indicando nome/cognome, isttuto/ente, eventuali domande specifiche da sottoporre

In caso di mobilità multiple, verrà assegnata la prima sede disponibile e lo studente verrà inserito in fondo alla graduatoria per l’assegnazione della seconda sede. Se