• Non ci sono risultati.

PARTECIPAZIONE ALLA “LECTIO MAGISTRALIS: PRIMO LEVI E I TEDESCHI” Presso Il Teatro Grande Di Brescia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTECIPAZIONE ALLA “LECTIO MAGISTRALIS: PRIMO LEVI E I TEDESCHI” Presso Il Teatro Grande Di Brescia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 55

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 02/10/2017 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: PARTECIPAZIONE ALLA “LECTIO MAGISTRALIS: PRIMO LEVI E I

TEDESCHI” Presso Il Teatro Grande Di Brescia

All'attenzione delle classi II A lsc, II B lsc, III B lsc, III B llg, 5^A Cat

L'Archivio storico "Bigio Savoldi e Livia Bottardi Milani", in collaborazione con il Centro

internazionale di studi Primo Levi, la Fondazione Teatro Grande e la Fondazione ASM, promuove per la prima volta a Brescia la "Lezione Primo Levi" che a Torino vedrà realizzata la IX edizione nel prossimo mese di novembre.

La Lezione Primo Levi è ogni anno pensata su un tema strettamente legato all'esperienza e agli interessi dello scrittore e capace, nello stesso tempo, di aprire verso più ampi orizzonti.

L'intento è di valorizzare la ricchezza dell'opera di Levi nel rapporto con gli sviluppi più recenti del dibattito culturale.

A Brescia la lezione si terrà il 3 ottobre p.v. alle ore 10,00,sarà tenuta dalla prof.ssa Martina Mengoni (Scuola Normale di Pisa) e avrà il titolo: "Primo Levi e i tedeschi".Saranno presenti alla conferenza la classe III B lsc, V A cat e il gruppo di studenti della II Alsc, II Blsc, III Bllg che a novembre parteciperanno all'esperienza : “Un treno per Aushwitz”. La partenza è prevista alle ore 9.00 e il rientro alle ore 13.00.

Accompagneranno le insegnanti M.Bettinzoli, F.Frosio, M.Moneta.

Grazie per l’attenzione

La docente referente MariaLisa Bettinzoli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati