• Non ci sono risultati.

2021_04_28_Comune di Santa Lucia di Piave - Parere (158 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_04_28_Comune di Santa Lucia di Piave - Parere (158 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Santa Lucia di Piave, 23.04.2021 Prot.4592/2021

Rif. Ns Prot. 2806/2021

Prot. Provincia di Treviso (2021/0013778)

Spett.le

PROVINCIA DI TREVISO

Settore AMBIENTE E Pianificazione Territoriale Via Cal di Breda 116

31100 Treviso

[email protected] OGGETTO: INERTI DEL PIAVE SRL - RINNOVO AUTORIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOCALITA’ GABBIANO A SANTA LUCIA DI PIAVE (TV).

PROCEDURA AI SENSI DELL’ART.13 DELLA LR 4/2016

In riferimento alla pratica della ditta Inerti del Piave Srl finalizzata al rinnovo dell’autorizzazione di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi di cui all’oggetto, acquisita al protocollo 2806/2021, si comunica che con deliberazione di Giunta Comunale n.23 del 12.04.2021 avente ad oggetto “Procedura provinciale per il rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi: atto di favorevole indirizzo” questa Amministrazione Comunale ha deliberato il proprio favorevole indirizzo all’esercizio dell’impianto ubicato presso il Comune di Santa Lucia di Piave, in via Lovadina, in area catastalmente individuata al Fg. 13 mappale 21.

Si comunicano inoltre le seguenti osservazioni:

Il Piano di bonifica acustica e relazione previsionale di impatto acustico dovranno essere adeguati al Piano di Classificazione acustica approvato dal Comune di Santa Lucia di Piave con delibera di Consiglio Comunale n.2 del 25.01.2021, pertanto gli interventi di insonorizzazione previsti per contenere la rumorosità e il possibile impatto acustico sui ricettori dovrà essere riformulato sulla base dei nuovi limiti di zonizzazione acustica delle aree adiacenti l’impianto.

L’impatto acustico prodotto dagli impianti dovrà essere valutato in funzione alle attività svolte, riferite ai tempi di lavorazione/funzionamento e non riferite a tempi parziali. Gli interventi di insonorizzazione dovranno rispettare le indicazioni previste dalla pianificazione comunale ed in particolare dovranno favorire l’uso di materiali e l’impiego di soluzioni tipologiche e compositive in sintonia con il contesto. Per contenere l’impatto visivo degli insediamenti con l’ambiente circostante dovrà essere previsto l’uso di elementi tipici del luogo, siepi o alberature.

L’area di stoccaggio rifiuti è stata realizzata in forza di Denuncia di Inizio Attività depositata in data 29/03/2021 prot. n. 3153 e Autorizzazione Paesaggistica n. 60 del 17/08/2010.

Cordialmente

UFFICIO ECOLOGIA AMBIENTE f.to Cellot arch. Serena

INDICAZIONI UTILI ALL’UTENZA

1. Il servizio/ufficio competente è: Lavori Pubblici – Ecologia – Ambiente (Tel. 0438/466161) 2. Il Responsabile del Servizio è dott.ssa Annarita Speranza

3. Il Responsabile del procedimento è Cellot Arch. Serena 4. L’orario di apertura al pubblico dell’ufficio è il seguente:

Lunedì e Venerdì mattino dalle ore 10:00 alle ore 12:30 Mercoledì pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:00

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Ditta Metallica Marcon S.r.l., via delle Industrie, 8l, Breda di Piave. Autorizzazione impianto di recupero rifiuti e autorizzazione allo scarico.. D.Lgs.. Settore Ambiente

04269850261, finalizzata ad ottenere il provvedimento autorizzativo per un nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi ubicato in comune di Vedelago, con

Gli impianti oggetto di valutazione sono relativi all’illuminazione esterna a servizio di un nuovo edificio da adibire ad Impianto di Recupero Rifiuti non Pericolosi (Carta e

Rinnovo esercizio impianto di recupero rifiuti non pericolosi Comune di Cimadolmo (TV) Procedura ai sensi dell'art. 8640/2019) {ID:344612DC25C08C68C125849600263244}" è stato

6074 relativa alla modifica dell’impianto di recupero di rifiuti non pericolosi, gestito dalla ditta LA EDILSCAVI SRL, si comunica che parte dell’ampliamento previsto

241/90, per rinnovo autorizzazione di un impianto di recupero rifiuti, ai sensi dell'art. In riferimento all’avvio del

svolge l’attività di recupero rifiuti speciali non pericolosi inerti presso il proprio impianto situato in Via Milan 17/a a Zero Branco (TV). L’impianto è stato autorizzato

OGGETTO: Gazzola snc in comune di Castello di Godego : Istanza per il nuovo piano di attività di recupero rifiuti inerti non pericolosi comunica data conferenza dei servizi