• Non ci sono risultati.

MERCATI IllEGAll E MAFIE L'ECONOMIA DEL CRIMINE ORGANIZZATO a cura di STEFANO ZAMAGNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MERCATI IllEGAll E MAFIE L'ECONOMIA DEL CRIMINE ORGANIZZATO a cura di STEFANO ZAMAGNI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

~ il Mulino

MERCATI IllEGAll EMAFIE

L'ECONOMIA DEL CRIMINE ORGANIZZATO

a cura di STEFANO ZAMAGNI

Col/ana del/a societe Italiana degli Economisti, pp. 424, L. 50.000 Introduzione, di S. Zamagni - Analisi economica ed evidenza empirica

detl'atnvlta illegale in Italia, di G.M. Rey -

Parte prima: Natura e final ita delle organizzazioni criminali - Parte seconda: Organizzazione delle imprese criminali e modelli di competizione - Parte terza: Strategie di deterrenza e repressione -

Parte quarta: L'analisi di specifici mercati illegali

PAOLO FARNETI

Il SISTEMA DEI PARTITI IN ITALIA 1946-1979

Saggi, pp. 290, L. 30.000 Prefazione, di Norberto Bobbio -

Introduzione: I cambiamenti del sistema partitico italiano - I. I partiti in parlamento - II. I partiti e gli elettori -

III. I partiti nella societa civile -

IV. Dal pluralismo polarizzato al pluralismo centripeto - Postfazione, di Alfio Mastropaolo

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms

(2)

~ il Mulino

CHRISTOPHER CVIIC

RIFARE I BALCANI

Contemporanea, pp. 180, L. 16.000

Prefazione - I. Introduzione - II. II nazionalismo dei comunisti - III. II corsetto della guerra fredda. - IV. II buco nero dell'economia -

V. La crisi iugoslava - VI. Una nuova geografia per i Balcani?

YOUSSEF M. CHOUEIRI

IL FONDAMENTALISMO ISLAMICO

ORIGINI STORICHE E BASI SOCIALI

Contemporanea, pp. 206, L. 18.000

Presentazione, di E. Pace - Introduzione - I. Islam e risveglio islamico - II. II riformismo islamico - III. Aile origini del radicalismo islamico - IV. II superamento dell'lslam - V. La diagnosi: Sayyid Qutb e al-Mawdudi -

VI. La dottrina e i suoi metodi - VII. Epilogo

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms.

(3)

~ il Mulino

WOLF LEPENIES

CONSEGUENZE 01 UN EVENTO INAUOITO

I TEDESCHI DOPO L'UNIFICAZIONE

/ntersezioni, pp. 98, L. 12.000

Introduzione, di G.E. Rusconi - Prefazione: Perorazione a favore di un patriottismo degli intellettuali - L'Europa della non contemporaneita -

La Germania precipitosa e la Germania ritardata - L'assenza di conseguenze di un evento inaudito -

Sovrapoliticizzazione e sovramoralizzazione - Mamma, mi piace? - Le due culture - La rivoluzione rubata - Con voi si poteva fare bella figura! -

L'illusione della cornunita e la virtu del tatto -

Fine dell'emigrazione e nuova alienazione - Teologia politica e Realpolitik

WOLFGANG J. MOMMSEN

MAX WEBER E LA POLITICA TEDESCA

Co//ezione di testi e studi, pp. 760, L. 70.000 Introduzione all'edizione italiana, di P. Pombeni - Prefazione alia seconda edizione - I. L'evoluzione politica del giovane Weber - II. Patriarcalismo, capitalismo e Stato nazionale - III. Lo Stato di potenza nazionale come ideale politico di Max Weber - IV. L'imperialismo nazionale come compito della politica tedesca -

V. Max Weber e I'evoluzione politica interna della Germania prima della guerra mondiale - VI. Politica estera e struttura costituzionale interna - VII. L'impero tedesco come grande potenza:

la prova della guerra mondiale - VIII. Crollo e nuovo inizio - IX. Max Weber e la nascita della costituzione di Weimar - X. Dallo Stato costituzionale Iiberale alia democrazia plebiscitaria del capo - Postfazione: Su alcune recenti interpretazioni di Max Weber -

Excursus: Sui rapporto fra legalita formale e leqittirnita razionale in Max Weber - Appendici

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms

(4)

TEODORO BONATI

CARTEGGIO SCIENTIFICO

LORGNA, CANTERZANI, FRISI, SALADINI, CALANDRELLI,

VENTURI

A CURA DI

MARIA TEREsA BORGATO, ALESSANDRA FIOCCA, LUIGI PEPE

Teodoro Bonati fu unodeiprotagonisti della scienza e della teenica in Italia nella vivace stagionechecaratterizzolasecondameta delsecolo XVIII eel ilperiodo napoleonico.

Napoleone, che 10 stimava personalmente, 10 volle membra dell'Istituto Nazionale, Lorgna 10 avevascelto, fin dalla fondazione, perlaSocietaItaliana. Bonati fu unteenicodialtissimo livello nelcampo dell'idraulica, stimato anche dagli esigentissimi colleghi francesi (Prony nescrisseunabiografia). MaBonaticoltivo,enondadilettante, Iescienzematematichenelle quali si era perfezionato con I'amichevole frequentazione di Gianfrancesco MaIfatti. In corrispondenza scientifica con Lorgna, Frisi, Vincenzo e Giordano Riccati, Canterzani, SaIadini, Stratico, Oriani, Calandrelli, Michelotti, Chiminello, Venturi, Guglielmini ecc., Bonati si interesse aiprimi problemi dell'eeonomia agraria e dell'unificazione dei pesi e delle misure. n suolavoro in questo campo, apprezzato daicontemporanei e dagli studiosi delPolitecnico eli Cattaneo, e considerato pionieristico dagli storici dell'agricoltura.

Il carteggio scientifico, pubblicato in questo volume, presenta le piu importanti questioni matematiche, meccaniche e fisiche di cuiBonati si e occupato. Sivadalla teoria delle equazioni algebriche edalla risoluzione delle equazioni numeriche (carteggio Lorgna e Saladini) aile regole perla composizione delle forze (Frisi); dal problema della velocita dell'acqua in unfiume in rapporto allaprofondita (Lorgna) aile ricerche suIle curve isocrone (Canterzani e Saladini), allequestioni sulla caduta deigravi e sulla deviazione delpendolo (Canterzani, Calandrelli e Saladini). n carteggio Calandrelli fomisce unquadro di riferi- mento interessante perlastoria delsistema copernicano inItalia, in rapporto conl'autorita ecclesiasticadaBenedetto XIVaPioVll.IIcarteggio Venturi serve perdefinire laposizione degli intellettuali moderati neiriguardi delgiuramento richiesto dalla Repubblica Cisalpina ai suoi funzionari.

Archivio della corrispondenza degli scienziati italiani, vol. 7 1992, em. 15,5x21, VIn-296 pp. eon figg. n.t. Lire 52.000

[ISBN 88 222 3980 6]

CASA EDITRICE ~~ LEO S. QLSCHKI

Casella postale 66 • 50100 Firenze I£[S\ Tel. 055/65.30.684 • Fax 65.30.214

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms.

(5)

in cui viviamo

[(

TRECCANI

8 volumi em 20 x 30

(pubblicati 1° e 2°) rilegati in mezza pelle di circa 800 pagine ciascuno

stampate su due colonne con illustrazioni fuori testo

a colori e in bianco e nero.

Seimila pagine da consultare leggere, studiare per una coscienza piu vigile e illuminata della realta umana

Pichierri CLIENTELA di Shmuel Noah Eisenstadt e Luis Roniger COGNITIVI, PROCESSI di Domenico Parisi COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE 1. Economia e politica di David K. Fieldhouse 2. Diritto di Lawrence Rosen COLTIVATORI, SOCIETA' DI di Robert L.Carneiro COMMERCIO di Maurice Aymard COMPARATIVO, METODO di Neil J. Smelser COMPARAZIONE GIURIDICA di Rene David COMPLESSITA' SOCIALE di Niklas Luhmann COMPORTA- MENTI COLLETTI VI di Alain Touraine COMPORTAMENTISMO di Luciano Gallino COMPORTAMENTO AMMINISTRA TIVO di Vitto- rio Mortara COMUNICAZIONE di Pio Enrico Ricci-Bitti COMUNI- CAZIONI DI MASSA 1. Sociologia di Denis McQuail 2. Diritto di Alessandro Pace COMUNISMO di Massimo L. Salvadori COMUNI- TA' di Arnaldo Bagnasco COMU- NITA' EUROPEA di Joseph H.H.

Weiler CONCENTRAZIONE IN- DUSTRIALE di William J. Bau- mol CONCILIAZIONE E MEDIA- ZIONE di Bryant G. Garth CON- CORRENZA di Ruggero Paladini CONFLITTO SOCIALE di Char- les Tilly CONFUCIANESIMO di Helwig Schmidt-Glintzer CON- GIUNTURA ECONOMICA di In- nocenzo Cipolletta CONSENSO di Maurizio Cotta CONSER VATO- RISMO di Noel O'Sullivan CON- SUMATORE, TUTELA DEL di Guido Alpa CONSUMI 1. Econo- mia di Stefano Zamagni 2. Sociolo- gia di Gerardo Ragone CONTABI- LITA' AZIENDALE di Enrico Fi- lippi CONTABILITA' NAZIO- NALE di Aldo Predetti CONTADI- NI di S. Harvey Franklin CON- TATTO CULTURALE di Fredrik Barth CONTENUTO, ANALISI DEL di Franco Rositi CONTRAT- TI E ATIl GIURIDICI IN GENE- RALE di Enzo Roppo CONTRAT- TUALISMO di John Dunn CON- TROLLO SOCIALE di Erwin K.

Scheuch COOPERAZIONE di Maurizio Degl'Innocenti COOPE- RAZIONE ECONOMICA IN- TERNAZIONALE di Enzo Grilli CORPORATIVISMO / CORPO- RATISMO di Philippe C. Schmit- ter CORPORAZIONE di Lorenzo Ornaghi CORRUZIONE di Franco Cazzola COSMOLOGIA di loan M. Lewis COSMOPOLITISMO di Massimo Mori COSTI di Giovanni Zanetti COSTI E BENEFICI di Emilio Gerelli COSTITUZIONALI- SMO di Nicola Matteucci COSTITUZIONALITA' DELLE LEGGI, CONTROLLO DI di Louis Favoreu COSTITUZIONI di Paolo Barile e Maurizio Fioravanti CREATIVITA' di Giovanni Jervis CREDENZE E CULTI di Valerio Valeri CREDITO di Marco Onado CRIMINALITA' ORGANIZZAT A di Pino Arlacchi CRIMINOLOGIA di Jean Pinatel CRISI 1. Crisi economica e finanziaria di Pierluigi Ciocca 2. Crisi sociopolitica di Gian Enrico Rusconi CRISTIANESIMO E CHIESE CRISTIANE di Trutz Rendtorff CULTURA di Francesco Remotti CULTURA POLITICA di Gabriel A. Almond DANZA di Paul Spencer DARWINISMC>SOCIALE di Tiziano Bonazzi DEBITO PUBBLICO di Luigi Spaventa DECADENZA di Leonardo Morlino DECISIONI, TEORIA DELLE di Jon Elster DEGRADO AMBIENTALE di Lester R. Brown DEMAGOGIA 1. Nel mondo antico e moderno di Luciano Canfora 2. II concetto di demagogia nella scienza politica di Giorgio Fedel DEMOCRAZIA di Giovanni Sartori DEMOCRAZIA CRI- STIANA di Francesco Traniello DEMOGRAFIA 1. Demografia sto- rica di Eugenio Sonnino 2. Demografia di Antonio Golini DEVIANZA di Stanley Cohen DIFFERENZIAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI PRODOTTI di Sergio Vacca DIPLOMAZIA di Sergio Romano.

ENCICLOPEDIA DELLE

SCIENZE SOCIALI

,\BORTO di Giovanni Bognetti ACCENTRAMENTO - DECENTRA- MENTO di Yves Meny ACQUA di Andre Guillenne ADATTAMEN- TO di Luciano Gallino ADOLESCENZA di Augusto Palmonari AFRI- CANISMO di Basil Davidson AGGRESSIVO, COMPORTAMENTO di Irenaus Eibl-Eibesfeldt AGRICOLTURA di Emrys Jones ALCOLI- SMO di J. Charles Sournia ALIENAZIONE 1. Alienazione di Giuseppe Bedeschi 2. Studi sociologici sull'alienazione di Alessandro Cavalli ALLEVATORI, SOCIETA' DI di Walter Goldschmidt ALTRUISMO di Cristiano Castelfranchi AMBIENTE, TUTELA DELL' di Richard B.

Stewart - La tutela dell'ambiente in ltalia di Emilio Gerelli AMICIZIA di Birgitta Nedelmann AMMINISTRAZIONE, SCIENZA DELLA di Renate Mayntz AMMINISTRA-

ZIONE PUBBLICA di Massimo Severo Giannini ANARCHISMO di George Woodcock ANOMIA di Philippe Besnard ANTISEMITI- SMO di Imanuel Geiss ANTRO- POLOGIA ED ETNOLOGIA di Fred W. Voget ANZIANI di Anto- nio Golini APPRENDlMENTO di Clotilde Pontecorvo ARBITRATO di Pieter Sanders AREE CULTU- RALI di Pietro Scarduelli ARMA- MENTI 1. Aspetti economici e so- ciali di Massimo Pivetti 2. Control- 10degli annamenti di Luigi Bona- nate ARMI di Richard A. Gabriel ARTE E SOCIETA' di Enrico Ca- stelnuovo e Haria Bignamini AR- TIGIANI 1. Storia di Bartolome Bennassar 2. Economia di Mauro Ridolfi ASSICURAZIONI 1.Assi- curazioni di Rudolf Gartner 2.

Aspetti economico-statistici di Riccardo Ottaviani ASSISTENZA SOCIALE di Giovanni B. Sgritta ASSOCIAZIONE 1. Sociologia di Pierpaolo Donati 2. Diritto di Dia- na Vincenzi Amato ATTEGGIA- MENTO di Giovanni Jervis AU- TOGESTIONE E COGESTIONE 1. Autogestione di Ota Sik 2. Coge- stione di Marcello Pedrazzoli AU- TOMAZIONE di Bruno Bezza e Giovanni Dosi AUTORITA' di Carlo Galli AUTORITARISMO di Juan J. Linz AZIONE SOCIALE di Raymond Boudon BANCA E SI- STEMA BANCARlO 1. Economia di Tancredi Bianchi 2. Diritto di Guido Rossi BANCHE DATI E

BASI DI DATI di Guido M. Rey BENESSERE, STATO DEL di Peter Flora BILANCI DI FAMIGLIA, ANALISI DEI di Giuseppe Alvaro BILANCIO PUBBLICO di Filippo Cavazzuti BISOGNI 1. Economia di Stefano Zamagni 2. Psicologia sociale di Riccardo Luccio BORGHE- SIA di Luciano Cafagna BORSA 1. Economia di Tancredi Bianchi 2.

Diritto di Heinz-Dieter Assmann BUDDHISMO di Heinz Bechert BU- ROCRAZIA di Martin Albrow CACCIATORI E RACCOGLITORI, SOCIETA' DI di Maria Arioti CAMBIO di Francesco Masera CAME- RALISMO di Pierangelo Schiera CAMPIONI, TEORIA E TECNICHE DEI di Amato Herzel CAPITALE di Giorgio Lunghini CAPITALISMO 1. Capitalismo di Sergio Ricossa 2. H dibattito sulle origini del capita- lismo di Alessandro Cavalli CARISMA di Luciano Cavalli CASTA di Mysore N. Srinivas e Mysore N. Panini CENSURA di VictorZaslavsky CENTRO E PERIFERIA di Derek W. Urwin CESARISMO di Angelo Panebianco CICLI ECONOMICI di Terenzio Cozzi CICLI E PERCOR- SI DI VITA di Paolo De Sandre CINEMA di Gianfranco Bettetini CITTA' di Pierre George CITTADINANZA di John Bendix CITTA'- STATO I.-Polis di Mario Vegetti 2. Comune cittadino di Renato Bor- done CIVILTA' di Pietro Rossi ARTICOLI DEL SECONDO VO- LUME CLASSE, COSCIENZA DI di Iring Fetscher CLASSI E STRA- TIFICAZIONE SOCIALE di Frank Parkin CLASSIFICAZIONI, TIPO-

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms

(6)

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms.

(7)

SOMM ARIO

SAGGI

Stefano Bartolini, I primi movimenti socialisti in Europa. Consolidamento organizzatioo e mobilitazione politico

RICERCHE

Fabio Fossati, Il debito estero in America Latina. Attori, conflittie coalizioni

NOTE

Anna Campione, Le elezioni nella Cecoslouaccbia democratica (] 990- 1992) Stefano Palma, L'idenuficazione di partite in Italia. Due indici a confronto

RECENSIO NI

NQ

"lit'

co

I

co

"lit' QQ (/)

Z

(/)

Prezzo L. 22.000 ISBN 88-15-04002-1

https://www.cambridge.org/core. IP address: 134.122.89.123, on 03 Mar 2022 at 19:42:04, subject to the Cambridge Core terms of use, available at https://www.cambridge.org/core/terms

Riferimenti

Documenti correlati