CERT. N…………/………
(parte riservata all’ufficio)
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
RICHIESTA CERTIFICATO DI PENDENZA
Il sottoscritto Avv.
difensore nel ricorso N.R.G. Cass. Civ. /
tra le seguenti parti: c/
CHIEDE
il rilascio di certificato di pendenza di ricorso per cassazione
nell’interesse della parte ricorrente
nell’interesse della parte controricorrente
nell’interesse della parte controricorrente a controricorso incidentale
Note:
All’atto della presentazione la richiesta deve essere corredata dei seguenti documenti:1.fotocopia del documento (carta di identità, tessera albo, patente o altro equipollente) dell’avvocato costituito con eventuale delega posta in calce alla carta intestata dello studio
2. fotocopia del documento di identità del soggetto delegante
3. eventuali marche (diritti di cancelleria e diritti di certificazione) dovute come indicato di seguito:
N° 2 marche da Euro 16,00 N° 1 marca da Euro 3,87
N° 1 marca da Euro 3,87 (se il certificato è richiesto con l’urgenza)
Se il certificato è richiesto per uso inibitorio o per chiedere la sospensione al grado precedente (ex art. 373 cod. proc. civ.) occorrerà allegare:
- copia della istanza di sospensione o inibitoria depositata al precedente grado di giudizio con ricevuta e/o timbro comprovante l’avvenuto deposito.
- n. 1 marca da bollo da euro 3,87 se il certificato è richiesto con l’urgenza.
Se il ricorso è materia di esenzione la marca non è dovuta.
N.B. Il certificato deve essere ritirato dall’avvocato costituito o da persona munita di apposita delega su carta intestata con allegata fotocopia della Tessera rilasciata da Consiglio dell’Ordine.
Il rilascio della certificazione è di 5 gg. lavorativi (richiesta senza urgenza) e di 3 gg. lavorativi (richiesta con l’urgenza).
Roma, lì / / Firma
Roma, lì / / Firma
00193 Roma (Italia) - Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour